Autore |
forum acculturato? |
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 24-01-2008 19:30 |
|
quote: In data 2008-01-24 19:24, Hamish scrive:
quote: In data 2008-01-24 16:57, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2008-01-24 14:55, RICHMOND scrive:
Comunque...tutto ciò per dire che una laurea non significa necessariamente avere chissà quale cultura universale.
| da questa affermazione si evince che ignori cosa sia l'università
| Io credo che abbia ragione invece.L'equazione automatica laurea=cultura è la più grossa stronzata mai sentita da quanno l'omo nventò er cavallo (cit)
|
credo intendesse il contrario, ovvero che anche la definizione "classica" di laurea non contempla l'acquisizione di una cultura universale |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 24-01-2008 19:37 |
|
quote: In data 2008-01-24 19:24, Hamish scrive:
quote: In data 2008-01-24 16:57, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2008-01-24 14:55, RICHMOND scrive:
Comunque...tutto ciò per dire che una laurea non significa necessariamente avere chissà quale cultura universale.
| da questa affermazione si evince che ignori cosa sia l'università
| Io credo che abbia ragione invece.L'equazione automatica laurea=cultura è la più grossa stronzata mai sentita da quanno l'omo nventò er cavallo (cit)
|
quoto Hamish e a ragion veduta... laurea quinquennale in economia bancaria conseguita ben sei anni fa.
mi capita spesso di rapportarmi con colleghi laureati che vanno al cinema a guardare Vacanze di Natale, leggono solo romanzi di Wilbur Smith e ascoltano Radio Italia. non sanno usare internet e si impallano anche su un documento word... 'ndo sta la cultura?
per me non ci si può definire veramente colti se la propria cultura non spazia su più campi. pertanto un umanista che si disinteressa totalmente delle scienze esatte non lo ritengo più colto di un dottore in economia che non ha mai letto un libro di poesie.
_________________ ...You could be the next. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 24-01-2008 19:38 |
|
quote: In data 2008-01-24 19:30, pkdick scrive:
quote: In data 2008-01-24 19:24, Hamish scrive:
quote: In data 2008-01-24 16:57, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2008-01-24 14:55, RICHMOND scrive:
Comunque...tutto ciò per dire che una laurea non significa necessariamente avere chissà quale cultura universale.
| da questa affermazione si evince che ignori cosa sia l'università
| Io credo che abbia ragione invece.L'equazione automatica laurea=cultura è la più grossa stronzata mai sentita da quanno l'omo nventò er cavallo (cit)
|
credo intendesse il contrario, ovvero che anche la definizione "classica" di laurea non contempla l'acquisizione di una cultura universale
|
ah, bon...
_________________ ...You could be the next. |
|
Nuvola87
 Reg.: 18 Mag 2007 Messaggi: 578 Da: Torino (TO)
| Inviato: 24-01-2008 19:39 |
|
quote: In data 2008-01-24 13:49, DonVito scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:44, Nuvola87 scrive:
Io per ora ho appena iniziato, spero di finire in tempi decenti la triennale e poi, dopo, sono indecisa se fare la specialistica oppure un master di primo livello.
|
iniziato a fare cosa?
| L'università. In realtà sono al secondo anno, ma l'anno scorso non fa testo, ero molto spaesata, non capivo molto le dinamiche interne (non che adesso abbia le idee chiare al 100per cento), ma a forza di leggere la guida e chiedere informazioni nelle segreterie sto entrando nel giro.
_________________ La vera felicità non dipende da fattori esterni. |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 24-01-2008 19:42 |
|
quote: In data 2008-01-24 19:39, Nuvola87 scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:49, DonVito scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:44, Nuvola87 scrive:
Io per ora ho appena iniziato, spero di finire in tempi decenti la triennale e poi, dopo, sono indecisa se fare la specialistica oppure un master di primo livello.
|
iniziato a fare cosa?
| L'università. In realtà sono al secondo anno, ma l'anno scorso non fa testo, ero molto spaesata, non capivo molto le dinamiche interne (non che adesso abbia le idee chiare al 100per cento), ma a forza di leggere la guida e chiedere informazioni nelle segreterie sto entrando nel giro.
|
d'oh! |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 24-01-2008 19:48 |
|
quote: In data 2008-01-24 19:38, liliangish scrive:
quote: In data 2008-01-24 19:30, pkdick scrive:
quote: In data 2008-01-24 19:24, Hamish scrive:
quote: In data 2008-01-24 16:57, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2008-01-24 14:55, RICHMOND scrive:
Comunque...tutto ciò per dire che una laurea non significa nece
ssariamente avere chissà quale cultura universale.
| da questa affermazione si evince che ignori cosa sia l'università
| Io credo che abbia ragione invece.L'equazione automatica laurea=cultura è la più grossa stronzata mai sentita da quanno l'omo nventò er cavallo (cit)
|
credo intendesse il contrario, ovvero che anche la definizione "classica" di laurea non contempla l'acquisizione di una cultura universale
|
ah, bon...
|
almeno credo, eh...
comunque sull'altro discorso son d'accordo, ci mancherebbe |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-01-2008 20:05 |
|
Ogni corso, diploma, laurea, specializzazione, è come una visita al museo: vedi cento quadri, li studi, li analizzi con un professore, insegnante, impari, apprendi, immagazzini dati, ma se poi non ti confronti nel vissuto quotidiano con la tua sfera esperenziale-immaginifica, con la curiosità e passione che non si accontentano delle certezze del manuale, rischi di acquisire un sacco di nozioni e di non saper cogliere il segno profondo di ogni singola opera studiata con spirito accademico. Questo vale per le materie umanistiche.
Il conseguimento del pezzo di carta è solo l'inizio del cammino. Il primo è alla portata di tutti, il secondo meno.
Per quanto riguarda le materie scientifiche, il discorso è diverso, ma anche in tali campi, se non sei in grado di espandere e rapportare la tua coscienza umanistica - su cui anche la tecnica si basa - alle "aride" tecniche apprese (che tutti sono in grado di apprendere, volendo potendo, salvo casi di preclara idiosincrasia verso tali indirizzi), rischi di diventare un ingranaggio dell'automatismo, della ripetizione, per quanto sofisticata sia il tuo "mestiere". |
|
AnnieHall
 Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 24-01-2008 20:10 |
|
"Sono un eterno studente che ruminerà in giro per l'ateneo fino a quando non verrà soppresso"
E sono del nuovo ordinamento.
_________________
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 24-01-2008 20:13 |
|
quote: In data 2008-01-24 13:37, DonVito scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:34, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:31, DonVito scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:28, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:27, anthares scrive:
ho un diploma universitario triennale in servizi sociali.
niente di che come cultura ma mi guadagno la pagnotta.
|
"Servizi sociali" ecco come dire tutto e niente..
|
hai presente l'assistente sociale?
|
Si perchè c'hai a che fare?
|
più che altro lo sono, tu hai bisogno?
|
Te lo faccio sapere
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
AnnieHall
 Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 24-01-2008 20:21 |
|
quote: In data 2008-01-24 19:39, Nuvola87 scrive:
In realtà sono al secondo anno, ma l'anno scorso non fa testo...
|
Queste tra un anno saranno parole mie..
_________________
|
|
Nuvola87
 Reg.: 18 Mag 2007 Messaggi: 578 Da: Torino (TO)
| Inviato: 24-01-2008 21:02 |
|
quote: In data 2008-01-24 20:21, AnnieHall scrive:
quote: In data 2008-01-24 19:39, Nuvola87 scrive:
In realtà sono al secondo anno, ma l'anno scorso non fa testo...
|
Queste tra un anno saranno parole mie..
| Ehehe si ma è normale Annie.. A lingue poi figurati, con tutti i corsi che si sovrappongono e devi cercare l'amico che ti passa gli appunti perchè in quelle stesse ore avevi un'altra lezione da seguire... Finora avrò conosciuto due persone alla pari con i corsi, tutti gli altri o che mollano o riprendono, o cambiano lingua... Insomma, mi sento perfettamente "nella norma".
_________________ La vera felicità non dipende da fattori esterni. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 24-01-2008 21:05 |
|
quote: In data 2008-01-24 19:39, Nuvola87 scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:49, DonVito scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:44, Nuvola87 scrive:
Io per ora ho appena iniziato, spero di finire in tempi decenti la triennale e poi, dopo, sono indecisa se fare la specialistica oppure un master di primo livello.
|
iniziato a fare cosa?
| L'università. In realtà sono al secondo anno, ma l'anno scorso non fa testo, ero molto spaesata, non capivo molto le dinamiche interne (non che adesso abbia le idee chiare al 100per cento), ma a forza di leggere la guida e chiedere informazioni nelle segreterie sto entrando nel giro.
|
se vuoi, io sono un tutor dell Università di Camerino.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Nuvola87
 Reg.: 18 Mag 2007 Messaggi: 578 Da: Torino (TO)
| Inviato: 24-01-2008 21:09 |
|
quote: In data 2008-01-24 21:05, oronzocana scrive:
quote: In data 2008-01-24 19:39, Nuvola87 scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:49, DonVito scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:44, Nuvola87 scrive:
Io per ora ho appena iniziato, spero di finire in tempi decenti la triennale e poi, dopo, sono indecisa se fare la specialistica oppure un master di primo livello.
|
iniziato a fare cosa?
| L'università. In realtà sono al secondo anno, ma l'anno scorso non fa testo, ero molto spaesata, non capivo molto le dinamiche interne (non che adesso abbia le idee chiare al 100per cento), ma a forza di leggere la guida e chiedere informazioni nelle segreterie sto entrando nel giro.
|
se vuoi, io sono un tutor dell Università di Camerino.
| Se fossi lì a studiare ti chiamerei! Per ora sei il mio tutor nella bacheca di computer e internet
_________________ La vera felicità non dipende da fattori esterni. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 24-01-2008 21:12 |
|
quote: In data 2008-01-24 21:09, Nuvola87 scrive:
quote: In data 2008-01-24 21:05, oronzocana scrive:
quote: In data 2008-01-24 19:39, Nuvola87 scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:49, DonVito scrive:
quote: In data 2008-01-24 13:44, Nuvola87 scrive:
Io per ora ho appena iniziato, spero di finire in tempi decenti la triennale e poi, dopo, sono indecisa se fare la specialistica oppure un master di primo livello.
|
iniziato a fare cosa?
| L'università. In realtà sono al secondo anno, ma l'anno scorso non fa testo, ero molto spaesata, non capivo molto le dinamiche interne (non che adesso abbia le idee chiare al 100per cento), ma a forza di leggere la guida e chiedere informazioni nelle segreterie sto entrando nel giro.
|
se vuoi, io sono un tutor dell Università di Camerino.
| Se fossi lì a studiare ti chiamerei! Per ora sei il mio tutor nella bacheca di computer e internet
|
va bene dai, mi accontento.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 24-01-2008 21:18 |
|
conosci de leone, orò? è un prof di camerino ed è il presidente della associazione nazionale delle robe che faccio io
vabbè però non credo, è del dipartimento di matematica e informatica |
|
|