FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Thriller-Horror all'italiana...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Thriller-Horror all'italiana...   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Thriller-Horror all\'italiana...
"Sei donne per l'assassino" (Mario Bava) 3 8.1%
"Quattro mosche di velluto grigio" (Dario Argento) 3 8.1%
"Profondo rosso" (Dario Argento) 16 43.2%
"Non si sevizia un paperino" (Lucio Fulci) 2 5.4%
"Perchè quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?" (Giuliano Carnimeo) 1 2.7%
"Macchie solari" (Armando Crispino) 0 0%
"Reazione a catena: ecologia del delitto" (Mario Bava) 1 2.7%
"La casa delle finestre che ridono" (Pupi Avati) 9 24.3%
"Spasmo" (Umberto Lenzi) 0 0%
Altri 2 5.4%
Totale 37 100%

Autore Thriller-Horror all'italiana...
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 27-09-2005 16:26  
quote:
In data 2005-09-26 08:47, martha72 scrive:
Notevole, anche se non italiano e del 1983
Miriam si sveglia a mezzanotte di T.Scott con C.Deneuve S.Sarandon e D.Bowie.



Secondo me uno dei film più pallosi mai girati dall'uomo. Ma magari no, dovrei rivederlo.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 27-09-2005 16:48  
quote:
In data 2005-09-27 16:26, Deeproad scrive:
quote:
In data 2005-09-26 08:47, martha72 scrive:
Notevole, anche se non italiano e del 1983
Miriam si sveglia a mezzanotte di T.Scott con C.Deneuve S.Sarandon e D.Bowie.



Secondo me uno dei film più pallosi mai girati dall'uomo. Ma magari no, dovrei rivederlo.



E' un film lento,questo sì ,d'atmosfera.Una colonna sonora molto gradevole e un'immagine
sfocata come un sogno.
Non palloso comunque.
_________________

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 27-09-2005 16:52  
quote:
In data 2005-09-27 15:46, AlZayd scrive:
A chi lo dici... Ma io ero troppo "maschietto" per mostrarmi impaurito con la mamma... E allora me ne restavo solo nel mio letto, e ad ogni ombra, o fantasma di ombra, tra veglia e sonno, mi si gelava il sangue...




A volte rimpiango quelle sensazioni..le riprovo solo quando d'estate qualche pipistrello imbocca la finestra di casa,e
comincia a svolazzare in giro..allora terrore puro !
_________________

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
lordfener

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 465
Da: roma (RM)
Inviato: 27-09-2005 19:44  
Profondo rosso.
_________________
Nulla da dichiarare...

  Visualizza il profilo di lordfener  Invia un messaggio privato a lordfener  Vai al sito web di lordfener      Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 27-09-2005 20:07  
quote:
In data 2005-09-27 16:26, Deeproad scrive:
quote:
In data 2005-09-26 08:47, martha72 scrive:
Notevole, anche se non italiano e del 1983
Miriam si sveglia a mezzanotte di T.Scott con C.Deneuve S.Sarandon e D.Bowie.



Secondo me uno dei film più pallosi mai girati dall'uomo. Ma magari no, dovrei rivederlo.




Io la penso come te dei film di Truffaut.
Macigni.
_________________

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 27-09-2005 20:18  
Bava una spanna su tutti gli altri.
sia per 6 donne per l'assassino, sia per Reazione a catena.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-09-2005 23:35  
quote:
In data 2005-09-27 13:42, AlZayd scrive:
Strano davvero, dal momento che i suoi film "normali" mi fanno quasi tutti cagare, con le loro moralucce e nostalgie da piccola, ora gretta, ora sentimentalon-patetica, provinciucola italiana. Un caso di evidente schizofrenaia cinematografica.


ehehe, ma infatti proprio questo volevo togliere ad Avati.

quote:
In data 2005-09-27 13:42, AlZayd scrive:
Profondo rosso resta tenacemente coeso nell'immaginario di chi come me lo vide alle prime uscite in sala rimanendone sconvolto; ma, ripeto, rivisto oggi oggi si resta anche basiti, in una storia appena decente, dagli insipidi e caricaturali personaggi (lei.., insopportabile)e dai dialoghi assolutamente scemi.


ma no, io profondo rosso l'ho visto per la prima volta l'anno scorso, e diobono se mi ha colpito. sì, la storia non sarà nulla di che, la recitazione sarà ridicola, ma non è questo che si chiede ad Argento; da un regista di horror (ma non solo di horror), proprio perché si appoggia ai clichè e - perché no - agli stereotipi del cinema di genere, io voglio scene mozzafiato, e quei dettagli sulle mani e sugli oggetti dell'assassino non li scorderò mai.

Per questo non ho mai odiato Argento (giusto forse tra Trauma e La sindrome di Stendhal), perché anche se mette in scena situazioni ridicole, lo fa in maniera sempre eccellente, magistrale perché è un maestro, Argento, e mi basta vedere la sequenza in treno o il delitto a teatro in Nonhosonno per amare il suo modo di girare di oggi come quello dei "bei tempi".
e attendo ancora la buona occasione per gustarmi questo contestatissimo Cartaio.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 28-09-2005 00:00  
quote:
In data 2005-09-27 23:35, sandrix81 scrive:


Per questo non ho mai odiato Argento (giusto forse tra Trauma e La sindrome di Stendhal), perché anche se mette in scena situazioni ridicole, lo fa in maniera sempre eccellente, magistrale perché è un maestro, Argento, e mi basta vedere la sequenza in treno o il delitto a teatro in Nonhosonno per amare il suo modo di girare di oggi come quello dei "bei tempi".
e attendo ancora la buona occasione per gustarmi questo contestatissimo Cartaio.




Non credo necessario giustificare l'amore per cinema di Argento Sandrix..
Profondo Rosso è ottimo cinema come lo è tutto quello di Argento fino a pochi anni fa...
(grazie anche a delle produzioni a dir poco penalizzanti..che nemmeno si avvicinarono in quanto a serietà a quelle dei suoi capolavori precedenti..)
in definitiva Argento è stato e resta un pioniere del cinema di genere,quello che ha saputo dare un'anima al film relegati prima e dopo di lui a mero intrattenimento per appassionati.


_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 28-09-2005 00:11  
quote:
In data 2005-09-27 13:42, AlZayd scrive:
Tutti defunti tranne i morti

Questo non mi è piaciuto per niente...

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 28-09-2005 00:48  
Una piccola precisazione sul mio approccio ad Argento. Ottimi alcuni suoi film, ma non lo definirei un grande regista. Sa creare tanta tensione è bravo nello sviluppo delle singole scene, ma resta piuttosto scadente nella costruzione e nello svolgimento delle trame. Suspiria e Profondo rosso sono forse due tra le più eclatanti eccezioni. Più Suspiria che Profondo rosso in verità. Cioè la costruzione dei suoi film non ha quasi mai nulla di geniale. Basti vedere Inferno, uno dei film più vuoti e inutili che abbia mai visto, eppure esteticamente ottimo. Argento ha il pregio di saper montare la paura nelle singole scene, ma al di là di questo, a mio parere, resta un regista piuttosto mediocre e lo ha dimostrato da Phenomena in avanti. Profondo rosso, in definitiva, resta un film ottimo, non dico di no, ma idolatrare Argento mi sembra piuttosto eccessivo. In fondo i lavori riusciti sono relativamente pochi rispetto ai numerosi fallimenti.

_________________
Ospedali, cliniche, obitori e imprese di pompe funebri sono giunti
alla sicura conclusione che attualmente i gatti non sepolti
ritornano in vita, animati da un'incrollabile ansia di vittime umane...


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 28-09-2005 alle 00:51 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-09-2005 01:29  
quote:
In data 2005-09-28 00:11, alessio984 scrive:
quote:
In data 2005-09-27 13:42, AlZayd scrive:
Tutti defunti tranne i morti

Questo non mi è piaciuto per niente...



Mi rincresce...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-09-2005 01:34  
quote:
In data 2005-09-27 23:35, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-09-27 13:42, AlZayd scrive:
Strano davvero, dal momento che i suoi film "normali" mi fanno quasi tutti cagare, con le loro moralucce e nostalgie da piccola, ora gretta, ora sentimentalon-patetica, provinciucola italiana. Un caso di evidente schizofrenaia cinematografica.


ehehe, ma infatti proprio questo volevo togliere ad Avati.

quote:
In data 2005-09-27 13:42, AlZayd scrive:
Profondo rosso resta tenacemente coeso nell'immaginario di chi come me lo vide alle prime uscite in sala rimanendone sconvolto; ma, ripeto, rivisto oggi oggi si resta anche basiti, in una storia appena decente, dagli insipidi e caricaturali personaggi (lei.., insopportabile)e dai dialoghi assolutamente scemi.


ma no, io profondo rosso l'ho visto per la prima volta l'anno scorso, e diobono se mi ha colpito. sì, la storia non sarà nulla di che, la recitazione sarà ridicola, ma non è questo che si chiede ad Argento; da un regista di horror (ma non solo di horror), proprio perché si appoggia ai clichè e - perché no - agli stereotipi del cinema di genere, io voglio scene mozzafiato, e quei dettagli sulle mani e sugli oggetti dell'assassino non li scorderò mai.

Per questo non ho mai odiato Argento (giusto forse tra Trauma e La sindrome di Stendhal), perché anche se mette in scena situazioni ridicole, lo fa in maniera sempre eccellente, magistrale perché è un maestro, Argento, e mi basta vedere la sequenza in treno o il delitto a teatro in Nonhosonno per amare il suo modo di girare di oggi come quello dei "bei tempi".
e attendo ancora la buona occasione per gustarmi questo contestatissimo Cartaio.




Su Avati siamo d'accordo (e non per questo)ti do ragione sulla ininfluenza della storia, dei dialoghi,interpretazioni, ecc,di Profondo Rosso. Quasi tutti i film di genere, "poveri", mostrano tali limiti.., e però non ricordo se anche Profondo Rosso a suo tempo fu girato con un budget da "serie B".
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-09-2005 01:43  
quote:
In data 2005-09-28 00:00, willoz scrive:

in definitiva Argento è stato e resta un pioniere del cinema di genere,quello che ha saputo dare un'anima al film relegati prima e dopo di lui a mero intrattenimento per appassionati.






Questo è vero, però dovrebbe ringraziare - e lo ha fatto, ho una sua intervista in cui dice di aver preso da costoro, da Fulci in particolare - i vari Bava, Fedra, Fulci, ecc, che non hanno tuttvia ottenuto identico successo. Nonostante siano all'origine del discoso... A volte conta il dinero, la ricca distribuzione.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-09-2005 01:57  
quote:
In data 2005-09-28 00:48, Deeproad scrive:
Una piccola precisazione sul mio approccio ad Argento. Ottimi alcuni suoi film, ma non lo definirei un grande regista. Sa creare tanta tensione è bravo nello sviluppo delle singole scene, ma resta piuttosto scadente nella costruzione e nello svolgimento delle trame. Suspiria e Profondo rosso sono forse due tra le più eclatanti eccezioni. Più Suspiria che Profondo rosso in verità. Cioè la costruzione dei suoi film non ha quasi mai nulla di geniale. Basti vedere Inferno, uno dei film più vuoti e inutili che abbia mai visto, eppure esteticamente ottimo. Argento ha il pregio di saper montare la paura nelle singole scene, ma al di là di questo, a mio parere, resta un regista piuttosto mediocre e lo ha dimostrato da Phenomena in avanti. Profondo rosso, in definitiva, resta un film ottimo, non dico di no, ma idolatrare Argento mi sembra piuttosto eccessivo. In fondo i lavori riusciti sono relativamente pochi rispetto ai numerosi fallimenti.

00:51 ]</font>



Ora che ti leggo quoto e mi pento dell'apertura offerta a Sandrix...

quote:
[i]Basti vedere Inferno, uno dei film più vuoti e inutili che abbia mai visto, eppure esteticamente ottimo.



Pienamente d'accordo, E' il film più visionario ed allucinato di Argento, il mio preferito. Ragguardevoli gli artifici figurativi con i quali mette in scena le "anime" delle "case"... quelle stratificazioni architettoniche che simboleggiano l'inconscio.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 28-09-2005 alle 01:59 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 28-09-2005 09:30  
quote:
In data 2005-09-28 01:43, AlZayd scrive:
quote:
In data 2005-09-28 00:00, willoz scrive:

in definitiva Argento è stato e resta un pioniere del cinema di genere,quello che ha saputo dare un'anima al film relegati prima e dopo di lui a mero intrattenimento per appassionati.






Questo è vero, però dovrebbe ringraziare - e lo ha fatto, ho una sua intervista in cui dice di aver preso da costoro, da Fulci in particolare - i vari Bava, Fedra, Fulci, ecc, che non hanno tuttvia ottenuto identico successo. Nonostante siano all'origine del discoso... A volte conta il dinero, la ricca distribuzione.




Beh..caro AlZayd sul fatto che ogni regista debba qualcosa ai suoi predecessori siamo tutti daccordo..Argento non è da meno.
Non si discute il talento dei vari Fulci,Bava..registi che amiamo tantissimo per la loro genialità e passione genuina..la cosa che non mi trova daccordo è il continuo accanirsi con uno dei pochi registi italiani che è riuscito (grazie al proprio talento..) a far diventare per molto tempo il cinema nostrano di genere uno dei piu emulati ed idolatrati in tutto il mondo..
tutto qui,discussioni sul Darione se ne sono fatte parecchie..in altri topic,e chiaramente ognuno rimane della sua.
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.009423 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd