FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Totò
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Totò   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Totò
Napoli milionaria 1950 1 7.1%
47 morto che parla 1950 0 0%
L'oro di Napoli 1954 1 7.1%
Totò Peppino e la malafemmina 1956 3 21.4%
Signori si nasce 1960 2 14.3%
Totò truffa 62 1961 0 0%
Miseria e nobiltà 1954 2 14.3%
Siamo uomini o caporali 1955 2 14.3%
La banda degli onesti 1956 2 14.3%
I due marescialli 1943 1 7.1%
Totale 14 100%

Autore Totò
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 24-12-2009 18:43  
quote:
In data 2009-12-24 17:54, dan880 scrive:
evidentemente non sai che il napoletano è una lingua più che un dialetto. troisi comunque non è che parlava in dialetto dalla prima all'ultima scena. e poi dipende anche da come lo si parla il napoletano: c'è il modo sguaiato e quello delicato.

poi non mi puoi fare un confronto con checco zalone. sarà pure bravo zalone ma di artisti veri non ce ne sono più.

troisi era un artista vero. ha raccontato in maniera delicata, simpatica e malinconica le insicurezze e le indecisioni della generazione di giovani italiani del sud degli anni '80 e '90.

attraverso problemi ancora oggi attuali. in primis la coppia e la disoccupazione.


Anche qui quoto alla grande!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 25-12-2009 17:09  
quote:
In data 2009-12-24 18:22, revangier scrive:
Carlo Buccirosso?



nel panorama attuale è uno dei più bravi. merito anche della sua preparazione teatrale.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Comedy

Reg.: 03 Set 2007
Messaggi: 635
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 26-12-2009 00:35  
quote:
In data 2009-12-23 16:51, affonzo scrive:
Odio Totò come la maggior parte dei comici del sud. Era semplicemente ridicolo!



Ma vai a cagher...(e te l'ho detto in un dialetto che ti è più simpatico!...)

  Visualizza il profilo di Comedy  Invia un messaggio privato a Comedy    Rispondi riportando il messaggio originario
Comedy

Reg.: 03 Set 2007
Messaggi: 635
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 26-12-2009 00:38  
e comunque la grande comicità italiana è quasi esclusivamente un patrimonio del centro-sud...

  Visualizza il profilo di Comedy  Invia un messaggio privato a Comedy    Rispondi riportando il messaggio originario
Comedy

Reg.: 03 Set 2007
Messaggi: 635
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 26-12-2009 00:40  
E scelgo Napoli Milionaria...non perchè sia la sua migliore performance ma perchè a vederlo recitare accanto ad Eduardo c'è solo da tirarsi giù il cappello!

  Visualizza il profilo di Comedy  Invia un messaggio privato a Comedy    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 26-12-2009 01:49  
quote:
In data 2009-12-26 00:38, Comedy scrive:
e comunque la grande comicità italiana è quasi esclusivamente un patrimonio del centro-sud...



Ecco, perché rispondere ad un'idiozia con un'idiozia? Io ste presunzioni campanilistiche non le posso concepire.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Comedy

Reg.: 03 Set 2007
Messaggi: 635
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 26-12-2009 02:01  
quote:
In data 2009-12-26 01:49, sloberi scrive:
quote:
In data 2009-12-26 00:38, Comedy scrive:
e comunque la grande comicità italiana è quasi esclusivamente un patrimonio del centro-sud...



Ecco, perché rispondere ad un'idiozia con un'idiozia? Io ste presunzioni campanilistiche non le posso concepire.




E allora a parte Tognazzi e Macario dimmi il nome di un grande comico italiano precedente gli anni 60' proveniente dal Settentrione...

  Visualizza il profilo di Comedy  Invia un messaggio privato a Comedy    Rispondi riportando il messaggio originario
revangier

Reg.: 05 Feb 2008
Messaggi: 2484
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 26-12-2009 02:18  
quote:
In data 2009-12-24 07:03, Marxetto scrive:
...ma cosa mi tocca leggere...




Non sei contento?
Ho letto il post linkato nel tuo angolo visuale.
All'inizio affermi che è difficile per te trovare le parole adatte a descrivere Totò.

Suo malgrado, affonzo ha offerto la migliore delle sintesi.
Ha riassunto la grandezza artistica di Totò con un verbo, avverbio e aggettivo azzeccatissimi.

Per me invece è difficile votare.
_________________

Same rules don't apply to everyone!

  Visualizza il profilo di revangier  Invia un messaggio privato a revangier    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 26-12-2009 03:14  
quote:
In data 2009-12-26 02:01, Comedy scrive:
quote:
In data 2009-12-26 01:49, sloberi scrive:
quote:
In data 2009-12-26 00:38, Comedy scrive:
e comunque la grande comicità italiana è quasi esclusivamente un patrimonio del centro-sud...



Ecco, perché rispondere ad un'idiozia con un'idiozia? Io ste presunzioni campanilistiche non le posso concepire.




E allora a parte Tognazzi e Macario dimmi il nome di un grande comico italiano precedente gli anni 60' proveniente dal Settentrione...



Mi sfugge il motivo per cui si parli dei pre anni 60 dato che non hai assolutamente specificato la cosa prima.
Comunque credo che per esempio Chiari manco il più feroce dei leghisti possa dire sia un attore del centro sud. Poi boh che ne so, Gassman "qualche" ruolo comico importante mi pare l'abbia fatto o Bramieri esattamente calabrese non mi pare lo fosse.

Cioè non te la prendere, ma una presa di posizione come la tua ai miei occhi ti mette alla stregua di affonzo o come diavolo si chiama.

E mi auguro ora di non passare per nordofilo. No perché non ho risposto al tizio solo perché mi pareva ci fosse già abbastanza gente che giustamente lo insultava.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 26-12-2009 03:16  
Precisiamo per esempio che non amo particolarmente totò ma forse l'attore comico italiano che preferisco è troisi. Quindi nulla contro i napoletani.

E' solo che a me le prese di posizione aprioristiche stanno proprio sui coglioni.

_________________
E' ok per me!

[ Questo messaggio è stato modificato da: sloberi il 26-12-2009 alle 03:19 ]

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Comedy

Reg.: 03 Set 2007
Messaggi: 635
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 26-12-2009 12:08  
quote:
In data 2009-12-26 03:14, sloberi scrive:

Mi sfugge il motivo per cui si parli dei pre anni 60 dato che non hai assolutamente specificato la cosa prima.
Comunque credo che per esempio Chiari manco il più feroce dei leghisti possa dire sia un attore del centro sud. Poi boh che ne so, Gassman "qualche" ruolo comico importante mi pare l'abbia fatto o Bramieri esattamente calabrese non mi pare lo fosse.

Cioè non te la prendere, ma una presa di posizione come la tua ai miei occhi ti mette alla stregua di affonzo o come diavolo si chiama.

E mi auguro ora di non passare per nordofilo. No perché non ho risposto al tizio solo perché mi pareva ci fosse già abbastanza gente che giustamente lo insultava.




Perchè la grande tradizione comica italiana sul grande schermo è rappresentata in prevalenza dagli attori di rivista dell'ante-guerra (Totò, Fabrizi, Nino Taranto, i De Filippo, Tina Pica) e dalla generazione cresciuta nel secondo dopo-guerra (Manfredi, Gassman, Tognazzi, Sordi,). Dopo la comicità italiana è stata quasi completamente risucchiata dal mezzo televisivo (di Bramieri non ricordo un film che sia uno...mentre indimenticabili sono le sue performance a Studio Uno, Mille luci o Hai visto mai?) ed anche la generazione dei "nuovi comici" (l'ultima a portare con grande successo la comicità italiana sul grande schermo) è nata da trasmissioni televisive di successo come Non Stop....

  Visualizza il profilo di Comedy  Invia un messaggio privato a Comedy    Rispondi riportando il messaggio originario
Comedy

Reg.: 03 Set 2007
Messaggi: 635
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 26-12-2009 12:11  
quote:
In data 2009-12-26 03:14, sloberi scrive:
Gassman "qualche" ruolo comico importante mi pare l'abbia fatto



Non puoi pensare di spacciare Gassman per un attore settentrionale perchè è nato a Genova o per il ruolo ne La grande guerra...Gassman è assolutamente romano de Roma!

  Visualizza il profilo di Comedy  Invia un messaggio privato a Comedy    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-12-2009 12:25  
non ne farei una questione di appartenenza regionale. i grandi artisti hanno rappresentato un pò tutta l'Italia.

certo, hanno primeggiato i napoletani e i romani per motivazioni molto evidenti.

il romano perchè è un pò sbruffone e si dà le arie, il napoletano perchè ha in sè la commedia dell'arte d'ispirazione teatrale e rappresenta l'arte di arrangiarsi.

ma non sono da dimenticare anche grandi comici del nord come ugo tognazzi (lombardo) ed erminio macario (piemontese).

fino ad arrivare al ligure paolo villaggio.

in linea generale, la comicità vera è quella che sa rappresentare in maniera intelligente la società contemporanea attraverso il miglior umorismo.
_________________

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 26-12-2009 13:35  
quote:
In data 2009-12-26 12:08, Comedy scrive:
Perchè la grande tradizione comica italiana sul grande schermo è rappresentata in prevalenza dagli attori di rivista dell'ante-guerra (Totò, Fabrizi, Nino Taranto, i De Filippo, Tina Pica) e dalla generazione cresciuta nel secondo dopo-guerra (Manfredi, Gassman, Tognazzi, Sordi,). Dopo la comicità italiana è stata quasi completamente risucchiata dal mezzo televisivo (di Bramieri non ricordo un film che sia uno...mentre indimenticabili sono le sue performance a Studio Uno, Mille luci o Hai visto mai?) ed anche la generazione dei "nuovi comici" (l'ultima a portare con grande successo la comicità italiana sul grande schermo) è nata da trasmissioni televisive di successo come Non Stop....



Ah non sapevo che un comico lo è solo se fa l'attore cinematografico. E tu scrivevi "la grande comicità italiana"... quindi dai è assurdo che te ne salti fuori con sta storia della tradizione.

Cioè rigirala come vuoi se sei tanto felice di avere ragione, ma rimane il fatto che hai scritto una puttanata da leghista al contrario.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Comedy

Reg.: 03 Set 2007
Messaggi: 635
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 26-12-2009 14:14  
quote:
In data 2009-12-26 13:35, sloberi scrive:
quote:
In data 2009-12-26 12:08, Comedy scrive:
Perchè la grande tradizione comica italiana sul grande schermo è rappresentata in prevalenza dagli attori di rivista dell'ante-guerra (Totò, Fabrizi, Nino Taranto, i De Filippo, Tina Pica) e dalla generazione cresciuta nel secondo dopo-guerra (Manfredi, Gassman, Tognazzi, Sordi,). Dopo la comicità italiana è stata quasi completamente risucchiata dal mezzo televisivo (di Bramieri non ricordo un film che sia uno...mentre indimenticabili sono le sue performance a Studio Uno, Mille luci o Hai visto mai?) ed anche la generazione dei "nuovi comici" (l'ultima a portare con grande successo la comicità italiana sul grande schermo) è nata da trasmissioni televisive di successo come Non Stop....



Ah non sapevo che un comico lo è solo se fa l'attore cinematografico. E tu scrivevi "la grande comicità italiana"... quindi dai è assurdo che te ne salti fuori con sta storia della tradizione.

Cioè rigirala come vuoi se sei tanto felice di avere ragione, ma rimane il fatto che hai scritto una puttanata da leghista al contrario.




scusa ma dividi un foglietto a metà e da una parte scrivi i grandi comici del nord che conosci e dall'altra quelli del centro-sud. Con ogni probabilità per il secondo elenco ti verranno fuori il triplo dei nomi....
è casuale?

  Visualizza il profilo di Comedy  Invia un messaggio privato a Comedy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.124895 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd