> > Sondaggi - Meglio un mondo di letterati o di piccoli Marquez ? |
Meglio un mondo di letterati o di piccoli Marquez ? |
Little Marquezs crescono |
   |
2 |
18.2% |
Novelli Mocciaboys (ma pure Dantefans, Leopardini, ecc) |
   |
9 |
81.8% |
|
|
|
Autore |
Meglio un mondo di letterati o di piccoli Marquez ? |
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:38 |
|
quote: In data 2007-06-21 16:44, MARQUEZ scrive:
quote: In data 2007-06-21 01:01, Indhja scrive:
penso proprio che sarò dalla parte della fantasia letteraria
Ma moccia no no e no... cmq mi schiero animatamente.
p.s. "devi venire a svangare la minchia con le tue cazzate matematiche" è una meraviglia letteraria
[ Questo messaggio è stato modificato da: Indhja il 21-06-2007 alle 01:04 ]
| perché pensi che nella matematica non ci sia fantasia?
ennesima visione puerile e da bambino delle elementari della matematica.
|
sinceramente queste insinuazioni fanno ridere i polli inoltre, fattelo dire, te le cerchi... io non credo di aver chiamato in causa la non-fantasia della matematica (ho scritto <<sarò dalla parte della fantasia letteraria>>)...
Io ho poco a che vedere con la matematica ma,SAGGIAMENTE, l'apprezzo e ne percepisco la grandezza... resta il fatto che io sono a favore di un altro tipo di fantasia, visto che il paragone era tra letterati e piccoli marquez, e siccome non sei il paladino della matematica, se ancora non ti avessero avvertito, io mi riferivo a due approcci a due mondi diversi ma anche complemetari...la complementarità, sai, è una cosa bella e importante, ma qui si parlava, molto serenamente e scherzosamente, di schierarsi da una parte...
poi tu te le cerchi e spargi il seme della discordia e allora uno si accorge di aver fatto bene ad affermare quel che ha scritto in precedenza................
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:43 |
|
quote: In data 2007-06-21 17:38, Indhja scrive:
quote: In data 2007-06-21 16:44, MARQUEZ scrive:
quote: In data 2007-06-21 01:01, Indhja scrive:
penso proprio che sarò dalla parte della fantasia letteraria
Ma moccia no no e no... cmq mi schiero animatamente.
p.s. "devi venire a svangare la minchia con le tue cazzate matematiche" è una meraviglia letteraria
[ Questo messaggio è stato modificato da: Indhja il 21-06-2007 alle 01:04 ]
| perché pensi che nella matematica non ci sia fantasia?
ennesima visione puerile e da bambino delle elementari della matematica.
|
sinceramente queste insinuazioni fanno ridere i polli inoltre, fattelo dire, te le cerchi... io non credo di aver chiamato in causa la non-fantasia della matematica (ho scritto <<sarò dalla parte della fantasia letteraria>>)...
Io ho poco a che vedere con la matematica ma,SAGGIAMENTE, l'apprezzo e ne percepisco la grandezza... resta il fatto che io sono a favore di un altro tipo di fantasia, visto che il paragone era tra letterati e piccoli marquez, e siccome non sei il paladino della matematica, se ancora non ti avessero avvertito, io mi riferivo a due approcci a due mondi diversi ma anche complemetari...la complementarità, sai, è una cosa bella e importante, ma qui si parlava, molto serenamente e scherzosamente, di schierarsi da una parte...
poi tu te le cerchi e spargi il seme della discordia e allora uno si accorge di aver fatto bene ad affermare quel che ha scritto in precedenza................
| no io ho solo chiesto come mai ti esprimevi a favore di una certa fantasia anziché di un'altra.
perché è già stato detto da alcuni utenti che la matematica sarebbe la negazione della fantasia, cosa assolutamente ridicola.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:51 |
|
io non nego la fantasia nella matematica, anzi penso pure che sia una disciplina alquanto astratta e ,ad alti livelli, molto libera. Mi inchino e comprendo che è un mondo a sè e lo rispetto seppure, in questa vita, ne sono completamente fuori.
Io prediligo la fantasia letteraria ma per una questione di indole, nonostante questo non significhi che io non sia una persona concreta e razionale, ma diventa una questione di gusti, esperienze personali e ambienti in cui capisci, ad un certo punto, di sentirti più partecipe e di poter dare un tuo personale contributo nonchè giudizio. Ne convieni?
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 18:01 |
|
quote: In data 2007-06-21 17:51, Indhja scrive:
io non nego la fantasia nella matematica, anzi penso pure che sia una disciplina alquanto astratta e ,ad alti livelli, molto libera. Mi inchino e comprendo che è un mondo a sè e lo rispetto seppure, in questa vita, ne sono completamente fuori.
Io prediligo la fantasia letteraria ma per una questione di indole, nonostante questo non significhi che io non sia una persona concreta e razionale, ma diventa una questione di gusti, esperienze personali e ambienti in cui capisci, ad un certo punto, di sentirti più partecipe e di poter dare un tuo personale contributo nonchè giudizio. Ne convieni?
| sono perfettamente d'accordo. ognuno ha la sua indole, la sua "vocazione" i suoi gusti e le materie per cui è portato.
io volevo solo sapere se anche tu avevi la visione immatura che altri utenti hanno dimostrato di avere. non ce l'hai e ne sono felice.
ripeto, la mia era solo una domanda.
tu invece ne convieni che questo topic abbia come unico scopo di creare avversione verso di me e non un vero intento di sapere se si è pro scienza o pro letteratura?
al di là del fatto che il tapino che lo ha creato non conoscesse il senso delle proporzioni, non credi che ci sia solo un attacco e tanta scriteriatezza?
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 18:08 |
|
io penso che le tue frasi a volte diano un'immagine di te pò dura e irriverente, quindi si tende a risponderti pan per focaccia, ma penso che tu sia molto più comprensivo di quel che sembra a primo acchitto, e anche più pacifico!
Detto questo, io penso che sia solo un sondaggino giocoso, dai dai marquez che ti vogliamo bene tutti!!!
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 18:12 |
|
quote: In data 2007-06-21 18:08, Indhja scrive:
io penso che le tue frasi a volte diano un'immagine di te pò dura e irriverente, quindi si tende a risponderti pan per focaccia, ma penso che tu sia molto più comprensivo di quel che sembra a primo acchitto, e anche più pacifico!
Detto questo, io penso che sia solo un sondaggino giocoso, dai dai marquez che ti vogliamo bene tutti!!!
| caratterialmente sono più propenso a vedere il bianco o il nero senza colori nel mezzo e quindi probabilmente hai ragione.
sicuramente sono irriverente ed impertinente nel senso non etimologico ma moderno del termine.
a volte anche duro perché è facile che mi incazzi nel vedere scritte delle stronzate immani, soprattutto se riguardano quello di cui mi occupo.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 18:27 |
|
capisco il bianco o nero, però a volte bisogna ridimensionare le proprie posizioni cercando di proporzionare "l'incazzo" alla situazione, per cui distinguere baggianate da clamorose assurdità...quindi magari tante volte ti tuffi in una difesa o in una polemica che magari a voce non esisterebbe, perciò ti dico che in un discorso da forum il grigio si veste benissimo...
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 21-06-2007 19:40 |
|
Marquez...
Ho sempre avuto 4 in matematica...
Non me ne vanto ma non me ne sbatte una ceppa, perché d'altro canto in italiano sono sempre andato da Dio...
Il tono del sondaggio era scherzoso, così come il discorso sulle proporzioni...
Sei insopportabile quando vieni qui col tuo tono da saccente a spiegare le tue teorie matematiche applicabili a qualunque discorso...
Non me ne frega un cazzo dell'area del cerchio, del triangolo ottusangolo, delle bisettrici, dell'algebra, di Euclide e degli insiemi vuoti. Mettiti il cuore in pace.
Il topic era scherzosamente "caricato" per sbeffeggiarti un pò...ma ti accalori continuamente cercando di dimostrare la veridicità dello scibile umano per qualunque cazzata, comportandoti come il secchione che vuole essere il primo della classe...
Basta...fa caldo...lasciami in pace.
Ho voglia di parlare con gente di poesia, non con dei topi di laboratorio...
Sparisci anima gelida
_________________
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-06-2007 19:48 |
|
Il problema di Marquez non è che abbia un' "anima gelida".
Il fatto che gli piaccia la matematica non significa che sia privo di sentimenti
Il suo problema, secondo il mio modesto parere, è che sottovaluta un po' il potere delle emozioni e delle sensazioni.
Forse anche per questo non capisce Pascoli |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 21-06-2007 19:51 |
|
Difatti perdo il mio tempo con uno che definisce Pascoli "aulico"...Scemo io
_________________
|
|
Hyperion19
 Reg.: 23 Mar 2007 Messaggi: 516 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 21:14 |
|
oggi passando da via bolognese ho visto la seguente scritta sul muro davanti al dipartimento di filosofia:
"non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice"
marquez c'entri qualcosa? |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 21-06-2007 21:47 |
|
|
AnnieHall
 Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 21:57 |
|
quote: In data 2007-06-21 21:14, Hyperion19 scrive:
oggi passando da via bolognese ho visto la seguente scritta sul muro davanti al dipartimento di filosofia:
"non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice"
|
Pero' la frase è carina!
_________________
|
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 21-06-2007 21:58 |
|
Marquez dovrebbe farsi...e basta!
_________________
|
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 23-06-2007 15:05 |
|
quote: In data 2007-06-21 21:58, TomThom scrive:
Marquez dovrebbe farsi...e basta!
| cosa che evidentemente fai tu.
comunque sei simpatico, fai come il nano di arcore, quando ti accorgi di aver detto una fregnaccia arrivi con "è una battuta, ma non l'avete capita cribbio!!"
chiaramente quando si cerca di sbeffeggiare o di offendere (o più semplicemente chi replicare) è chiaro che si deve reagire. e voi(elton, te, tenenbaum, deeproad, janet(poverina), ayrtonit)mi servite la risposta già impacchettata con la vostra diarrea verbale priva di una logica consistente.
e io ho già detto perché rispondo e visto che forse te ancora non frequentavi questo forum te lo ribadisco.
il vostro mondo basato sulla ricerca del consenso, sulla finta comicità da volgo ignorante sull'annullamento dell'individuo, sulla valorizzazione dell'ignoranza, dell'irrazionalità e del pensiero classista e omogeneizzato mi fa venire i conati di vomito.
e quindi come puoi pretendere che ti lasci dire liberamente delle stronzate senza farti capire che sei idiota??
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
|
0.020898 seconds.
|