FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Referendum 2006
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Referendum 2006   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Referendum 2006
SI 7 15.6%
NO 36 80%
Non andrò a votare 2 4.4%
Totale 45 100%

Autore Referendum 2006
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 22-06-2006 00:22  
quote:
In data 2006-06-21 21:50, pensolo scrive:
quote:
In data 2006-06-21 21:19, superman18 scrive:
HO DECISO!!!

e stavolta la mia decisione è deffinitiva...



SCHEDA BIANCA!!!




quindi se te ne stai a casa ci guadagni tu e non ci perde niente nessuno




anche io voto scheda bianca
ed è un voto assolutamente più ragionavole di qualunque altro
(oddio, sto difendendo supercazzola)
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-06-2006 00:23  
la scheda bianca in un referendum senza quorum non ha senso alcuno.
a meno che non collezionate timbri sulla tessera elettorale.
o non odiate gli scrutatori.

_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-06-2006 alle 00:24 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 22-06-2006 00:36  
No.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 22-06-2006 09:22  
quote:
In data 2006-06-22 00:23, sandrix81 scrive:
la scheda bianca in un referendum senza quorum non ha senso alcuno.
a meno che non collezionate timbri sulla tessera elettorale.
o non odiate gli scrutatori.





la scheda bianca è una possibilità di esprimere un voto che ha pari dignità di qualunque altra, alle elezioni politiche come a referendum con o senza quorum
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-06-2006 09:25  
quote:
In data 2006-06-22 00:22, Petrus scrive:
anche io voto scheda bianca
ed è un voto assolutamente più ragionavole di qualunque altro
(oddio, sto difendendo supercazzola)




Ma la cosa più ragionevole da fare se non si è informati sulll'argomento o si ritiene che non possa essere affrontato con un referendum popolare è non recarsi alle urne. La scheda bianca in assenza di quorum non ha senso..

Io per esempio non mi recherò alle urne..ma non per i motivi succitati..avrei votato sicuramente NO se avessi potuto..anche a costo di essre considerato indegno da Berlusconi
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 22-06-2006 09:36  
da un punto di vista pratico, la scheda bianca ha lo stesso valore dello starsene a casa ovviamente.

da quello idielogico starsene a casa equivale ad un "non ho nulla da dire", mentre presentare scheda bianca significa "voglio poter dire che non ho nulla da dire".

quindi un certa differenza volendo c'è.

ma a che pro farlo?
questo non lo so.

solitamente nessuno presta orecchio a chi desidera non pronunciarsi.

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 22-06-2006 alle 09:38 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 22-06-2006 09:39  
quote:
In data 2006-06-20 02:16, eraclito scrive:
Ci sarebbe molto d'argomentare, ma sono le due passate e sarebbe inutile scrivere tutto qui , apparte che è una legge del cazzo fatta male

per delucidazioni vi rimando al topic di Hellboy

cmq voterete per il si?
voterete per il no?
non andrete a votare ?




A tutt'oggi è molto difficli, personalmente, avere un'idea chiara su cosa votare.
La parte sulla devolution avrebbe i suoi pro e i suoi contro. Dei contro è stato ampiamente parlato sul topic di Hllboy. Fondamentalmente ciò che si rinfaccia a questo progetto è di impoverire il sud, lasciandolo autonomo all'80 pe cento. Ciò significherebbe potenziare la Mafia. Si sa che la Mafia ha sempre avuto interessi sugli introiti nelle proprie Regioni da parte dello Stato. e ciò non farebbe altro che rendere uel potere politico conomico quasi inattaccabile, perchè vorebbe dire passare la gestione di crti settori proprio alla Mafia.
Però io faccio notare una cosa: in passato, fino ad oggi, la Mafia ha mai temuto l'azione dello Stato conto di essa? Io direi di no. Aggiungerei: non si è mai tirata indietro quando si trattava di carpire i soldi destinati alle Regini e alle Province, anche quando certe situazioni erano comunque centralizate e gestite dallo stato. Voglio dire: il potere della Mafia, secondo me, non è mais tato contrastato più di tanto dallo Stato, ma anzi...se mai, rafforzato. La Mafia spesso risiedeva a Roma. Quello che intendo è che swecondo me, con la Devolution, l posizione del Sud non sarebbe destinata amutare in peggio più di tanto, ma è quella del Nord che ne trarrebbe forse grosi vantaggi
So che questo è un discorso molto egoistico,e che non iustifica il fatto che certi poteri illegittimi e che creano gli enormi scompensi tut'oggi esistenti tra Nord e Sud non vengano affatto combattuti....ma era solo un modo per spiegare come effettivamente questa riforma non sarebbe così autodistruttiva come la si vuol far passare.
In ogni cas mi reno conto che, effetivamente, qusta parte sulla devoluton sarà quella che creerà più scontenti e che porterà, molto probabilmnt, la maggior parte dei cittadini a votare contro tutto ciò.
Faccio solo notare (notate bene:; nonvoglio difendere la devolution di cui mi pare di aver decsritto ogni aspetto...i pro e i contro..) che in un'area ridotta fisiamente, le cose sono più facili da gestire. Coordinare bene un'ampia zona con un unico poter centrale, invece, crea comunque scompensi e scontenti, in maniera molto più diffusa.
Es: guardate gi USA....non voglio paragonare laoro conformazione geografica all'Italia (sono 200 vote più grandi..), ma immaginate che accadrebbe in un Paese come quelo se non esistesse una sorta di federalismo (di autogestione dei singoli stati)? beh....la stessa cosa, in piccolo, varrebbe per le Regioni.
Es2: San Marino...è uno stato-regione, anzi...è addirittura una Città(dina)-Stato...e posso garantir cher le cosa funzionano molto meglio che in Italia (idem per certe regioni statuto speciale: Trentino Alto Adige o Valle d'Aosta).

Sla parte della riforma del bicameralismo, dei poteri del capo dello Stato cc..., invece, direi che sono abbastanza avorvole. Si supererebbero parecchie incongruenze in materia.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 22-06-2006 09:44  
voto no.

_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 22-06-2006 09:55  
voto no anche perche' non ho voglia di sentirmi ripetere da berlusconi che "ecco avete visto... il governo e' deligittimato... abbiamo la maggioranza"... e dopo che qualcuno gli ripetera' "mi scusi ma questo era il referendum sulle modifiche costituzionali" lui imperterrito: "ecco avete visto... il governo e' deligittimato... abbiamo la maggioranza"

spero che comunque un qualche ammodernamento della costituzione poi venga fatto da tutto il parlamento... ma ci credo poco

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-06-2006 09:58  
Ma il realtà la devolution proposta da questa riforma di centrodestra è solo una bufala bella è buona. In realtà crea una situazione di neo-statalismo..accentrando parecchi poteri..altro che federalismo.

Se dovesse vincere il Si tantissime competenze delle Regioni tornerebbero allo Stato..scommetto che pochi sono a conoscenza di questo (soprattutto a causa della cattiva informazione)

Bè..credo di fare cosa buona e giusta elencando alcune delle competenze che in caso di vittoria del Si passerebbero dalle Regione allo Stato.

Vengono sottratte alle regioni le seguenti competenze :

1) tutela del credito : questa competenza comprende la importante area delle monete locali in quanto forma di credito del consumo gestite da comuni e regioni molto in uso in Francia, Germania e USA, che servono per stimolare le economie locali. In Aspromonte e a Roma si stanno sperimentando delle monete locali, ed esse verranno strozzate dalla devolution.

2) organizzazioni comuni di mercato: è probabile che fra queste organizzazioni si dovranno inserire i “gruppi di acquisto solidale” e le organizzazioni cooperative senza fini di lucro che mirino a creare una filiera svincolata dai grossi gruppi di vendita e di acquisto. E' probabile che eventuali organizzazioni comuni di mercato che usino buoni sconto verranno sottoposte al controllo statale.

3) viene sottoposta allo stato la polizia amministrativa regionale.

4) dalle regioni andranno allo Stato le norme generali sulla tutela sicurezza e qualità alimentari, facendo sparire molti prodotti tipici

5) lo stato potrà obbligare i comuni sulle grandi reti strategiche di trasporto e di navigazione e le relative norme di sicurezza, determinando possibili disastri ambientali gravissimi come il Vajont senza che le comunità possano fiatare.

6) norme più centralizzate per l'ordinamento della comunicazione

7) verranno centralizzate l'ordinamento delle professioni intellettuali, dando luogo ad una nuova migrazione di cervelli e l'impossibilita' delle regioni di progettare figure intermedie per i loro bisogni

8-l'ordinamento sportivo verrà nazionalizzato proprio dopo lo scandalo calcio che dimostra come un sistema centralizzato può diventare un sistema Moggi a danno di tutti.


Inoltre alla fine di tutto..sono solo due le competenze che passano in toto alle regioni..i programmi scolastici formativi di interesse specifico regionale e la polizia locale.
Tutte le altre restano competenze "concorrenti" quindi restano in parte competenza dello stato. Compresa la sanità. E tutto questo a scapito di un vero federalismo fiscale



[ Questo messaggio è stato modificato da: pensolo il 22-06-2006 alle 09:59 ]

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 22-06-2006 10:57  
Pensolo mi farai finire per votar sì... Il federalismo fiscale è una stronzata.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-06-2006 11:01  
quote:
In data 2006-06-22 10:57, JerichoOne scrive:
Pensolo mi farai finire per votar sì... Il federalismo fiscale è una stronzata.



lo so..ma la legge così strutturata lo fa diventare ancora più una stronzata di quanto non sia
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-06-2006 11:13  
quote:
In data 2006-06-22 09:36, 83Alo83 scrive:
da quello idielogico starsene a casa equivale ad un "non ho nulla da dire", mentre presentare scheda bianca significa "voglio poter dire che non ho nulla da dire".


a me invece la scheda bianca in questo caso sembra equivalere a "non ho nulla da dire, ma faccio finta di averlo".
diverso ovviamente il discorso in un referendum con quorum, in cui scheda bianca significa "non ho nulla da dire, ma permetto a chi ce l'ha di dirlo".
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-06-2006 11:14  
comunque voto no.
dittature fasciste ne abbiamo avute già troppe.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-06-2006 11:14  
quote:
In data 2006-06-22 11:13, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-06-22 09:36, 83Alo83 scrive:
da quello idielogico starsene a casa equivale ad un "non ho nulla da dire", mentre presentare scheda bianca significa "voglio poter dire che non ho nulla da dire".


a me invece la scheda bianca in questo caso sembra equivalere a "non ho nulla da dire, ma faccio finta di averlo".
diverso ovviamente il discorso in un referendum con quorum, in cui scheda bianca significa "non ho nulla da dire, ma permetto a chi ce l'ha di dirlo".




esattamente
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.007719 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd