Autore |
PACS |
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 14-09-2005 16:36 |
|
quote: In data 2005-09-14 12:01, millio scrive:
La coppia di fatto non è giuridicamente equiparata a una coppia sposata. I pacs garantiscono una serie di diritti e prescrivono una serie di doveri. Tra i diritti non c'è quello di adottare figli.
Semplicemente attribuiscono diritti dal punto di vista erditario e dell'assistenza medica.
Sono molto diffusi nel resto d'Europa, l'Italia è uno dei pochi a non aver mai fatto nulla in materia
|
chissa' perche'?
_________________
|
|
Noodly ex "Noodless"
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 3177 Da: Zugliano (VI)
| Inviato: 14-09-2005 16:39 |
|
quote: In data 2005-09-14 16:10, millio scrive:
Io credo che in ogni caso intercorrerebbe molto tempo tra l'approvazione dei Pacs e una giurisprudenza consolidata favorevole all'adozione di figli da parte di coppie di fatto omosessuali. E mi sembra quantomeno eccessiva questa reiterata discriminazione che si avverte in questi giorni in Italia.
|
Dunque per me è giusto non fare il passo dell'approvazione dei Pacs anche in vista di una futura e remota possibilita di vedere l'adozione da parte di due omosessuali |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 14-09-2005 16:43 |
|
quote: In data 2005-09-13 21:42, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-09-13 20:02, Hellboy scrive:
quote: In data 2005-09-13 19:36, Petrus scrive:
parlare di pacs è come parlare di nulla
Una volta definiti contenuti chiari ad una forma che di per se è uno specchietto per posizione vetero-ideologiche, se ne può discutere
|
come affrontare seriamente un problema...
allora 2 persone vivono insieme un'intera vita, d'amore e d'accordo.
uno muore.
arrivano i parenti, che non si sapeva neppure esistessero e mai hannbo fatto nulla per il de cuius, e si beccano tutta l'eredita'.
il/la compagna di una vita resta solo/a col ricordo e un pugno di mosche in mano!
giusto no?
lo sai Petrus che non c'e' stata una sola volta che un tuo intervento (quando non scappi...come in attualita')non mi abbia fatto prudere i polpastrelli delle dita...
| hellboy gay non significa coglione
in una coppia si intestano i beni e gli eredi vanno a cagare
del resto lo sciacallaggio ereditario non è un problema che colpisce gli omosessuali ma tutte le persone di qualsiasi orientamento sessuale
|
una domanda: dove ho parlato di gay?
cmq è vero.
i parenti stretti - fino ad un certo grado -si cuccano la quota di legittima .
chissa' quanti zii e fratelli saltano fuori - oggi - in caso di decesso.
io cmq sono favorevole ai pacs anche per gli omo.
non vedo perche' dovrebbero essere disciminati.
e cio' non vorrebbe dire anche via alle adozioni...oggi in Italia il 90% è contrario, Prodi compreso.
_________________
|
|
Noodly ex "Noodless"
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 3177 Da: Zugliano (VI)
| Inviato: 14-09-2005 16:45 |
|
quote: In data 2005-09-14 16:17, liliangish scrive:
si nascondono dietro la stronzata dell'adozione per non ammettere la loro palese omofobia, mi pare chiarissimo.
|
Io rispondo per me, non per chi approva le leggi, dal mio punto di vista è giusto garantire ad un bambino una famiglia ordinaria con padre e madre, son convinto che una coppia omo (gay o saffo) possa provvedere al mantenimento di un bambino, son però convinto che la crescita di un bambino all'interno di una famiglia con due genitori dello stesso sesso non sia "buona" (passami il termine spiccio) per un bambino.
Dopo questo può essere considerato un discorso omofobo, intollerante, retrò o ignorante, sinceramente me ne sbatto, su quello che penso a riguardo son convinto, anche se, non dovrei neanche dirlo, rispetto le idee di tutti.
_________________ Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese) |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 14-09-2005 16:46 |
|
quote: In data 2005-09-14 12:01, millio scrive:
La coppia di fatto non è giuridicamente equiparata a una coppia sposata. I pacs garantiscono una serie di diritti e prescrivono una serie di doveri. Tra i diritti non c'è quello di adottare figli.
Semplicemente attribuiscono diritti dal punto di vista erditario e dell'assistenza medica.
|
.. che piuttosto di niente..
perchè oggi se il mio compagno venisse ricoverato in ospedale non potrei avere dai medici informazioni sulla malattia, perchè sono considerata niente, nei suoi confronti.. e altrettanto vale per lui.
e così per la reversibilità della pensione.. per l'eredità.. per qualunque diritto..
e non è giusto, perchè in realtà è come essere sposati.. si condivide tutto.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 14-09-2005 16:53 |
|
quote: In data 2005-09-13 20:18, Petrus scrive:
quote: In data 2005-09-13 20:02, Hellboy scrive:
quote: In data 2005-09-13 19:36, Petrus scrive:
parlare di pacs è come parlare di nulla
Una volta definiti contenuti chiari ad una forma che di per se è uno specchietto per posizione vetero-ideologiche, se ne può discutere
|
come affrontare seriamente un problema...
allora 2 persone vivono insieme un'intera vita, d'amore e d'accordo.
uno muore.
arrivano i parenti, che non si sapeva neppure esistessero e mai hannbo fatto nulla per il de cuius, e si beccano tutta l'eredita'.
il/la compagna di una vita resta solo/a col ricordo e un pugno di mosche in mano!
giusto no?
lo sai Petrus che non c'e' stata una sola volta che un tuo intervento (quando non scappi...come in attualita')non mi abbia fatto prudere i polpastrelli delle dita...
|
perchè ho detto che sono contrario?
la superficialità è in chi fa distinguo sui pacs si, pacs no
i pacs sono un insieme di normative, tra le più varie, che regolano giuridicamente il rapporto tra due esseri umani al di fuori del matrimonio
ma per intavolare una qualsiasi discussione un minimo equilibrata e soprattutto con un minimo di fondamento si deve aver prima idea di quali siano le varie proposte in campo sulla normazione di un terreno così spinoso
non ho nessun pregiudizio nei confronti di un'istituto giuridico simile ma, forse superficialmente, riesco ad intavolare una discussione su forme che veicolino un qualche contenuto, non sul nulla
se vuoi qualcosa per l'orticaria ti passo il contatto del mio medico della mutua (che tra parentesi è una gran gnocca)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Petrus il 13-09-2005 alle 20:19 ]
|
siamo qui per discutere.
si puo' iniziare a parlare sul gia' esistente: la legge francese ad es.
e non solo quella spagnola.
estensione dei pacs alle coppie gay?
adozione si o no'
se ne puo' parlare anche in mancanza di una legge gioa' in vigore, anche perche' dopo se ne potra' solo prendere atto, magari protestare, ma ormai è li' e non la tocca piu' nessuno.
mandami in pvt l'indirizzo della tua dott.ssa perche' il mio è un gran XXXXX.
cmq la tua scelta di avere informazioni piu' precise per discutere di un argomento è parimenti giusta.
io infatti ritengo utile parlarne lo stesso, anche senza un progetto di legge italiano, per i motivi piu' sopra specificati.
_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 14-09-2005 alle 16:55 ] |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-09-2005 16:59 |
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 14-09-2005 17:04 |
|
quote: In data 2005-09-14 16:45, Noodless scrive:
quote: In data 2005-09-14 16:17, liliangish scrive:
si nascondono dietro la stronzata dell'adozione per non ammettere la loro palese omofobia, mi pare chiarissimo.
|
Io rispondo per me, non per chi approva le leggi, dal mio punto di vista è giusto garantire ad un bambino una famiglia ordinaria con padre e madre, son convinto che una coppia omo (gay o saffo) possa provvedere al mantenimento di un bambino, son però convinto che la crescita di un bambino all'interno di una famiglia con due genitori dello stesso sesso non sia "buona" (passami il termine spiccio) per un bambino.
Dopo questo può essere considerato un discorso omofobo, intollerante, retrò o ignorante, sinceramente me ne sbatto, su quello che penso a riguardo son convinto, anche se, non dovrei neanche dirlo, rispetto le idee di tutti.
|
ma infatti continui a portare il discorso sull'adozione da parte di coppie gay, quando il Pacs è ben lontano dal garantirla.
sto dicendo che portare il discorso sull'adozione è il classico modo populista per mettere in cattiva luce un progetto altrimenti pressoché inattaccabile in uno stato liberale.
_________________
Perché realizzare un'opera
quando è così bello sognarla soltanto?
[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 14-09-2005 alle 17:05 ] |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 14-09-2005 17:05 |
|
quote: In data 2005-09-14 09:28, Hamish scrive:
quote: In data 2005-09-13 18:46, Hellboy scrive:
quote: In data 2005-09-13 18:09, Hamish scrive:
favorevole
|
so di poterti fare una domanda.
visto che ti consideri cattolico, come ti poni nei confronti della chiesa cattolica, per la quale il cui unico perno della societa' deve essere la famiglia "nata" da matrimonio classico e non civile?
non è una domanda provocatoria.
è una curiosita' perche' ho sempre cercato di voler capire cio' che differenzia e cio' che unisce due modalita' di pensiero diverse, ma non necessariamente alternative, sammai concorrenti.
puoi anche non rispondere.
| Scusa ma non ho afferrato bene il senso della tua domanda,cosa vuoi sapere nello specifico?Comunque posso darti una linea guida del mio pensiero.Per me una persona può fare tutto quello che vuole,tutto ciò che ritiene più opportuno se ciò che fa non intacca la vita altrui.Ad esempio l'eutanasia per me è una cosa sbagliatissima,che non vorrei mai per me,ma sulla quale ognuno (con tutti i dovuti limiti) deve essere libero di poter scegliere per sè stesso.I Pacs ad esempio non intaccano assolutamente la vita e la libertà altrui e quindi perchè dire di no?Inoltre non ci trovo niente di male nell'essere omosessuali,è una questione differente da quella dell'eutanasia,ma è solo per farti capire come la penso.Comunque se vuoi sapere qualcosa di specifico chiedi pure!!
|
grazie per la risposta, di cui prendo atto.
ma vorrei se possibile sapere come possa coesistere il tuo "essere cattolico" nell'accettare certi argomenti (omosessuali, pacs...) con cio' che afferma la chiesa, a cui ritieni di appartenere,che invece condanna e continua a condannare apertamente questi - per lei -tabu'.
in parole povere: se non accetti tutti i dogmi della chiesa ti poni al di fuori di essa. non puoi tenere una scarpa dentro e una fuori dalla chiesa.
il relativismo culturale ,di cui tu in questa occasione sei portatore, è out per il Papa.
oggi c'e' un onda neoclericale che non accetta piu' la classica figura del "cattolico non praticante".
o dentro o fuori.
una posizione intermedia, per la chiesa, è come esserne fuori.
come ti poni nei confronti di cio' che sono le attuali direttive ecclesiastiche?
scusa la prolissita', ma alle volte - io lo faccio raramente per non annoiare - è necessaria.
_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 14-09-2005 alle 17:10 ] |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-09-2005 17:05 |
|
quote: In data 2005-09-14 16:39, Noodless scrive:
quote: In data 2005-09-14 16:10, millio scrive:
Io credo che in ogni caso intercorrerebbe molto tempo tra l'approvazione dei Pacs e una giurisprudenza consolidata favorevole all'adozione di figli da parte di coppie di fatto omosessuali. E mi sembra quantomeno eccessiva questa reiterata discriminazione che si avverte in questi giorni in Italia.
|
Dunque per me è giusto non fare il passo dell'approvazione dei Pacs anche in vista di una futura e remota possibilita di vedere l'adozione da parte di due omosessuali
|
Noodles ho capito il tuo discorso e rispetto in pieno, pur non condividendole, le tue opinioni. Ma secondo te è davvero meglio approvare dei pacs discriminatori, si etero no omo, che approvarli per tutti, pur di escludere qualunque rischio che un giorno l'Italia conceda l'adozione alle coppie gay ?
_________________ IOMA |
|
Noodly ex "Noodless"
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 3177 Da: Zugliano (VI)
| Inviato: 14-09-2005 17:09 |
|
quote: In data 2005-09-14 17:04, liliangish scrive:
quote: In data 2005-09-14 16:45, Noodless scrive:
quote: In data 2005-09-14 16:17, liliangish scrive:
si nascondono dietro la stronzata dell'adozione per non ammettere la loro palese omofobia, mi pare chiarissimo.
|
Io rispondo per me, non per chi approva le leggi, dal mio punto di vista è giusto garantire ad un bambino una famiglia ordinaria con padre e madre, son convinto che una coppia omo (gay o saffo) possa provvedere al mantenimento di un bambino, son però convinto che la crescita di un bambino all'interno di una famiglia con due genitori dello stesso sesso non sia "buona" (passami il termine spiccio) per un bambino.
Dopo questo può essere considerato un discorso omofobo, intollerante, retrò o ignorante, sinceramente me ne sbatto, su quello che penso a riguardo son convinto, anche se, non dovrei neanche dirlo, rispetto le idee di tutti.
|
ma infatti continui a portare il discorso sull'adozione da parte di coppie gay, quando il Pacs è ben lontano dal garantirla.
sto dicendo che portare il discorso sull'adozione è il classico modo populista per mettere in cattiva luce un progetto altrimenti pressoché inattaccabile in uno stato liberale.
_________________
Perché realizzare un'opera
quando è così bello sognarla soltanto?
[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 14-09-2005 alle 17:05 ]
|
più che populista lo ritengo prudente. Se avessi la GARANZIA che le adozioni non venissero MAI concesse alle coppie OMO sarei ben felice di appoggiare i PACS per tutte le coppie di fatto. Ma garantire sull'evoluzione del diritto e della giurisprudenza è utopistico ergo mi pongo contro la legittimazione delle coppie di fatto omosessuali. |
|
Noodly ex "Noodless"
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 3177 Da: Zugliano (VI)
| Inviato: 14-09-2005 17:09 |
|
quote: In data 2005-09-14 17:05, millio scrive:
quote: In data 2005-09-14 16:39, Noodless scrive:
quote: In data 2005-09-14 16:10, millio scrive:
Io credo che in ogni caso intercorrerebbe molto tempo tra l'approvazione dei Pacs e una giurisprudenza consolidata favorevole all'adozione di figli da parte di coppie di fatto omosessuali. E mi sembra quantomeno eccessiva questa reiterata discriminazione che si avverte in questi giorni in Italia.
|
Dunque per me è giusto non fare il passo dell'approvazione dei Pacs anche in vista di una futura e remota possibilita di vedere l'adozione da parte di due omosessuali
|
Noodles ho capito il tuo discorso e rispetto in pieno, pur non condividendole, le tue opinioni. Ma secondo te è davvero meglio approvare dei pacs discriminatori, si etero no omo, che approvarli per tutti, pur di escludere qualunque rischio che un giorno l'Italia conceda l'adozione alle coppie gay ?
|
Ho letto dopo aver risposto a lilian comunque sì, preferirei discriminare!
_________________ Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese) |
|
|