Autore |
Musicisti di classica |
Moreschi
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-05-2006 00:17 |
|
ponchielli l'ho inserito appunto perchè conosco la danza delle ore della gioconda...bellissima ma mai come l 'intermezzo della cavalleria rusticana, usato anche paer la parte finale del padrino-parte III
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
penny68
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 15-05-2006 00:28 |
|
quote: In data 2006-05-15 00:17, Moreschi scrive:
ponchielli l'ho inserito appunto perchè conosco la danza delle ore della gioconda...bellissima ma mai come l 'intermezzo della cavalleria rusticana, usato anche paer la parte finale del padrino-parte III
| Ma che consecutio c'è con quanto scritto da DottorDio e Sandrix? Secondo te,per una Danza delle ore,anche Ruggero Leoncavallo non si sta rivoltando nella tomba per essere stato ignobilmente escluso dalla tua approssimativa classifica? |
|
Leon308
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 15-05-2006 01:35 |
|
di certo non muoio se non ascolto l'opera, ma tra quelli elencati direi Puccini, non fosse altro per il fatto che quando lo studiai al liceo le sue opere mi appassionarono particolarmente...
_________________ Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman) |
|
martha72
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 15-05-2006 01:37 |
|
Anche Bizet è rimasto a casa..
_________________
|
|
Moreschi
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-05-2006 14:48 |
|
quote: In data 2006-05-15 00:28, penny68 scrive:
quote: In data 2006-05-15 00:17, Moreschi scrive:
ponchielli l'ho inserito appunto perchè conosco la danza delle ore della gioconda...bellissima ma mai come l 'intermezzo della cavalleria rusticana, usato anche paer la parte finale del padrino-parte III
| Ma che consecutio c'è con quanto scritto da DottorDio e Sandrix? Secondo te,per una Danza delle ore,anche Ruggero Leoncavallo non si sta rivoltando nella tomba per essere stato ignobilmente escluso dalla tua approssimativa classifica?
|
è vero, leoncavallo meritava, con "i pagliacci"
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
penny68
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 15-05-2006 14:49 |
|
quote: In data 2006-05-15 14:48, Moreschi scrive:
quote: In data 2006-05-15 00:28, penny68 scrive:
quote: In data 2006-05-15 00:17, Moreschi scrive:
ponchielli l'ho inserito appunto perchè conosco la danza delle ore della gioconda...bellissima ma mai come l 'intermezzo della cavalleria rusticana, usato anche paer la parte finale del padrino-parte III
| Ma che consecutio c'è con quanto scritto da DottorDio e Sandrix? Secondo te,per una Danza delle ore,anche Ruggero Leoncavallo non si sta rivoltando nella tomba per essere stato ignobilmente escluso dalla tua approssimativa classifica?
|
è vero, leoncavallo meritava, con "i pagliacci"
| E non solo... |
|
DottorDio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 15-05-2006 15:01 |
|
quote: In data 2006-05-15 00:17, sandrix81 scrive:
non capisco dov'è che avrei sbagliato.
sempre da Wikipedia:
"Nel linguaggio comune il termine musica classica indica tutta la musica colta europea sviluppatasi fino al XIX secolo; è spesso usato in contrapposizione alla cosiddetta musica leggera".
Ora, tralasciando il fatto che il passo appena riportato non è del tutto esente da errori (come hai giustamente detto, questo tipo di musica esiste saldamente anche nel XX secolo e continua a farlo), se per musica classica chiamiamo la musica colta, allora sì, gli operitsti succitati rientrano eccome.
ma siccome mi piace chiamare le cose con il loro nome, io pignolamente per musica classica intendo la musica del periodo classico.
|
Va beh, è vero, la musica classica andrebbe limitata al periodo mozartiano e poco più: Beethoven comincia a essere già romantico, per esempio.
Però il termine ormai è esteso a indicare la musica colta e come terminologia preferisco "musica colta" o "musica impegnata" a "musica classica".
Inizialmente avevo capito che considerassi gli operisti non musicisti classici e la cosa non mi tornava molto.
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
DottorDio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 15-05-2006 15:03 |
|
quote: In data 2006-05-15 00:28, penny68 scrive:
quote: In data 2006-05-15 00:17, Moreschi scrive:
ponchielli l'ho inserito appunto perchè conosco la danza delle ore della gioconda...bellissima ma mai come l 'intermezzo della cavalleria rusticana, usato anche paer la parte finale del padrino-parte III
| Ma che consecutio c'è con quanto scritto da DottorDio e Sandrix? Secondo te,per una Danza delle ore,anche Ruggero Leoncavallo non si sta rivoltando nella tomba per essere stato ignobilmente escluso dalla tua approssimativa classifica?
|
Io a sto punto, tra quelli che hanno scritto poco, aggiungerei pure Borodin e il suo Principe (A)igor!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Moreschi
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-05-2006 15:09 |
|
O ragazzi, io conosco bene questi, gli altri solo di nome, non me ne fate una colpa
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
DottorDio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 15-05-2006 15:32 |
|
quote: In data 2006-05-15 15:09, Moreschi scrive:
O ragazzi, io conosco bene questi, gli altri solo di nome, non me ne fate una colpa
|
Allora ascoltati il principe Igor di Borodin e dimmi cosa ne pensi
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
projector
![](/forum/images/star_05a.gif)
![](/forum/images/avatar/critico.gif) Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 16-05-2006 13:26 |
|
tra questi
Gioacchino Rossini
|
|