Autore |
Birra o Vino? |
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 17-04-2006 20:49 |
|
Né vino né birra, la prima non mi piace(è troppo amara per i miei gusti), il secondo c'è o non c'è, non costituisce un problema, insomma sono una santa astemia, in compenso ho altri vizi.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 17-04-2006 20:55 |
|
quote: In data 2006-04-17 20:49, ginestra scrive:
Né vino né birra, la prima non mi piace(è troppo amara per i miei gusti), il secondo c'è o non c'è, non costituisce un problema, insomma sono una santa astemia, in compenso ho altri vizi.
|
c'è chi aggiunge questi , di vizi , a tutti gli altri
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
Alocin
 Reg.: 13 Ago 2004 Messaggi: 10233 Da: Cimitile (NA)
| Inviato: 17-04-2006 21:01 |
|
decisamente vino...
_________________ Che è fà...te 'menà?! |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 17-04-2006 21:05 |
|
dipende dalle occasioni
sopra un paninazzo o una pizza a mio parere ci sta solo la birra :homer:
ma sopra un primo, un secondo o un dolce ci stanno tanti di quei vini che...
:alcolizzato:
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 17-04-2006 23:32 |
|
Dipende certamente da cosa c'è da mangiare, dall'occasione e dal mio umore...ma senz'altro ora come ora voterei birra considerato che ho passato le ultime ventiquattr'ore a non fare altro che scolarmi le bionde!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Bettty70
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 619 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-04-2006 23:41 |
|
Il vino per allentare i miei freni inibitori e far volare alte le mie fantasie.
La birra se devo divertirmi e basta. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-04-2006 00:10 |
|
quote: In data 2006-04-17 16:48, pantofole scrive:
possibilmente toscano o piemontese.
|
naaaaa, scendere, scendere...!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 18-04-2006 00:16 |
|
Il vino è più saporito, se devo scegliere, per degustazione, scelgo un bel rosso.
se devo mangiare un panino o roba al volo scelgo birra |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 18-04-2006 00:31 |
|
quote: In data 2006-04-18 00:10, sandrix81 scrive:
quote: In data 2006-04-17 16:48, pantofole scrive:
possibilmente toscano o piemontese.
|
naaaaa, scendere, scendere...!
|
I vini siciliani solitamente non mi entusiasmano, a differenza degli ottimi vini toscani e del nord (amarone mon amour!).
Per non parlare dei vini francesi e di pregevolissimi vini americani!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-04-2006 00:39 |
|
i rossi toscani sono effettivamente ottimi (aldilà dei nomi più blasonati), ma le vere sorprese vengono sempre dai vigneti del medio-basso adriatico. non è campanilismo, anzi, ultimamente preferisco i vini salentini a quelli abruzzesi, perché il migliore dei portabandiera dei rossi d'abruzzo, il collesecco rubino, negli ultimi anni ha perso di qualità in misura e maniera imbarazzanti.
certo, l'ideale sarebbe sempre un vino della stessa terra in cui lo si consuma, a patto naturalmente che ci siano dei vini buoni.
per questo generalmente, quando sto qui a pescara vado sui "nostri" (il collesecco di cui sopra, che è pur sempre il collesecco rubino - lo si riconosce dalla celebre bottiglia col collo storto - o un roccaventosa, con cui si va sempre sul sicuro), e a bologna punto sul primitivo di manduria.
poi lo sanno anche i muri che il vino non deve passare il mare, per questo non prendo mai (e mi dispiace, perché sull'isola ne ho provati e di fantastici) vini siciliani.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 18-04-2006 00:45 |
|
mi fate male voi due, molto male.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 18-04-2006 00:50 |
|
quote: In data 2006-04-18 00:39, sandrix81 scrive:
i rossi toscani sono effettivamente ottimi (aldilà dei nomi più blasonati), ma le vere sorprese vengono sempre dai vigneti del medio-basso adriatico. non è campanilismo, anzi, ultimamente preferisco i vini salentini a quelli abruzzesi, perché il migliore dei portabandiera dei rossi d'abruzzo, il collesecco rubino, negli ultimi anni ha perso di qualità in misura e maniera imbarazzanti.
certo, l'ideale sarebbe sempre un vino della stessa terra in cui lo si consuma, a patto naturalmente che ci siano dei vini buoni.
per questo generalmente, quando sto qui a pescara vado sui "nostri" (il collesecco di cui sopra, che è pur sempre il collesecco rubino - lo si riconosce dalla celebre bottiglia col collo storto - o un roccaventosa, con cui si va sempre sul sicuro), e a bologna punto sul primitivo di manduria.
poi lo sanno anche i muri che il vino non deve passare il mare, per questo non prendo mai (e mi dispiace, perché sull'isola ne ho provati e di fantastici) vini siciliani.
|
Vedrò di provvedere sui vini abruzzesi...sicuramente li ho già riassaggiati ma non con la giusta cognizione di causa. Se non vorrai altro ne avrò anche diversi in cantina (il mi babbo non sta mai sotto le cento bottiglie di scorta...che bravo ragazzo!)
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-04-2006 00:52 |
|
apperò. no, figurati che qui a casa non lo beviamo mai, solo se abbiamo ospiti, o quando andiamo fuori. a parte quando si va nelle bettole, che ti portano la caraffa col rosso fatto da loro, quello talmente peso che macchia anche il vetro del bicchiere...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-04-2006 00:58 |
|
consiglio
perché Cantina Tollo è una garanzia, ma Illuminati è roba sopraffina.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-04-2006 01:02 |
|
quote: In data 2006-04-18 00:50, DottorDio scrive:
ne avrò anche diversi in cantina (il mi babbo non sta mai sotto le cento bottiglie di scorta...che bravo ragazzo!)
|
io invece ce le ho tutte in casa, per me è più comodo...a proposito, a quanto me la vendi la tua cantina???
_________________ Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman) |
|