Autore |
FOSCOLO O LEOPARDI? |
8ghtBall
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 08-04-2006 22:12 |
|
quote: In data 2006-04-08 22:01, liliangish scrive:
mi associo a Ginestra. a dire il vero ai tempi del liceo veneravo Leopardi e detestavo abbastanza Foscolo. Oggi, pensando a "Forse perché della fatal quiete tu sei l'imago a me sì cara vieni" mi si stringe il cuore...e quindi amo anche lui.
|
E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zeffiri sereni,
e quando dal nevoso aere inquiete
tenebre e lunghe all'universo meni
sempre scendi invocata, e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni.
...
ah , stupenda
_________________
Nessuna poesia scritta da bevitori d'acqua può piacere a lungo. Da quando Bacco ha arruolato poeti, le dolci Muse san sempre di vini al mattino
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 08-04-2006 alle 22:13 ] |
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 08-04-2006 22:35 |
|
Allora, facciamo un po' d'ordine.(ragazzi mi invitate a nozze anche perché vedo che avete qualche perplessità sulla collocazione nelle correnti letterarie).
Leopardi è talmente particolare che in effetti non è catalogabile da nessuna parte o meglio forse abbraccia varie forme di pensiero;perquanto riguarda il pessimismo forse si ma De Sanctis critico lo ritiene un pessismista singolare perché, almeno come dice lui, Leopardi odia la natura in quanto matrigna ma quando parla dell'infinito ti affascina e te la fa amare, non crede al progresso e te lo fa desiderare,non crede alla libertà e te la fa amare.Chiama illusioni l'amore, la gloria,la virtù e te ne accende in petto un desiderio inesausto, è scettico e ti fa credente, ha così basso concetto dell'umanità e la sua anima alta, gentile e pura l'onora e la nobilita.......e mentre chiama larva ed errore tutta la vita, non sai come, ti senti stringere più saldamente a tutto ciò che nella vita è nobile e grande.
Ecco questo è Leopardi, un poeta che non ti getta mai nelle tenebre oscure perché è il suo stesso essere bellissimo che le illumina.
I veri pessismisti, cari miei sono i poeti dell'ermetismo,giusto per fare un esempio, in confronto ai quali Leopardi è un bambino, se ci riflettete è così. |
|
8ghtBall
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 09-04-2006 00:59 |
|
quote: In data 2006-04-08 22:35, ginestra scrive:
Allora, facciamo un po' d'ordine.(ragazzi mi invitate a nozze anche perché vedo che avete qualche perplessità sulla collocazione nelle correnti letterarie).
Leopardi è talmente particolare che in effetti non è catalogabile da nessuna parte o meglio forse abbraccia varie forme di pensiero;perquanto riguarda il pessimismo forse si ma De Sanctis critico lo ritiene un pessismista singolare perché, almeno come dice lui, Leopardi odia la natura in quanto matrigna ma quando parla dell'infinito ti affascina e te la fa amare, non crede al progresso e te lo fa desiderare,non crede alla libertà e te la fa amare.Chiama illusioni l'amore, la gloria,la virtù e te ne accende in petto un desiderio inesausto, è scettico e ti fa credente, ha così basso concetto dell'umanità e la sua anima alta, gentile e pura l'onora e la nobilita.......e mentre chiama larva ed errore tutta la vita, non sai come, ti senti stringere più saldamente a tutto ciò che nella vita è nobile e grande.
Ecco questo è Leopardi, un poeta che non ti getta mai nelle tenebre oscure perché è il suo stesso essere bellissimo che le illumina.
I veri pessismisti, cari miei sono i poeti dell'ermetismo,giusto per fare un esempio, in confronto ai quali Leopardi è un bambino, se ci riflettete è così.
|
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
EtaBeta
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-04-2006 04:03 |
|
Io Foscolo lo detestavo perchè "in morte del fratello Giovanni", la prima sua poesia che mi obbligarono a studiare, era un plagio bello e buono del centounesimo carmen di Catullo (che è a tutt'oggi uno dei miei poeti preferiti). Oggi lo ho rivalutato, ma paragonare robaccia tipo "a Luigia Pallavicini caduta da cavallo" o "all'amica risanata" a capolavori come "il passero solitario" o "l'infinito" è pura follia.
Foscolo era un bonazzo che ci dava dalla mattina alla sera mentre Leopardi era un gobbo che non la vedeva manco col lanternino: ovvio che mi fosse più simpatico Giacomo, l'altro me lo immaginavo come uno di quei discutibili personaggi che si danno arie da artista maledetto per cuccare di più...
e comunque, è funesto a chi nasce il dì natale.
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
EtaBeta
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-04-2006 04:09 |
|
Non riesco a dormire, porca miseria!
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
VictimDown
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Gen 2005 Messaggi: 3183 Da: Sant'Antonino (TO)
| Inviato: 09-04-2006 08:21 |
|
quote: In data 2006-04-07 23:15, Chenoa scrive:
Foscolo assolutamente.
|
_________________ NO TAV |
|
Logan71
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 09-04-2006 09:33 |
|
quote: In data 2006-04-07 23:12, mulaky scrive:
leopardi, senza ombra di dubbio
| già...
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
mulaky
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 09-04-2006 10:14 |
|
quote: In data 2006-04-09 04:03, EtaBeta scrive:
è funesto a chi nasce il dì natale.
|
canto notturno di un pastore errante dell'Asia
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
McMurphy
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 09-04-2006 10:30 |
|
Sempre preferito Foscolo. |
|
Moreschi
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-04-2006 13:54 |
|
quote: In data 2006-04-08 19:27, pkdick scrive:
quote: In data 2006-04-07 23:24, Moreschi scrive:
A ZACINTO
Nè più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacqua, Zacinto mia, che te specchi nell' onde del greco mar da cui vergine nacque Venere e fea quelle isole feconde col suo primo sorriso, onde non tacque le tue limpide nubi e le tue fronde, l' inclito verso di colui che l' aque cantò fatali ed il diverso esilio per cui bello di fama e di sventura baciò la sua petrosa Itaca Ulisse. A noi prescrisse il fato illacrimata sepoltura
quest' anno l' ho studiata a memoria
ho saltato qualche pezzo?
|
hai riassunto un pò la terzina finale...
bah, comunque mi astengo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 08-04-2006 alle 19:28 ]
|
MI CORREGGO: NELLA PARTIE FINALE MANCAVA:
"TU NON ALTRO CHE IL CANTO AVRAI DEL FIGLIO, O MATERNA MI A TERRA...A NOI PRESCRISSE IL FATOILLACRIMATA SEPOLTURA".
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
Julian
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 09-04-2006 13:55 |
|
quote: In data 2006-04-08 21:39, Ayrtonit scrive:
perdonami julian ma io l OTTIMISMO ROMANTICO proprio non l ho mai sentito, anzi...che se il giovane werther e l ortis son ottimisti...che culo, siam apposto!
|
Beh nel Romanticismo c'erano mille sfaccettature, ma è innegabile che fosse un movimento che ,accompagnando una fase rivoluzionaria, possedeva, nella sua dimensione più sociale (quindi principalmente in Francia ed Italia...meno in Germania dove prevalsero la dimensione intima ed il ripiegamento su se stessi), una volontà di cambiare la società, una volontà di recuperare lo spirito dei popoli etc.. non dico che il romanticismo sia un movimento "ottimista", ma una componente positiva e costruttiva c'è ed è molto forte.
Al contrario nel Decadentismo questa viene quasi del tutto meno..il ripiegamento inerme sul soggetto (le famose nevrastenie), la passione morbosa per la "malattia", la fine delle illusioni risorgimentali, il legarsi a valori puramente estetici etc. sono tutti sintomi di un movimento che non ha più nulla di "ottimista" o comunque che non vuole più cambiare la realtà, ma che sfugge dalla stessa. Non si trova più nessun senso nel mondo (basta leggere Pirandello...o Svevo).
Non che questi elementi non fossero presenti in nuce anche nel Romanticismo (ed infatti tanti critici tendono a considerare i due movimenti un unicum, in cui nella seconda fase prevarrebbe la componente irrazionale e negativa), ma lì l'irrazionale nella maggior parte dei casi è visto come qualcosa di positivo, come il lato sentimentale, spirituale della persona. Non come un impulso incontrollabile ed autodistruttivo...non è ancora irrazionalismo.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
DonVito ex "quentin83"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 09-04-2006 19:32 |
|
assolutamente leopardi, tra i miei preferiti in assoluto però anche foscolo ha un suo cazzo di perchè.
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Silvyy87
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Mag 2005 Messaggi: 1941 Da: ehm (es)
| Inviato: 09-04-2006 22:08 |
|
E' una dura lotta. Foscolo è adorato e venerato dalla mia prof, infatti ci siamo rimasti 4 mesi abbondanti, ma Leopardi ha toccato dei temi più profondi ai quali almeno una volta nella vita ci abbiamo pensato tutti.
_________________ Infinita letizia della mente immacolata |
|
Moreschi
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-04-2006 23:41 |
|
stravince giacomo, anche se con lui c'è da tagliarsi le vene
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 12-04-2006 11:19 |
|
quote: In data 2006-04-07 23:10, Moreschi scrive:
chi tra i due?
il romantico o il pessimista?
cavolo, a furia di studiare a memoria le sue poesie a scuola è inevitabile questo sondaggio!
|
mah....direi Leopardi.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|