FilmUP.com > Forum > Sondaggi - cinema brutale dell'eccesso, anni '70
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > cinema brutale dell'eccesso, anni '70   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
cinema brutale dell'eccesso, anni '70
Un borghese piccolo piccolo 2 6.1%
Il Casanova di Federico Fellini 1 3%
Arancia meccanica 11 33.3%
La grande abbuffata 6 18.2%
Amici miei 0 0%
Salò 11 33.3%
Cane di paglia 1 3%
Taxi Driver 0 0%
altro 1 3%
Totale 33 100%

Autore cinema brutale dell'eccesso, anni '70
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 18-03-2006 14:34  
Salò a vita!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 18-03-2006 14:39  
Potrebbe rientrarci pure "Anche i nani hanno cominciato da piccoli" di Herzog (o era del 1969?...)

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 18-03-2006 15:06  
quote:
In data 2006-03-18 14:34, DottorDio scrive:
Salò a vita!



_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 18-03-2006 15:15  
quote:
In data 2006-03-18 13:24, Hellboy scrive:
non comprendo l'eccessivita' di alcuni titoli citati dove sia.


Neanch'io. Specie per quanto riguarda Taxi Driver. Nei 2 Monicelli invece l'universo umano descritto mi sembra tanto estremo (i cinquantenni che spingono il pedale della derisione e della beffa fino allo stremo, fino all'infarto, non prendendo in superficie niente sul serio, e in primo luogo se stessi; il borghese perdente che ripone ogni aspettativa di rivalsa sociale sul figlio) quanto malato, sofferente, operante in un contesto crudo, freddo, di solitudine e di morte

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 18-03-2006 20:38  
quote:
In data 2006-03-18 15:15, parret scrive:
quote:
In data 2006-03-18 13:24, Hellboy scrive:
non comprendo l'eccessivita' di alcuni titoli citati dove sia.


Neanch'io. Specie per quanto riguarda Taxi Driver. Nei 2 Monicelli invece l'universo umano descritto mi sembra tanto estremo (i cinquantenni che spingono il pedale della derisione e della beffa fino allo stremo, fino all'infarto, non prendendo in superficie niente sul serio, e in primo luogo se stessi; il borghese perdente che ripone ogni aspettativa di rivalsa sociale sul figlio) quanto malato, sofferente, operante in un contesto crudo, freddo, di solitudine e di morte




certo occorrerebbe valutare in base al pensiero degli anni 60.
allora un'arancia meccanica o un cane di paglia potevano veramente essere considerarti sconvolgenti.
oggi...con tutto quello - bello e meno bello che è venuto dopo - .....
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 18-03-2006 20:40  
questo discorso non vale per il Salò di Pasolini, scandaloso per i benpensanti ieri come oggi!
Grande!
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Shelob89

Reg.: 09 Dic 2005
Messaggi: 1479
Da: Palombara Sabina (RM)
Inviato: 18-03-2006 20:45  
quote:
In data 2006-03-18 15:06, liliangish scrive:
quote:
In data 2006-03-18 14:34, DottorDio scrive:
Salò a vita!







  Visualizza il profilo di Shelob89  Invia un messaggio privato a Shelob89    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 19-03-2006 11:06  
Salò l'ho trovato scandaloso, senza per questo essere considerata una benpensante.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 19-03-2006 11:46  
quote:
In data 2006-03-18 20:38, Hellboy scrive:
quote:
In data 2006-03-18 15:15, parret scrive:
quote:
In data 2006-03-18 13:24, Hellboy scrive:
non comprendo l'eccessivita' di alcuni titoli citati dove sia.


Neanch'io. Specie per quanto riguarda Taxi Driver. Nei 2 Monicelli invece l'universo umano descritto mi sembra tanto estremo (i cinquantenni che spingono il pedale della derisione e della beffa fino allo stremo, fino all'infarto, non prendendo in superficie niente sul serio, e in primo luogo se stessi; il borghese perdente che ripone ogni aspettativa di rivalsa sociale sul figlio) quanto malato, sofferente, operante in un contesto crudo, freddo, di solitudine e di morte




certo occorrerebbe valutare in base al pensiero degli anni 60.
allora un'arancia meccanica o un cane di paglia potevano veramente essere considerarti sconvolgenti.
oggi...con tutto quello - bello e meno bello che è venuto dopo - .....



Condivido il discorso per Cane di paglia e soprattutto per Arancia meccanica che credo abbia talmente inciso nell'immaginario giovanile da sconvolgere oggi molto di meno. Personalmente, considerando il sondaggio da un punto di vista attuale, salverei, oltre a Salò e alla grande abbuffata, i 2 Monicelli, acidi, funerei e malsani anche oggi, capaci ancora di metterci in discussione affondando spietatamente la sonda nelle nostre piaghe e mostruosità irrisolte individuali (in Amici miei paura e chiusura nei confronti dell'esterno e dell'alterità, difficoltà a vivere, a scegliersi, a legarsi propositivamente e emotivamente con l'altro e correlato senso di morte). E forse anche il Casanova per l'intensità, l'eversione e la distruttività insita nell'immaginario femminile (deforme) descritto più che per la figura di lui, cui l'autore come diceva bene Shizo si distanzia intellettualmente

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.123858 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: