FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Migliore rivista di cinema.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Migliore rivista di cinema.   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Migliore rivista di cinema.
Ciak 19 44.2%
Duel 9 20.9%
Cineforum 1 2.3%
Cinecritica 1 2.3%
Chaiers du Cinema 4 9.3%
Film Tv 6 14%
Nocturno 1 2.3%
Altre 2 4.7%
Totale 43 100%

Autore Migliore rivista di cinema.
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 03-05-2005 21:45  
quote:
In data 2005-05-03 14:36, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-05-02 20:47, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-05-01 10:53, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-05-01 01:09, NancyKid scrive:
Il migliore in assoluto è sicuramente Segno Cinema, dove si trovano recensioni ed articoli coi controcazzi.
Di stranieri dico invece Positif (la rivista concorrente dei Cahiers), diciamo più per ricordare il passato glorioso quando tutti gli altri critici leccavano il culo alla politica di Truffaut, mentre il capo critico di Positif ha avuto il coraggio di dire "Truffaut sei una merda. Non puoi venirmi a dire che Kurosawa è automaticamente inferiore a Mizoguchi solo perchè quest'ultimo è più autoriale. Kurosawa ha fatto e continuerà a fare grande Cinema, autore o non autore".
E anche la rivista britannica Sight & Sound.



capirai che coraggio. Truffaut rimane un gigante in mezzo a dei nani, sia nella critica che nella regia.



In effetti non si trattava proprio di coraggio, ma di semplice buon senso nel capire le pecche della politica degli autori, che ricordiamo, non è mai stato approvato nemmeno da Bazin stesso.



.. le pecche della politica degli autori!


Sentiamo un po', che cosa avrebbe detto Bazin?



Bazin si mise subito le mani davanti fin dal primo articolo di Francois che anticipava la futura politica (une certaine tendance du cinema francais), dicendo, in breve: "Io non c'entro nulla con questo articolo. Anzi, non lo condivido. perciò se dovete incolpare qualcuno, incolpate direttamente il diretto interessato. Io non ne voglio sapere".
Bazin era troppo intelligente per cascare a pieno nella politica, perchè più di un qualsiasi truffaut o godard, lui conosceva meglio la storia del cinema.
E la politica, è piena zeppa di pecche.



[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 03-05-2005 alle 21:47 ]

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
neverland

Reg.: 16 Feb 2005
Messaggi: 719
Da: Varallo (VC)
Inviato: 03-05-2005 21:47  
ciack!

  Visualizza il profilo di neverland  Invia un messaggio privato a neverland    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-05-2005 01:02  
quote:
In data 2005-05-03 21:45, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-05-03 14:36, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-05-02 20:47, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-05-01 10:53, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-05-01 01:09, NancyKid scrive:
Il migliore in assoluto è sicuramente Segno Cinema, dove si trovano recensioni ed articoli coi controcazzi.
Di stranieri dico invece Positif (la rivista concorrente dei Cahiers), diciamo più per ricordare il passato glorioso quando tutti gli altri critici leccavano il culo alla politica di Truffaut, mentre il capo critico di Positif ha avuto il coraggio di dire "Truffaut sei una merda. Non puoi venirmi a dire che Kurosawa è automaticamente inferiore a Mizoguchi solo perchè quest'ultimo è più autoriale. Kurosawa ha fatto e continuerà a fare grande Cinema, autore o non autore".
E anche la rivista britannica Sight & Sound.



capirai che coraggio. Truffaut rimane un gigante in mezzo a dei nani, sia nella critica che nella regia.



In effetti non si trattava proprio di coraggio, ma di semplice buon senso nel capire le pecche della politica degli autori, che ricordiamo, non è mai stato approvato nemmeno da Bazin stesso.



.. le pecche della politica degli autori!


Sentiamo un po', che cosa avrebbe detto Bazin?



Bazin si mise subito le mani davanti fin dal primo articolo di Francois che anticipava la futura politica (une certaine tendance du cinema francais), dicendo, in breve: "Io non c'entro nulla con questo articolo. Anzi, non lo condivido. perciò se dovete incolpare qualcuno, incolpate direttamente il diretto interessato. Io non ne voglio sapere".
Bazin era troppo intelligente per cascare a pieno nella politica, perchè più di un qualsiasi truffaut o godard, lui conosceva meglio la storia del cinema.
E la politica, è piena zeppa di pecche.

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 03-05-2005 alle 21:47 ]



Mi sembra che riassumendo il concetto di Bazin gli hai fatto dire quello che pare a te.
Che la politica sia piena zeppa di pecche,non capisco cosa vuoi dire.
So solo che Truffaut e Godard sono la storia del Cinema.

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 04-05-2005 01:25  
quote:
In data 2005-05-03 15:09, NancyKid scrive:
Non puoi venirmi a dire che Kurosawa è automaticamente inferiore a Mizoguchi solo perchè quest'ultimo è più autoriale.


gli ha detto veramente così? perché se l'ha fatto, è un babbeo.

_________________
"Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
"Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 04-05-2005 alle 15:02 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 04-05-2005 01:52  
quote:
In data 2005-05-04 01:02, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-05-03 21:45, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-05-03 14:36, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-05-02 20:47, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-05-01 10:53, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-05-01 01:09, NancyKid scrive:
Il migliore in assoluto è sicuramente Segno Cinema, dove si trovano recensioni ed articoli coi controcazzi.
Di stranieri dico invece Positif (la rivista concorrente dei Cahiers), diciamo più per ricordare il passato glorioso quando tutti gli altri critici leccavano il culo alla politica di Truffaut, mentre il capo critico di Positif ha avuto il coraggio di dire "Truffaut sei una merda. Non puoi venirmi a dire che Kurosawa è automaticamente inferiore a Mizoguchi solo perchè quest'ultimo è più autoriale. Kurosawa ha fatto e continuerà a fare grande Cinema, autore o non autore".
E anche la rivista britannica Sight & Sound.



capirai che coraggio. Truffaut rimane un gigante in mezzo a dei nani, sia nella critica che nella regia.



In effetti non si trattava proprio di coraggio, ma di semplice buon senso nel capire le pecche della politica degli autori, che ricordiamo, non è mai stato approvato nemmeno da Bazin stesso.



.. le pecche della politica degli autori!


Sentiamo un po', che cosa avrebbe detto Bazin?



Bazin si mise subito le mani davanti fin dal primo articolo di Francois che anticipava la futura politica (une certaine tendance du cinema francais), dicendo, in breve: "Io non c'entro nulla con questo articolo. Anzi, non lo condivido. perciò se dovete incolpare qualcuno, incolpate direttamente il diretto interessato. Io non ne voglio sapere".
Bazin era troppo intelligente per cascare a pieno nella politica, perchè più di un qualsiasi truffaut o godard, lui conosceva meglio la storia del cinema.
E la politica, è piena zeppa di pecche.

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 03-05-2005 alle 21:47 ]



Mi sembra che riassumendo il concetto di Bazin gli hai fatto dire quello che pare a te.
Che la politica sia piena zeppa di pecche,non capisco cosa vuoi dire.
So solo che Truffaut e Godard sono la storia del Cinema.



Sto dicendo che la Politica degli autori era si rivoluzionaria, ma anche montata dall'immaturità degli allora giovanissimi cahieristi. Diversi punti della politique non solo sono contestabili, ma sono proprio inaccettabili. Tanto per citarne uno a caso, e questo lo riprendo pari pari dalle parole di Truffaut:
"Un autore, man mano che invecchia, farà sempre film migliori. E se io non colgo l'essenza dell'ultimo film di Lang, è semplicemente perchè è un lavoro talmente superiore che la mia intelligenza non arriva a toccarlo (...)

Ford farà sempre capolavori.
John Huston farà sempre merda.
Perchè Ford è un autore.
Huston no" (...)

Come rispose la carica di Positif:
"Ma perchè non dovremo lodare un film di Huston rispetto a Ford? E' sacrosanto che certi film di Huston sono oggettivamente migliori di certi film di Ford".

E non è solo qui, tanto perchè ormai Francois c'aveva preso la mano con la sua politica, è arrivato a fare le sue nette divisioni:
"Rossellini fa sempre capolavori.
De Sica fa sempre merde.
Mizoguchi fa sempre capolavori.
Kurosawa fa sempre merde."

Ora non sto assolutamente rinnegando l'importanza della Politica. Ma semplicemente che ritengo migliore i Positivisti, che hanno si accolto a bracce aperte il concetto di cinema d'autore, ma non si sono mai lanciati alla cieca urlando capolavoro all'ultimo autore, ammettendo sempre che sia Huston o Mizoguchi possono fare opere inferiori, mentre Kurosawa e De Sica dei capolavori.

E sinceramente la tua frase, Truffaut e Godard come storia del Cinema, mi pare azzardatissima ed errata. Notevole la loro influenza per tutti i nuovi registi dei decenni avvenire, ma non dimentichiamoci che proprio Truffaut e Godard si basavano ideologicamente a Hitchcock, Chaplin, Lang, Murnau, ecc. Ecco, loro sono la STORIA del CINEMA.

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 04-05-2005 alle 01:55 ]

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 04-05-2005 07:41  
questo discorso su "chi sia" la "storia del cinema" mi pare francamente ridicolo
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-05-2005 09:53  
Mi sembra che stai estremizzando i discorsi. Truffaut può aver detto quanto riporti per provocazione o in un contesto che non riporti.

quote:
In data 2005-05-04 01:52, NancyKid scrive:

E sinceramente la tua frase, Truffaut e Godard come storia del Cinema, mi pare azzardatissima ed errata. Notevole la loro influenza per tutti i nuovi registi dei decenni avvenire, ma non dimentichiamoci che proprio Truffaut e Godard si basavano ideologicamente a Hitchcock, Chaplin, Lang, Murnau, ecc. Ecco, loro sono la STORIA del CINEMA.




azzardatissima ed errata' Non credo proprio. La storia del cinema non si è fermata a Vertov, Hitchcock, Chaplin, Lang, Murnau, ecc. ma ha visto come protagonisti anche Godard e Truffaut. Tutto puoi dire di Godard, tranne che non abbia marcato la Storia con la sua sperimentazione e il linguaggio innovativo.

Tornando al discorso originale, sulle riviste: oggi, se sfogli i Chaiers du Cinema ti accorgi che è una rivista fatta veramente bene, piena di approfondimenti e analisi sul Cinema.
Se ti piace Positif va bene, ma se la scelta tua è per quanto scrivevano trent'anni fa mi sembra un pochino discutibile.

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 04-05-2005 14:13  
Non sto estremizzando. Vuoi per provocazione, o perchè ci credeva veramente, rimane il fatto che Truffaut era un montato all'epoca, che non badava alle sue cazzate (sappiamo bene quanto il truffaut critico non abbia mai avuto peli sulla lingua, tanto da dire De Sica e Ladri di biciclette MERDA)
Non è un caso che pochi anni dopo, Godard stesso avrebbe dichiarato morto la Politica degli autori.

Certo, i Cahiers erano speciali allora e lo sono anche oggi.
Ma ti assicuro che Positif, anche oggi, non è di meno. Anzi, è di più.

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
squatt

Reg.: 08 Gen 2004
Messaggi: 683
Da: xczzcxczx (AP)
Inviato: 05-05-2005 20:48  
ciak

  Visualizza il profilo di squatt  Invia un messaggio privato a squatt    Rispondi riportando il messaggio originario
Monkey

Reg.: 02 Feb 2003
Messaggi: 686
Da: carrara (MS)
Inviato: 06-05-2005 08:50  
Ma film tv non è una vera e propia rivista di cinema, è piu un bollettino televisivo con qualche info o pagina sul cinema..

Ciack!
_________________
"Mi chiamo Guybrush Treepwood e sono un temibile pirata!"

  Visualizza il profilo di Monkey  Invia un messaggio privato a Monkey    Rispondi riportando il messaggio originario
amantide

Reg.: 22 Giu 2007
Messaggi: 843
Da: torino (TO)
Inviato: 26-06-2007 11:46  
non le compro quasi mai,ma ciak l'ho presa qualche volta e non è male
_________________
nella vita fai quello che ti piace,e vaffanculo tutto il resto

  Visualizza il profilo di amantide  Invia un messaggio privato a amantide    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 26-06-2007 12:24  
Cineforum
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 26-06-2007 12:28  
Filmcritica e Close Up (più per vecchi numeri)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Maresca il 26-06-2007 alle 13:27 ]

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 26-06-2007 16:39  
quote:
In data 2007-06-26 11:46, amantide scrive:
non le compro quasi mai,ma ciak l'ho presa qualche volta e non è male




bensì malisssssssssimo
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 26-06-2007 18:30  
Il Duellanti.
Peccato che costi una fucilata e che non si trovi ovunque (però una volta al mese è una spesa che si può fare).
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.008866 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd