FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
Qual\'è il miglior film girato da Sergio Leone?
Il buono, il brutto, il cattivo 15 38.5%
Per un pugno di dollari 2 5.1%
Per qualche dollaro in piu' 0 0%
C'era una volta il west 3 7.7%
C'era una volta in America 17 43.6%
Giu' la testa 0 0%
Altro 2 5.1%
Totale 39 100%

Autore Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-07-2005 19:59  
Loro si, io un po' meno.
Compratevi Metz e non scocciatemi più.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 19-07-2005 20:07  
Questo topic ha avuto solo due risposte da Genn. 2004 al 16 luglio scorso...negli ultimi tre giorni tre giorni 222 interventi...misteri della natura cinematografica...

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 20:12  
Però, amare le emozioni e le genesi...

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 20:12  
Potrei anche capire se diceste di amare i Genesis.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 19-07-2005 20:25  
quote:
In data 2005-07-19 20:12, meskal scrive:
Potrei anche capire se diceste di amare i Genesis.




??????
_________________

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 20:32  
quote:
In data 2005-07-19 20:25, roccomedia scrive:
quote:
In data 2005-07-19 20:12, meskal scrive:
Potrei anche capire se diceste di amare i Genesis.




??????



Un vecchio gruppo progressive mi pare.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 21:03  
quote:
In data 2005-07-19 19:59, Marienbad scrive:
Loro si, io un po' meno.
Compratevi Metz e non scocciatemi più.

non puoi liquidarmi così proprio ora che ero arrivato al nocciolo della questione...

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-07-2005 21:03  
quote:
In data 2005-07-19 19:56, roccomedia scrive:
Levi-Strauss (se è ancora vivo....)...


se non è schiattato negli ultimi 5 giorni, direi di sì.

comunque, ale', significanti e significati (o segni e sensi, per dirla con Fornara) mai e poi mai devono essere decontestualizzati (vedere topic di Mystic river, in cui ne ho sparate di tutti i colori).
tutto dev'essere ricondotto al pensiero, all'opera e alla linguistica dell'autore.

esempio idiota: un primo piano di Leone (per tornare in topic) e un primo piano di Tarantino possono essere visivamente uguali, eppure non dicono affatto la stessa cosa.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-07-2005 21:04  
domani vado a comprarmi il Metz perdione, tanto costa 8,50€ e ci sbavo sopra ogni volta che vado alla feltrinelli.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 21:49  
quote:
In data 2005-07-19 21:04, sandrix81 scrive:
domani vado a comprarmi il Metz perdione, tanto costa 8,50€ e ci sbavo sopra ogni volta che vado alla feltrinelli.



Però quello è un libro di teoria, non di critica. Tutto quello che scoprirai è che esistono le sequenze, il montaggio alternato e il flashback, ma non si possono trarre da Metz criteri di valutazione delle opere nel merito.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 19-07-2005 21:55  
quote:
In data 2005-07-19 21:49, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-19 21:04, sandrix81 scrive:
domani vado a comprarmi il Metz perdione, tanto costa 8,50€ e ci sbavo sopra ogni volta che vado alla feltrinelli.



Però quello è un libro di teoria, non di critica. Tutto quello che scoprirai è che esistono le sequenze, il montaggio alternato e il flashback, ma non si possono trarre da Metz criteri di valutazione delle opere nel merito.


è anche vero però che puoi criticare in maniera costruttiva una cosa solo se la conosci...e bene

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 22:05  
quote:
In data 2005-07-19 21:55, quentin83 scrive:
quote:
In data 2005-07-19 21:49, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-19 21:04, sandrix81 scrive:
domani vado a comprarmi il Metz perdione, tanto costa 8,50€ e ci sbavo sopra ogni volta che vado alla feltrinelli.



Però quello è un libro di teoria, non di critica. Tutto quello che scoprirai è che esistono le sequenze, il montaggio alternato e il flashback, ma non si possono trarre da Metz criteri di valutazione delle opere nel merito.


è anche vero però che puoi criticare in maniera costruttiva una cosa solo se la conosci...e bene


Sì, ma un lavoro di tassonomia e anche di chiarificazione come quello di Metz è indubbiamente importante, ma è solo l'inizio della storia, alla fine ti trovi sempre a dover mettere in gioco la tua visione personale e a valutare in base a questa le scelte stilistiche e linguistiche degli artisti.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 19-07-2005 22:14  
allora che facciamo? compriamo un morandini e lo impariamo a memoria? non si può insegnare a giudicare e/o a criticare....ma si possono imparare le nozioni necessarie per poter giudicare....e il metz potrebbe essere un inizio
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 22:28  
quote:
In data 2005-07-19 22:14, quentin83 scrive:
allora che facciamo? compriamo un morandini e lo impariamo a memoria? non si può insegnare a giudicare e/o a criticare....ma si possono imparare le nozioni necessarie per poter giudicare....e il metz potrebbe essere un inizio



Ho solo detto che è un libro che non tratta di critica cinematografica, ma sono convinto che critica e teoria debbano essere in qualche modo comunicanti, pur avendo finalità profondamente differenti.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Hawke84

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 5586
Da: Cavarzere (VE)
Inviato: 19-07-2005 22:38  
fatevi un giro..
_________________
perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.

[anthares]

  Visualizza il profilo di Hawke84  Invia un messaggio privato a Hawke84  Vai al sito web di Hawke84    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
  
0.009365 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd