FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
Qual\'è il miglior film girato da Sergio Leone?
Il buono, il brutto, il cattivo 15 38.5%
Per un pugno di dollari 2 5.1%
Per qualche dollaro in piu' 0 0%
C'era una volta il west 3 7.7%
C'era una volta in America 17 43.6%
Giu' la testa 0 0%
Altro 2 5.1%
Totale 39 100%

Autore Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 19-07-2005 19:01  
In defintiva ci sono solo due modi per amare il cinema.
Amare l'emozione che genera o l'emozione che l'ha generato.

_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 19:09  
quote:
In data 2005-07-19 18:45, Marienbad scrive:
Che poi era anche quello che sosteneva che nel cinema non avrebbe mai dovuto mostrare nè il sesso, nè la morte...
Bazin l'ho sempre condiviso molto poco per diverse ragioni.



Non è questione di condividerlo o meno, è certamente superato per tanti versi, ma le sue tesi sul realismo sono comunque alla base, diciamo una delle basi, della riflessione anche recente di Godard.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-07-2005 19:10  
quote:
In data 2005-07-19 02:25, Luke71 scrive:
quote:
In data 2005-07-18 23:08, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-07-18 21:54, Luke71 scrive:
Ora lo so Marienbad=Tristam.....


Questo invece non saprei proprio come considerarlo...





Consideralo come vuoi scrivete le stesse cose,con lo stesso stile e lo stesso approccio alla critica cinematografica,freddo tecnico e saccente,poco utile e pratico in un ambiente di condivisione di percezione cinematografica come questo secondo me,adatto credo più ad un aula dove si può smontare il mezzo cinema ben consapevoli che i pezzi forse non si incastreranno mai più,cosa a cui non sono disposto.
Che vuoi che ti dica se non siete la stessa persona..sposatevi.




A questo ti avrebbe già risposto Sandrix a dire il vero, quindi aggiungerò solo una cosa.
Io e Tristam probabilmente condividiamo una certa etica nella visione e nell'analisi di un film, ma possediamo differenti misure quando si tratta di rilevarne i meccanismi.
Mentre io prediligo una gestalt che va a comprendere anche gli aspetti teorici che vigono dietro e prima di un film, Tristam ne riconosce una validità solo quando questi prescindono totalmente da tutto ciò che sta oltre il film. O almeno così mi è parso di capire.
Questo comunque spiegherebbe perchè a me piace moltissimo il cinema di Lars Von Trier e a lui no.
In cinema di Von Trier infatti è giocato su un rapporto con una serie di teorie ad esso esterne che non si ritrovano sempre nei meccanismi del film, facendone quindi un prodotto non sempre funzionale.
Entrambi credo sosteniamo questa soluzione adottata da Trier, ma mentre io la condivido, lui la ripudia.

Ciò non toglie che il fatto di smontare ed analizzare le varie parti del film sia tutt'altro che freddo e tecnico, ma che al contrario sia di fatto l'unica via possibile per riportare in superficie le dinamiche di un funzionamento che certamente ci dicono moltissimo su un film, più di quanto possa fare una passiva ricezione d'insieme.
Ricezione che può attivare solo una ridotta elaborazione di dati.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-07-2005 19:12  
quote:
In data 2005-07-19 19:01, GionUein scrive:
In defintiva ci sono solo due modi per amare il cinema.
Amare l'emozione che genera o l'emozione che l'ha generato.





Io direi meglio...
"Amare l'emozione che genera un film o amare la genesi di quell'emozione".

_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 19-07-2005 alle 19:13 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-07-2005 19:15  
quote:
In data 2005-07-19 19:09, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-19 18:45, Marienbad scrive:
Che poi era anche quello che sosteneva che nel cinema non avrebbe mai dovuto mostrare nè il sesso, nè la morte...
Bazin l'ho sempre condiviso molto poco per diverse ragioni.



Non è questione di condividerlo o meno, è certamente superato per tanti versi, ma le sue tesi sul realismo sono comunque alla base, diciamo una delle basi, della riflessione anche recente di Godard.


Beh, è anche questione di condividerlo o meno...
Superate o no, le sue tesi vanno lette a prescindere da un momento storico e culturale. Non mi pare fosse per "pudore" che non accettasse il sesso e la morte nel cinema.
Riguardo alla questione sul realismo, in linea di massima posso concordare.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 19:16  
quote:
In data 2005-07-19 19:01, GionUein scrive:
In defintiva ci sono solo due modi per amare il cinema.
Amare l'emozione che genera o l'emozione che l'ha generato.




Per me,non si possono separare.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-07-2005 19:17  
quote:
In data 2005-07-19 19:12, Marienbad scrive:
Io direi meglio...
"Amare l'emozione che genera un film o amare la genesi di quell'emozione".



Cazzo, questa è una frase geniale.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-07-2005 19:17  
quote:
In data 2005-07-19 19:16, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-19 19:01, GionUein scrive:
In defintiva ci sono solo due modi per amare il cinema.
Amare l'emozione che genera o l'emozione che l'ha generato.




Per me,non si possono separare.



Questa infatti no...
L'altra si invece.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 19:29  
quote:
In data 2005-07-19 03:27, sandrix81 scrive:
l'arte è un insieme di tecniche e di codici la cui combinazione permette la creazione di significati.


io questo non capisco. Che cazzo intendete per "significati"?
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-07-2005 19:31  
Alessio perdio.
Un esempio:
immagine di donna scostumata, cane e borsetta (significante)= puttana (significato)
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 19-07-2005 19:45  
quote:
In data 2005-07-19 19:31, Marienbad scrive:
Alessio perdio.
Un esempio:
immagine di donna scostumata, cane e borsetta (significante)= puttana (significato)




meglio di De Saussure...

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-07-2005 19:46  
Ahahahha
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 19:51  
quote:
In data 2005-07-19 19:31, Marienbad scrive:
Alessio perdio.
Un esempio:
immagine di donna scostumata, cane e borsetta (significante)= puttana (significato)


si ma di questi significati che ce ne facciamo?
Mi spiego.
Questi "significati" tu li intendi finalizzati alla costruzione di un "messaggio" che rispecchi le idee sull'amore, sulla vita, sulla morte e che altro dell'autore?
Oppure analizzi i "significanti" al solo scopo di vedere "in che modo" (cioè quindi se in modo efficace o no) costruiscano i significati indipendentemente da ciò che questi ultimi vogliano dire?

[ Questo messaggio è stato modificato da: alessio984 il 19-07-2005 alle 19:52 ]

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 19-07-2005 19:56  
quote:
In data 2005-07-19 19:51, alessio984 scrive:
quote:
In data 2005-07-19 19:31, Marienbad scrive:
Alessio perdio.
Un esempio:
immagine di donna scostumata, cane e borsetta (significante)= puttana (significato)


si ma di questi significati che ce ne facciamo?
Mi spiego.
Questi "significati" tu li intendi finalizzati alla costruzione di un "messaggio" che rispecchi le idee sull'amore, sulla vita, sulla morte e che altro dell'autore?
Oppure analizzi i "significanti" al solo scopo di vedere "in che modo" (cioè quindi se in modo efficace o no) costruiscano i significati indipendentemente da ciò che questi ultimi vogliano dire?

[ Questo messaggio è stato modificato da: alessio984 il 19-07-2005 alle 19:52 ]



Da Sergio Leone siamo arrivati alla semiotica e alla linguistica strutturale...sarà contento Eco e pure Levi-Strauss (se è ancora vivo....)...complimenti a tutti...

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-07-2005 19:58  
quote:
In data 2005-07-19 19:56, roccomedia scrive:
quote:
In data 2005-07-19 19:51, alessio984 scrive:
quote:
In data 2005-07-19 19:31, Marienbad scrive:
Alessio perdio.
Un esempio:
immagine di donna scostumata, cane e borsetta (significante)= puttana (significato)


si ma di questi significati che ce ne facciamo?
Mi spiego.
Questi "significati" tu li intendi finalizzati alla costruzione di un "messaggio" che rispecchi le idee sull'amore, sulla vita, sulla morte e che altro dell'autore?
Oppure analizzi i "significanti" al solo scopo di vedere "in che modo" (cioè quindi se in modo efficace o no) costruiscano i significati indipendentemente da ciò che questi ultimi vogliano dire?

[ Questo messaggio è stato modificato da: alessio984 il 19-07-2005 alle 19:52 ]



Da Sergio Leone siamo arrivati alla semiotica e alla linguistica strutturale...sarà contento Eco e pure Levi-Strauss (se è ancora vivo....)...complimenti a tutti...

forse, io comunque non ho mai studiato semiotica e la mia era una domanda finalizzata a capire che cazzo bisogn"erebbe" analizzare in un film.
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
  
0.009937 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd