FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Vado a votare?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Vado a votare?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Vado a votare?
Manco per sogno 2 25%
Forse 0 0%
Certamente 6 75%
Totale 8 100%

Autore Vado a votare?
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-03-2010 10:47  
quote:
In data 2010-03-29 10:11, EricDraven scrive:

Voto solo in memoria di tutta quella povera gente che, in passato, è morta proprio per ottenere il diritto di voto.




Non mi pare abbia molto senso
_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 30-03-2010 11:06  
Perchè?

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-03-2010 14:58  
Perchè chi muore non ha necessariamente ragione.
Anche se ho dato sempre un grande valore alla storia, direi che in questo caso il ragionamento non fila.
Qualcuno è morto per lo scopo contrario a quello da te citato.
E allora che facciamo, diventiamo fascisti perchè c'è qualcuno che si è battuto ed è morto per la Repubblica di Salò?

_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 30-03-2010 15:09  
Sì ma che c'entra... non ha mica detto di combattere per ogni cosa per cui è morta della gente. In questo contesto il ragionamento che non ha senso è il tuo mi sa.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 30-03-2010 15:34  
Ma quella gente è morta per il diritto di voto, o per l'obbligo di votare?
Nel secondo caso, perché non si sono fatti i cazzi loro?

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 30-03-2010 17:13  
Forse per sperare di aver per tutti un futuro migliore, ma mi sa che purtroppo non non riusciti nel loro intento

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-03-2010 17:37  
quote:
In data 2010-03-30 17:13, EricDraven scrive:
Forse per sperare di aver per tutti un futuro migliore, ma mi sa che purtroppo non non riusciti nel loro intento

Invece sì, perchè dal punto di vista politico, sociale, ed economico, pur in tempo di crisi, noi stiamo molto meglio degli italiani di settant'anni fa.

poi è ovvio che uno tende sempre a vedere la propria epoca come la più schifosa e decadente, ma i nostri nonni, bisnonni, trisavoli pensavano lo stesso del loro tempo,probabilmente.
la realtà è che chi con grave rischio personale si è battuto per la libertà , ci ha lasciato un mondo non perfetto (un mondo perfetto non ci sarà mai quindi leviamocelo dalla testa), ma un po' meglio di come lo aveva trovato. E non penso solo ai partigiani della Resistenza, ma ancora prima alle lotte del movimento operaio, le suffragette, le battaglie dei primi liberali ottocenteschi.
prima di dire che si sono battuti e in molti casi sono morti invano, pensiamoci bene.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 30-03-2010 alle 17:49 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 30-03-2010 18:08  
Sveglia ragazzi.

quote:
In data 2010-03-30 15:34, TheSpirit scrive:
Ma quella gente è morta per il diritto di voto, o per l'obbligo di votare?
Nel secondo caso
, perché non si sono fatti i cazzi loro?


  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 30-03-2010 18:19  
L'unica cosa che mi sconcerta e che i raja della politica fanno finta di non notare la notevole astensione di votanti (notevole per gli standard italiani) e tutto ciò che significa, parlano solo di trionfi, di sconfitte "relative", di grandi riconferme ecc. che vadano a gettarsi da una rupe in massa come i lemmings...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.125656 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd