Autore |
Favorevoli o contrari ai remakes ? |
LaFenice
 Reg.: 01 Lug 2006 Messaggi: 4091 Da: ... (es)
| Inviato: 03-10-2007 09:30 |
|
quote: In data 2007-10-02 20:32, SamTheLion scrive:
quote: In data 2007-10-02 19:09, eltonjohn scrive:
Il talento di Mr.Ripley
|
che merda cagosa!
quote: In data 2007-10-02 19:09, eltonjohn scrive:
Psyco
|
che figosità figa!
|
Clap! Clap! Clap!
_________________ Tu non hai alcun potere su di me. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 03-10-2007 21:20 |
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 04-10-2007 13:47 |
|
Il fatto è che certi remake sono assolutamente inutili e non aggiungono un bel niente...che bisogno c'era di rifare Psyco tale e quale?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 04-10-2007 13:58 |
|
quote: In data 2007-10-04 13:47, eltonjohn scrive:
Il fatto è che certi remake sono assolutamente inutili e non aggiungono un bel niente...che bisogno c'era di rifare Psyco tale e quale?
|
oppure "due fuggitivi e mezzo" rifatto identico 3 anni dopo col titolo "in fuga per tre".
il regista è lo stesso e non ha cambiato assolutamente nulla a parte gli attori.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 04-10-2007 14:24 |
|
Eeeeh, ci sono troppe variabili da considerare. Facciamo che sono indifferente, va. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 04-10-2007 14:28 |
|
quote: In data 2007-10-04 13:47, eltonjohn scrive:
Il fatto è che certi remake sono assolutamente inutili e non aggiungono un bel niente...che bisogno c'era di rifare Psyco tale e quale?
|
Che è anche lo stesso limite del Nosferatu di Herzog: per lunghi tratti sembra di vedere il film di Murnau con i colori e il sonoro. Salvando la pace di un attore eccelso come Klaus Kinski è abbastanza superfluo. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-10-2007 15:01 |
|
quote: In data 2007-10-04 14:28, roccomedia scrive:
quote: In data 2007-10-04 13:47, eltonjohn scrive:
Il fatto è che certi remake sono assolutamente inutili e non aggiungono un bel niente...che bisogno c'era di rifare Psyco tale e quale?
|
Che è anche lo stesso limite del Nosferatu di Herzog: per lunghi tratti sembra di vedere il film di Murnau con i colori e il sonoro. Salvando la pace di un attore eccelso come Klaus Kinski è abbastanza superfluo.
|
uhmm.., per una volta non concordo con te.
Comunque per per me il problema remake, che ci sono sempre stati, non esiste; esiste sono in termini di bel film o brutto film.
Se poi parliamo dell'attuale moda del remake intesa come abuso del già visto, cui ricorre a piene mani molto cinema mainstream, per sopperire alla mancanza di idee novelle, allora non sono d'accordo, ed anche qui solo se il film è una ciofega...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 04-10-2007 16:12 |
|
Devo aver letto da qualche parte che qualcuno avrebbe in mente di fare il remake de Il mucchio selvaggio.Beh,inorridisco solo all'idea...speriamo non sia vero
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-10-2007 16:20 |
|
Bah! Intanto è in arrivo il remake di Quel treno per Yuma.., un capolavoro!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-10-2007 20:58 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-10-2007 22:08 |
|
La Festa del cinema di Roma proporrà il remake di un noir, o polar, di J.P. Melville, uno dei massimi registi francesi di "genere" (di nobilissimo genere), e non, padre, secondo alcuni fondamentali fautori di questa stessa "scuola", della nouvelle vague. Si tratta del suo capolavoro Le Deuxieme souffle (tradotto in italiano in modo impossibile: Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide) riproposto da Alain Corneau, ottimo regista sul quale faccio molto affidamento.
|
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 10-10-2007 12:33 |
|
quote: In data 2007-10-02 18:22, Marcos scrive:
Contrario, anche se fatti bene non saranno mai come gli originali!
Marcos
|
Boh, questo è tutto da vedere. Comunque sono favorevole: lo stesso Uomo che sapeva troppo era d'obbligo.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Jacknife
 Reg.: 18 Ott 2007 Messaggi: 222 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-10-2007 03:39 |
|
Non contrario, alcuni, ma dico alcuni remake, vengono bene, altri un pò meno, altri era meglio che il regista se ne stava a casa, però ripeto, alcuni remake vengono bene altri no, però mi piace guardare quelli che sono venuti bene.
_________________ Destiny Calls.......
Non credo che l'analisi mi possa aiutare. Mi ci vorrebbe una lobotomia. |
|