Autore |
CREDETE NEL MATRIMONIO? |
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-11-2004 01:36 |
|
quindi è sbagliato sposarsi perchè esiste l'eventualità che la coppia possa decidere di interrompere il rapporto ?
sposarsi non implica nessun impedimento
senza considerare lo stato penoso in cui si dovrebbero trovare eventuali figli
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
anthares
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 15-11-2004 09:52 |
|
quote: In data 2004-11-14 23:23, oronzocana scrive:
firmare delle carte non serve mica a restare insieme....che un unione esiste senza bisogno della burocrazia lo capisce anche un bambino di 2 anni!
il matrimonio è un impegno....un assumersi delle responsabilità non tanto per se stessi, ma per la famiglia che sarà!
oggi ci sposa con troppa facilità...ecco perchè nel matrimonio nonn ci crede più nessuno.
|
anche andare a convivere con una persona che ami richiede delle responsabilità, non sono decisioni che puoi prendere senza riflettere, perchè comunque ti crei dei legami, e prendi degli impegni, anche economici.
dici che oggi ci si sposa con troppa facilità, è vero, molto spesso si fa per accontentare le famiglie di origine, che sempre fanno pressioni in tal senso.
classica l'esortazione: fatelo almeno in Comune, come se non fosse un matrimonio di pari valore con quello religioso.
io ho detto no ai condizionamenti e agli obblighi imposti dall'esterno, so che se sto con il mio uomo è semplicemente perchè lo amo, e che lui fa altrettanto, ma ciò non significa che in caso di rottura ci sarebbero meno problemi e sofferenza.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
anthares
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 15-11-2004 10:14 |
|
quote: In data 2004-11-15 01:36, Tenenbaum scrive:
quindi è sbagliato sposarsi perchè esiste l'eventualità che la coppia possa decidere di interrompere il rapporto ?
sposarsi non implica nessun impedimento
senza considerare lo stato penoso in cui si dovrebbero trovare eventuali figli
|
sposarsi NON è sbagliato se una coppia lo vuole fare.
sposarsi è sbagliato se lo fai perchè i parenti premono in tal senso.
sposarsi è sbagliato se lo fai perchè sennò sei una puttana.
sposarsi è sbagliato se lo fai perchè vivi in una cittadina che è di fatto un paesone e sennò la gente parla.
per quanto riguarda eventuali figli, esiste il riconoscimento dei figli naturali da parte di entrambi i conviventi.
in questo modo i figli acquisiscono i loro diritti e anche in caso di successivo matrimonio con altro partner di uno dei conviventi non sono discriminati nei confronti di altri figli legittimi.
e comunque se arrivano figli una coppia convivente può sempre decidere di sposarsi.
_________________
non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere
[ Questo messaggio è stato modificato da: anthares il 15-11-2004 alle 10:16 ] |
|
83Alo83
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 15-11-2004 10:29 |
|
credo nel matrimonio come in un'esperienza come un'altra.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 15-11-2004 alle 10:32 ] |
|
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-11-2004 10:51 |
|
insomma sposarsi dipende soprattutto dagli altri
curioso il fatto che più volte mi è capitato di leggere che anche al nord esista la questione del paesone
al sud allora sarà molto peggio ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
joeblack
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-11-2004 18:17 |
|
Secondo me occorre anzitutto distinguere il matrimonio civile da quello religioso, perchè credere in quest'ultimo ha un significato ben più profondo e comunque diverso da quello del matrimonio civile. Nell'ipotesi che il sondaggio faccia riferimento al matrimonio civile, allora c'è poco da credere in quanto si tratta solo di formalizzare legalmente un unione, di creare una famiglia riconosciuta civilmente: ma questa è solo una scelta che la coppia deve intraprendere, non un qualcosa in cui credere. Il matrimonio civile sancisce l'unione di fatto di una coppia ma questo, appunto, è un dato di fatto: il matrimonio religioso, invece, sancisce un'unione che va oltre l'aspetto prettamente 'terreno', implica il ricorso alla fede e pertanto solo in questo caso c'è chi è libero di crederci e chi no. In altri termini, trovo che questo sondaggio possa aver senso solo nel caso in cui si parli di matrimonio religioso, perchè tra matrimonio civile e convivenza c'è solo la legge in mezzo, e la legge è fatta dagli uomini e come tale non è un qualcosa in cui credere perchè esiste ed è reale.
_________________ Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure |
|
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-11-2004 18:22 |
|
dissento completamente dal tuo ragionamento
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
ilNero
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 15-11-2004 20:06 |
|
quote: In data 2004-11-15 18:22, Tenenbaum scrive:
dissento completamente dal tuo ragionamento
|
E quindi?
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
stevie
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 15-11-2004 20:12 |
|
Ho tanti amici che convivono senza problemi , quando finisce ognuno per la sua strada e amen. io giro al largo, ma in finale chissà...
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
cosTruman
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 15-11-2004 20:17 |
|
io no. non ci credo. non ci voglio credere.
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
anthares
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 15-11-2004 20:32 |
|
quote: In data 2004-11-15 18:17, joeblack scrive:
Secondo me occorre anzitutto distinguere il matrimonio civile da quello religioso, perchè credere in quest'ultimo ha un significato ben più profondo e comunque diverso da quello del matrimonio civile. .....................
........................
|
non sono affatto daccordo con quanto scrivi.
credere nel matrimonio significa crederci come istituzione e in questo tra civile o concordatario non c'è alcuna differenza.
chi è religioso e praticante crederà nel matrimonio religioso, che non lo è crederà in quello civile, ma non puoi ridurre il matrimonio civile a pura e semplice regolarizzazione legale di una convivenza.
mi sembra offensivo per chi lo sceglie, credendoci.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-11-2004 20:48 |
|
quote: In data 2004-11-15 20:06, ilNero scrive:
quote: In data 2004-11-15 18:22, Tenenbaum scrive:
dissento completamente dal tuo ragionamento
|
E quindi?
|
mi vuoi sposare ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-11-2004 20:49 |
|
quote: In data 2004-11-15 20:32, anthares scrive:
quote: In data 2004-11-15 18:17, joeblack scrive:
Secondo me occorre anzitutto distinguere il matrimonio civile da quello religioso, perchè credere in quest'ultimo ha un significato ben più profondo e comunque diverso da quello del matrimonio civile. .....................
........................
|
non sono affatto daccordo con quanto scrivi.
credere nel matrimonio significa crederci come istituzione e in questo tra civile o concordatario non c'è alcuna differenza.
chi è religioso e praticante crederà nel matrimonio religioso, che non lo è crederà in quello civile, ma non puoi ridurre il matrimonio civile a pura e semplice regolarizzazione legale di una convivenza.
mi sembra offensivo per chi lo sceglie, credendoci.
|
è come dire che chi non è credente non ha regole morali da seguire e rispettare
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
LauraX
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 16-11-2004 01:05 |
|
Insomma il matrimonio non è mica solo una carta firmata! Non è mica solo un rito! Non è mica solo una festa dispendiosa x abiti e parenti! Non è mica una luna di miele nella miglior località del pianeta!
Il matrimonio è qualcosa ke deve unire una coppia, xchè stabilisce un legame ke deve durare in eterno (potrebbe apparire come una sciocca affermazione infantile ma nn lo vuole essere).
Io dico SI al matrimonio, xchè è un Valore, qualcosa ke nn deve perdersi nel tempo, grazie alle innovazioni della Convivenza-ke-se-nn-stiamo-più-bene-assieme-addio-e-chi-sè-visto-sè-visto, ma deve risultare un Patto d'amore tra due persone ke credono di essere fatte l'uno x l'altra (e nn credo all'anima gemella).
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|
Marienbad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 16-11-2004 01:34 |
|
quote: In data 2004-11-15 20:06, ilNero scrive:
quote: In data 2004-11-15 18:22, Tenenbaum scrive:
dissento completamente dal tuo ragionamento
|
E quindi?
|
E quindi non sei un nerd.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|