Autore |
Pink Floyd - Best Album!!! |
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 29-02-2004 16:15 |
|
Io li adoro tutti sia chiaro anche i primi quasi sperimentali,però per me è evidente che via Waters abbiano perso molto,il vero genio era lui secondo me.. |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 29-02-2004 16:29 |
|
quote: In data 2004-02-29 16:15, Luke71 scrive:
Io li adoro tutti sia chiaro anche i primi quasi sperimentali,però per me è evidente che via Waters abbiano perso molto,il vero genio era lui secondo me..
|
Giustissimo! Magari tornassero insieme! Certo, ormai hanno quasi sessant'anni, ma Waters i concerti li fa ogni anno in tutto il mondo, mio fratello c'è andato a Lisbona eio se avessi i soldi, partirei in capo al mondo!
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 29-02-2004 18:45 |
|
quote: In data 2004-02-29 16:15, Luke71 scrive:
Io li adoro tutti sia chiaro anche i primi quasi sperimentali,però per me è evidente che via Waters abbiano perso molto,il vero genio era lui secondo me..
|
Eh no, credo che il vero genio fosse Barrett... purtroppo via i suoi neuroni, via lui... |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 29-02-2004 19:10 |
|
Figurati...
quindi per te i pink floyd si fermano al secondo album....
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 29-02-2004 19:18 |
|
Vabeh...i Pink Floyd come ho già scritto più volte li amo in blocco.Periodo Barrett,Waters e post-Waters(quindi Gilmour).Considero comunque "The Piper..." il loro assoluto capolavoro,l'importanza che ha avuto quel disco nello "scardinamento" di qualsiasi regola che il rock sino ad allora s'imponeva,pochi altri sono riusciti ad averla.Un sesseguirsi di sonorità intrise di geniale follia,sperimentazioni spesso portare all'eccesso,delle più impensabili e (in quel periodo)inconcepibili.Chitarre convulse e spiazzanti,momenti surreali alternati ad altri più riflessivi e lineari,composizioni che balzano come nulla dall'orecchiabilità più assoluta alla quasi "inascoltabilità".Un album,in un anno(il '67,non uno qualsiasi dunque)in cui di capisaldi se ne contano a decine,ma che come nessun altro è stato in grado di sintetizzare e proporre al mondo la psichedelia intesa nella sua massima espressione musicale.
Una nuova maniera di concepire la musica,un gruppo,i Pink Floyd,per i quali nutro una passione maniacale,imprescindibili e di almeno qualche decina d'anni avanti nel tempo,sul piano della strumentazione,dell'effettistica,della concezione stessa del rock contemporaneo.A tal proposito vedo eccessivamente sottovalutata la caratura di un prodotto discografico come Animals,che risuona alle mie orecchie ancora oggi come sconcertante,pensando a quando è stato concepito e a come attualmente risulti così' tremendamente pioneristico.Immensi.
_________________
"Il comunismo non è uno stato di cose che debba essere instaurato,un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi.Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 29-02-2004 alle 19:25 ] |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 29-02-2004 20:34 |
|
quote: In data 2004-02-29 19:10, Tristam scrive:
Figurati...
quindi per te i pink floyd si fermano al secondo album....
|
Figurati...
dico soltanto che sono due gruppi distinti se li guardiamo cronologicamente: con Barrett e dopo-Barrett (lasciando stare Gilmour, che campa "di rendita" perlopiù).
Non mi dispiace Waters e giudico almeno due album nella sua leadeship "perfetti", nel senso più gratificante del termine: The Wall e Atom Heart Mother.
Ma Barrett era proprio un'altra storia, o almeno così mi piace pensare...
Le origini del suo talento sono anche quelle che lo hanno distrutto.
|
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 29-02-2004 23:17 |
|
quote: In data 2004-02-29 20:34, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-29 19:10, Tristam scrive:
Figurati...
quindi per te i pink floyd si fermano al secondo album....
|
Figurati...
dico soltanto che sono due gruppi distinti se li guardiamo cronologicamente: con Barrett e dopo-Barrett (lasciando stare Gilmour, che campa "di rendita" perlopiù).
Non mi dispiace Waters e giudico almeno due album nella sua leadeship "perfetti", nel senso più gratificante del termine: The Wall e Atom Heart Mother.
Ma Barrett era proprio un'altra storia, o almeno così mi piace pensare...
Le origini del suo talento sono anche quelle che lo hanno distrutto.
|
Ma è questo il punto le origini del suo talento erano prettamente lisergiche..
|
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 29-02-2004 23:40 |
|
quote: In data 2004-02-29 20:34, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-29 19:10, Tristam scrive:
Figurati...
quindi per te i pink floyd si fermano al secondo album....
|
Figurati...
dico soltanto che sono due gruppi distinti se li guardiamo cronologicamente: con Barrett e dopo-Barrett (lasciando stare Gilmour, che campa "di rendita" perlopiù).
Non mi dispiace Waters e giudico almeno due album nella sua leadeship "perfetti", nel senso più gratificante del termine: The Wall e Atom Heart Mother.
Ma Barrett era proprio un'altra storia, o almeno così mi piace pensare...
Le origini del suo talento sono anche quelle che lo hanno distrutto.
|
Sul fatto che Barrett sia stato un grande talento musicale non ci sono dubbi.Ma credo che il resto lo abbia fatto la sua storia personale,troppo affascinante per essere dimenticata ma,allo stesso tempo,tanto affascinante da portare all'idolatria del personaggio prima ancora che all'apprezzamento del suo lavoro da musicista.Grande talento,un pozzo di creatività difficilmente gestibile.Ma sarebbe un errore credere che il meglio dei Pink Floyd stia tutto la,con "The Piper At The Gates Of Dawn".
Il lavoro di Gilmour(di cui avemmo modo di parlare in passato riguardo alla tecnica e allo stile chitarristico)è stato immensamente importante per i Pink Floyd,e non perchè "c'era solo lui e non Barrett".
Gilmour ha avuto una genialità diversa di Barrett ma altrettanto inarrivabile.Ha composto con poco,senza fronzoli e fioriture varie.Ha giocato con i suoni come pochi hanno fatto,il tutto nella preistoria degli effetti per chitarra,ed in un epoca in cui il ruolo di lead guitar(modernamente inteso) era tutto da inventare.E' stato un vero pioniere.
Se Barrett fosse stato più bravo?
Questo non è possibile saperlo,ma dai presupposti,a mio avviso non avrebbe potuto fa meglio.O meglio,se fosse accaduto,non staremmo parlando di Pink Floyd,ma di tutt'altro.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 02-03-2004 21:17 |
|
Per me The Piper è il meglio. Poi sono un fan degli esordi.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 03-03-2004 20:43 |
|
quote: In data 2004-02-29 20:34, 13Abyss scrive:
Ma Barrett era proprio un'altra storia, o almeno così mi piace pensare...
Le origini del suo talento sono anche quelle che lo hanno distrutto.
|
Credo che la verità sia che, come già ha detto qualcun'altro, le capacità e le idee di Barrett, seppur geniali, siano state notevolmente ingigantite dalla sua storia personale.
Ma anche Gilmour è stato un genio; in modo diverso ma lo è stato anche lui.
Non c'è nulla di più giusto che dire che i PF pre e post Barrett siano due gruppi differenti. Barrett ha dato il "la" ad una sperimentazione musicale che, dopo il suo esilio, ha preso una strada diversa; diversa ma non per questo meno geniale...anzi. Chi può dirci che lui avrebbe fatto meglio di Gilmour? Per fare un esempio scemo un album come "Wish you were here" non sarebbe mai e poi mai potuto nascere.
Anch'io sono affascinato da questo personaggio e dalla sua vicenda. Ma questo non deve creare delle eccessive esagerazioni per quanto riguarda la sua figura di musicista. Che rimane comunque unica, per carità...
_________________ E' ok per me! |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 04-03-2004 01:41 |
|
Mmmmmmm...
Ero solito fare un paragone tra il talento eccessivo di Barrett e quello, altrettanto eccessivo, del più moderno Frusciante.
Uno il tunnell l'ha superato, l'altro c'è rimasto sotto.
Poi ieri ho ascoltato l'ultimo album solista di Frusciante...
Beh, se il paragone calzava, allora mi struggo nel pensare a quello che poteva essere di Barrett...
So che non li avrete mai sentiti entrambi: ma i dischi solisti di Barrett e Niandra Lades (primo album solista del chitarrista dei RHCP) hanno lo stesso spirito, la stessa genialità e persino uno stile similare.
Sono soltanto deliri di gente bruciata, eppure quando ascolto questi album vado in estasi, un'estasi sonoro mai provata con i Pink Floyd di Waters
Ma son gusti...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
cris63
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 94 Da: bologna (BO)
| Inviato: 06-03-2004 12:15 |
|
Ah la mitica " Shine on your crazy diamond" che bei ricordi
_________________ Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, e' da sempre cosi' e cosi' sara' per sempre. (John Keating in "L'Attimo fuggente") |
|
|