Autore |
Originale o Doppiato? |
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 16-07-2003 15:16 |
|
suggerirei una prima visione doppiata, e le successive in lingua orig coi sottotitoli...
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 16-07-2003 15:18 |
|
quote: In data 2003-07-16 15:14, Superzebe scrive:
Sono totalmete d'accordo con paul simon, basti vedere cosa sono riusciti a fare con il dottor stranamore. Le interpretazioni di sellers e scott sono qualcosa di eccezionale e nel doppiaggio (che pure è un buon doppiaggio) sono totalmente stravolte e anche il film assume una diversa sfumatura. E poi perchè nel resto del mondo sottotitolano i film stranieri? gli americani, i padroni del mondo, sono ESTEROFILI secondo voi? pronto?
| amico zebedeo,lasciamo perdere la cazzata dell'esterofilia e andiamo al cuore del problema...in Dr Strangelove che nn ho visto,per Sellers sono stati utilizzati tre diverse voci perchè evidentemente a ogni personagggio da lui interpretato andava meglio un certo attire più che un altro,ma non civedo nulla di male...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 16-07-2003 16:02 |
|
Li preferisco doppiati per il semplice motivo che altrimenti non capirei una mazza.
Altro che valutare la recitazione ....
|
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 16-07-2003 16:36 |
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 16-07-2003 18:07 |
|
quote: In data 2003-07-16 16:36, ometto scrive:
Sempre Originale!!!
| vergogna!chi ti ha traviato così?sei giovane o sbaglio???
Guarda che non scherzo...
Questa è una delle poche cose su cui difficilmente transigo.Il Cinema e le sue emozioni mi sono sempre arrivati tramite il passionale lavoiro di questi PROFESSIONISTI e non intendo rinunciarci!Non voglio che fra 30 anni,quando gli ometto o i Superzebedeo saranno diventato migliaia si smetta di doppiare film!!Se volete posso spendere tempo a spiegare le mie misere ragioni.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
PaulSimon
 Reg.: 10 Mar 2003 Messaggi: 872 Da: San Donato (MI)
| Inviato: 16-07-2003 22:25 |
|
quote: In data 2003-07-16 18:07, seanma scrive:
vergogna!chi ti ha traviato così?sei giovane o sbaglio???
Guarda che non scherzo...
Questa è una delle poche cose su cui difficilmente transigo.Il Cinema e le sue emozioni mi sono sempre arrivati tramite il passionale lavoiro di questi PROFESSIONISTI e non intendo rinunciarci!Non voglio che fra 30 anni,quando gli ometto o i Superzebedeo saranno diventato migliaia si smetta di doppiare film!!Se volete posso spendere tempo a spiegare le mie misere ragioni.
|
Comincia pure... |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 16-07-2003 22:28 |
|
ora non ho tempo..posso solo dirti che riguarda la semplice fruizione di un film..al livello più basilare....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 17-07-2003 00:20 |
|
quote: In data 2003-07-16 15:18, seanma scrive:
quote: In data 2003-07-16 15:14, Superzebe scrive:
Sono totalmete d'accordo con paul simon, basti vedere cosa sono riusciti a fare con il dottor stranamore. Le interpretazioni di sellers e scott sono qualcosa di eccezionale e nel doppiaggio (che pure è un buon doppiaggio) sono totalmente stravolte e anche il film assume una diversa sfumatura. E poi perchè nel resto del mondo sottotitolano i film stranieri? gli americani, i padroni del mondo, sono ESTEROFILI secondo voi? pronto?
| amico zebedeo,lasciamo perdere la cazzata dell'esterofilia e andiamo al cuore del problema...in Dr Strangelove che nn ho visto,per Sellers sono stati utilizzati tre diverse voci perchè evidentemente a ogni personagggio da lui interpretato andava meglio un certo attire più che un altro,ma non civedo nulla di male...
|
se non l'hai visto allora che parli a fa?
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
PaulSimon
 Reg.: 10 Mar 2003 Messaggi: 872 Da: San Donato (MI)
| Inviato: 17-07-2003 12:11 |
|
quote: In data 2003-07-16 15:10, seanma scrive:
senti,sarà colpa mia,ma quando sento certi considerati grandi recitare in orig.mi viene il vomito..Travolta e Pacino su tutti,per non parlare di Marlon Brando..secondo me l'unico attore davvero "indoppiabile"è Orson Welles...voce magnifica...cmq parlavo di habits culturali proprio perchè uno abituato a sentire solo parlare i film in italiano giudicherà per forza di cose inferiore le voci estere.E poi i sottotitoli sono stringati,troppo...
|
Ma quindi solo xchè hanno una voce brutta e quella italiana è migliore, questo è un buon motivo x doppiare?
X i sottotitoli troppo stringati, questo è xchè non vengono fatti spesso e vanno perfezionati.
E cmq la teatralità dei doppiatori è SEMPRE un difetto, xchè devono cambiare il tono usato dall'attore originale?
E poi come fa a piacere un film magari su gente del Galles che xo li senti parlare in romano? E' ridicolo...
|
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 17-07-2003 12:27 |
|
Avete ragione entrambi. Però Paul tu pensa alla stragrande maggiornaza di persone (me inclusa nonostante possa dire di conoscere bene l'inglese) che si trova davanti ad un film in lingua originale e deve passare due ore a leggere che diavolo stanno dicendo gli attori, perdendosi inevitabilmente almeno il 50% delle immagini. Per me sarebbe davvero fastidioso se i film non fossero doppiati, almeno con i dvd ognuno può scegliere cosa preferisce. A me piacerebbe davvero tanto poter dire di apprezzare tutti gli accenti, o almeno di capire la maggior parte dei discorsi dei film, capirne lo slang, le battute che spesso magari si riferiscono a fatti, personaggi, abitudini di cui noi non abbiamo la minima idea non vivendo in america o in inghilterra. Ma purtroppo io non sono in grado e anche quando sento i film in lingua originale sottotitolati a volte non capisco i loro modi di dire. Come potrei apprezzare un film non capendo bene quello che dicono? O come faccio ad apprezzarlo se devo leggere, leggere, leggere, leggere... Meglio il doppiato, che salvo poche occasioni è davvero di alto livello, e poi magari ci si sforza di rivederlo in originale.
Ultimo appunto sugli americani che guardano i film stranieri con i sottotitoli: diciamola tutta, gli americani non vanno a vedere film stranieri in linea di massima perché non hanno la minima voglia di sciropparsi un film coi sottotitoli, e non li doppiano perché la gente non li va a vedere e perché le poche volte che hanno doppiato film stranieri il doppiaggio era talmente di scarso livello che ci hanno rinunciato. E non venitemi a dire che lo fanno perché apprezzano l'originale, in america ci saranno 20 persone che vanno a vedere film stranieri.
La filippica è finita. Andate in pace. |
|
PaulSimon
 Reg.: 10 Mar 2003 Messaggi: 872 Da: San Donato (MI)
| Inviato: 17-07-2003 14:19 |
|
quote: In data 2003-07-17 12:27, Dubliner scrive:
Avete ragione entrambi. Però Paul tu pensa alla stragrande maggiornaza di persone (me inclusa nonostante possa dire di conoscere bene l'inglese) che si trova davanti ad un film in lingua originale e deve passare due ore a leggere che diavolo stanno dicendo gli attori, perdendosi inevitabilmente almeno il 50% delle immagini. Per me sarebbe davvero fastidioso se i film non fossero doppiati, almeno con i dvd ognuno può scegliere cosa preferisce. A me piacerebbe davvero tanto poter dire di apprezzare tutti gli accenti, o almeno di capire la maggior parte dei discorsi dei film, capirne lo slang, le battute che spesso magari si riferiscono a fatti, personaggi, abitudini di cui noi non abbiamo la minima idea non vivendo in america o in inghilterra. Ma purtroppo io non sono in grado e anche quando sento i film in lingua originale sottotitolati a volte non capisco i loro modi di dire. Come potrei apprezzare un film non capendo bene quello che dicono? O come faccio ad apprezzarlo se devo leggere, leggere, leggere, leggere... Meglio il doppiato, che salvo poche occasioni è davvero di alto livello, e poi magari ci si sforza di rivederlo in originale.
Ultimo appunto sugli americani che guardano i film stranieri con i sottotitoli: diciamola tutta, gli americani non vanno a vedere film stranieri in linea di massima perché non hanno la minima voglia di sciropparsi un film coi sottotitoli, e non li doppiano perché la gente non li va a vedere e perché le poche volte che hanno doppiato film stranieri il doppiaggio era talmente di scarso livello che ci hanno rinunciato. E non venitemi a dire che lo fanno perché apprezzano l'originale, in america ci saranno 20 persone che vanno a vedere film stranieri.
La filippica è finita. Andate in pace.
|
Vero che pochi americani guardano film stranieri... xo tutte le altre nazioni che non parlano inglese e però guardano film originali?
Cmq è solo questione di (poca) abitudine, io so bene l'inglese è vero, xo i film francesi e giapponesi che ho visto sono stati quasi tutti in lingua originale... all'inizio è un po' scomodo certo, xo poi ti abitui ed è molto meglio secondo me. Poi non è che "leggi" e non fai in tempo a vedere le immagini, basta un occhiata... x la maggior parte dei film non c'è molto problema... se poi il film è tipo l'inizio dell'Ultimo Bacio che nemmeno in italiano si capisce una mazza di quello che dicono allora sono anche d'accordo con voi...
Penso anche che avere film in lingua originale (inglese) aiuti molto ad imparare la lingua, visto che qua in Italia lo parlano veramente pochi. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 17-07-2003 15:08 |
|
Comunque sia,non è per niente vero che l'interpretazione "cambia" da lingua a lingua,anche per il fatto degli accenti.
Non vorrei arrampicarmi sugli specchi,ma un certo sig.Ferruccio Amendola ha testualmente affermato:
Il buon doppiatore deve rinunciare all' idea di interpretare il ruolo che gli viene affidato, perché è già stato recitato da un altro. Il suo compito è, invece, quello di andare il più vicino possibile all'interpretazione dell'attore cui dà la voce... Obiettivo del doppiatore è capire quello che l'attore ha voluto dire, in qualunque lingua l'abbia fatto. Bisogna porsi al suo servizio.
Come potete ben constatare,il primo argomento di Paul Simon cade come una pera marcia
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 17-07-2003 15:21 |
|
Quella che Paul Simon chiama "abitudibne" io lo chiamo "retaggio culturale".L'essere italiano MEDIO che guarda film implica il sottinteso e negletto concetto del doppiaggio.Negletto proprio perchè a dirla terra terra uno non ci pensa,lo dà per scontato.Mai e poi mai avrei potuto passare giorni a vedere da piccolo Top Gun se non ci fossero stati il sig.Chevalier,il sig.Acerbo ,il sig.Barbetti e tutti gli altri a vociare "Maverick"l'irruento,"Ice-Man"lo spaccone e Viper il navigato pilota.Certo allora non conoscevo i nomi,ma cosa conta.Erano quelle voci ABBINATI ai quei volti a farmi passare i pomeriggi o le mattine.
So che sembra sdolcinato e romantico,ma questo è quello che penso.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 17-07-2003 15:28 |
|
dimenticavo...tutti voi "dalla mente aperta"che "guardano sempre avanti"sarebbero pronti a crocifiggere registi che magari adorano come Fellini,che faceva recitare gli attori COI NUMERI oppure Pasolini,che pur di dare un prodotto di qualità fece doppiare i suoi film nella sperduta e isolata Bergamo,scegliendosi personalmente le voci e avendo il coraggio di affidare Orson Welles a un tipo di nome GIORGIO Bassani sconosciutoma incredibilmente bravo ed efficace?
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
PaulSimon
 Reg.: 10 Mar 2003 Messaggi: 872 Da: San Donato (MI)
| Inviato: 17-07-2003 17:00 |
|
quote: In data 2003-07-17 15:08, seanma scrive:
Comunque sia,non è per niente vero che l'interpretazione "cambia" da lingua a lingua,anche per il fatto degli accenti.
Non vorrei arrampicarmi sugli specchi,ma un certo sig.Ferruccio Amendola ha testualmente affermato:
Il buon doppiatore deve rinunciare all' idea di interpretare il ruolo che gli viene affidato, perché è già stato recitato da un altro. Il suo compito è, invece, quello di andare il più vicino possibile all'interpretazione dell'attore cui dà la voce... Obiettivo del doppiatore è capire quello che l'attore ha voluto dire, in qualunque lingua l'abbia fatto. Bisogna porsi al suo servizio.
Come potete ben constatare,il primo argomento di Paul Simon cade come una pera marcia
|
Quale argomento? Semmai sei stato tu a dire che anzi è meglio quando i doppiatori usano più teatralità degli atori originali...
... e poi solo xchè Amendola ha detto cosi non vuol dire che tutti facciano cosi e soprattutto che ci riescano, o sbaglio? |
|