FilmUP.com > Forum > Sondaggi - FRA QUESTI DIECI DYLAN DOG.......
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > FRA QUESTI DIECI DYLAN DOG.......   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
FRA QUESTI DIECI DYLAN DOG.......
L'alba dei morti viventi 10 21.3%
Il lungo addio 8 17%
La storia di Dylan Dog 1 2.1%
Finchè morte non vi separi 3 6.4%
Il tagliagole 2 4.3%
Il ritorno del mostro 5 10.6%
Jhonny Freak! 13 27.7%
Doktor Terror 1 2.1%
Il cervello di Killex 1 2.1%
I segreti di Ramblyn+L abelva delle caverne(unica storia in due albi) 3 6.4%
Totale 47 100%

Autore FRA QUESTI DIECI DYLAN DOG.......
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 14-05-2005 15:48  
sandrix cosa ne pensi di Angelo Stano?

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
8Erica8

Reg.: 26 Ago 2005
Messaggi: 234
Da: VERONA (VR)
Inviato: 20-09-2005 18:11  
Direi al primo posto il bellissimo e commevente "Il lungo addio", che credo sia il migliore(che, ma non vorrei con un'altro numero,è l'unico dove groucho è serio!!anzi triste e maliconico..dove non dice neanche una delle sue ormai famose battute). Poi aggiungerei anche "Partita con la morte"..
Anche "Johnny freak" è uno dei più belli..e anche "Il cuore di johnny".
"Dal profondo" credo sia un'altro che va citato insieme a "L'ultimo uomo che visse sulla terra" (un'altro bellissimo), "Il cervello di Killex" (insieme anche al "Il ritorno di Killex"), "Manila", "I segreti di Ramblyn", "Caccia alle streghe", "La storia di dylan dog", "Morgana", "Il seme della follia", "L'uomo che visse 2 volte", "Notte senza fine"..
C'è ne così tanti di belli
che sicuramente ne avrò dimenticato qualcuno degno di citazione,e personalmente non credo riuscirei a fare una "top ten"..
_________________
"Non credo agli UFO, ma ci spero"(Dylan Dog)
"Wendy,tesoro,luce della mia vita!Nn t faro' niente.Solo che devi lasciarmi finire la frase.Ho detto che nn t faro' niente.Soltanto,quella testa te la spacco in 2,quella tua testolina te la faccio a pezzi!"

  Visualizza il profilo di 8Erica8  Invia un messaggio privato a 8Erica8    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 25-09-2005 18:32  
quote:
In data 2005-05-14 15:48, alessio984 scrive:
sandrix cosa ne pensi di Angelo Stano?


Stano è un dio, un altro pianeta rispetto agli altri - pur ottimi - disegnatori dello staff.
L'ultima storia da lui illustrata (aveva il titolo di un film di Hawks e di un romanzo di chandler, Il grande sonno se ben ricordo ma non vorrei sbagliare) è secondo me quella meglio disegnata dell'intera serie.
e poi Egon Schiele, l'avatar di Hawke, e blablabla.


Ma veniamo al motivo per cui sono andato a ripescare il topic.
DYD 228. "Oltre quella porta". di Barbato/Piccatto.

una storia furba. la Barbato sa fare grandi cose, ma ha un vizio: spesso tenta di imitare Sclavi. e allore cade, sbatte i denti, si fa male. Oltre quella porta è una storia che richiama alla mente i più assurdi deliri Sclaviani, da Storia di Nessuno a Caccia alle streghe fino a Il lungo addio; ma, mentre Sclavi è giunto spontaneamente a cotali capolavori, la Barbato si pone mete simili, e forza le strade, prende scorciatoie. e inciampa.
Oltre quella porta non è un'avventura onirica e surreale. Oltre quella porta è una storia in cui non si capisce un cazzo. Una storia che sfrutta in maniera vergognosa e anche un po' maldestra i forti legami di Dylan (è inutile che mi fai credere che groucho stia morendo, tanto lo so che non muore), l'aspetto stravagato e controcorrente che da sempre caratterizza la serie, nonché quello misterioso e oscuro catalizzato nella figura di xabaras (ma come, l'avevi usato tanto bene ne Il pifferaio magico, e ora me lo piazzi così alla cazzodicane?).
E Groucho che fa il serio, vogliamo parlarne? Vogliamo ricordare come resuscitò Bloch dal coma a furia di battute ne L'uomo che visse due volte?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 25-09-2005 18:33  
ops, mi è partito il post.

vabbè, comunque non avevo ancora molto da dire.
questo dopo la prima lettura, spero di ricredermi dalle prossime.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 26-09-2005 14:20  
quote:
In data 2005-09-25 18:32, sandrix81 scrive:

è inutile che mi fai credere che groucho stia morendo, tanto lo so che non muore





_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 02-10-2005 12:26  
STRABILIANTE RIVELAZIONE: Leggete qui .


P.S. Alias è Paola Barbato in persona!

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 02-10-2005 13:18  
in effetti la Barbato mi pare persona intelligente e difficile a cadere nella merdolinosità. facile che anche nel caso della storia citata da Sandrix ci sia stata una pressione della redazione per creare una storia "sclaviana" nel tentativo di sollevare le sorti di un fumetto che ormai, parere personale, sta tirando le cuoia...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 02-10-2005 14:38  
Per rispondere a sandrix: Non penso che la Barbato voglia o tenda ad imitare Sclavi, anzi secondo me è il contrario: cerca di distaccarsene, di mettere in evidenza la diversità che c'è fra lei ed il creatore di Dylan Dog.
Ripeto che secondo me chi invece ha tentato di imitare lo Tiziano Sclavi è proprio lo "zio" di Dylan Dog: Claudio Chiaverotti. In un certo senso però questa imitazione è "giustificata", nel senso che Claudio fu il primo sostituto di Sclavi (necessario sostituto, in quanto Tiz nei primi anni lavorava come un forsennato, anzi come afferma nell'intervista al MUCCHIO SELVAGGIO, nei primi anni della testata scriveva anche 15 sceneggiature contemporaneamente!!!) e quindi era logica una certa continuità di temi e stile del personaggio.
Ora Dylan Dog ha 19 anni. Di storie ne sono state scritte a centinaia, e gli autori si sono moltiplicati. La qualità della serie è scaduta, ma questo è (era) inevitabile: il Dylan non è una testata indipendente e deve obbedire alle leggi ed alle pressioni del mercato. Purtoppo per noi lettori le storie "devono" essere scritte. Conseguenza di questa imposizione è che gli sceneggiatori arrivati ad un certo punto si sentono sotto pressione, e le idee purtroppo prima o poi a furia di spremersi cominciano a diminuire: testimonianza ne è il fatto che Tiziano Sclavi non scrive da circa 5 anni, e Claudio Chiaverotti ha creato una testata tutta sua.
La Barbato secondo me ha rappresentato (e rappresenta tuttora) una folata di qualità per il fumetto in questione. Le sue storie si distaccano dalla banale staticità, piattezza e ripetitività delle storie degli altri autori attuali (ebbene si, ormai anche Ruju). I suoi sono soggetti che "rompono" con la serie regolare; rappresentano sempre una vera e propria novità (penso a NECROPOLIS, LA SCELTA, IL SENZA NOME, IL TOCCO DEL DIAVOLO...)-
Il Dylan Dog purtroppo però gli sta stetto, e l'ha sempre dichiarato lei stessa. E' stata "assunta" alla Bonelli per caso, e sempre per caso gli hanno assegnato di lavorare a tale fumetto.
I suoi rapporti con i personaggi sono conflittuali nel vero senso della parola: con lo stesso Dylan (odia il fatto che debba andare a letto in ogni albo con una donna diversa. Infatti nelle storie dell'autrice ciò non accade spesso), con Groucho (gli da fastidio il fatto che tale personaggio non abbia un passato; non è inoltre in possesso della facoltà che invece ha Sclavi, ma anche Ruju, di sfornare battute a ripetizione), Bloch (non lo sa gestire, come per Groucho). Inoltre è l'unica che (ovviamente oltre a Sclavi) è riuscita a creare un suo personale "universo" Dylania(t)o. Ha creato personaggi suoi che poi quando vuole fa tornare (e se avete letto LA SCELTA, ti consiglio di leggere lo speciale in edicola LA PESTE).
Io penso che i suoi cambiamenti siano stati un ancora di salvezza. Dopo 20 anni continuare, senza un'evoluzione sarebbe stata dura, e ciò secondo me avrebbe provocato la sicura morte del fumetto in questione.
Le sue sono storie comunque personali (infatti questa è un'altra delle critiche che le viene fatta: di aver troppo "spersonalizzato" il protagonista della serie, e quindi d'altro canto personalizzarlo).
Solo che ciò non le basta: vorrebbe rivoluzionare ancora di più la testata, vorrebbe svelare alcuni particolari del passato dei personaggi (cosa sulla quale non sono totalmente d'accordo), ma non può farlo; non è lei a decidere; non dimentichiamoci che il Dylan Dog ha un curatore, un supervisore ed un editore.
E ciò appunto le va stretto: testimonianza è il suo ultimo viscerale albo appunto OLTRE QUELLA PORTA. Qui mette in discussione tutti i rapporti che in questi anni si sono creati fra lei autrice ed i personaggi. Leggere per credere, si parla anche del suo "odio" per Groucho.
Inoltre ho letto sopra che si contesta il fatto che la Barbato giochi sporco, nel senso che ci vuol far credere che ci sia Groucho nella sala operatoria.
Non ricordo in quale albo però, anche Sclavi fece la stessa cosa. Non vorrei errare ma penso sia LA IENA.

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 12-03-2006 14:57  
sandrix cosa ne pensi degli ultimi due dyd? Cioè "L'ospite sgradito" e "L'ultimo arcano".

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 12-03-2006 15:43  
l'ultimo devo ancora prenderlo.

l'ospite sgradito non me lo ricordo bene, ricordo solo vagamente alcuni tratti della trama, e ricordo che è stato una delusione, non tanto perché pessimo, quanto perché sia medda che stano sanno fare di molto meglio.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 12-03-2006 15:47  
quote:
In data 2006-03-12 15:43, sandrix81 scrive:
l'ospite sgradito non me lo ricordo bene, ricordo solo vagamente alcuni tratti della trama, e ricordo che è stato una delusione, non tanto perché pessimo, quanto perché sia medda che stano sanno fare di molto meglio.


Ah, sono stata proprio sfigata allora: L'ospite sgradito è il primo Dylan Dog che abbia mai letto...e difatti, nonostante conoscessi un po' il personaggio, non mi ha entusiasmato più di tanto.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 12-03-2006 15:52  
ok la prossima volta che capiti a bologna ti porto a vedere la mia collezione di dylandog...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 12-03-2006 16:04  
Ci sto...

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Freder

Reg.: 05 Mar 2006
Messaggi: 41
Da: Torino (TO)
Inviato: 12-03-2006 21:10  
quote:
In data 2006-03-12 15:43, sandrix81 scrive:
ricordo che è stato una delusione, non tanto perché pessimo, quanto perché sia medda che stano sanno fare di molto meglio.




C'è da dire che era da tanto che non uscivano numeri di Dylan Dog all' altezza della serie...


Riguardo all "l'ospite sgradito", io l'ho trovato eccezionale...in particolare nelle ultime 15 pagine. Insomma, di un intensità inaspettata.


  Visualizza il profilo di Freder  Invia un messaggio privato a Freder    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 12-03-2006 21:57  
quote:
In data 2006-03-12 21:10, Freder scrive:
C'è da dire che era da tanto che non uscivano numeri di Dylan Dog all' altezza della serie...


beh oddio, Nightmare tour ad esempio mi è piaciuto di più. e Il tocco del diavolo (uscito però ormai già un anno fa) è splendido, il miglior albo degli ultimi 6-7 anni.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.008206 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd