FilmUP.com > Forum > Sondaggi - forum acculturato?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > forum acculturato?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
forum acculturato?
papà a detto che la squola non faceva per me.. 1 3.4%
ho studiato... ben 5 anni! 1 3.4%
ho fieramente conseguito il diploma di terza media 0 0%
beh.. la matura è sufficiente... no? 5 17.2%
sono un eterno studente che ruminerà in giro per l'ateneo fino a quando non verrà soppresso. 13 44.8%
ho una laurea (di qualsiasi livello)! non si vede??? 8 27.6%
ho più di una laurea... ormai le svendono ai saldi... 0 0%
mi hanno insignito con una laurea honoris causa... 1 3.4%
Totale 29 100%

Autore forum acculturato?
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 25-01-2008 10:35  
quote:
In data 2008-01-25 10:21, Mizar81 scrive:
So anche che l'informatico non può certo interessarsi di tutte le materie in cui la sua formazione può essere applicata, sarebbe impossibile, e quindi l'idea è che sia io a interessarmi delle competenze informatiche che mi servono.... resta il fatto che l'informatico manco ci pensa all'idea contraria ^^


ma chi applica i suoi studi informatici in qualche campo, di fatto lo fa. la mia materia è un misto stra informatica, statistica ed economia, altre persone che conosco fanno bioinformatica e assumono competenze in quel senso. conservazione non so, dovresti trovare davvero un tipo di occupazione specifica per far fruttare le due cose, quindi o ti è davvero capitata l'offerta o hai le idee molto molto chiare su quello che vuoi fare.
quanto a lingue, beh, se non ti attrezzi in qualche modo per imparare sufficientemente l'inglese sei tagliato via e basta, quindi è un pò implicito uno studio di quel tipo.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Hyperion19

Reg.: 23 Mar 2007
Messaggi: 516
Da: Firenze (FI)
Inviato: 25-01-2008 10:38  
quote:
In data 2008-01-25 09:43, mulaky scrive:
quote:
In data 2008-01-24 15:00, Purple scrive:
Inoltre, ho notato spesso un'incredibile quanto bizzarra incapacità nel comunicare e relazionarsi con gli altri da parte di studenti di materie scientifiche (molto chiusi e timidi), il contrario invece in coloro che provengono da facoltà umanistiche (ma in quest'ultimi, imbranataggine assoluta nell'uso dei computers).


è un luogo comune peraltro vecchio.

dipende dal carattere delle persone.



non so se è correlato a quanto ho aggiunto alle parole di purple, nel dubbio preciso che il modo di organizzare gli studi disincentiva l'acquisizione di elasticità di pensiero e anche di capacità relazionali. almeno a firenze è così. se uno ha un carattere aperto ne risente meno. molti invece ci sguazzano a meraviglia. mi riferivo però solo agli studenti di facoltà scientifiche, so anch'io infatti che molti letterati e umanisti sanno usare il cpu più che bene.

per di più i siti delle biblioteca nazionale e dell'archivio di stato sono meravigliosi, i siti di alcuni centri scientifici hanno quel look cialtronistico da bohème informatica. talvolta voluta, talvolta no.

  Visualizza il profilo di Hyperion19  Invia un messaggio privato a Hyperion19    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 25-01-2008 10:41  
quote:
In data 2008-01-25 10:38, Hyperion19 scrive:
quote:
In data 2008-01-25 09:43, mulaky scrive:
quote:
In data 2008-01-24 15:00, Purple scrive:
Inoltre, ho notato spesso un'incredibile quanto bizzarra incapacità nel comunicare e relazionarsi con gli altri da parte di studenti di materie scientifiche (molto chiusi e timidi), il contrario invece in coloro che provengono da facoltà umanistiche (ma in quest'ultimi, imbranataggine assoluta nell'uso dei computers).


è un luogo comune peraltro vecchio.

dipende dal carattere delle persone.



non so se è correlato a quanto ho aggiunto alle parole di purple, nel dubbio preciso che il modo di organizzare gli studi disincentiva l'acquisizione di elasticità di pensiero e anche di capacità relazionali. almeno a firenze è così. se uno ha un carattere aperto ne risente meno. molti invece ci sguazzano a meraviglia. mi riferivo però solo agli studenti di facoltà scientifiche, so anch'io infatti che molti letterati e umanisti sanno usare il cpu più che bene.

per di più i siti delle biblioteca nazionale e dell'archivio di stato sono meravigliosi, i siti di alcuni centri scientifici hanno quel look cialtronistico da bohème informatica. talvolta voluta, talvolta no.


mah, scusa, dipende...
per esempio non si può studiare fisica senza elasticità mentale. cioè, è proprio impossibile farlo con profitto.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Hyperion19

Reg.: 23 Mar 2007
Messaggi: 516
Da: Firenze (FI)
Inviato: 25-01-2008 10:43  
quote:
In data 2008-01-25 10:41, pkdick scrive:
per esempio non si può studiare fisica senza elasticità mentale. cioè, è proprio impossibile farlo con profitto.


è quello che penso anch'io

  Visualizza il profilo di Hyperion19  Invia un messaggio privato a Hyperion19    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-01-2008 10:59  
quote:
In data 2008-01-25 10:34, Purple scrive:
quote:
Mizar:
Tenendo conto che lettere, storia e filosofia si possono buttare nel cesso (lavorativamente (?) parlando)...



Eh, sbagli invece. Non sai quanto invece siano ricercate (soprattutto filosofia). Storia non saprei.

Nel settore commerciale soprattutto.



Si, ma solo se sono delle gnoccolone.
Anche se devo ammettere che ultimamamente pure la facoltà di ingegneria sforna certi esemplari che non hanno proprio niente da invidiare alle umanistiche.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 25-01-2008 11:10  
quote:
In data 2008-01-25 10:59, joeblack scrive:
Si, ma solo se sono delle gnoccolone.
Anche se devo ammettere che ultimamamente pure la facoltà di ingegneria sforna certi esemplari che non hanno proprio niente da invidiare alle umanistiche.


ogni riferimento a fatti e nick e puramente casuale... no?
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-01-2008 11:27  
quote:
In data 2008-01-25 11:10, Mizar81 scrive:
ogni riferimento a fatti e nick e puramente casuale... no?




già... e puramente casuale...

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 25-01-2008 11:35  
quote:
In data 2008-01-25 10:34, Purple scrive:
quote:
Mizar:
Tenendo conto che lettere, storia e filosofia si possono buttare nel cesso (lavorativamente (?) parlando)...



Eh, sbagli invece. Non sai quanto invece siano ricercate (soprattutto filosofia). Storia non saprei.

Nel settore commerciale soprattutto.


Un po' mi rincuora aver letto il tuo post, Purple, visto che provengo dal mondo umanistico anch'io.
Per curiosità, sai per quale motivo vengono richiesti? E perché soprattutto filosofia?

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 25-01-2008 11:36  
cose motivazionali, credo

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-01-2008 11:43  
quote:
In data 2008-01-25 11:35, Chenoa scrive:
Un po' mi rincuora aver letto il tuo post, Purple, visto che provengo dal mondo umanistico anch'io.
Per curiosità, sai per quale motivo vengono richiesti? E perché soprattutto filosofia?



Perchè dovrebbero avere parlantina sciolta, arguzia ed elevati doti dialettiche e di infinocchiamento. Si sceglie filosofia più che altro per retaggio storico, perchè si crede che quelle di filosofia siano più gnocche.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 25-01-2008 11:46  
quote:
In data 2008-01-25 11:43, joeblack scrive:
si crede che quelle di filosofia siano più gnocche.


A me le più gnocche sono sempre sembrate quelle di lingue. Ma anche economia, però solo se interessa il tipo "fighetto", che lì va un casino.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Chenoa il 25-01-2008 alle 11:46 ]

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 25-01-2008 11:47  
quote:
In data 2008-01-25 11:27, joeblack scrive:
quote:
In data 2008-01-25 11:10, Mizar81 scrive:
ogni riferimento a fatti e nick e puramente casuale... no?


già... e puramente casuale...


"striscie"
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-01-2008 11:49  
quote:
In data 2008-01-25 11:46, Chenoa scrive:
quote:
In data 2008-01-25 11:43, joeblack scrive:
si crede che quelle di filosofia siano più gnocche.


A me le più gnocche sono sempre sembrate quelle di lingue. Ma anche economia, però solo se interessa il tipo "fighetto", che lì va un casino.



si si, pienamente d'accordo. L'ho detto infatti che all'azienda di purple dovrebbero aggiornarsi.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-01-2008 11:52  
quote:
In data 2008-01-25 11:47, mulaky scrive:
quote:
In data 2008-01-25 11:27, joeblack scrive:
quote:
In data 2008-01-25 11:10, Mizar81 scrive:
ogni riferimento a fatti e nick e puramente casuale... no?


già... e puramente casuale...


"striscie"




dunque, signora maestra, che tu ci creda o no, l'edit nel mio post stà proprio perchè ho erroneamente modificato quel termine inizialmente scritto nel modo giusto. e sai perchè? perchè il dubbio m'era sorto solo che invece di controllare su google mi sono fidato di ayrtonit pensando.. beh.. la laurea in filosofia le sarà pur servita a qualcosa, avrà almeno imparato a scrivere strisce nel modo corretto.. ed invece ahimè... quella donna è proprio inaffidabile.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 25-01-2008 12:29  
quote:
In data 2008-01-25 11:46, Chenoa scrive:
quote:
In data 2008-01-25 11:43, joeblack scrive:
si crede che quelle di filosofia siano più gnocche.


A me le più gnocche sono sempre sembrate quelle di lingue. Ma anche economia, però solo se interessa il tipo "fighetto", che lì va un casino.


qui ad avere la nomina di "figaio" è più giurisprudenza.
però sono fighette assai..

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 25-01-2008 alle 12:31 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.019554 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd