Autore |
Quale non potrebbe garbarvi meno |
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 23-06-2007 12:20 |
|
quote: In data 2007-06-23 12:17, Janet13 scrive:
quote: In data 2007-06-23 12:14, Maresca scrive:
Eh, ma questi sono quelli di maggior successo...
|
Beh...ma non sempre cio' che ha maggior successo è realmente il meglio (anzi, sappiamo tutti che spesso è proprio il contrario)...nel frattempo sto facendo ricerche per trovare country che faccia saltare tutti dalle sedie
|
Ma lo troverai, figurati, sono convinto che ce ne sia anche di buono...
io mi impegnerò invece a trovare della buona house, per riscattare la sua immagine nel forum... |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 23-06-2007 12:26 |
|
quote: In data 2007-06-23 12:11, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-06-23 12:00, eltonjohn scrive:
il bluegrass è totalmente acustico e viene eseguito con strumenti come chitarra,fiddle,banjo e mandolino che sono a dir poco fondamentali ...
|
Infatti, a conferma di quanto dicevo, e anche Maresca, sull'origine europea del country, questi strumenti sono "rivisitazioni" del liuto rinascimentale, della viella, della fidula, della ribeca mediovale, ecc... con cui si eseguivano le ballad, le chanson, trovatori, trovieri, Dowland (a cui Sting si è recemente ispirato, riaffermando certe continuità...) allora in voga. La musica, di tutto il mondo, gira che ti rigira, poggia su denominatori comuni che le accomunano tutte, pur nelle grandi differenze e distinte peculiarità.
|
Quello che affermi è in gran parte sacrosanto (a parte il banjo che è uno strumento di origine africana),la differenza tra il folk vero e proprio e il country c'è,il primo è un genere più scarno,molto spesso basta un tizio con chitarra acustica e voce,che parla di problemi sociali,racconta storie di individui oppressi dalle ingiustizie,di pacifismo,talvolta d'amore e dei cazzi propri.Il secondo ha le radici nel cuore dell'America redneck ed è ,se vogliamo,più conservatore e meno propenso alle tematiche sociali,ma molto più aperto all'innovazione di quanto non lo sia il "puristissimo" folk.Pete Seeger (quello di We shall over come...) non ha più rivolto la parola a Dylan dopo la sua svolta elettrica...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 23-06-2007 13:02 |
|
quote: In data 2007-06-23 12:17, Maresca scrive:
ahahah... E Sandrix, come sempre quando si butta a sparare sentenze su argomenti di cui non capisce un cazzo, tipo musica e cinema, si ritira senza dare spiegazioni...
| infatti sono andato a giocare a pes. le spiegazioni, se proprio le vuoi, sono nel primo rigo dell'intervento. meglio andare a girarsi i pollici piuttosto che parlare a vanvera.
quali sentenze avrei sparato, di grazia? tipo che "a orecchio è impossibile confondere i due generi"?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 23-06-2007 13:06 |
|
quote: In data 2007-06-23 13:02, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-06-23 12:17, Maresca scrive:
ahahah... E Sandrix, come sempre quando si butta a sparare sentenze su argomenti di cui non capisce un cazzo, tipo musica e cinema, si ritira senza dare spiegazioni...
| infatti sono andato a giocare a pes. le spiegazioni, se proprio le vuoi, sono nel primo rigo dell'intervento. meglio andare a girarsi i pollici piuttosto che parlare a vanvera.
quali sentenze avrei sparato, di grazia? tipo che "a orecchio è impossibile confondere i due generi"?
|
Dai sandrix, una constatazione ovvia e di semplice buonsenso non puoi catalogarla come una sentenza sparata. Onestamente sei la prima persona che conosco che non è in grado dire se un brano sia folk o country, e questa cosa può avere una sola spiegazione: la musica non è arte tua, non ci capisci un cazzo e non hai un orecchio musicale. Poi prendila come vuoi... |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 23-06-2007 13:09 |
|
quote: In data 2007-06-23 11:38, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-06-23 08:32, Julian scrive:
Boh, forse mi spiego male, però per me è così: non sto facendo un paragone qualitativo ma solo meramente storico.
Potrei tirare in ballo i raga nella musica indiana, le danze dei paesi dell'est, la samba o il pagode in Brasile.
Ecco, l'equivalente di tutta sta roba che affonda le radici nella tradizione culturale di un paese, per noi, è dato dalla canzone melodica.
Queste, che lo si voglia o no, sono tutte musiche "folk".
| al bano e nilla pizzi sarebbero la musica tradizionale italiana? ma quando mai.
aveste detto la canzone classica napoletana, o anche gli stornelli (che guardacaso si basano sul giro country), avrei potuto comprendere pur senza condividere, ma così mi pare siate fuori strada.
che poi è un paragone che, ne converrete, non porta da nessuna parte, quindi la stiamo tirando fin troppo per le lunghe.
|
Hai ragione, il paragone non porta da nessuna parte.
In ogni caso io non ho mai parlato di Albano o Nilla Pizzi. Ho parlato della canzone melodica tradizionale italiana, che comprende sti artisti ma non si riduce a loro (o alla Pausini, Ramazzotti e compagnia brutta ), ma comprende anche gente come Lucio Battisti, Lucio Dalla, Francesco De Gregori.
Ed anche la scuola dei cantautori, quella dei De Andrè e dei Guccini, è parte della nostra tradizione pop.
Forse il riferimento (non mio) ad Albano è stato fuorviante, e qualche amante del country si è per così dire "offeso", ma il succo del discorso rimane lo stesso, ed è incontestabile.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 23-06-2007 13:22 |
|
quote: In data 2007-06-23 13:06, Maresca scrive:
quote: In data 2007-06-23 13:02, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-06-23 12:17, Maresca scrive:
ahahah... E Sandrix, come sempre quando si butta a sparare sentenze su argomenti di cui non capisce un cazzo, tipo musica e cinema, si ritira senza dare spiegazioni...
| infatti sono andato a giocare a pes. le spiegazioni, se proprio le vuoi, sono nel primo rigo dell'intervento. meglio andare a girarsi i pollici piuttosto che parlare a vanvera.
quali sentenze avrei sparato, di grazia? tipo che "a orecchio è impossibile confondere i due generi"?
|
Dai sandrix, una constatazione ovvia e di semplice buonsenso non puoi catalogarla come una sentenza sparata. Onestamente sei la prima persona che conosco che non è in grado dire se un brano sia folk o country, e questa cosa può avere una sola spiegazione: la musica non è arte tua, non ci capisci un cazzo e non hai un orecchio musicale. Poi prendila come vuoi...
| tu invece sei la prima persona che conosco che dica che non ho orecchio musicale. Poi prendila come vuoi, ma qualsiasi persona di buon senso ti potrà dire che stai facendo un discorso di cazzo.
Tralaltro lo stesso Alzayd, che di musica ne sa a pacchi, in queste ultime due pagine ha prima scritto che il country è una "sorta di commistione di folk americano - di di discendenza europea, importato dai primi colonizzatori del Nuovo Mondo - fortemente influenzato dal blues", e poi addirittura tirato in ballo Bob Dylan mentre diceva che il country non gli piace molto.
questo che vuol dire, che i due generi sono la stessa cosa? naturalmente no, ma che magari - scusa se ti dico una novità - possono esserci delle commistioni tra l'uno e l'altro calderone.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 23-06-2007 13:29 |
|
quote: In data 2007-06-23 13:22, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-06-23 13:06, Maresca scrive:
quote: In data 2007-06-23 13:02, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-06-23 12:17, Maresca scrive:
ahahah... E Sandrix, come sempre quando si butta a sparare sentenze su argomenti di cui non capisce un cazzo, tipo musica e cinema, si ritira senza dare spiegazioni...
| infatti sono andato a giocare a pes. le spiegazioni, se proprio le vuoi, sono nel primo rigo dell'intervento. meglio andare a girarsi i pollici piuttosto che parlare a vanvera.
quali sentenze avrei sparato, di grazia? tipo che "a orecchio è impossibile confondere i due generi"?
|
Dai sandrix, una constatazione ovvia e di semplice buonsenso non puoi catalogarla come una sentenza sparata. Onestamente sei la prima persona che conosco che non è in grado dire se un brano sia folk o country, e questa cosa può avere una sola spiegazione: la musica non è arte tua, non ci capisci un cazzo e non hai un orecchio musicale. Poi prendila come vuoi...
| tu invece sei la prima persona che conosco che dica che non ho orecchio musicale. Poi prendila come vuoi, ma qualsiasi persona di buon senso ti potrà dire che stai facendo un discorso di cazzo.
Tralaltro lo stesso Alzayd, che di musica ne sa a pacchi, in queste ultime due pagine ha prima scritto che il country è una "sorta di commistione di folk americano - di di discendenza europea, importato dai primi colonizzatori del Nuovo Mondo - fortemente influenzato dal blues", e poi addirittura tirato in ballo Bob Dylan mentre diceva che il country non gli piace molto.
questo che vuol dire, che i due generi sono la stessa cosa? naturalmente no, ma che magari - scusa se ti dico una novità - possono esserci delle commistioni tra l'uno e l'altro calderone.
|
Ovvio che commistioni ci possano essere, d'altra parte abbiamo assistito a commistioni tra qualunque genere musicale, ma è assolutamente evidente quando un brano è country e quando uno è folk, così come chiunque riesce a riconoscere, quando ci sono, influenze e sonorità country in un brano classificabile come folk, e viceversa.
Tu sostieni di avere difficoltà a fare questa distinzione, quindi traggo la conclusione ovvia che non hai orecchio e non ci capisci troppo.
Che poi tu abbia degli amici che pensano che ne capisci è una cosa che naturalmente mi rende felice per te, ma non è un argomento che di per sé possa modificare la mia valutazione personale... |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 23-06-2007 13:35 |
|
quote: In data 2007-06-23 13:29, Maresca scrive:
quote: In data 2007-06-23 13:22, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-06-23 13:06, Maresca scrive:
quote: In data 2007-06-23 13:02, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-06-23 12:17, Maresca scrive:
ahahah... E Sandrix, come sempre quando si butta a sparare sentenze su argomenti di cui non capisce un cazzo, tipo musica e cinema, si ritira senza dare spiegazioni...
| infatti sono andato a giocare a pes. le spiegazioni, se proprio le vuoi, sono nel primo rigo dell'intervento. meglio andare a girarsi i pollici piuttosto che parlare a vanvera.
quali sentenze avrei sparato, di grazia? tipo che "a orecchio è impossibile confondere i due generi"?
|
Dai sandrix, una constatazione ovvia e di semplice buonsenso non puoi catalogarla come una sentenza sparata. Onestamente sei la prima persona che conosco che non è in grado dire se un brano sia folk o country, e questa cosa può avere una sola spiegazione: la musica non è arte tua, non ci capisci un cazzo e non hai un orecchio musicale. Poi prendila come vuoi...
| tu invece sei la prima persona che conosco che dica che non ho orecchio musicale. Poi prendila come vuoi, ma qualsiasi persona di buon senso ti potrà dire che stai facendo un discorso di cazzo.
Tralaltro lo stesso Alzayd, che di musica ne sa a pacchi, in queste ultime due pagine ha prima scritto che il country è una "sorta di commistione di folk americano - di di discendenza europea, importato dai primi colonizzatori del Nuovo Mondo - fortemente influenzato dal blues", e poi addirittura tirato in ballo Bob Dylan mentre diceva che il country non gli piace molto.
questo che vuol dire, che i due generi sono la stessa cosa? naturalmente no, ma che magari - scusa se ti dico una novità - possono esserci delle commistioni tra l'uno e l'altro calderone.
|
Ovvio che commistioni ci possano essere, d'altra parte abbiamo assistito a commistioni tra qualunque genere musicale, ma è assolutamente evidente quando un brano è country e quando uno è folk, così come chiunque riesce a riconoscere, quando ci sono, influenze e sonorità country in un brano classificabile come folk, e viceversa.
Tu sostieni di avere difficoltà a fare questa distinzione, quindi traggo la conclusione ovvia che non hai orecchio e non ci capisci troppo.
Che poi tu abbia degli amici che pensano che ne capisci è una cosa che naturalmente mi rende felice per te, ma non è un argomento che di per sé possa modificare la mia valutazione personale...
|
Sono due generi che scivolano con molta facilità l'uno nell'altro e non è sempre facile fare distinzioni nette,da questo punto di vista non mi pare che SandriX abbia detto stronzate
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 23-06-2007 13:35 |
|
quote: In data 2007-06-23 13:29, Maresca scrive:
Tu sostieni di avere difficoltà a fare questa distinzione,
| ma veramente non l'ho sostenuto. ho detto semmai (anzi neanche l'ho detto) che non in tutti i casi questa distinzione può essere fatta nettamente, come invece affermi tu.
poi le conclusioni personali è ovvio e giusto che ognuno si faccia e si tenga le sue.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 23-06-2007 13:39 |
|
quote: In data 2007-06-23 13:35, sandrix81 scrive:
che non in tutti i casi questa distinzione può essere fatta nettamente, come invece affermi tu.
|
mi pare che stiamo discutendo proprio a partire dal fatto che tu contesti tutti i post in cui si dice che si tratta di generi diversi e ben distinguibili, il fatto che possano ibridarsi e contaminarsi mi pare una cosa talmente ovvia che non vale la pena di discuterla...
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 23-06-2007 13:43 |
|
io contesto il discorso secondo cui qualsiasi pezzo è immediatamente (a orecchio) schedabile in uno dei due cassetti dell'archivio, secondo cui "a orecchio è impossibile confondere i due generi".
_________________
Murphy era un ottimista.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 23-06-2007 alle 13:44 ] |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 23-06-2007 13:48 |
|
quote: In data 2007-06-23 13:43, sandrix81 scrive:
io contesto il discorso secondo cui qualsiasi pezzo è immediatamente (a orecchio) schedabile in uno dei due cassetti dell'archivio, secondo cui "a orecchio è impossibile confondere i due generi".
_________________
Murphy era un ottimista.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 23-06-2007 alle 13:44 ]
|
E beh, se non li distingui a orecchio come lo fai, col culo?
basta avere ascoltato un pezzo country e uno folk nella propria vita per dire se una esecuzione appartiene a un genere o all'altro, perché gli strumenti e le sonorità sono diverse.
Se in un brano sono presenti elementi dell'uno e dell'altro, allora per capirlo devi avere ascoltato 3 pezzi country e 3 pezzi folk, ma non di più.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Maresca il 23-06-2007 alle 13:48 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-06-2007 15:09 |
|
Infatti l'ha detto.. è in grossa crisi...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-06-2007 15:56 |
|
Ops.., mi riferivo all'ultimo messaggio della pagina precedente.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-06-2007 15:59 |
|
Il problema poi è nella schedulazione ad ogni costo.., nella classificazione che serve solo a definire in linea di massima. L'orecchio, è vero, regna sovrano su queste questioni, il solo a cui è demandato il superamento delle classificazoni, etichettature, il discorso per generi che spesso è solo una convenzione.
Io ascolto più "cool" nella tromba di Miles Davis quando militava con Charlie Parker, in pieno Bop, atmofere roventi, "sfacciate", antiteche a quelle del "cool", che nei succesivi periodi espressamente "cool". Quasi...
Per dire che le rigide classificazioni in genere servono solo agli accademici imbalsamati.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 23-06-2007 alle 16:04 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 23-06-2007 alle 16:13 ] |
|
|