Autore |
Firenze e la Toscana ovvero quando la realtà è più "fiction" della finzione... |
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 17-02-2003 16:03 |
|
PREMESSA:
Metto qui questa discussione che però ha molti punti in Tcomune con la TV ma essendo "Tutto TV" una sezione minore,ho preferito che questa mia riflessione avesse più risalto.
Avere una certa ètà comporta spesso essere all'oscuro di certi fatti propri della propria Italia che rimangono in un alone di vaghezza finchè qualcuno non arriva a raccontarteli.
Per me questo si riflette nella arcinota vicenda del "Mostro" di Firenze e della Toscana,che avevo sempre collegato con in realtà quella che è la porzione ultima della vicenda ovvero Pacciani,Vanni,i "compagni di merende".
Dietro e prima di tutto questo c'è una serie di delitti agghiaccianti,di un'efferatezza inaudita in Italia di cui mai avevo sospettato l'esistenza,nnemmeno lontanamente.
La volontà di scrivere le righe che seguiranno è venuta in seguito alla ormai consueta visione domenicale (aridaje,direte voi)di una a mio parere utilissima trasmissione,una cosa per cui vale la pena che esista la televisione,ovvero "Blu Notte" di Carlo Lucarelli che ha appunto dedicato la scorsa puntata al Mostro.In primis colpisce della vicenda cosi come è stata raccontata,l'assoluta dimensione "da film" che i delitti del Mostro hanno assunto.L'accostamento con famosi finti assassini seriali mi è stato ,davanti all'assurda circostanza di certi dettagli,francamente inevitabile.Interessante è anche poi il fatto che l'Italia di allora non avesse alcuna coscienza nemmeno di cosa fosse un'assassino seriale.Come giustamente sottolineato dal conduttore,i crimini del Mostro hanno rappresentato una vera e propria svolta concettuale per l'Italia e gli Italiani,posti di fronte a uuna nuova realtà.Ma al di là dell'aspetto spettacolare dei delitti,la vicenda e i suoi personaggi sono davvero troppo caricati per sembrare veri,eppure non c'è possibilità di errore.Infattio,nell'arduo compito di presentare una figura come quella di Pietro Pacciani,si è fatta una scelta a mio avviso tra le più intelligenti,ovvero far "parlare"Pacciani medesimo,attraverso spezzoni filmati del processo a suo carico,graziue a una vecchia ormai defunta trasmissione chiamata "Un giorno in Pretura"che proponeva le integrali udienze di processi vari.
Ebbene,da questa sorta di autoritratti è uscita fuori una figura che è più volte sfociata nel grottesco.Un omaccione apparentemente bonario,che si crogiolava in una pur commovente autocommiserazione da spavento,che il frangente successivo si trasformava in un dispotico tiranno(si veda l'incredibile "p*********a" rivolto alla moglie rea di averlo quasi fregato con gli inquirenti per via di alcune armi.Vedete?sembra quasi che stiamo parlando di un film.Ma qui non si tratta di manipolazione mediatica:è Pacciani stesso che si svela,questa è realtà,siamo in una VERA aula di tribunale con VERI giudici e pm.Eppure è tutto così surreale...Ma è la vicenda stessa che si presta a essere così "spettacolare"...
Fattostà che la figura dell'indiziato no.1 non ne esce certo pulita...
Ciò che più mi interessava sottolineare era proprio il fatto che questo è il tipico caso in cui realtà e finzione si confondono e "si fondono" sin partendo da quei così cinematografici delitti fino al personaggio Pacciani...
Non c'è mitizzazione,questi sono fatti,confessioni per sempre impresse in pellicola...
In ultimo,una citazione per il grande Lucarelli:sicuramente questa è stato il suo capolavoro,come raccolta di informazioni e come tensione narrativa.
Quando la realtà supera la fiction
La seconda parte dell'inchiesta sul Mostro è in onda domenica prossima alle 23.10 su RaiTre
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 17-02-2003 18:05 |
|
Beh caro sean, come tu ben sai anche io sono un appassionato dell'unico (e ultimo?) programma televisivo "serio" che non si può associare alla famosa tv spazzatura che il Nostro là ama tanto....
Di recente ho dato una letta anche al libro, "misteri d'italia", in cui Carlo racconta, come sempre magistralmente, tutti gli omicidi rimasti insoluti presentati nell'edizione precedente del suo programma (Mattei, Sindona).
Tuttavia, anche a me la puntata di ieri è rimasta particolarmente impressa poichè la vicenda, incredibilmente orribile per essere vera e incredibilmente assurda per essere italiana, mi ha letteralmente attaccato a quello schermino televisivo in un'atmosfera di angoscia e inquietudine; eravamo in due a guardarlo, e nessuno dei due ha aperto bocca. Carlo raccontava, ci guidava nei retroscena della vicenda con una suspance incredibile, ci accompagnava attraverso i filmati dell'epoca nei luoghi dove il mostro (o meglio I mostrI) colpivano, evidenziando i crudi particolari che hanno caratterizzato quegli omicidi dal 68 al 85. Ci riproponeva le sedute del processo, dove un vecchio imputato ignorante piangeva e si disperava, mentre il giovane carabiniere dietro a lui veniva a mancare a seguito della visione di una foto di una delle tante vittime.
Dai miei "piccoli" 22 anni non sapevo tanto della vicenda, solo qualche vago ricordo dei lontani telegiornali dei primi anni 90, dove rivendicando un'altra porzione di purè ascoltavo qua e la le parole della gruber in tv.
Carlo Lucarelli è un "maestro" più che valido, che veramente mi fa pensare "beh, almeno una decina di euro del canone che pago non servono solo a liquidare quell'idiota di Moreno che fa il coglione in programmi che, tuttavia, gli si addicono"...
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 17-02-2003 18:09 |
|
quote: In data 2003-02-17 18:05, MrWolf scrive:
Beh caro sean, come tu ben sai anche io sono un appassionato dell'unico (e ultimo?) programma televisivo "serio" che non si può associare alla famosa tv spazzatura che il Nostro là ama tanto....
Di recente ho dato una letta anche al libro, "misteri d'italia", in cui Carlo racconta, come sempre magistralmente, tutti gli omicidi rimasti insoluti presentati nell'edizione precedente del suo programma (Mattei, Sindona).
Tuttavia, anche a me la puntata di ieri è rimasta particolarmente impressa poichè la vicenda, incredibilmente orribile per essere vera e incredibilmente assurda per essere italiana, mi ha letteralmente attaccato a quello schermino televisivo in un'atmosfera di angoscia e inquietudine; eravamo in due a guardarlo, e nessuno dei due ha aperto bocca. Carlo raccontava, ci guidava nei retroscena della vicenda con una suspance incredibile, ci accompagnava attraverso i filmati dell'epoca nei luoghi dove il mostro (o meglio I mostrI) colpivano, evidenziando i crudi particolari che hanno caratterizzato quegli omicidi dal 68 al 85. Ci riproponeva le sedute del processo, dove un vecchio imputato ignorante piangeva e si disperava, mentre il giovane carabiniere dietro a lui veniva a mancare a seguito della visione di una foto di una delle tante vittime.
Dai miei "piccoli" 22 anni non sapevo tanto della vicenda, solo qualche vago ricordo dei lontani telegiornali dei primi anni 90, dove rivendicando un'altra porzione di purè ascoltavo qua e la le parole della gruber in tv.
Carlo Lucarelli è un "maestro" più che valido, che veramente mi fa pensare "beh, almeno una decina di euro del canone che pago non servono solo a liquidare quell'idiota di Moreno che fa il coglione in programmi che, tuttavia, gli si addicono"...
| quella del carabiniere è stata davvero grottesca...
ma anche la registrazione della microspia...
dio mio...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 17-02-2003 18:17 |
|
Aaaah giusto...la registrazione della microspia....
Ma io mi chiedo, aprendo una parentesi un po del cazzo, ma che insulti si usano in Toscana?
Diavola Puttanaccia Velenosa, Serpente schifoso e viscido, essere inverecondo...
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 17-02-2003 18:23 |
|
quote: In data 2003-02-17 18:17, MrWolf scrive:
Aaaah giusto...la registrazione della microspia....
Ma io mi chiedo, aprendo una parentesi un po del cazzo, ma che insulti si usano in Toscana?
Diavola Puttanaccia Velenosa, Serpente schifoso e viscido, essere inverecondo...
| eh,eh...
bisognerebbe chiedere a Miss...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Welles
 Reg.: 18 Ott 2002 Messaggi: 438 Da: La Valletta (es)
| Inviato: 17-02-2003 19:02 |
|
il mosto di Firenze?!?
mi interessa.
_________________ Voglio tutto, lo voglio subito!
Ma anche una poltroncina fra 30 anni mi andrebbe bene lo stesso (Giuliano Ferrara - 1968). |
|
|