Autore |
Regionali 2010 |
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 29-03-2010 18:24 |
|
Movimento 5 stelle trionfa in ER
Anche in Piemonte è dato sopra il 3%
Difficile che superi lo sbarramento nelle altre...
Per il resto tutto come previsto con il passaggio di Campania e Calabria al Banana.
Rimangono Lazio e Piemonte molto incerte, anche se i dati ufficiali(non le proiezioni) danno in vantaggio la Bresso e Bonino di pochissimo, per ora. |
|
Hamish
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 29-03-2010 18:33 |
|
quote: In data 2010-03-29 18:24, Quilty scrive:
Movimento 5 stelle trionfa in ER
Anche in Piemonte è dato sopra il 3%
Difficile che superi lo sbarramento nelle altre...
| Il successo dell'Emilia è clamoroso, però ci sono buone possibilità di arrivare al 3% anche in altre regioni. A parte quelle che hai citato tu, in Veneto ora come ora sono al 3,3 come presidente e al 2,7 come voto di lista (a proposito, quale dei due conta?), in Lombardia a 3% come presidente e al 2,2 come voto di lista. Aspettiamo, in ogni caso anche se i dati dovessero essere "solo" questi la lista di Grillo avrebbe avuto un successo incredibile in rapporto al peso mediatico su tv e giornali e ai soldi spesi in campagna elettorale (credo che sommando le 5 regioni si resti sotto i 40.000 euro).
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
TheSpirit
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 29-03-2010 19:02 |
|
Era prevedibile il successo della lista Grillo in Emilia-Romagna. Essendo certa la vittoria della sinistra in quella regione, l'elettorato si è sentito libero di esprimere un segnale di moderata protesta sapendo che non avrebbe inciso sul risultato finale.
Più difficile è ottenere quei risultati in regioni dove l'esito finale è in bilico.
Politicamente infatti ha maggior valore il buon risultato in Piemonte.
Comunque a seguito di queste elezioni, credo sia molto probabile che il 150° anniversario dell'Unità d'Italia sia anche l'ultimo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 29-03-2010 alle 19:04 ] |
|
Hamish
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 29-03-2010 22:02 |
|
|
Janet13 ex "vinegar"
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 29-03-2010 22:09 |
|
|
Hamish
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 29-03-2010 22:35 |
|
Anche io sono da oggi pomeriggio, ma oramai purtroppo mi sa che c'è poco da sperare nella buona sorte anche per quanto riguarda la Bonino...
Detto questo: nuova vittoria del centro destra a quanto pare, evidentemente agli italiani sta bene così. Probabilmente fino a quando non si troveranno con le pezze al culo gli italiani non si renderanno conto che sono più importanti i posti di lavoro persi, il debito che va alle stelle, l'assenza totale di politiche per i giovani piuttosto che i processi di Berlusconi e le sue vicende personali.
Quindi ben venga il fallimento dello Stato, ben venga qualsiasi cosa, basta che serva a svegliarsi da quest'incubo. Abbiamo dimostrato di nuovo quanto valiamo noi italiani! Evvai!
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
TheSpirit
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 29-03-2010 22:36 |
|
Le proiezioni della Rai prevedono la vittoria della Polverini...
Mi sa che ora la sinistra sarà rifondata nel segno di Vendola, almeno nel Sud. |
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 30-03-2010 00:09 |
|
quote: In data 2010-03-29 19:02, TheSpirit scrive:
Comunque a seguito di queste elezioni, credo sia molto probabile che il 150° anniversario dell'Unità d'Italia sia anche l'ultimo.
| E' una paura che ho anch'io.
vabbè dai ridiamoci un po' su anche se i Vanzina non sono granchè:
http://www.youtube.com/watch?v=jE0oUOv-c1c&feature=related |
|
Hamish
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 30-03-2010 13:54 |
|
Piccola, magrissima soddisfazione di questa campagna elettorale: Castelli ha perso al primo turno per il comune di Lecco e Brunetta pare avviato sulla stessa strada a Venezia. Anche a Mantova il centro sinistra è in vantaggio anche se forse bisognerà aspettare il ballottaggio lì.
E' incredibile come il centro sinistra che è letteralmente scomparso dal lombardo veneto riesca ad avere ancora un buon appeal nei grandi comuni di queste stesse zone. E' evidente che il voto lo perde nelle piccole realtà dove la Lega spadroneggia grazie alla sua militanza.
E' ora che questo centro sinistra inizi a recuperare il suo elettorato di riferimento e parte dei delusi che si sono astenuti, che parli chiaro, con voce unica e soprattutto che inizi a radicarsi là dove oramai la Lega è diventata il partito egemone. |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-03-2010 15:55 |
|
Ieri ascoltavo a Repubblica Tv Ignazio Marino, che è un pò il simbolo della demenza elettorale italica: in un paese normale uno come lui avrebbe stravinto le primarie , in quanto persona giovane , pulita e dalle idee chiare. Invece ha vinto un vecchio che non sa nemmeno parlare, che non ha alcuna idea.
Credo che la gente voterà il Banana fino a quando qualcuno non gli farà vedere l'alternativa, che con Bersani non c'è.
Il Movimento 5 stelle, vera alternativa , per ora fruibile solo su internet, ha piazzato alla fine 2 seggi in E.R. e altri 2 in Piemonte. Un successo storico, come la buona affermazione di IDV nel suo complesso, un 7,2% a livello globale. |
|
McMurphy
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 30-03-2010 17:38 |
|
quote: In data 2010-03-30 15:55, Quilty scrive:
Ieri ascoltavo a Repubblica Tv Ignazio Marino, ... in quanto persona giovane ,
|
Ignazio Marino (Genova, 10 marzo 1955)
quote: In data 2010-03-30 15:55, Quilty scrive:
Invece ha vinto un vecchio che non sa nemmeno parlare, che non ha alcuna idea.
|
Pier Luigi Bersani (Bettola, 29 settembre 1951)
Sticazzi, 3 anni e mezzo trasformano una persona giovane in un vecchio...
I grillini hanno raggiunto un grande successo... sono riusciti a far eleggere Cota in Piemonte... evviva, tutti in piazza a festeggiare.
Ciao vecchio rincoglionito. |
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 30-03-2010 17:52 |
|
Credo che Quilty intendesse giovane come mentalità.
Poi che il movimento 5stelle in Piemonte sia stato decisivo per far vincere Cota..bè questo lo dicono i numeri. |
|
Hamish
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 30-03-2010 18:06 |
|
Sarà per colpa della pelata forse.
Scherzi a parte la gioventù se non anagrafica è quantomeno politica. Bersani è uno che sta in politica o fa politica da 40 anni credo, Marino è tutt'altra cosa da questo punto di vista, per non parlare poi della differenza di idee su tantissimi temi anche se di Marino non mi convince tanto il fatto che si limiti per lo più ai temi etici nei suoi discorsi. Non so se abbia una visione di insieme e da questo punto di vista è uno a cui un partito di dimensioni nazionali come il Pd può sfuggire facilmente di mano, anche se resta uno che può dare dei grossi contributi negli ambiti di sua competenza. Insomma, utile sì, ma segretario non ce lo vedo. Tanto meno lo vedo come l'uomo adatto per sconfiggere Berlusconi.
Detto questo stavo aspettando di vedere chi per primo avrebbe fatto sua l'obiezione di Bersani riguardo al Piemonte. E' incredibile dare la colpa al Movimento 5 Stelle dell'elezione di Cota, chi parla così considera la politica solo una somma algebrica di numeri secondo cui il 4% dei grillini sarebbe finito automaticamente alla Bresso. Evidentemente non avete letto i programmi perchè è lapalissiano che il successo del Movimento 5 stelle in Piemonte è dovuto alla comunanza di programmi col movimento No Tav e qual era la posizione della Bresso sulla Tav? La stessa di Cota, ovviamente.
La Bresso li ha snobbati per tutta la campagna elettorale rifiutandosi di confrontarsi con loro, li ha sottovalutati per sua stessa ammissione, ha posizioni diametralmente opposte rispetto a quelle dei Grillini su un argomento che non è assolutamente secondario in un'elezione regionale come quello della Tav (opera da 40.000 miliardi di lire...) e voi mi venite a dire che è colpa del Movimento 5 Stelle se la Bresso perde? Pazzesco... Forse se avesse prestato più attenzione e avesse avuto più solidarietà con gli abitanti della Val di Susa dove il Movimento 5 Stelle è risultato il "partito" più votato o quasi (ti butto lì qualche percentuale: Venaus 29,80% Bussoleno 28,68% Chianocco 27% Chiusa San Michele 24,14% San Didero 28,57% Sant'Ambrogio 20,21% Villarfocchiardo 23% Condove 20,04% Vaie 24,92%) tutto questo non sarebbe successo, anzi non ci sarebbe proprio stato bisogno del Movimento 5 stelle proprio come è stato in Puglia.
Se Vendola fosse stato favorevole alla privatizzazione dell'acquedotto e anche lì si fosse presentato Grillo e alla fine avesse vinto il centro destra con lo stesso programma, anche in quel caso sarebbe stata colpa del Movimento 5 Stelle?
E' proprio questo che la sinistra deve recuperare: vicinanza alla gente, ai problemi della gente. Devono stare a sentire le obiezioni delle persone e farle loro quando sono fondate invece di chiudersi nelle loro stanze fregandosi le mani pensando agli appalti che un'opera come la Tav garantirà e tacciando gli altri di antipolitica e qualunquismo.
Ma poi ho una domanda per te: se anche la lista di Grillo non si fosse presentata e alla fine avesse vinto la Bresso cosa sarebbe cambiato per gli abitanti della Val di Susa?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 30-03-2010 alle 18:13 ] |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-03-2010 18:12 |
|
Ovvio, ha una mente rigida come nemmeno mio nonno. Poi per favore, smettiamola di avere la presunzione di sapere le eventuali intenzioni degli elettori. Chi l'ha detto che una persona che vota Movimento 5 stelle in Piemonte (quindi anche contro la TAV)dovrebbe dare, in una virtuale competizione senza le 5 stelle, il suo voto a chi come la Bresso si è dichiarata a favore della TAV ?
A me la cosa più ovvia è che quel 3,..% se ne sarebbe stato a casa pur di non votare quell'insulsa fotocopia del PDL.
Io che ho votato in ER per il Movimento mi sarei rifiutato di mettere la croce su Vasco Errani, anche qualora fosse stato in bilico, proprio perchè con Errani non ho e non voglio avere nulla a che fare.
Per molti la politica è come il tifo, le bandierine da piazzare sul risiko: votano il contenitore e si disinteressano del contenuto. Anche quando è chiaramente avariato, si infuriano se c'è qualcuno che osa
1 non votare, scelta che incide sul voto quanto le altre
2 scegliere di meglio
3 scegliere comunque diversamente in quanto per lui Bresso o Cota pari sono.
Il piddino totalitario non riesce a capacitarsi del fatto che non tutti la vedono nell'ottica del "vincere a tutti i costi anche quando nella sostanza non c'è nulla".
Personalmente sono più che soddisfatto delle elezioni regionali: più si va a fondo e più si accelera il default. Ci vuole una bella botta per poter risalire, tanto si sa come sono fatti gli italiani: adorano pendere dalla bocca del loro leader bananiero, per poi appenderlo a testa in giù,qualche mese più tardi, quando sono messi di fronte una volta per tutte alla tragedia/farsa.
Piazzale Loreto si (ri)avvicina...
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
TheSpirit
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 30-03-2010 18:15 |
|
Io sono sempre più deliziato dal modo di concepire la politica di molti grillini e dipietri...
Il nuovo e il giovane, in politica, sono rappresentati dall'acqua pubblica.
Bersani è per la gestione dell'acqua in mano pubblica, con possibile apertura a partecipazione dei privati in quote minoritarie.
Marino è per la privatizzazione dell'acqua.
Ergo, Marino è giovane e nuovo, Bersani è vecchio.
Vivissimi complimenti.
|
|