Autore |
il Fatto Quotidiano |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 10-10-2009 19:40 |
|
Lo leggete?
Vi piace?
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 10-10-2009 19:48 |
|
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 10-10-2009 20:11 |
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 10-10-2009 20:33 |
|
qualche volta lo leggo
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-10-2009 20:40 |
|
ottimo. adesso, se non ci fosse, se ne sentirebbe davvero una mancanza grave. perchè racconta tutto ciò che non compare (o che non compare fino in fondo) sui giornali italiani. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 11-10-2009 01:53 |
|
Lo leggo. Però devo dire che non mi convince del tutto per il momento...
_________________ E' ok per me! |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-10-2009 07:32 |
|
Lo compro e lo leggo, dal primo numero uscito. Tra l'altro sto notando che in giro lo trovo tra le mani di sempre più persone. E nelle edicole che frequento lo hanno già posizionato tra i giornali di medio/alta diffusione, segnale che, certamente per via della novità che rappresenta e grazie al battage pubblicitario fatto da Travaglio sul blog di Grillo, ha già trovato un suo pubbico affezionato. Mi piace? Sì, per ora gli articoli e le analisi più stimolanti che ho letto sono quelle di Flores D'Arcais e Oliviero Beha, due di cui ho sempre apprezzato la "testa" e lo stile. Inoltre è sempre interessante misurarsi con gli scritti di Massimo Fini, pur essendo su alcune questioni molto distante dalle sue idee. Se devo trovare una pecca, dal mio punto di vista, è forse un eccessivo spazio riservato alla cronaca giudiziaria a scapito di altri temi. Ma proprio in questi giorni ad esempio ho letto due bellissime inchieste su lavoro e ambiente. E' un progetto editoriale molto promettente, comunque, qualcosa di cui si sentiva la mancanza, nel panorama stagnante del giornalismo italiano. Anche se il Manifesto, pur coi suoi mille difetti, rimane tutt'ora il quotidiano a me più vicino per indole e "aspirazioni".
P.S. Dando la sua parte all'estetica, del Fatto mi piace tanto anche l'impaginazione.
_________________
Il mio angolo visuale
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 11-10-2009 alle 19:08 ] |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 11-10-2009 11:06 |
|
Sono d'accordo con Marxetto. Lo trovo un ottimo giornale sul quale scrivono alcune delle migliori teste che abbiamo (spero che prima o poi possa trovare spazio anche Diego Cugia): Beha, Flores D'Arcais, Travaglio e anche Furio Colombo: ottimo il suo articolo di oggi, "Le parole non dette" sulla crisi dei progressisti italiani divisi tra chi si crogiola nella nostalgia del passato e chi rinnega i propri valori per inseguire il culto del mercato (cioè profitto) e della flessibilità lavorativa a tutti i costi. Mi dispiace di non trovarlo on line e non potervelo linkare.
Sull'economia e la politica interna sono sempre d'accordo con ciò che scrive Colombo, in politica estera tende ad essere un po' filo-USA almeno quando il presidente è un democratico e non sarebbe male se criticasse più incisivamente talune scelte dei governi israeliani, ma Furio Colombo per me resta uno dei migliori giornalisti e opinionisti su piazza e se l'avessero fatto candidare alle primarie del Pd, qualche anno fa avrei votato per lui.
Massimo Fini è un'altra "bella testa" anche se il suo relativismo culturale mi pare eccessivo, mi sembra confini pericolosamente con il relativismo etico e inoltre da progressista e illuminista quale mi considero mi lascia perplesso il suo "antimodernismo", comunque Fini rimane una persona intelligente che leggo con interesse anche quando non sono del tutto d'accordo con lui. Allo stesso modo del suo omonimo Gianfranco, Massimo Fini è un altro di quegli avversari intelligenti con i quali mi piacerebbe confrontarmi.
Comunque non ho smesso di leggere l'Unità che resta il giornale più vicino al mio sentire (e guardacaso lo leggo da quando tornò in edicola diretto proprio da Colombo e Padellaro, attuale direttore e co-fondatore de Il Fatto) e anche con la nuova direzione di Concita De Gregorio non ha perso minimamente smalto e combattività.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 09-12-2009 alle 16:21 ] |
|