> > Attualità - L' Italia verso la fine della democrazia? |
Autore |
L' Italia verso la fine della democrazia? |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 13-06-2009 20:34 |
|
Il DDL sulle intercettazioni è un disegno criminale volto ad annullare la residua libertà di informazione sulla stampa, l'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge nonchè a favorire l'impunità di assassini, stupratori, criminali di ogni genere. Come scrive oggi Travaglio sull'Unità, per crimini contro ignoti non si potrà più intercettare nessuno fino a quando non si avranno gravi indizi di colpevolezza, il che stabilisce che morirà di fatto la giustizia italiana e la lotta contro la malavita. Una legge devastante, denunciano Caselli e Scarpinato.
A questo si aggiunge la regoletta nascosta della rettifica obbligatoria sui siti informatici, che equivarrà sostanzialmente alla chiusura di tutti quei blog che si vedranno accollare multe salatissime , come denuncia oggi stesso Grillo sul suo sito.
http://www.beppegrillo.it/2009/06/la_rete_rettificata.html#comments
Ll disegno di legge sulla sicurezza voluto dalla Lega prevede inoltre la privatizzazione del servizio di vigilanza : le famose ronde non saranno solo verdi, ma anche nere, come annunciato dai proclami dell' Msi ,pronto a pattugliare le strade 24 ore su 24 con i suo squadroni di vecchi nostalgici.
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_13/ronde_nere_msi_legge_sicurezza_saia_minniti_0ce89362-5828-11de-831b-00144f02aabc.shtml
Stiamo andando verso lo sfascio della giustizia, l'assoluta impunità per i delinquenti , l'annullamento della libera espressione e verso una giustizia fai da te affidata a gruppi di interesse privato , nel più assoluto silenzio dei mass media e delle istituzioni, a parte qualche voce fuori dal coro.
E' il colpo di coda di un regime che legittima l'antico progetto piduista di Licio Gelli: dovesse passare, porterebbe l' Italia fuori da uno stato di diritto e verso sconvolgimenti sociali difficilmente controllabili. Potrebbe essere l'inizio di un' era oscurantista o la fine della seconda Repubblica , se i ridicoli abitanti di questa nazione, nel rincoglionimento generale manovrato dal più grande editore liberale che possiede la quasi totalità del mercato televisivo, decideranno infine di chiudere per sempre questo capitolo nefasto, ad un passo dal precipizio. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 13-06-2009 21:31 |
|
un Paese che a livello istituzionale deve stare alla mercè degli interessi criminali del premier e di sistemi eversivi per bloccare la libertà d'informazione, le prerogative fondamentali dell'azione penale e la democrazia.
ma siamo scherzando?! |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 14-06-2009 15:11 |
|
D'Alema: "L'opposizione sia pronta in caso di scosse"
ROMA - Massimo D'Alema chiama a raccolta l'opposizione dagli schermi della trasmissione In Mezz'ora, condotta da Lucia Annunziata. "L'opposizione sia pronta in caso di scosse", ha detto l'ex presidente del Consiglio. Poi un duro attacco nei confronti di Silvio Berlusconi, per le parole usate ieri su un presunto "piano eversivo" contro di lui.
"Non c'è alcun complotto. C'è la condizione di un presidente del Consiglio che unisce ad una notevole arroganza e violenza verbale, una grande debolezza sostanziale, e cioè incapacità di governare il paese, e anche di immagine, specialmente sulla scena internazionale".
D'Alema ha aggiunto: "E' chiaro che quando ci si trova in una situazione così debole la tentazione di dare la colpa a qualche oscuro complotto diventa la scorciatoia, anzichè fare i conti con le ragioni di questa debolezza, che sono nella fragilità e nei comportamenti del presidente del Consiglio".
(14 giugno 2009)
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-d-alema/berlusconi-d-alema.html
[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 14-06-2009 alle 15:11 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 14-06-2009 20:54 |
|
L'articolo di Ezio Mauro oggi su repubblica era molto interessante: con un'ampia maggioranza parlamentare il premier è nel bel mezzo della tempesta e non fa che ribadire, a ogni convegno, di sua spontanea volontà, la tesi del complotto eversivo per ribaltarlo.
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-7/fantasma-cavaliere/fantasma-cavaliere.html
E' una situazione talmente drammatica (forse uno psicodramma) , il perenne attacco alla stampa che gli pone legittime domande e rileva (anche oggi sempre su repubblica) le menzogne del premier , da sembrare quasi paradossale nella sua evidenza la sconcertante fragilità del suo potere.
Se avessimo sempre avuto dei media e un'opposizione inflessibili , così come accade da un mese a questa parte (se fossimo cioè un paese LIBERO) , questo pagliaccio non sarebbe nemmeno entrato in politica prima di aver cancellato il suo devastante conflitto di interessi. La tragedia di un parlamento dove non si sa se Ghedini parli da cittadino privato pagato dal suo cliente o faccia le veci di dipendente pubblico stipendiato dal contribuente.
Ricordo ancora Fassino, pressato da Piero Ricca sul conflitto di interessi...
ma s', ricordiamo!
http://www.youtube.com/watch?v=3EDxoP02USE |
|
|
|
 |
0.004853 seconds.
|