FilmUP.com > Forum > Attualità - "i giornali mi aiutino"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > "i giornali mi aiutino"   
Autore "i giornali mi aiutino"
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-12-2008 20:32  
è quasi un appello, lanciato oggi da berlusconi ai giornali italiani d'informazione.

perchè?: perchè la crisi economica è drammatica e la recessione si sta facendo molto sentire sull'economia reale.

e allora c'è bisogno di infondere ottimismo. scrivere che quasi va tutto bene e che la fiducia dei consumatori non è calata nememno di un pò.

l'unico modo, secondo berlusconi, per convincere le persone a non abbattersi e a reagire.

e dunque:

1-l'informazione giornalistica è una cosa troppo seria per potersi trasformare nella propaganda ottimista di un premier con la testa dell'imprenditore. e se ci sono realtà da dover scrivere e raccontare agli italiani, la cosa va fatta senza mezzi termini. anche se dovesse essere amara e molto negativa. perchè il Paese ha bisogno di sapere quello che VERAMENTE e REALMENTE succede. diversamente si fa contro-informazione, falsa informazione.

e non è una cosa degna di un Paese democratico: perchè significherebbe far circolare solo le notizie che si vogliono far circolare. scelte e selezionate dal potere o peggio ancora falsate, per essere ancora più espliciti falsificate.

2-mi è capitato spesso di conoscere la filosofia imprenditoriale di persona: come quando si va a lavorare come rappresentanti di commercio e tutto viene sempre dipinto color di rosa dal datore di lavoro. e appena arrivati sul posto di lavoro ci si dà la carica con muisca rock o inni da battaglia.

berlusconi, che è un imprenditore, conosce ovviamente bene questa mentalità iper ottimista che mira a drogare il cervello degli altri con la massima positività, anche se tutto va male e ci si scoraggia.

ma questa mentalità può andar bene nel campo commerciale. non di certo quando si governa un Paese.

perchè si è chiamati a delle responsabilità che devono ancorarsi alla realtà dei fatti, e perchè è d'obbligo intervenire quando c'è una crisi in corso.

berlusconi dimostra di non saper governare. perchè pensa che bastino 4 parole di ottimismo per superare la crisi dell'economia reale.

la crisi la si supera solamente aumentando redditi e salari e quindi facendo ripartire anche il potere d'acquisto.

gli italiani per quanto possono restare incantati dal suo ottimismo imprenditoriale da chiacchiera, devono pur sempre fare i conti con il portafoglio.

e affermare, come fa berlusconi, che bastano le dosi di ottimismo per convincere gli italiani a non cambiare abitudini e frequenza di spesa è una presa in giro.

e perchè gli italiani non sanno dove prendere i soldi per mantenere intatte queste abitudini e frequenze di spesa, sia perchè berlusconi volutamente non fa niente per migliorare e sostenere le condizioni dell'economia reale.

3-insultare il giornalismo italiano e poi chiedere aiuti di propaganda è quanto di più ignobile si possa verificare.

come quando si insulta l'opposizione e poi le si chiede di collaborare solo dopo che la maggioranza ha già deciso tutto da sola, pretendendo che non si modifichi neanche una virgola delle proprie decisioni.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 04-12-2008 21:22  
ma soprattutto, i giornali pagano il 20% d'iva?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 04-12-2008 21:35  
Pagano o il 4 o il 6, senza contare il miliardo di euro di contributi pubblici.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-12-2008 17:44  
il pdl vada a lezioni di governo da barack obama in questo periodo.

innanzitutto per acquisire serietà politica: che obama ha dimostrato ieri quando con dovuto realismo ha dovuto per l'ennesima volta confermare che la crisi economica è molto drammatica, può peggiorare sempre più e che sta incidendo gravemente anche sullo stato occupazionale statunitense.

in secondo luogo vada a imparare da lui come si risolleva un Paese dalla crisi: rilancio del potere d'acquisto attraverso il sostegno a redditi e salari ha detto obama e, sul fronte occupazionale, assorbimento dei disoccupati attraverso l'impiego di manodopera per la costruzione di opere pubbliche e progetti sul territorio.

prendere a modello gli Usa solo sul discorso del capitalismo che batte lo statalismo, sulle "giustificate" guerre al terrorismo internazionale e solo perchè sono governati in una certa fase da capi autoritari (quale è stto george w. bush)è solo opportunismo e calcolo di convenienza.

e non ultimo il pdl dovrebbe imparare ad ammettere errori.

bush è stato il peggior presidente non solo degli Stati Uniti ma della storia politica degli ultimi trent'anni. ha ridotto il sistema economico Usa all'osso e ha portato avanti una politica estera disastrosa e inutilmente feroce.

però, seppur per furbizia lo ha fatto solo un mese prima di andarsene, bush ha ammesso platealmente di aver sbagliato tutto in iraq.

ovviamente questo non modifica la mia opinione nei suoi confronti: bush resta un personaggio politico mediocre, autoritario, incapace e spregevole.

però non ha rotto la prassi di quella correttezza diplomatica che, cmq, nessun presidente Usa può far venir meno. sia che si tratti di un democratico, sia che si tratti di un repubblicano.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003957 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd