> > Attualità - Che differenza c'è tra uno statunitense e un italiano? |
Autore |
Che differenza c'è tra uno statunitense e un italiano? |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-10-2008 20:46 |
|
Per verificare il livello di civiltà di una nazione bastano alcuni piccoli esempi.
La candidata alla vice presidenza repubblicana Usa, Sarah Palin, è stata scoperta e ha amesso di aver accollato ai contribuenti alcune spese di viaggio (in pratica lo stesso che fa Mastella quando con un areo di Stato porta la sua famiglia a vedere il Gran Premio di Monza).
La stampa si è subito avventata su quest'infamia.
Ma udite udite , qual'è infine lo scandalo che ha fatto crollare di ben 12 punti % il Parito Repubblicano nella corsa alla Casa Bianca? Sono stati 150.000 dollari di banale vestiario, usufruiti dalla Palin. Crocifissa pubblicamente su tutti i giornali.
Crollo verticale delle preferenze.
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/esteri/verso-elezioni-usa-5/palin-vestiti/palin-vestiti.html
Il nostro affezionato Presidentissimo, che gode del 60% della fiducia degli italiani, Al Tappone, così come lo chiama Travaglio, dichiarò pochi giorni prima delle ultime elezioni che il mafioso Vittorio Mangano, personaggio che aveva ospitato nella sua villa ad Arcore per qualche annetto, era morto da eroe perchè non aveva mai parlato e fatto nomi.
Vinse le elezioni nell'indifferenza dei nostri media, tv , repubblica, corrierone.
La differenza quindi tra queste due popolazioni è che siamo un paese privo di etica, di coscienza civica , di interesse collettivo alla cosa pubblica.
Ciascuno pensa al suo mulino e non è affatto uno scandalo che il Presidente del Consiglio si faccia la sua legge per evitare i suoi processi privati: basta che prometta il contentino al suo vassallo, 100 euro in meno di tassa Ici basta per comprare il suo voto.
La stampa al servizio del padrone non si prende il lusso di disturbare troppo.
Un popolo che è al livello della sua classe dirigente, che ne è lo specchio riflesso.
Piccoli affaristi che leccano il culo sperando in un ritorno , un piccolo contentino di retrobottega.
E per ultimo, corrotti.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 23-10-2008 alle 20:50 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 30-10-2008 00:53 |
|
Per gli statunitensi gli italiani spesso sono questo:
- pasticcioni votati all'inefficenza
- mafiosi
- pazzi scatenati che superano i 100 e non rispettano segnaletica, semafori, strisce pedonali ecc.
- imbroglioncelli di cui diffidare il più delle volte
- pappagalli sempre pronti a fare i cascamorti con le straniere (lo segnalano perfino nelle guide turistiche)
- bugiardi
- pigri
- pessimi conoscitori ed estimatori del proprio immenso patrimonio artistico, storico e culturale
- individualisti e sprezzanti delle comuni regole civiche (quest'ultima cosa è forse cio' che gli indigna di più)
- bravi cuochi (l'unica cosa positiva dove vanno a parare tradizionalmente....il cibo)
_________________
Perchè non gli hai sparato? Perchè?..Perchè è un mio amico
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 30-10-2008 alle 00:54 ] |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 30-10-2008 10:12 |
|
E' tutto arcinoto purtroppo, anche per chi segue i vari interventi di Travaglio ad esempio. Ministri dimessisi perchè non pagavano il canone della televisione, politici nella bufera per aver accettato di prendere un drink sullo yacht di un oligarca russo, carriere stroncate per aver pagato la colf in nero, parlamentari non ricandidati perchè chiamavano i cartomanti a spese dei contribuenti... E' così in tutto il mondo civile, quelli citati sono casi diversi capitati in diversi paesi.
E dire che noi pagheremmo volentieri affinchè i nostri rappresentanti facessero "solo" quelle cose che ho citato e non casini maggiori. Fare batteglie di moralità non è solo una questione di principio, è una questione molto pratica. Faccio due esempi:
1)Come si può pretendere che chi ci amministra adesso faccia in modo che la giustizia funzioni quando non possono permetterselo? Se funzionasse sul serio tanti dei nostri parlamentari sarebbero in galera invece che a montecitorio o a palazzo madama. Questo vuol dire aver condannati, inquisiti e indagati al governo o in Parlamento. Davvero secondo voi un Ciarrapico può permettersi un sistema giudiziario che funzioni e dormire sonni tranquilli? E così come lui un Cuffaro, un Dell'Utri, un Pecorella, un Cesa e tanti altri illustri parassiti sconosciuti? Loro sono lì proprio per non far funzionare la giustizia, il resto sono chiacchiere.
2) Tema di attualità: si parla tanto degli sprechi dell'università, dei privilegi dei baroni e dei professori assenteisti e fannulloni. Tutto vero, ma davvero voi credete che questo governo o il parlamento possa intaccare i privilegi dei baroni quando i professori universitari sono la categoria più rappresentata in parlamento? Il moralizzatore Brunetta è docente universitario, percepisce un lautissimo stipendio eppure mi domando da quanto tempo non lo vedano in facoltà...
Andiamo, questa gente fa ridere i polli.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 30-10-2008 13:34 |
|
quote: In data 2008-10-30 10:12, Hamish scrive:
E' tutto arcinoto purtroppo, anche per chi segue i vari interventi di Travaglio ad esempio. Ministri dimessisi perchè non pagavano il canone della televisione, politici nella bufera per aver accettato di prendere un drink sullo yacht di un oligarca russo, carriere stroncate per aver pagato la colf in nero, parlamentari non ricandidati perchè chiamavano i cartomanti a spese dei contribuenti... E' così in tutto il mondo civile, quelli citati sono casi diversi capitati in diversi paesi.
E dire che noi pagheremmo volentieri affinchè i nostri rappresentanti facessero "solo" quelle cose che ho citato e non casini maggiori. Fare batteglie di moralità non è solo una questione di principio, è una questione molto pratica. Faccio due esempi:
1)Come si può pretendere che chi ci amministra adesso faccia in modo che la giustizia funzioni quando non possono permetterselo? Se funzionasse sul serio tanti dei nostri parlamentari sarebbero in galera invece che a montecitorio o a palazzo madama. Questo vuol dire aver condannati, inquisiti e indagati al governo o in Parlamento. Davvero secondo voi un Ciarrapico può permettersi un sistema giudiziario che funzioni e dormire sonni tranquilli? E così come lui un Cuffaro, un Dell'Utri, un Pecorella, un Cesa e tanti altri illustri parassiti sconosciuti? Loro sono lì proprio per non far funzionare la giustizia, il resto sono chiacchiere.
2) Tema di attualità: si parla tanto degli sprechi dell'università, dei privilegi dei baroni e dei professori assenteisti e fannulloni. Tutto vero, ma davvero voi credete che questo governo o il parlamento possa intaccare i privilegi dei baroni quando i professori universitari sono la categoria più rappresentata in parlamento? Il moralizzatore Brunetta è docente universitario, percepisce un lautissimo stipendio eppure mi domando da quanto tempo non lo vedano in facoltà...
Andiamo, questa gente fa ridere i polli.
|
Si, tutte cose sacrosante, peccato che non c'entrino un emerito cazzo con il titolo del topic.
Per quanto riguarda l'elevata percentuale di prof. universitari e di baroni in parlamento ci andrei piano, a me risulta che quasi il 60% dei parlamentari italiani non possieda nemmeno una laurea |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 05-11-2008 14:06 |
|
quote: In data 2008-10-30 10:12, Hamish scrive:
Andiamo, questa gente fa ridere i polli.
| può darsi, hamish. Ma aNCHE NOI TUTTI VORREMMO CHE i ns politici fossero disonesti come quelli la che si autodenunciano perchè hanno parcheggiato in sosta vietata o, udite udite, hanno avuto un amante. I nostri dovrebbero fustigarsi a sangue allora (drogati, puttanieri,evasori,piduisti, ladri mentitori, collusi con la mafia e chi più ne ha più gliene dia) sempre se avessero un po' di coscienza che glielo permette, naturalmente.Ad Andreotti gli sono venuti in mente tutti gli scheletri che gridavano vendetta che aveva nell'armadio e si è fermato estasiato ad ascoltarli. Oh non si è più mosso per un'ora. Gli americani sono come al solito i ns padroni e noi obbediamo perchè gli siamo eternamente riconoscenti. Tsè.
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
|
|
 |
0.013103 seconds.
|