Autore |
i fannulloni e i macellai |
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 23-09-2008 20:35 |
|
questi i termini con i quali il ministro della funzione pubblica brunetta (che ha il coraggio di definirsi persona di "sinistra", per uno poi che sta nel pdl)etichetta alcune categorie lavorative, quelle del pubblico impiego.
è risaputo il disprezzo che brunetta nutre verso il pubblico impiego, ed è altrettanto risaputo che oggi si ricorre a qualunque metodo per delegittimare il settore pubblico, con lo scopo di smentellarlo per favorire il privato.
ma non è corretto gettare veleno e usare frasi denigratorie, di tipo generalista, sui lavoratori tutti del settore pubblico. così trasformandoli in "nemici", "virus" e generando una contrapposizione, un clima di veleni tra la collettività (i cittadini utenti)e i lavoratori pubblici.
un ministro della Repubblica non può utilizzare questo vocabolario.
io penso che in questo Paese non c'è più la minima considerazione per chi lavora: gli operai sono ormai scomparsi da tutto (persino dal cinema), il ceto medio è diventato per i politici inesistente, il pubblico impiego viene ripartito tra impiegati fannulloni, chirurghi macellai, insegnanti del sud ignoranti e "mangiastipendi".
questo scenario si commenta da solo.
---------
brunetta ha in serbo belle sorprese future anche per i precari:
ha affermato, pochi giorni fa, che di quì a non molto gli inoccupati e i disoccupati avranno diritto ad un contratto a tempo indeterminato solo se verrà stipulato come tale all'inizio del rapporto di lavoro.
dal momento che, secondo brunetta, "chi lavora atermine non può, finita la prestazione, accampare diritti".
se uno è a termine, dunque, non può pretendere poi di passare magari a tempo indeterminato (al momento ci sono alcuni lavori che danno questa possibilità, che invece verrebbe così eliminata).
naturalmente è una cruda beffa: perchè brunetta sa bene che oggi i contratti a tempo indeterminato vengono fatti dal primo momento generalmente con i lavori pubblici. e i concorsi si stanno riducendo sempre di più.
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 23-09-2008 20:39 |
|
FANNULLONI E PARASSITI,TUTTI A CASAAAAAA!!!!! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 23-09-2008 20:52 |
|
in Italia si dice il peggio del peggio dei lavoratori pubblici e dei magistrati.
nessuno si scompone invece dinanzi al fatto che le morti bianche sul lavoro sono causate da imprenditori che non garantiscono le norme di sicurezza a tutela dell'incolumità e della salute degli operai.
così come ci si dimentica troppo spesso che i dipendenti pubblici sono anche coloro che pagano le tasse che sostengono questo Paese di merda.
e le pagano anche per tutti i professionisti, commercianti e privati che le evadono. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 23-09-2008 22:53 |
|
quote: In data 2008-09-23 20:52, dan880 scrive:
così come ci si dimentica troppo spesso che i dipendenti pubblici sono anche coloro che sostengono questo sistema politico clientelare
|
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 23-09-2008 23:11 |
|
perchè cambiare sempre discorso?. le risposte si danno nel merito dei fatti esposti. |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 24-09-2008 13:13 |
|
quote: In data 2008-09-23 22:53, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-09-23 20:52, dan880 scrive:
così come ci si dimentica troppo spesso che i dipendenti pubblici sono anche coloro che sostengono questo sistema politico clientelare
|
|
che tra l'altro è un frase fatta bella e buona, che non vuol dire assolutamente nulla.
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 24-09-2008 13:23 |
|
quote: In data 2008-09-24 13:13, xander77 scrive:
quote: In data 2008-09-23 22:53, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-09-23 20:52, dan880 scrive:
così come ci si dimentica troppo spesso che i dipendenti pubblici sono anche coloro che sostengono questo sistema politico clientelare
|
|
che tra l'altro è un frase fatta bella e buona, che non vuol dire assolutamente nulla.
|
Se ti levi il paraocchi e ti guardi con più attenzione attorno, noterai che non è proprio solo "una frase fatta bella e buona"
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 24-09-2008 14:24 |
|
ci sono i professionisti e i commercianti che con il loro voto mantengono il sistema politico berlusconiano. un sistema politico che non fa niente per i precari e per sostenere i redditi di lavoratori che non ce la fanno più contro un costo della vita arrivato a livelli pazzeschi.
quindi.
ma non è questo il discorso. si è partiti da tutt'altro argomento per finirne ad uno che non c'entra niente.
e mi domando questo secondo argomento cosa c'entra con il primo.
il confronto deve avvenire nel merito, senza cercare appigli inutili e fuori tema. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 30-09-2008 18:08 |
|
prosegue da parte del ministro brunetta la sua lotta contro i lavoratori precari.
se è vero che in base alla sua filosofia i precari non possono "accampare diritti", è dunque anche vero, dal suo punto di vista, che i precari non avranno più diritto a passare da tempo determinato a tempo indeterminato solamente perchè hanno fatto esperienze di lavoro pluriennali e hanno superato tutti i passaggi in graduatoria.
in altri termini se, scaduto il periodo precario, parteciperanno a un concorso pubblico e lo supereranno potranno acquisire il lavoro a tempo pieno.
diversamente, benchè hanno maturato esperienza nel settore e sono saliti di grado, precari resteranno. anzi per meglio dire disoccupati, visto che si ritroverebbero in mezzo a una strada.
i concorsi potrebbero anche andar bene, verrebbe da dire al ministro brunetta.
ma i problemi sono 2:
1-se è stabilito che si deve fare precariato e passaggi di graduatorie per diventare lavoratori di ruolo, non capisco con quale diritto si toglie a chi ha sostenuto sacrifici di questo tipo per anni la possibilità di raggiungere il meritato traguardo. facendolo anzi ritornare al punto di partenza.
2-come si fa ad aiutare i disoccupati attraverso i concorsi se: i concorsi sono rari, escono con poca frequenza, vengono banditi per un numero di incarichi che è inadeguato ad assorbire le domande di milioni di disoccupati e inoccupati, quei pochi posti a disposizione sono resi difficili da raggiungere per la mole di clientelismi e nepotismi che gravano sugli stessi.
si dovrebbe dunque intervenire. perchè obbligare tutti i precari all'esclusivo concorso, facendo però restare la situazione-concorsi così disastrata è una presa in giro, e anche molto offensiva, oltre che scorretta.
oltretutto non è vero che gli enti pubblici non hanno bisogno di dipendenti. i ricambi occorrerebbero. ma il fatto è che volutamente i posti rimasti scoperti (quando ci sono i pensionamenti di chi lascia)vengono fatti restare tali. e il lavoro scoperto viene caricato ai pochi rimasti.
-----------
quindi fatta questa anlisi c'è da constatare che forse lo scopo di brunetta è ben altro: cercare in tutti modi di impedire ai disoccupati e ai precari di ottenere un lavoro con il quale costruirsi un futuro sicuro e solido.
e obbligarli a ripiegare nel privato.
perchè quando la situazione-concorsi è così a pezzi, molti si scoraggiano e anzichè fare sacrifici si trovano costretti, obbligati a ripiegare verso il privato.
come se poi privato significasse via precariato, via futuro incerto.
non è un sospetto, è una certezza.
se è vero, come è vero, che questo governo non solo ha bloccato la stabilizzazione dei precari (con gravi ripercussioni sui dipendenti dei call-center ad esempio), ma ha tolto dei disincentivi (studiati dal precedente governo)per chi assume a tempo determinato. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 02-10-2008 14:24 |
|
l'ultimo esempio sui concorsi "democraticamente" aperti a tutti è saltato fuori ieri: un giornale locale della mia città, City, ha riportato la notizia che all'interno dell'anm (azienda napoletana di mobilità, quella che si occupa del trasporto pubblico in città)sono stati trovati 200 nomi di persone già raccomandate da dover inserire nell'organico non appena salti fuori un concorso pubblico (che non c'è da anni, a napoli).
il che significa che, come per tanti altri casi, i concorsi (già pochi, a uscite rare e con pochi posti a disposizione)servono solo come facciata: per far vendere che vengono aperti a tutti, per dare a tutti la possibilità di lavorare.
in realtà è già tutto deciso su chi deve entrare e lavorare. e questo in tutta Italia, non solo a napoli.
sono saltati fuori tangentopoli e calciopoli, ma penso che clientelopoli pure meriterebbe di essere portata allo scoperto.
come si può obbligare i precari delle graduatorie a ricorrere solo ai concorsi senza intervenire per renderli trasparenti?
fa comodo parlare di fannulloni e macellai per etichettare negativamente tutta la pubblica amministrazione e fomentare populisticamente la rabbia del cittadino della strada.
ma dei raccomandati non si parla mai.
i veri fannulloni sono i raccomandati, che hanno il posto in tasca già prima di un concorso e magari anche senza passare per un concorso (come è stato in sicilia per i parenti di lombardo e alfano).
--------------
stamattina c'è stata una protesta degli insegnanti davanti a palazzo chigi per dimostrare l'enorme disappunto dinanzi ai tagli apportati alla scuola.
il ministro gelmini li ha liquidati come "frange", incapaci di capire nel merito i suoi provvedimenti.
penso che il termine "frange" dimostri in maniera inequivocabile un atteggiamento offensivo e sprezzante nei confronti di chi lavora e anche nei confronti di chi rischia di perdere il posto di lavoro, o magari non lo ha nememno mai visto dopo anni di precariato. |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 08-10-2008 13:16 |
|
il ministro brunetta è veneziano. L'ho visto l'altro giorno a ca farsetti. Non sono d'accordo su<quello che dice, lui generalizza. I macellai e i fanulloni non centrano nulla col pubblico impiego ma entrambe le categorie le trovi presenti nell'ospedale di Mestre. Non sapete quanti. Diciamo più macellai. Del resto Brunetta non ha torto. Io l'avrei pure salutato se non mi fosse passato SOTTO le gambe.
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 08-10-2008 13:34 |
|
quote: In data 2008-10-08 13:16, MRSSTEELE scrive:
il ministro brunetta è veneziano.
|
l'ultima volta che sono stata a venezia ero in un bar in piazza s.stefano.. c'era anche lui.
parlava al cellulare e camminava avanti e indietro per la piazzetta.. e di fianco a lui.. ma un pò discosto.. camminava la guardia del corpo..(sigh)sono andati avanti così mezz'ora.
si da un pacco di arie.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 08-10-2008 19:00 |
|
quote: In data 2008-10-08 13:34, anthares scrive:
quote: In data 2008-10-08 13:16, MRSSTEELE scrive:
il ministro brunetta è veneziano.
|
camminava la guardia del corpo..
| avrà ben poco da guardare. intanto è vero che se la tira tantissimo e finge di essere indaffaratissimo.
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-10-2008 12:15 |
|
Generalizzare e screditare, con manovre di indottrinamento subdolo è un qualcosa chemi ha sempre schifato.
Ma personalmente, a parte questo, appoggio in pieno l'operato di Brunetta. E' vero che c'è un sacco di gente che non fa un cazzo, che riba lo stipendio e che addirittura ha il doppio lavoro. Finalmente a sta gente (magari i primi a denunciare zingari ed extracomunitari perché "rubano" invece di lavorare) comincerà a bruciare il culo.
Brynetta, come Sirchia a suo tempo, è una delle poche note intonate, in questo disarmonica e stridente acozzaglia di suoni che è l'attuale governo (del resto non molto differente da quell precedente, anch'esso sinfonia di latrati, più che di melodie suonate).
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 09-10-2008 12:55 |
|
io penso che la situazione è la seguente, invece: chi ha da sempre lavorato sodo si ritroverà etichettato dal cittadino della strada come il fannullone, solo perchè lavora nella pubblica amministrazione (perchè ormai l'immagine è stata infangata dal veleno generalista di brunetta. una cosa, direi, molto populista oltretutto).
e chi non ha mai lavorato continuerà a fare il fannullone, quello vero stavolta. per tanti motivi: perchè è protetto da politici e sindacalisti, o perchè è un gran ruffiano con i dirigenti.
----------
inoltre parlare dell'operato di brunetta basandosi solo su questa tematica dei "fannulloni" mi sembra sbagliato: non si parla mai di quello che lui vuole fare per alimentare il precariato e rendere la vita difficile ai precari che avrebbero diritto, dopo gli anni passati in graduatorie, a prendere un posto di lavoro.
ci sono così pochi precari in giro?
pare che di quest'altro aspetto delle politiche "brunettiane" nessuno se ne frega. e l'informazione peggio ancora perchè (furbamente) non informa.
_________________
|
|