> > Attualità - Non pagherò più le tasse |
Autore |
Non pagherò più le tasse |
Janet13 ex "vinegar"
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 23-07-2008 12:22 |
|
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 23-07-2008 16:39 |
|
In tutto allo stato straniero Città del Vaticano diamo 9miliardi di euro. Senza considerare gli oboli degli imbecilli di cattolici che vanno in chiesa e senza considerare eventi religiosi, mostre religiose, santuari, cartoline, siti religiosi a pagamento.....
secondo alcune stime ogni anno diamo direttamente o no circa 17-18miliardi.
In più andrebbero aggiunti i soldi riciclati dal vaticano e estirpati allo stato italiano dalle mafie.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Chenoa
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 23-07-2008 17:54 |
|
Che schifo. E ho letto nei commenti che durante la giornata parlerà pure della lotta alla povertà. Sembra una barzelletta. |
|
superman18
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 23-07-2008 18:47 |
|
anch'io quando posso evado le tasse , cosi mi metto apposto la coscenza...
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
Skualo
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 24-07-2008 15:50 |
|
Essendo io ateo (almeno in questa vita), il mio giudizio potrebbe sembrare di parte, ma in realtà nutro da sempre la massima tolleranza verso tutte le religioni (sempre che non cerchino di impormi a forza il loro punto di vista).
Per quanto riguarda l'articolo postato, dico che si tratta sempre della solita storia: quei fondi stanziati fanno gridare allo sdegno la parte anti-clericale d'Italia, ma a tutti gli effetti la maggioranza della popolazione è soddisfatta della scelta (chi più, chi meno).
Finchè ci sarà una folla enorme di fedeli disposta a spostarsi ovunque ci sia il Pontefice in visita, quei fondi verranno sempre considerati "ben spesi".
Al di là del discorso puramente religioso, bisogna considerare anche che si tratta di una figura di Stato (quello Vaticano) che pur sempre riveste un'importanza rilevante e a volte cruciale nell'ambito internazionale.
Resto perplesso in merito all'evento "proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna" che, per me in quanto ateo non riveste particolare importanza.
Ma se per i residenti cattolici è un evento cruciale ed imperdibile, bisogna vedere quanti di questi sono in definitiva contrari allo stanziamento.
Accoglienza decorosa quindi, ma con somme non spropositate.
Certo sarebbe meglio che per queste manifestazioni prettamente religiose venissero utilizzati direttamente dal clero parti dei fondi stanziati per "l'Otto per Mille", anzichè i fondi regionali corrisposti da tutit i contribuenti.
Altro discorso invece per gli eventi di rilevanza internazionale/mondiale e/o diplomatica (meeting sulla pace, convegni, ecc).
Ma nessun governatore permetterebbe mai che la visita papale alla propria regione risultasse in qualche insuccesso o problema che avrebbe un'eco di rimando mondiale incredibile. |
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-07-2008 19:06 |
|
quote: In data 2008-07-24 15:50, Skualo scrive:
Essendo io ateo (almeno in questa vita), il mio giudizio potrebbe sembrare di parte, ma in realtà nutro da sempre la massima tolleranza verso tutte le religioni (sempre che non cerchino di impormi a forza il loro punto di vista).
Per quanto riguarda l'articolo postato, dico che si tratta sempre della solita storia: quei fondi stanziati fanno gridare allo sdegno la parte anti-clericale d'Italia, ma a tutti gli effetti la maggioranza della popolazione è soddisfatta della scelta (chi più, chi meno).
Finchè ci sarà una folla enorme di fedeli disposta a spostarsi ovunque ci sia il Pontefice in visita, quei fondi verranno sempre considerati "ben spesi".
Al di là del discorso puramente religioso, bisogna considerare anche che si tratta di una figura di Stato (quello Vaticano) che pur sempre riveste un'importanza rilevante e a volte cruciale nell'ambito internazionale.
Resto perplesso in merito all'evento "proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna" che, per me in quanto ateo non riveste particolare importanza.
Ma se per i residenti cattolici è un evento cruciale ed imperdibile, bisogna vedere quanti di questi sono in definitiva contrari allo stanziamento.
Accoglienza decorosa quindi, ma con somme non spropositate.
Certo sarebbe meglio che per queste manifestazioni prettamente religiose venissero utilizzati direttamente dal clero parti dei fondi stanziati per "l'Otto per Mille", anzichè i fondi regionali corrisposti da tutit i contribuenti.
Altro discorso invece per gli eventi di rilevanza internazionale/mondiale e/o diplomatica (meeting sulla pace, convegni, ecc).
Ma nessun governatore permetterebbe mai che la visita papale alla propria regione risultasse in qualche insuccesso o problema che avrebbe un'eco di rimando mondiale incredibile.
| Concordo, hai scritto un post razionale.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
|
|
![](images/up1_reply.gif) |
0.005457 seconds.
|