Autore |
La sinistra se ne fotte dei referendum popolari |
eltonjohn
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 18-03-2008 14:38 |
|
Vivo in Valmarecchia, una ridente vallata nell'estremo nord di una regione che non abbiamo mai riconosciuto come nostra, le Marche. Un'anno fa è stato indetto un referendum tra i sette comuni della nostra vallata (Novafeltria, Talamello, S.Agata Feltria, S.Leo, Casteldelci, Maiolo, Pennabilli) per chiedere il passaggio nella provincia di Rimini e quindi nella Regione Emilia Romagna, la nostra regione storica,che per un capriccio di Mussolini è finita in quache modo nelle Marche(boh?). Il referendum fu vinto nettamente dai sostenitori del SI (SI al passaggio nella provincia di Rimini) con oltre l'84% di preferenze, preferenze espresse ovviamente da cittadini delle più disparate tendenze politiche. La Regione Emilia Romagna e la Provincia di Rimini si sono espresse positivamente, in poche parole; Siete i Benvenuti! Ma la regione Marche ha detto niet, la cosa singolare è che 22 esponenti del centro sinistra hanno detto no e 14 esponenti tutti del centro destra hanno detto si, sei sindaci di sinistra della vallata hanno praticamente staccato il telefono per non rispondere alla valanga di telefonate indignate da parte della popolazione.
Perdere le zone di "influenza" e i possibili seggi elettorali è ovviamente la motivazione portante di questo "niet", anche perchè ai veri marchigiani della Valmarecchia non frega un cazzo, come a noi frega certo ben poco della valle dell'Esino, del Maceratese o dei Sibillini. Le motivazioni da facce di tolla di questi signori? "La regione non vuole perdere una vallata così bella e così ricca di storia e di patrimonio artistico", singolare il fatto che tutti i sostenitori del niet siano targati PD, allucinante il fatto di come si possa con tale disinvoltura "soprasedere" alla volontà popolare, da manuale la "lezione di democrazia".
Per fortuna l'ultima parola non è ancora detta, dovrà decidere il parlamento e fondamentale sarà l'esito di queste politiche (se vince la sinistra ce ne restiamo nelle Marche del cazzo, se vince la destra ci sono buone probabilità di ritornare "a casa").
Il passaggio in Emilia Romagna non ci comporta nessun trattamento di favore, non si tratta di passare in una regione a statuto speciale con tutti i vantaggi che ciò determinerebbe, avremmo sicuramente vantaggi pratici, avere un capoluogo di provincia a soli 30 km anzichè 83, dare una continuità ovvia tra le zone marittime e l'entroterra,ricongiungere l'intera vallata del Marecchia (la parte marchigiana con quella propriamente romagnola) sotto un'amministrazione unica che riconosce da sempre la nostra esistenza, mentre ad Ancona non sanno neanche che ci siamo.
Questo è a quanto pare il concetto di democrazia che gli assessori regionali targati PD delle "Marke" hanno, a questo punto prevedo davvero una discreta batosta elettorale a danno loro ( da queste parti) alle prossime politiche
_________________
Perchè non gli hai sparato? Perchè?..Perchè è un mio amico
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 18-03-2008 alle 16:57 ] |
|
dan880
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-03-2008 16:16 |
|
penso che è sbagliato, elton, parlare di sinistra quando ti riferisci al PD: è più esatto e appropriato chiamarlo "centro".
detto questo: sarà probabilmente vero che il partito ne fa una motivazione elettorale. ma la politica in generale non è quasi mai esente da "si" e "no" e strategie precise per scopi elettorali.
la destra non fa di certo differenza.
perchè quando berlusconi dichiara:"ciarrapico ha dei giornali che sono importanti per la campagna elettorale del Pdl" e cose simili, anche lui dimostra un concetto molto particolare di che cos'è la politica e dei tornaconti elettorali che la caratterizzano. |
|
eltonjohn
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 18-03-2008 16:46 |
|
Il PD è centro-sinistra e spadroneggia nelle Marche (come anche in Emila se è per questo) da sempre, delle loro strategie politiche non m'interessa una sega, io so solo che hanno dato un sonoro ceffone alla volontà espressa democraticamente dalla mia gente.
Se questo è solo un "assaggio" di quello che ci si puo' aspettare se va su Topo Gigio, son cazzi belli amari...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-03-2008 17:28 |
|
ma il PD è un partito in realtà tutt'altro che democratico: un soggetto politico che guarda al presidenzialismo e che studia con il Pdl accordi sotto banco e strategie per oscurare gli altri partiti non può essere, nei fatti, democratico.
ma lo stesso dicasi per l'altra parte: dove ci sono difese di interessi e fascisti candidati.
anche se sei di centro-destra, elton, ti consiglio di non parlare male solo del Pd perchè sarebbe l'opposto del Pdl.
perchè in realtà non ci sono differenze e antagonismi.
non farti illusioni "ideologiche": sia a livello nazionale che locale sono contro le vere democrazie dei cittadini entrambi. |
|
TomThom
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 18-03-2008 17:34 |
|
quote: In data 2008-03-18 17:28, dan880 scrive:
ma il PD è un partito in realtà tutt'altro che democratico: un soggetto politico che guarda al presidenzialismo e che studia con il Pdl accordi sotto banco e strategie per oscurare gli altri partiti non può essere, nei fatti, democratico.
|
Vorrei ricordarti che è lo stesso partito nel quale fino a due mesi fa stava Bertinotti, ha cambiato solamente nome.
_________________
|
|
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 18-03-2008 17:45 |
|
quote: In data 2008-03-18 17:34, TomThom scrive:
quote: In data 2008-03-18 17:28, dan880 scrive:
ma il PD è un partito in realtà tutt'altro che democratico: un soggetto politico che guarda al presidenzialismo e che studia con il Pdl accordi sotto banco e strategie per oscurare gli altri partiti non può essere, nei fatti, democratico.
|
Vorrei ricordarti che è lo stesso partito nel quale fino a due mesi fa stava Bertinotti, ha cambiato solamente nome.
|
Bè, il bertinotti tenuto a bada grazie alla poltrona di presidente del senato.
Allo stato attuale (almeno sulla carta) non è che stiano esattamente dicendo le stesse cose.
_________________ E' ok per me! |
|
TomThom
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 18-03-2008 17:51 |
|
quote: In data 2008-03-18 17:45, sloberi scrive:
quote: In data 2008-03-18 17:34, TomThom scrive:
quote: In data 2008-03-18 17:28, dan880 scrive:
ma il PD è un partito in realtà tutt'altro che democratico: un soggetto politico che guarda al presidenzialismo e che studia con il Pdl accordi sotto banco e strategie per oscurare gli altri partiti non può essere, nei fatti, democratico.
|
Vorrei ricordarti che è lo stesso partito nel quale fino a due mesi fa stava Bertinotti, ha cambiato solamente nome.
|
Bè, il bertinotti tenuto a bada grazie alla poltrona di presidente del senato.
Allo stato attuale (almeno sulla carta) non è che stiano esattamente dicendo le stesse cose.
|
Bè che ora siano "diversi" ci può anche stare, a me faceva solamente sorridere Dan, che dà dell'antidemocratico ad un partito che ha seguito e probabilmente votato fino ad un paio di mesi fa.
_________________
|
|
eltonjohn
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 18-03-2008 18:18 |
|
quote: In data 2008-03-18 17:51, TomThom scrive:
quote: In data 2008-03-18 17:45, sloberi scrive:
quote: In data 2008-03-18 17:34, TomThom scrive:
quote: In data 2008-03-18 17:28, dan880 scrive:
ma il PD è un partito in realtà tutt'altro che democratico: un soggetto politico che guarda al presidenzialismo e che studia con il Pdl accordi sotto banco e strategie per oscurare gli altri partiti non può essere, nei fatti, democratico.
|
Vorrei ricordarti che è lo stesso partito nel quale fino a due mesi fa stava Bertinotti, ha cambiato solamente nome.
|
Bè, il bertinotti tenuto a bada grazie alla poltrona di presidente del senato.
Allo stato attuale (almeno sulla carta) non è che stiano esattamente dicendo le stesse cose.
|
Bè che ora siano "diversi" ci può anche stare, a me faceva solamente sorridere Dan, che dà dell'antidemocratico ad un partito che ha seguito e probabilmente votato fino ad un paio di mesi fa.
|
Inanzi tutto quello non si chiamava ancora PD ma Unione, Ulivo, sto' cazzo ecc. ecc. dove il partito a cui Dan appartiene ne era una delle numerosissime componenti, adesso il PD è una cosa e la Sinistra arcobaleno (vedi il fu RC) è un'altra...cerchiamo di non fare confusione
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
TomThom
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 18-03-2008 18:25 |
|
Sì Elton, ma la gente che sta ora nella Sinistra Arcobaleno è la stessa che remava con Prodi e Veltroni...Ulivoso era D'Alema come lo era Bertinotti, Prodi come Diliberto, pur con le dovute differenze di pensiero.
_________________
|
|
dan880
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-03-2008 18:48 |
|
no, non è la stessa cosa Tom Thom: l'unione era una coalizione, non un partitone unico.
una coalizione che racchiudeva partiti disomogenei e quindi differenti idee e programmi politici: riformismo, centrismo, sinistra.
i partiti che adesso compongono la sinistra arcobaleno hanno sempre mostrato il loro dissenso verso politiche a svantaggio del sociale e troppo orientate al privato.
il sostegno al welfare e alla legge finanziaria (che erano entrambe poco soddisfacenti) furono dati dall'odierna sinistra arcobaleno per due ragioni:
1-per evitare la crisi di governo che sarebbe stata (come difatti lo è stato a causa di mastella)dannosa per il Paese
2-per non far entrare in vigore la riforma maroni sullo scalone pensionistico
i partiti della sinistra sono stati sempre coerenti e non hanno mai remato contro il proprio elettorato.
è ovvio che adesso che l'unione è crollata e che il pd ha deciso di seguire una linea dichiaratamente riformista, la sinistra si sia isolata da loro proprio per portare avanti un programma di vera sinistra, sostenuto con un progetto di unificazione tra i 4 partiti che lo rappresentano. |
|
clagle01
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 19-03-2008 10:26 |
|
1-sia ringraziato il cielo che si sia aperta la crisi!!
2-Elton non solo nelle Marche e in Emilia ma anche Toscana e Umbria...possibile che quando si parla di qualcuno, è sempre un mafioso(e posso anche essere d'accordo)ma con le COOP nessuno dice niente che più mafia di quelle non c'è........
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
dan880
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 19-03-2008 12:05 |
|
non è che nessuno dice niente, è che evidentemente i reati di cui è responsabile berlusconi sono molto più gravi degli intrallazzi manageriali delle coop (per quanto i reati sono sempre reati, senza distinzioni a prescindere).
soprattutto perchè gli intrallazzi manageriali non riguardano solo le coop, ma chissà quanti altri enti economici di questo Paese (e si sa che dove si ha a che fare con il denaro, le ideologie non esistono da nessuna parte e le trasparenze tanto meno).
invece in nessuna democrazia europea si sente di un ex capo del governo e leader politico di primo piano che ha una storia di ascesa finanziaria molto misteriosa (e tra l'altro non potrebbe neanche fare contemporaneamente il politico e l'imprenditore), di legami con p2 e mafia, scambi di interessi con la politica craxiana della prima Repubblica e processi pendenti per reati abbastanza gravi come la corruzione.
penso che la crisi di governo poteva far piacere solo a chi sta bene con qualunque colore politico al governo e con chi non deve combattere tutti i giorni con i problemi del lavoro dipendente, il precariato, i salari da lavoro dipendente bassi e ulteriormente logorati dalla tasse e dall'inflazione. |
|
eltonjohn
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 19-03-2008 13:15 |
|
quote: In data 2008-03-19 10:26, clagle01 scrive:
1-sia ringraziato il cielo che si sia aperta la crisi!!
2-Elton non solo nelle Marche e in Emilia ma anche Toscana e Umbria...possibile che quando si parla di qualcuno, è sempre un mafioso(e posso anche essere d'accordo)ma con le COOP nessuno dice niente che più mafia di quelle non c'è........
|
Non è solo questione di coop, è un discorso aimè molto più vasto, c'è tutta una rete di clietelismi tessuta con sapienza "nei secoli" dalle amministrazioni locali di sinistra (non dimentichiamo che a livello locale PD e Sinistra massimalista continuano ad essere culo e camicia, cioè un indissolubile tutt'uno). Questi signori si sono letteralmente impadroniti di intere regioni, province ecc. e non puoi emettere un peto senza la loro firma, hanno sistematicamente vanificato ogni possibilità di seria opposizione locale attraverso regalie, favoritismi ecc. e se qualcuno osa contraddirli fanno pure i "dispettucci", quindi c'è anche una componente intimidatoria che a molta gente spaventa
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-03-2008 14:24 |
|
Se la gente è tanto spaventata da questo "clientelismo" potrebbe smettere di votarli.
Se non lo fa, una ragione ci dev'essere. |
|
dan880
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 19-03-2008 14:29 |
|
quote: In data 2008-03-19 13:15, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-03-19 10:26, clagle01 scrive:
1-sia ringraziato il cielo che si sia aperta la crisi!!
2-Elton non solo nelle Marche e in Emilia ma anche Toscana e Umbria...possibile che quando si parla di qualcuno, è sempre un mafioso(e posso anche essere d'accordo)ma con le COOP nessuno dice niente che più mafia di quelle non c'è........
|
Non è solo questione di coop, è un discorso aimè molto più vasto, c'è tutta una rete di clietelismi tessuta con sapienza "nei secoli" dalle amministrazioni locali di sinistra (non dimentichiamo che a livello locale PD e Sinistra massimalista continuano ad essere culo e camicia, cioè un indissolubile tutt'uno). Questi signori si sono letteralmente impadroniti di intere regioni, province ecc. e non puoi emettere un peto senza la loro firma, hanno sistematicamente vanificato ogni possibilità di seria opposizione locale attraverso regalie, favoritismi ecc. e se qualcuno osa contraddirli fanno pure i "dispettucci", quindi c'è anche una componente intimidatoria che a molta gente spaventa
|
il centro-sinistra penso sia più avvezzo ai nepotismi. il clientelismo è più tipico del centro-destra.
_________________
|
|
|