| Autore |
La strage della ThyssenKrupp |
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 07-12-2007 18:59 |
|
Angelo Laurino, un altro degli operai carbonizzati nella fabbrica della ThyssenKrupp, è morto oggi pomeriggio. E la terza vittima dell'incidente, dopo Antonio Schiavone e Roberto Scola. Un incidente figlio del degrado dell'industria del nostro paese, e della situazione di sempre più precaria sicurezza nei luoghi di lavoro.
Non è stato inutile, a quanto pare, mandare la sinistra al governo. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 07-12-2007 19:11 |
|
purtroppo è l'ennesimo episodio che dimostra quanto in questo Paese si voglia sfruttare la manodopera lavorativa, soprattutto nei luoghi a rischio, solo per sostenere la produttività (uno dei due operai morti si era dovuto trattenere oltre il suo turno orario per poter guadagnare qualcosa in più, tanto la retribuzione bassa. e oltre all'esigenza-salario certe situazioni si verificano anche a causa delle modifiche apportate dai nuovi contratti di lavoro approvati negli ultimi anni).
tutto questo a scapito della sicurezza e della salute dei lavoratori.
sia per chi ha un contratto regolare sia, peggio ancora, per chi lavora al nero.
ed è una vicenda che denota anche quanto delle norme di sicurezza in certi posti di lavoro a rischio non si tenga proprio conto.
_________________
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 07-12-2007 23:40 |
|
Oplà. E quattro.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 07-12-2007 alle 23:41 ] |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 08-12-2007 10:56 |
|
12 ore di lavoro si è fatta la prima vittima. Straordinari su straordinari, condizioni di lavoro infami, sindacati e controlli assenti. Mi si stringe lo stomaco a pensare a ciò che è successo. Mi viene da ringraziare qualcuno più su che in tutti gli anni che mio zio ha lavorato al petrolchimico di Marghera, non gli è successo niente, visti i controlli nulli anche lì.
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 08-12-2007 12:07 |
|
Ho letto di questa tragedia su L'Unità, a quanto pare gli estintori erano scarichi, neanche l'idrante ad acqua funzionava.
Era fuori uso anche il telefono della linea 5, quella in cui è avvenuto il disastro.
Se a questo si aggiungono gli straordinari stressanti che le vittime (come Antonio Schiavone) erano costrette a fare per portare qualche soldo in più a casa...
Il Procuratore di Torino Raffaele Guariniello dichiara su L'Unità che non sono tanto le leggi a mancare quanto i controlli minuziosi, addirittura gli ispettori del lavoro che svolgono bene il loro mestiere rischiano di rimetterci e poi, sempre secondo quanto affermato da Guariniello, ci sono anche ispettori che fanno servizi di consulenza per le stesse aziende che dovrebbero controllare.
Insomma, la situazione non è per niente buona.
I morti sul lavoro dall' inizio del 2007 sono arrivati a 983 (fonte: sito articolo 21)
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 08-12-2007 alle 13:23 ] |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-12-2007 12:12 |
|
Ora è periodo di incidenti sul lavoro, un paio di morti ammazzati fa trendy, come se durante il resto dell'anno non capitasse mai. Pace all'anima loro.
Tra qualche giorno tornerà l'aviaria e i polli con l'influenza...Oppure qualche altro omicidio con un Taormina da mettere in copertina. Ma mi aspetto un deciso aumento degli stupri nei giorni precedenti al Natale.
E un'ondata di criminalità rumena verso metà febbraio.
_________________
|
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 08-12-2007 12:28 |
|
Altri due incidenti ieri. Uno nell'Avellinese e uno a Cassino. Altre due vittime.
Thom: è sempre stato così, ora vanno di moda gli incidenti sul lavoro (e comunque non se ne parla mai abbastanza) e il caro vita. Come se in tutto il resto dell'anno non si facessero i salti mortali per arrivare a fine mese.
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 08-12-2007 12:37 |
|
quote: In data 2007-12-07 18:59, Valparaiso scrive:
Angelo Laurino, un altro degli operai carbonizzati nella fabbrica della ThyssenKrupp, è morto oggi pomeriggio. E la terza vittima dell'incidente, dopo Antonio Schiavone e Roberto Scola. Un incidente figlio del degrado dell'industria del nostro paese, e della situazione di sempre più precaria sicurezza nei luoghi di lavoro.
Non è stato inutile, a quanto pare, mandare la sinistra al governo.
|
Infatti si vede.....
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-12-2007 13:30 |
|
io penso che è completamente fuori luogo, dinanzi a sciagure simili così drammatiche, esprimere opinioni a fini di strumentalizzazione politica.
anche perchè non penso proprio che a un governo di centro-destra avrebbe interessato preoccuparsi delle condizioni di lavoro degli operai nelle fabbriche enormemente a rischio, dove neanche le misure di sicurezza vengono controllate frequentemente e portate al passo con le esigenze che quei lavori richiedono.
e considerando anche che le disastrose riforme del mondo del lavoro (compresi gli svariati contratti inventati per introdurre più flessibilità) furono opera loro. |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 08-12-2007 14:12 |
|
quote: In data 2007-12-08 12:12, TomThom scrive:
Ora è periodo di incidenti sul lavoro, un paio di morti ammazzati fa trendy, come se durante il resto dell'anno non capitasse mai. Pace all'anima loro.
Tra qualche giorno tornerà l'aviaria e i polli con l'influenza...Oppure qualche altro omicidio con un Taormina da mettere in copertina. Ma mi aspetto un deciso aumento degli stupri nei giorni precedenti al Natale.
E un'ondata di criminalità rumena verso metà febbraio.
|
Con la sola differenza che gli incidenti sul lavoro sono una vera emergenza, mentre tutte le altre questioni elencati sono baracconi mediatici per aizzare la folla e distrarla dai reali problemi del paese... |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-12-2007 17:31 |
|
durante il congresso di oggi alla fiera di roma per la nascita ufficiale della federazione unitaria La Sinistra-L'Arcobaleno (che unirà rifondazione comunista, comunisti italiani, sinistra democratica e verdi), il ministro della solidarietà sociale ferrero ha stabilito che dovranno essere prese norme a maggior tutela della sicurezza dei lavoratori, specialmente nei posti a rischio.
e ha detto che se ne discuterà al consiglio dei ministri.
è già un'ottima iniziativa iniziale. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 08-12-2007 18:43 |
|
quote: In data 2007-12-08 14:12, honecker scrive:
quote: In data 2007-12-08 12:12, TomThom scrive:
Ora è periodo di incidenti sul lavoro, un paio di morti ammazzati fa trendy, come se durante il resto dell'anno non capitasse mai. Pace all'anima loro.
Tra qualche giorno tornerà l'aviaria e i polli con l'influenza...Oppure qualche altro omicidio con un Taormina da mettere in copertina. Ma mi aspetto un deciso aumento degli stupri nei giorni precedenti al Natale.
E un'ondata di criminalità rumena verso metà febbraio.
|
Con la sola differenza che gli incidenti sul lavoro sono una vera emergenza, mentre tutte le altre questioni elencati sono baracconi mediatici per aizzare la folla e distrarla dai reali problemi del paese...
|
Nei precedenti cinque anni di governo di centrosinistra, come mai i vari partiti della coalizione invece di passare il tempo a litigare tra di loro e a bombardare la Serbia, non hanno fatto un cazzo per arginare il problema?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 08-12-2007 19:58 |
|
quote: In data 2007-12-08 18:43, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-12-08 14:12, honecker scrive:
quote: In data 2007-12-08 12:12, TomThom scrive:
Ora è periodo di incidenti sul lavoro, un paio di morti ammazzati fa trendy, come se durante il resto dell'anno non capitasse mai. Pace all'anima loro.
Tra qualche giorno tornerà l'aviaria e i polli con l'influenza...Oppure qualche altro omicidio con un Taormina da mettere in copertina. Ma mi aspetto un deciso aumento degli stupri nei giorni precedenti al Natale.
E un'ondata di criminalità rumena verso metà febbraio.
|
Con la sola differenza che gli incidenti sul lavoro sono una vera emergenza, mentre tutte le altre questioni elencati sono baracconi mediatici per aizzare la folla e distrarla dai reali problemi del paese...
|
Nei precedenti cinque anni di governo di centrosinistra, come mai i vari partiti della coalizione invece di passare il tempo a litigare tra di loro e a bombardare la Serbia, non hanno fatto un cazzo per arginare il problema?
|
Per lo stesso motivo di questo governo e del precedente: i morti sul lavoro non fanno rumore e non fanno vincere le elezioni, soprattutto se a distrarli ci sono le "emergenze" aviaria, terrorismo islamico, rumeni, ecc..., ecc..., ecc... che sono molto più "affascinanti". |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 08-12-2007 21:44 |
|
quote: In data 2007-12-08 17:31, dan880 scrive:
durante il congresso di oggi alla fiera di roma per la nascita ufficiale della federazione unitaria La Sinistra-L'Arcobaleno (che unirà rifondazione comunista, comunisti italiani, sinistra democratica e verdi), il ministro della solidarietà sociale ferrero ha stabilito che dovranno essere prese norme a maggior tutela della sicurezza dei lavoratori, specialmente nei posti a rischio.
e ha detto che se ne discuterà al consiglio dei ministri.
è già un'ottima iniziativa iniziale.
|
è commovente l'ingenuità,per non dire peggio,di certo creduloni.
ciao! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 08-12-2007 22:03 |
|
quote: In data 2007-12-08 17:31, dan880 scrive:
durante il congresso di oggi alla fiera di roma per la nascita ufficiale della federazione unitaria La Sinistra-L'Arcobaleno (che unirà rifondazione comunista, comunisti italiani, sinistra democratica e verdi), il ministro della solidarietà sociale ferrero ha stabilito che dovranno essere prese norme a maggior tutela della sicurezza dei lavoratori, specialmente nei posti a rischio.
e ha detto che se ne discuterà al consiglio dei ministri.
è già un'ottima iniziativa iniziale.
|
Povero illuso!
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|