FilmUP.com > Forum > Attualità - Omicidi di serie A e di serie B
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Omicidi di serie A e di serie B   
Autore Omicidi di serie A e di serie B
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 30-11-2007 19:53  
Che differenza c'è tra il delitto di Garlasco e quello di Federico Aldrovandi, se non che ancora non si è riusciti a stabilire con esattezza i fatti accaduti?
A cosa è dovuta la disparità di trattamento tra il primo caso, ultrapublicizzato sui media nazionali per giorni e giorni e il secondo, al quale è riservato qualche trafiletto?

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 01-12-2007 13:53  
E' una domanda retorica, vero?

Nel caso di Federico Aldrovandi sono coinvolti dei poliziotti, mi sembra ovvio che sia per questo che i media ne parlano molto meno.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 01-12-2007 16:57  
Ovvio? Come sarebbe che è tutto così ovvio?
Vuoi forse dire che i media sono posseduti o controllati dagli apparati di polizia? Sarebbe una notizia sconcertante da vero regime militare.

E come mai i media ci hanno bombardato di notizie sull'omicidio del figlio di Anna Maria Franzoni e non si sente parlare di quello di Aldo Bianzino (vedi questo link per info su tale sconosciuto)?

Quali sono quindi i criteri di rilevanza di omicidi compiuti e avvolti ancora nel mistero?

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 01-12-2007 17:25  
No non credo che i media siano controllati dalla polizia (che poi grazie a Internet è praticamente impossibile NON venire a sapere qualcosa), ma evidentemente si ritiene (a torto, secondo me) che la vicenda di Cogne sia più "interessante" per il pubblico rispetto ai casi da te ricordati.

Senza contare che le vicende di Aldrovandi e Bianzino vedono coinvolti apparati statali e, secondo me, in larga parte del giornalismo italiano c'è ancora molto servilismo verso l'autorità (statale, militare o ecclesiastica che sia).

Comunque mi risulta che i quotidiani di sinistra si siano occupati delle morti di Federico Aldrovandi e Aldo Bianzino.
Ma non tutti li leggono.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-12-2007 alle 17:27 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004372 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd