FilmUP.com > Forum > Attualità - Aria fresca.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Aria fresca.   
Autore Aria fresca.
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 21-09-2007 13:18  
Riformismo. Lo sento nell'aria, non so se questo è il forum giusto per parlarne e non so nemmeno bene perchè scrivo questi pensieri, ma sento che il momento è propizio.
Voglio avere fiducia, a partire dal Vday che ha causato se non un terremoto delle piccole scosse, se una sola persona parlava dei privilegi politici era considerato un qualunquista, se a farlo sono 200.000 persone non si è potuto far a meno di prenderne atto e assumere un atteggiamento di autocritica da parte della classe politica.
Qualcuno come Berlusconi tenta di cavalcare quest'onda, e di reazione la controparte etichetta Grillo come una marionetta del nano...ma anche questi mezzucci vengono travolti dall'aria fresca che sento.
Non sono nemmeno i Vaffaboys alla fine a solleticare questo ragionamento, già dalle elezioni francesi e ancor prima dalla spagna il movimento riformista si è fatto prorompente innescando una reazione a catena che sta influenzato l'europa.

Ma non solo, non so se renderò bene l'idea, è come se quello che mi sta intorno fosse investito da delle influenze particolari, piccoli discorsi introspettivi raccolti qua e là, immagini, suoni, tv, cinema, sento che tutto si squote come se dopo un lungo sonno la società inizi a risvegliarsi e abbia voglia di crescere e sperimentare.
Sento che ci sono i presupposti per una rivoluzione culturale e sociale a cui tutti possiamo e dobbiamo partecipare, anzi, il movimento ci travolge, dobbiamo soltanto assecondarlo.
Mi spiego meglio, sono convinto sulla base della mia formazione e della esperienza che difficilmente si è capaci di "fare", le cose accadono e noi non decidiamo il nostro futuro quanto lo faccia una piccola formica, ho accettato questo tempo fa e ho capito che è inutile agitarsi, l'unica cosa che potevo fare è cambiare me stesso e non aver troppe aspettative sugli altri, un pò di sano cinismo mischiato a due canne e un pò di birra mi bastavano per questa vita; ora però sento che un cambiamento anche all'infuori di me è fattibile, è come se il mondo intorno a me fosse attraversato da radiazioni particolari che incitano al movimento le condizioni stagnanti.
In tutto questo l'italia stessa può liberarsi del rosso e del nero, del bipolarismo a cui siamo stati abituati a ragionare, un terzo polo di ragionamento scevro da qualsiasi dottrina o bandiera, capace di influenzare col suo pensiero la società in diversi ambiti.
Io godo a questo pensiero, ho un orgasmo mentale aldilà del fatto che possa essere tutto un illusione, e poi alla fine non cambi nulla, è la sensazione che conta, e ho deciso di alimentarla.

Voglio vedere con occhi diversi, voglio dipingere la realtà che vedo come in un sogno digitale, il posto dove lavoro(un sindacato) è di fronte al suo specchio in questo periodo, filmup stesso riflette quest'aria di cambiamento e la necessità di movimento e innovazione.
Vedo rapporti interpersonali che evolvono, il riflesso di nuove relazioni e nuovi progetti su vari livelli, livelli che vanno da me alla società tutta in una visione d'insieme che vibra all'unisono smossa dalla brezza sottile del cambiamento in atto.

Ora non sono assolutamente in grado di verificare questo pensiero, è solo una raccolta di sensazioni non comprovate, volevo chiedervi se anche qualcuno di voi sente queste "vibrazioni" sociali o è solo una mia pia illusione dettata da anni d'insoddisfazione latente.

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 23-09-2007 12:02  
Ma il riformismo ci sarebbe se ci fossero le persone giuste al governo.
Prodi per esempio. Nel programma dell'unione c'è scritto che il numero dei parlamentari deve essere ridotto di 200 unità, che i costi della politica devono essere abbattuti. Ma accade l'esatto opposto, con l'istituzione degli "aerei diplomatici" (usati per andare al Gran Premio), gli stipendi aumentati e la moltiplicazione dei ministeri e dei sottoisegretari.
Prodi dicevamo, invece di cogliere la palla al balso che Grillo gli ha lanciato, invece di trarre forza dalla piazza, invece di cavalcare l'onda che gli permetterebbe di mandare a fanculo tutti gli squallidi intrallazzi di potere dei micropartiti (Di Pietro, Mastella, PCI, etc a cui interessano solo le poltrone) trovando giustificazione e legittimazione nel volere popolare, invece di tutto ciò lui dice "il V-Day è qualunquismo".
Veramente deludente.

Del resto anche quando Berlusconi scese in campo si respirava aria nuova di riformismo. Deludente anche lui.
Difatto anche Grillo è deludente (nonchè molto simile a Berlusconi per ideali e faccia di bronzo) perchè la sua protesta più feroce è contro chi fa politica nonostante i suoi trascorsi con la legge, contro chi ha subito processi per reati gravi ma non ha fatto un giorno di carcere. Però pochi sanno che il caro Peppe è stato processato e condannato per l'omicidio colposo di 2 adulti e un bambino in un incidente stradale causato dalla sua guida pericolosa, reato per il quale un coglione qualunque verrebbe condannato a vita mentre lui si è preso solo un anno e tre mesi di cui non ha scontato mezzo giorno in carcere perchè lui è Grillo, ha sei ville, il panfilo di lusso, milioni di euro e dodici avvocati superpagati a parargli il culo.
Ora, francamente, io difendo il diritto di grillo a vivere come il riccone che è (mi sta anche molto simpatico è l'ho pagato profumatamente per vedere il suo spettacolo), ma almeno non sia così categorico quando fa il moralizzatore, non è credibile.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 24-09-2007 12:25  
beh il discorso andava aldilà della moralità di grillo, sono d'accordo sul fatto che Prodi sia definitivamente da archiviare come politico e siano da archiviare (per gli utopisti che ancora ne avessero)le speranze di ricavare qualcosa dalla sua persona, avrebbe potuto davvero dare coerenza al suo mandato politico e dare di nuovo un pò di fiducia all'italia e alle nuove generazioni ma ha preferito glissare.
Per quanto riguarda il riformismo di cui avrebbe dovuto essere portatore berlusconi non mi esprimo nemmeno.

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Hyperion19

Reg.: 23 Mar 2007
Messaggi: 516
Da: Firenze (FI)
Inviato: 29-09-2007 19:28  
quote:
In data 2007-09-21 13:18, HistoryX scrive:
è come se quello che mi sta intorno fosse investito da delle influenze particolari, piccoli discorsi introspettivi raccolti qua e là, immagini, suoni, tv, cinema, sento che tutto si squote come se dopo un lungo sonno la società inizi a risvegliarsi e abbia voglia di crescere e sperimentare.
Sento che ci sono i presupposti per una rivoluzione culturale e sociale a cui tutti possiamo e dobbiamo partecipare, anzi, il movimento ci travolge, dobbiamo soltanto assecondarlo.


purtroppo non la penso come te. non la sento come te. il fenomeno dei vaffaboys e vaffagirls è un'aberrazione identica alla magagna che l'ha suscitata. siamo schiavi di un provincialismo culturale che sia quando speriamo di evolvere sia quando ci vediamo sprofondare nel grottesco, ci impedisce di dare una svolta radicale al nostro modo di pensare società, politica, azione individuale. perchè in realtà non vediamo i nostri problemi. forse perchè sappiamo poco del resto del mondo. grillo vorrebbe uno stato in cui tutti siano costretti anche contro le loro inclinazioni a interessarsi delle questioni che secondo lui sono di interesse generale. è una visione molto passatista. non si esce dal fazionismo universalista. finchè non ci mettiamo in testa che lo stato e la società civile non deve essere qualcosa che dà il la a un popolo nella sua interezza e che non deve fornire una scala di valori alla quale tutti devono attenersi, dubito che ci sarà una rivoluzione culturale. una rivoluzione raramente dà frutti duraturi e viene sempre insieme alla controrivoluzione. il concetto stesso di rivoluzione è contrario alla scoperta delle sfumature. il problema è che non le vediamo le sfumature, e la cosa è origine della shizofrenia del nostro làte biòsas a tempo scelto con l'intento di apparire fashion o impegnati a migliorare se stessi, delle nostre attese per il futuro e illusioni improbabili. la scoperta che dovremmo fare è quella di uno spirito collaborativo che manca per la miopia e l'ostinato attaccamento alla furberia da piccolo cabotaggio che è nel nostro DNA. e che non ci può essere insegnato da chi si mette a dire vaffanculo a destra e a manca, grida e urla come un ossesso epilettico. no, finchè l'italia non darà valore alle forze tranquille, quelle che non si agitano, ma che lavorano credendoci a fondo senza pretendere di portarsi dietro un popolo di nobili straccioni, che portano avanti un piccolo onorabile progetto di vita e che generosamente lo condividono con altri senza imporsi come modello, che quando serve sanno tirare fuori una determinazione nell'agire ben diversa dalla prevaricazione, che non ha mai padri nobili neppure quando è a fin di bene.. saremo sempre schiavi di chi fa più spettacolo, di chi fa più rumore.

  Visualizza il profilo di Hyperion19  Invia un messaggio privato a Hyperion19    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 20-02-2008 13:43  
L' Italia sta attraversando una stagione di fortissimo fermento culturale.E possibile ignorare tutto questo solamente se si è all'interno del circuito autoreferenziale della propaganda dei mass media. L'avvento di Internet ha provveduto ad ampliare il raggio d'informazione e di percezione della realtà al di là della propaganda del nostro sistema pseudocapitalista (in realtà un socialismo di stato per ricche ed esclusive aziende private).
Il fenomeno Grillo si è limitato a raccogliere un larghissimo e diffuso malcontento verso le istituzioni , canalizzandolo verso problemi al di fuori della solita vuota retorica ideologica.
Stiamo vivendo una nuova piccola stagione come quella che diede il via a Mani Pulite nel 1992, con la differenza che questa volta è aumentata a dismisura ala capacità dei cittadini di sapersi organizzare in movimenti e proposte veramente alternativi.
Se allora , ben prima di Mani Pulite, Umberto Bossi fondava un movimento in grado di raccogliere, già dal 1992, il 10% dei consensi, oggi una possibile lista Grillo sarebbe accreditata di un 7/8 %, con una distribuzione capillare a livello nazionale e senza alcuna pregiudiziale razzista o secessionista.
Le inchieste dei vari Forleo, De Magistris hanno destabilizzato le certezze del mondo politico e imprenditoriale. Il Palazzo scricchiola evidentemente. Non manca molto. E' una questione di mesi, un anno o forse due, e si chiuderà anche la seconda Repubblica, così come avvenne nel 1992, ma questa volta non saranno i magistrati gli unici attori del cambiamento.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 20-02-2008 14:22  
Purtroppo avete ragione un po' tutti. Dico purtroppo per non passare da qualunquista. Si sa in politica che ormai più urli e ti dimeni più hai fans che urlano e si dimenano più di te. E' consolidato, vedi cosa sta facendo Obama negli states. Ma restiamo coi piedi dentro lo stivale che a mio parere oramai sta diventando stretto un po' a tutti. A malincuore dico che non andrò a votare, tanto per non avere la tentazione di votare la sinistra ancora una volta come ho già fatto e poi sentirmi disillusa. La mia mano sarebbe troppo abituata e farebbe lo stesso errore. Più che di aria fresca parlerei di aria fritta tanto è quello che ci stanno propinando da sempre e l'abbiamo trovata pure buona. Adesso è ora di basta, pensatela come volete datemi della menefreghista. Avrò scheda bianca...
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 20-02-2008 15:43  
riformismo è un termine sempre molto generico e che può assumere tanti significati diversi.

per quanto riguarda la politica le riforme possono essere di due tipi: quelle per migliorare lo stato sociale dei lavoratori e il mondo del lavoro, e quelle a favore del mercato.

le riforme che si vogliono fare in Italia sono purtroppo quelle appartenenti alla seconda categoria.

e non mi sta bene.

così come non mi stanno bene quelle a livello istituzionale:
l'Italia deve restare una Repubblica parlamentare e il bicameralismo perfetto deve restare indiscutibile.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 20-02-2008 17:39  
quote:
In data 2008-02-20 14:22, MRSSTEELE scrive:
Purtroppo avete ragione un po' tutti. Dico purtroppo per non passare da qualunquista. Si sa in politica che ormai più urli e ti dimeni più hai fans che urlano e si dimenano più di te. E' consolidato, vedi cosa sta facendo Obama negli states. Ma restiamo coi piedi dentro lo stivale che a mio parere oramai sta diventando stretto un po' a tutti. A malincuore dico che non andrò a votare, tanto per non avere la tentazione di votare la sinistra ancora una volta come ho già fatto e poi sentirmi disillusa. La mia mano sarebbe troppo abituata e farebbe lo stesso errore. Più che di aria fresca parlerei di aria fritta tanto è quello che ci stanno propinando da sempre e l'abbiamo trovata pure buona. Adesso è ora di basta, pensatela come volete datemi della menefreghista. Avrò scheda bianca...



Per votare chi poi, sempre gli stessi in circolazione da anni, non bastano i danni che hanno già fatto?
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005585 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd