FilmUP.com > Forum > Attualità - le difficoltà nel lavorare con i privati e la discriminazione dell'inoccupazione
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > le difficoltà nel lavorare con i privati e la discriminazione dell'inoccupazione   
Autore le difficoltà nel lavorare con i privati e la discriminazione dell'inoccupazione
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 03-09-2007 14:21  
non voglio aprire una discussione ideologica, bensì una constatazione su un dato realistico.

a quanti è capitato di cercare lavoro on line?: penso tutti ormai.

e tutti saprete che praticamente tutti i lavori offerti attraverso i siti internet riguardano imprese e aziende commerciali, quindi i privati.

delegare la gestione del mondo del lavoro ai privati è la cosa più controproducente per la maggior parte di coloro che sono in cerca di occupazione.

e non tanto per il discorso laurea sì, laurea no.

perchè on line si trovano molte offerte di lavoro da parte dei privati anche verso i diplomati.

e le offerte spaziano su svariate attività: anche a livello di impiegato di segreteria o di amministrazione.

dunque?:
dunque, a parte i soliti problemi e ostacoli collegati ai contratti flessibili (e non è un problema da poco perchè se devi trasferirti fuori non puoi appoggiarti a un lavoro senza prospettive finanziarie definite; così tali da non sapere se potrai mantenerti e far coincidere il costo della vita con la paga)
e a parte le ottime conoscenze della lingua inglese, automuniti, conoscenza sull'informatica dei linguaggi di programmazione...

ma voce comune a tutte le offerte è:
si richiede esperienza; esperienza minima di tre anni; esperienza; esperienza di più di 5 anni.

sapete cosa vuol dire?:
che il privato discrimina fortemente gli inoccupati favorendo di gran lunga i disoccupati.

cioè si orienta molto di più su chi ha già lavorato(e momentaneamente non lavora) piuttosto che su chi ha appunto bisogno di iniziare finalmente a lavorare perchè non ha ancora iniziato.

e perchè?: semplice. perchè il privato vuole essere sicuro di ottenere produttività massima e risultati immediati e perchè non vuole "sfottersi" a insegnare un lavoro a un candidato.

per viaggiare poi cmq su precarietà contrattuali incredibili.

si dirà: ma è ovvio che il privato deve guadagnare su tutto quello che fa e non può perdere tempo dietro ai novellini.

benissimo, nulla in contrario.

ma proprio per questo motivo non si può trasformare il sistema lavoro di un Paese in un sistema completamente affidato ai privati e dunque privatizzato.

perchè gli inoccupati hanno diritto di poter lavorare senza essere discriminati solo perchè non hanno esperienza, perchè c'è l'esigenza sociale di una sicura sistemazione lavorativa (tanto più se si va fuori della propria città), e perchè non tutti hanno la capacità di adattarsi agli sfruttamenti e alle esigenze massime che il privato richiede.

perciò battersi contro la riduzione spaventosa del posto pubblico, favorendo il sistema privato, non significa essere ideologicamente prevenuti contro una cosa.

quì si parla di diritti fondamentali.

eppure mi sembra che certe cose ancora stentano a essere capite dalle nostre parti.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 03-09-2007 14:49  
beh, secondo me è inevitabile che sia così difficile trovare un lavoro in un posto lontano se non si ha mai lavorato prima senza un minimo di agganci.

se vivi già in un luogo senza aver mai lavorato prima, puoi permetterti di tentare finchè non trovi il lavoro giusto perchè hai eventualmente una famiglia dietro che ti da una mano se c'è bisogno.

se hai già lavorato in un determinato campoe hai dell'esperienza alle spalle puoi permetterti di mandare il curriculum anche ad aziende lontane perchè puoi sperare che gli interessi il tuo particolare profilo lavorativo.

senza nessuna delle due condizioni è difficile per forza e non mi sembra che si tratti di una questione da attribuire a fattori contingenti o a come funziona il mondo del lavoro oggi. a nessuno piovono soldi addosso (o a pochi fortunati quanto meno ).

quello che puoi fare è catapultarti nel nuovo posto, rimboccarti le mani e cercare senza sosta, magari iniziando con lavoretti giornalieri che non ti danno sicurezza ma che ti permettono di sbarcare il lunario.
per farlo però dovresti partire con qualche soldo messo da parte prima.

è un gran sbattimento. questo è certo.
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 03-09-2007 15:40  
anche nella stessa regione o città dove vivi non è purtroppo così:

perchè anche in campania, dove fin'ora ancora abito, se cerchi un lavoro con un privato(perchè sei anche quasi costretto, vista l'enorme riduzione di concorsi pubblici) ti renderai conto che il privato in questione richiede esperienza.

lo so perchè prima di orientarmi altrove ho già visionato molte offerte on line con i privati anche per la zona della campania.

nessuno può nascere già imparato, e quindi è giusto che anche a chi non ha esperienze gli si dia la possibilità di iniziare a lavorare finalmente.

penso che su quest'ultimo punto molti me ne potranno dare atto.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 03-09-2007 16:41  
guarda, sinceramente non so come sia la situazione in campania, ma qua io ho cercato diverse volte lavoro online e l'esperienza diventa importante proporzionalmente al livello del lavoro. per intenderci, un call center o diversi altri lavori simili lo possono fare tutti. anzi, nelle aziende si occupano spesso e volentieri di fare una o due settimane di formazione costantemente a tutti i nuovi candidati.
è ovvio che se cerchi lavori migliori le tue competenze e/o esperienze dovranno essere adeguate. la botta di culo può arrivare ad un certo punto, ma bisogna cercare parecchio perchè ciò avvenga.
quello che dico io è che se si è disperati (e per disperati intendo che si ha bisogno all'istante di un lavoro per vivere senza potersi permettere il "lusso" di aspettare o di migliorare le proprie conoscenze/competenze) si inizia con lavori di questo tipo (anche se poco gratificanti) e nel frattempo si continua a cercare fino a che non si trova la propria occasione.
non ci sono formule magiche per trovare il lavoro giusto, nel posto giusto, che ti fa guadagnare proprio quello che ti serve e che magari ti soddisfa pure. ci si adatta alle esigenze sulla base di quello che si trova.
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 03-09-2007 17:11  
senti, visto che sei di milano e siccome penso avrai un pò di esperienza nella tua città sul mondo del lavoro mi daresti una dritta magari su un sito internet locale o un'informazione su inserimenti lavorativi nella tua città?

devo cercare di trasferirmi lì e trovare un lavoro per diplomati in amministrazione anche senza esperienza.

anche perchè napoli mi ha proprio stufato.

il problema non è partire: è far coincidere una paga almeno ordinaria con il costo della vita.

forse mi sono allontanato dal topic ma parlando parlando sui problemi del lavoro, sai com'è...

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-09-2007 12:56  
non è che ti ho scambiata per un centro per l'impiego, atipica.

è solo che, stando sul territorio, immaginavo potessi darmi un consiglio preciso. tutto quì.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-09-2007 14:36  
tranquillo... è che non mi sono + connessa

guarda, su internet sia infojob che monster sono abbastanza buoni come siti, ma non sono locali, valgono per tutta italia, basta mettere i parametri.
la cosa migliore è dare il proprio curriculum a qualche agenzia interinale tipo manpower, adecco, vedior e simili (non so se si può fare anche via e-mail) e aspettare che ti trovino loro qualcosa. di solito stipuli un tipo di contratto che ti lega a loro nel senso che loro continuano a cercarti lavoro per un certo periodo di tempo continuando a proporti impieghi finchè non trovi quello giusto per te. spesso sono contratti a tempo determinato di 1 - 3 mesi o anche solo giornalieri in alcuni casi. che però possono essere rinnovati se fai bene il tuo lavoro.
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005169 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd