Autore |
Un paese fondato sui privilegi e sulla mafia |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-05-2007 15:35 |
|
L'italiano mafioso non è uno stereotipo qualsiasi, ma un dato di fatto.
Grandi gruppi imprenditoriali privati , statalmente assistiti, vanno a braccetto con il mondo della politica, altra casta che è in grado esclusivamente di autotutelarsi.
L'ultima chicca , dopo gli scandali e i clamorosi crack Parmalat, Cirio, Telecom (azienda in passivo dopo la privatizzazione)eccetera è la riforma del reato di bancarotta.
In un paese in condizioni simili, dove il grande imprenditore non è in grado se non di rubare e di farsi socializzare i costi del suo lavoro (sono i capitalisti senza capitale )mandando in miseria migliaia di risparmiatori azionisti e lavoratori , lo Stato per tutelare quest'allarmante situazione pensa bene di ridurre la pena per bancarotta da 10 a 6 anni, con prescrizioni sempre più veloci (Corriere pag 11).
Mentre ancora l'Italia deve introdurre (secondo normativa dell'unione Europea) una legge sul reato di tortura (da noi inesistente )da una ventina di anni a questa parte, ecco l'ennesima e rapida legge paraculo per far si che chi ruba continui a rubare nella più totale impunità e nel silenzio del mondo della politica.
Dopo le leggi ad personam di Berlusconi , l'indulto ad personam di Prodi e chissà cos'altro ancora.
Chi tace acconsente.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-05-2007 16:17 |
|
...:cespuglio rotolante:... |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 11-05-2007 17:17 |
|
quello che è stato scritto nel primo post corrisponde alla realtà dei fatti.
si potrebbe sintetizzare così:
l'Italia è un Paese molto conservatore, tendenzialmente fascista, nel quale(forse più che nelle realtà di altri Paesi) emerge la differenza tra chi detiene il potere e chi non lo ha.
ci sono dei privilegi fortissimi(che si accompagnano a fenomeni come nepotismo e clientelismo) e furbizie di chi se lo può permettere a scapito di altri(ad esempio l'evasione fiscale).
e quando questi interessi sono minacciati da qualcosa si mette in movimento una rete di potere che fa tutto il possibile per non farli emergere o, se emergono, di cercare di far limitare i danni.
fino a che, quando le cose smettono a poco a poco di fare chiasso, non ritorna tutto come prima, ne più ne meno.
|
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 11-05-2007 18:42 |
|
Se questa bozza di legge diventasse legge a tutti gli effetti sarebbe una porcata.
Ho il sospetto che possa rappresentare la contropartita per qualcos'altro, ad esempio per un provvedimento come la legge sul conflitto d'interessi....naturalmente è solo una mia ipotesi... |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 11-05-2007 18:54 |
|
Così su due piedi mi verrebbe da dire che comunque sia il sistema parlamentare è ormai un ricordo sbiadito, sostituito da una oligarchia allargata al ceto dei dirigenti politici, incazzati (ma neanche poi tanto) coi diktat della Chiesa ma assolutamente supini e accondiscendenti ai desideri più abietti della Grande Finanza Internazionale.
_________________ Popolo, Patria, Socialismo |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-05-2007 19:05 |
|
Se la legge passa i vari Tanzi e Cragnotti vedranno i loro reati correre rapidamente verso la prescrizione,alla faccia di migliaia di cittadini che ci hanno rimesso le penne.
E' un ottimo esempio di educazione civica,di economia sana dove i migliori vanno avanti e i furbi vengono puniti, nonchè una dimostrazione dell'idiozia di chi si ostina a vedere la politica come una contrapposizione tra due presunti schieramenti .
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-05-2007 20:34 |
|
Video Travaglio sulle leggi che hanno depenalizzato il falso in bilancio, Montezemolo e i quaranta ladroni statalmente assistiti. |
|