FilmUP.com > Forum > Attualità - Mario Monti
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Mario Monti   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Mario Monti
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 27-12-2005 12:20  
Nato il 19 marzo del 1943 a Varese, dal 1995 al 1999 è stato Membro della Commissione europea, responsabile di mercato interno, servizi finanziari e integrazione finanziaria, dogane e questioni fiscali.

Nel 1965 si laurea in Economia presso l'Università Bocconi di Milano, dove per quattro anni fa l'assistente, fino ad ottenere la cattedra di professore ordinario presso l'Università di Trento. Nel 1970 si trasferisce all'Università di Torino, che lascia per diventare, nel 1985, professore di Economia politica e direttore dell'Istituto di economia politica presso l'Università Bocconi.

Sempre della Bocconi assume la presidenza, nel 1994, dopo la morte di Giovanni Spadolini.

Oltre alle numerose cariche in organi di gestione di aziende private (i consigli di amministrazione di società quali Fiat, Generali, Comit, di cui è stato vicepresidente dal 1988 al '90), Monti ha ricoperto ruoli di rilievo in diverse commissioni governative e parlamentari. In particolare, è stato relatore, per incarico di Paolo Baffi, della commissione sulla difesa del risparmio finanziario dall' inflazione (1981), presidente della commissione sul sistema creditizio e finanziario (1981-1982), membro della Commissione Sarcinelli (1986-1987) e del Comitato Spaventa sul debito pubblico (1988-1989).

Nel 1995 diventa membro della Commissione europea di Santer, assumendo l'incarico di responsabile di mercato interno, servizi finanziari e integrazione finanziaria, dogane e questioni fiscali. Dal '99 è commissario europeo per la concorrenza.

Editorialista del Corriere della Sera, Monti è autore di numerose pubblicazioni, specie su temi di economia monetaria e finanziaria, tra cui: "Problemi di economia monetaria" risalente al lontano 1969, "Il sistema creditizio e finanziario italiano" del 1982 e "Autonomia della Banca centrale, inflazione e disavanzo pubblico: osservazioni sulla teoria e sul caso italiano" pubblicato nel più recente 1991.

Anche sul piano internazionale Monti ha partecipato e partecipa ad attività di consulenza ad autorità di politica economica, tra cui il Macroeconomic Policy Group, istituito dalla Commissione della Cee presso il Ceps (Centre for European Policy Studies), l'Aspen Institute e la Suerf (Societe Universitaire Europeenne de RechercheursFinanciers.

_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 27-12-2005 12:21  
Governo alla stretta finale

Bankitalia, il «no» di Monti

Giovedì Palazzo Chigi affronta il nodo successione Bossi: vorrei Grilli ma non ce la farà, troppo giovane



ROMA — All'inizio non aveva dato peso alle indiscrezioni giornalistiche che lo indicavano come uno dei possibili candidati alla successione di Antonio Fazio. Ma poi, quando a fare il suo nome, venerdì scorso, è stato lo stesso presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, Mario Monti ha deciso di intervenire. Per tirarsi fuori dalla rosa dei papabili per l'incarico di Governatore della Banca d'Italia. Fra i quali restano Mario Draghi, segnalato come il favorito, Tommaso Padoa-Schioppa e Vittorio Grilli. Le chances di quest'ultimo in realtà sono state un po' affievolite dal leader della Lega, Umberto Bossi, il quale, dopo l'incontro con Berlusconi alla vigilia di Natale, ha affermato che il più giovane dei candidati (che pure sarebbe stato il preferito del Carroccio) «non ha possibilità». Le ragioni anagrafiche penalizzerebbero appunto l'attuale direttore generale del Tesoro, il quarantottenne Grilli, che ha un anno in meno anche del possibile outsider, componente del board della Bce, Lorenzo Bini Smaghi.
LA NOMINA Il governo dovrebbe decidere la nomina nel consiglio dei ministri di dopodomani 29 dicembre. Ma non è scontato. «Prima si fa e meglio è», ha detto ieri il ministro delle Politiche Agricole Gianni Alemanno, che però non si sbilancia sui tempi. «Non so se ce la faremo a decidere già nella prossima riunione...», ha detto. Bossi era stato ancora più dubbioso: «I candidati sono due o tre. Bisogna comunque sentire il Presidente della Repubblica. È una storia lunga», aveva spiegato riferendosi anche alle procedure da rispettare, oltre che all'accordo all'interno del governo o alla consultazione con l'opposizione, che potrebbe comunque avvenire tra oggi e domani.
NUOVE REGOLE Secondo i criteri previsti dalla nuova legge sul risparmio, il Governatore, che avrà un mandato a termine di 6 anni rinnovabile, sarà nominato da governo e Quirinale, con un parere del Consiglio superiore della Banca d'Italia. Bisognerà vedere se per fare scattare le nuove regole sarà sufficiente l'entrata in vigore della legge con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale o occorrerà aspettare la modifica dello statuto della Banca d'Italia e quindi la convocazione in seduta straordinaria del Consiglio superiore della Banca. Nel frattempo si continua a trattare mentre in Banca d'Italia il timone è nelle mani del «facente funzioni» Vincenzo Desario. «Le sarei grato se non volesse prendere in considerazione il mio nome per un incarico del quale non mi sfuggono certo il rilievo ed il significato ma che esula dai miei programmi», ha scritto Monti al premier per declinare la sua candidatura.
IL FAX La decisione di inviare, via fax, una lettera a Berlusconi, e di renderla pubblica, l'ex commissario europeo l'ha presa col sottosegretario alla Presidenza Gianni Letta, il grande mediatore della vicenda Bankitalia che gli aveva espresso rammarico a nome del premier. Il quale si è affrettato ad esprimere pubblicamente il suo apprezzamento: «Ringrazio Monti della bella lettera che mi ha mandato» ha dichiarato Berlusconi. Del resto Monti aveva utilizzato toni amichevoli, arrivando pure ad elogiare il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, verso il quale era stato più volte critico, per la determinazione usata nel far approvare la legge sul risparmio. Una legge per lui non certo perfetta ma importante. In ogni caso Monti ha affermato di avere altri impegni, preoccupato di cancellare l'idea di essere in cerca di una «sistemazione», dopo l'incarico a Bruxelles. Vorrei impegnarmi, ha scritto l'ex commissario, oggi presidente della Bocconi, del think-tank Bruegel nonché consulente della Goldman Sachs ed editorialista del Corriere, «sul piano delle idee e della formazione dell'opinione pubblica».
Stefania Tamburello

27 dicembre 2005

_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 27-12-2005 12:25  
uno dei pochi politici italiani che ha onorato il nostro paese all'estero e che continua ad onorarlo

dimostrazione che ci sono persone serie che non hanno come pensiero prioritario il potere e l'interesse personale

mi auguro che possa fondare un nuovo partito o movimento politico alternativo alla mediocrità che ci attende alle prossime elezioni


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 09-01-2006 18:24  
Monti è praticamente il portavoce degli interessi dell'élite del mondo economico.
La sua funzione consiste nel soddisfare le richieste della classe dirigente affinchè tutti i cittadini possano lavorare per farli diventare sempre più ricchi.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 09-01-2006 21:26  
quote:
In data 2006-01-09 18:24, Quilty scrive:
Monti è praticamente il portavoce degli interessi dell'élite del mondo economico.
La sua funzione consiste nel soddisfare le richieste della classe dirigente affinchè tutti i cittadini possano lavorare per farli diventare sempre più ricchi.




Ma non mi dire...

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 10-01-2006 09:52  
si va beh
concediamogli di giocare sul forum
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 12-01-2006 12:18  
Mario Monti , se fosse vissuto ai tempi dell'Unione Sovietica sarebbe stato un perfetto funzionario del Partito; se si fosse trovato nel Medioevo, sarebbe stato uno di quei sacerdoti che difendevano , anzi, erano i custodi della dottrina della fede.

Una perfetta figura che svolge un ruolo istituzionale all'interno dell'apparato del mondo dell'alta economia e finanza.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 12-01-2006 alle 12:18 ]

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 12-01-2006 12:36  
se mia nonna avesse le palle sarebbe mio nonno

dai cerca qualche argomento più convincente

io ho evidenziato le qualità personali
sei in grado di vedere oltre ?
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 12-01-2006 12:56  
Tu hai fatto un copia-incolla e io ho semplicemente espresso la mia opinione su questo intellettuale al servizio di una dottrina economica.

Se avrò il tempo e la voglia analizzerò i suoi articoli che scrive sul Corriere della Sera.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 12-01-2006 14:32  
hai presente cosa sia una persona ?

le persone hanno dei comportamenti

ora io evidenzio un comportamento

tu che fai analizzi un articolo
evvai
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 14-01-2006 12:59  
quote:
In data 2006-01-12 12:56, Quilty scrive:
Tu hai fatto un copia-incolla e io ho semplicemente espresso la mia opinione su questo intellettuale al servizio di una dottrina economica.




Quilty dimmi la verità, da dove arriva tutto quest'odio contro le persone che arrivano in alto con onestà e solerzia... un burocrate fedele al sistema ti ha investito il gatto o cosa?
No, probabimente sei invidioso perchè questi individui dimostrano di aver capito il mondo, per questo ci vivono dentro felicemente e con successo, mentre te continui ad aver paura di quello che non conosci e non capisci, annichilendoti nelle tue opinioni scarsamente costruttive.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 14-01-2006 alle 13:00 ]

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 16-01-2006 12:09  
Veramente io in tutto questo non c'entro nulla. Mario Monti è una figura che fa parte del capitalismo , una specie di teologo della dottrina neoliberista e proclama le sue tesi e le sue teorie in base a tale dottrina. Così come un funzionario del Partito Comunista sovietico scriveva i suoi pezzi propagandando le teorie che andavano per la maggiore in quel paese. Niente di più , niente di meno.
Chi non è d'accordo con questo sistema è libero di dirlo- e di spiegarlo,come ho fatto nel corso di innumerevoli topic- senza che per questo gli venga affibbiata alcuna etichetta o rancori di chissà che tipo.
Il discorso riguarda Mario Monti, non gli utenti del forum e le loro presunte caratteristiche.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 16-01-2006 18:53  
ma che stai dicendo

è un docente universitario
ma quale dottrina
forse tu non hai capito che cosa sia l'economia e un modello economico
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 16-01-2006 19:05  
Ma è ovvio, ti pareva che non riesca mai a capire quello che scrivi.
Quindi Mario Monti non sarebbe un teorico del capitalismo?
Mi pare di sognare. I suoi articoli sono perfettamente inquadrati in tale schema: riflettono, criticano e studiano un modo affinchè le grandi imprese possano continuare a rimanere competitive sui mercati internazionali, mantenendo gli indici di borsa in positivo.
Se questo comporta la liberalizzazione dei servizi o la flessibilità del lavoro , lui sponsorizzerà la ricetta più funzionale a quella dottrina.
E' un teologo al servizio di un sistema economico. non credo che ci sia nulla di eretico in quello che affermo.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 16-01-2006 19:18  
ma che centra l'eresia

scusa se tu apri un testo di economia politica cosa ci trovi dentro ?

tu invece vorresti spiegare certi fenomeni utilizzando modelli non compresi
vorrei capire in che modo
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.132280 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd