FilmUP.com > Forum > Attualità - Questo sì che è scandaloso!!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Questo sì che è scandaloso!!   
Autore Questo sì che è scandaloso!!
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 06-10-2005 12:17  
A dimostrazione di quanto certe polemiche (vedi crocifisso nelle scuole) siano strumentali e non rivolte ad una richiesta di uno stato laico cito un fatto che sta avvenendo in questi giorni,molto più grave a mio avviso,che mina la laicità e l'equità dello stato ma che sta passando inspiegabilmente sotto traccia anche tra i "paladini" dello stato laico.

Da "La Repubblica":

Scuole e cliniche cattoliche
il Senato cancella l'Ici
Approvata la norma sull'esenzione. In rivolta Comuni e centrosinistra

ROMA - Scuole private, strutture alberghiere per pellegrini e cliniche di proprietà della Chiesa non pagheranno più l'Ici. L'articolo 6 del decreto Infrastrutture, che porta la firma del ministro Pietro Lunardi, approvato ieri in Senato, estende infatti le agevolazioni previste per le chiese cattoliche a tutti gli immobili dove si svolgono attività "connesse a finalità di culto" anche in "forma commerciale". In pratica, se finora l'Ici non doveva essere pagata per i luoghi di culto e le loro pertinenze (oratori e sale giochi, conventi e monasteri), la nuova legge allarga l'esenzione a scuole private, case di cura, ristoranti e foresterie appartenenti alle istituzioni cattoliche (e non alle altre confessioni religiose).

Il danno calcolato dall'Anci per le casse dei Comuni è di almeno 300 milioni di euro, 25 dei quali solo a Roma e di una perdita del 30 per cento del gettito in località come Assisi (dove il sindaco di centrodestra si è lamentato). La stima potrebbe però peccare per difetto: solo le strutture destinate all'ospitalità (alberghi per pellegrini, case per ferie, colonie, pensionati e simili) sono circa 3.000 in tutta Italia.

La vicenda, oltre ad essere contestata per la disparità che crea a favore delle attività gestite dalla chiesa cattolica, apre preoccupanti risvolti di finanza pubblica. La norma infatti è di carattere interpretativo e dunque dà la chiave di lettura della legge che istituì l'Ici nel 1993: si apre la porta di conseguenza ad un contenzioso gigantesco di fronte ai giudici tributari, ai quali potranno ricorrere i proprietari degli immobili che fino ad oggi hanno regolarmente pagato la tassa comunale.

"Se il governo voleva fare un intervento di questo genere libero di farlo, ma avrebbe dovuto dare una adeguata copertura senza mettere le finanze dei Comuni in grave rischio", ha detto il ds Morando. Del resto il provvedimento era stato bloccato in commissione Bilancio del Senato alcuni giorni fa proprio per mancanza di copertura finanziaria.

Preoccupato il giudizio di Angius (Ds): "E' un altro dei regali che la Cdl ha fatto in questi anni alla Cei".
Il colpo di mano sull'Ici "ecclesiastica" non fa che gettare benzina sul fuoco dello scontro tra enti locali e governo per i tagli di 3,1 miliardi previsti dalla Finanziaria. Ieri il presidente dell'Anci Domenici è tornato a parlare di manovra "autoritaria e non concertata", Legautonomie propone di sospendere tutti i servizi comunali di un'ora per protesta e il sindaco di Bologna Cofferati ha invitato a "difendersi dall'aggressione".

Palazzo Chigi nel frattempo reagisce alle accuse di sprechi, rivolte dai sindaci allo Stato centrale, e in particolare all'accusa di aver speso 6 milioni per sondaggi. "Notizia falsa", ha detto la presidenza del Consiglio. "La notizia sta in un dossier della Confesercenti che è stato utilizzato anche da Tremonti e dunque è stato giudicato affidabile", hanno replicato dall'Anci.





Invece di perdere stupidamente tempo e fiumi di inchiostro su un falso problema come quello del crocifisso nei locali pubblici,impegnamoci sui problemi seri se teniamo veramente ad uno stato laico.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 06-10-2005 13:20  
si..è scandaloso.

Purtroppo lo stato italiano è sempre più asservito alla chiesa.

Chi è che non paga mai? chi dovrebbe e potrebbe farlo.

E poi ci si lamenta del debito pubblico.

Viviamo proprio in un paese di m...a!

Anche se puntinato lasciatemelo scrivere
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 06-10-2005 17:42  
siamo in uno stato confessionale.
neppure la DC ai suoi tempi sarebbe arrivata a tanto.
dopo il finanziamento alle scuole private ora dovremo pagare anche i mancati introiti ICI.

la rivalutazione delle rendite catastali è in atto.

abolire il Concordato : sono d'accordo coi radicali.


_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 06-10-2005 17:51  
la "longa manus" della Chiesa si è fatta sentire attraverso i suoi scagnozzi in parlamento.
ormai è lei che ha preso il posto dell'ex DC.
non Casini, ne Mastella, ne Rutelli...semplici burattini nelle sue mani.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 07-10-2005 00:53  
Son curioso di vedere che rilevanza avrà nei mezzi di informazione
_________________
IOMA

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-12-2005 13:15  
Altri regali per gli istituti privati..


La Finanziaria innalza il bonus scolastico, malgrado i tagli. E si potranno assumere docenti in deroga alla normativa nazionale.
In arrivo, per le scuole paritarie, due regali di Natale. Il primo sottoforma di maggiori finanziamenti a favore di chi iscrive i figli nelle scuole private. Il secondo attraverso una maggiore 'flessibilità del lavoro dipendente', riservata solo alle non statali. Ma andiamo per ordine.
La Repubblica

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 22-12-2005 16:26  
quote:
In data 2005-12-21 13:15, pietro2004 scrive:
Altri regali per gli istituti privati..


La Finanziaria innalza il bonus scolastico, malgrado i tagli. E si potranno assumere docenti in deroga alla normativa nazionale.
In arrivo, per le scuole paritarie, due regali di Natale. Il primo sottoforma di maggiori finanziamenti a favore di chi iscrive i figli nelle scuole private. Il secondo attraverso una maggiore 'flessibilità del lavoro dipendente', riservata solo alle non statali. Ma andiamo per ordine.
La Repubblica



Bhe... che cosa c'entra questo con la rimozione dell'ici dalle proprietà di santa romana chiesa?

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-12-2005 16:30  
quote:
In data 2005-12-22 16:26, Futurist scrive:
quote:
In data 2005-12-21 13:15, pietro2004 scrive:
Altri regali per gli istituti privati..


La Finanziaria innalza il bonus scolastico, malgrado i tagli. E si potranno assumere docenti in deroga alla normativa nazionale.
In arrivo, per le scuole paritarie, due regali di Natale. Il primo sottoforma di maggiori finanziamenti a favore di chi iscrive i figli nelle scuole private. Il secondo attraverso una maggiore 'flessibilità del lavoro dipendente', riservata solo alle non statali. Ma andiamo per ordine.
La Repubblica



Bhe... che cosa c'entra questo con la rimozione dell'ici dalle proprietà di santa romana chiesa?



se ti sforzi un po' ci arrivi

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 25-12-2005 16:56  
quote:
In data 2005-12-22 16:30, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-12-22 16:26, Futurist scrive:
quote:
In data 2005-12-21 13:15, pietro2004 scrive:
Altri regali per gli istituti privati..


La Finanziaria innalza il bonus scolastico, malgrado i tagli. E si potranno assumere docenti in deroga alla normativa nazionale.
In arrivo, per le scuole paritarie, due regali di Natale. Il primo sottoforma di maggiori finanziamenti a favore di chi iscrive i figli nelle scuole private. Il secondo attraverso una maggiore 'flessibilità del lavoro dipendente', riservata solo alle non statali. Ma andiamo per ordine.
La Repubblica



Bhe... che cosa c'entra questo con la rimozione dell'ici dalle proprietà di santa romana chiesa?



se ti sforzi un po' ci arrivi



Le scuole paritarie cattoliche non pagando l'ici fanno concorrenza sleale alle scuole private normali... brutta ingiustizia. Io questo vedo.
Poi i finanziamenti statali alle scuole private sono dovuti semplicemente perchè tutti pagano le tasse sull'istruzione e tutti hanno il diritto all'istruzione e quindi a vedersi tale servizio erogato a prescindere dal proprietario della scuola a cui si iscrivono.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.125767 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd