Autore |
Coppie di fatto |
klaus85
 Reg.: 25 Lug 2004 Messaggi: 450 Da: marigliano (NA)
| Inviato: 14-09-2005 23:57 |
|
Secondo voi, in un paese cattolico come il nostro, che in un certo senso ospita la Santa Sede e che è molto soggetto alle influenze della Chiesa,la scelta di Prodi,di annunciare il riconoscimento delle unioni omosessuali,avrà una ricaduta sul risultato delle politiche?
_________________ con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
Marcellus Wallace in Pulp Fiction |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-09-2005 00:00 |
|
Credo e spero proprio che non abbia un effetto negativo. E allo stesso tempo mi auguro che entrino davvero a far parte del programma della coalizione di centro-sinistra. Come già detto in un topic in sondaggi è un importante e necessario passo avanti. Purtroppo ancora non ci consente la parificazione non dico con la Spagna, perchè sarebbe troppo, ma almeno con la Francia, la quale ha disciplinato i Pacs già da vari anni.
_________________
Make Trade Fair
Burma campaign
emergency
[ Questo messaggio è stato modificato da: millio il 15-09-2005 alle 00:01 ] |
|
klaus85
 Reg.: 25 Lug 2004 Messaggi: 450 Da: marigliano (NA)
| Inviato: 15-09-2005 00:09 |
|
la Francia ha addirittura creato una legislazione a parte per le unioni omosessuali, in quanto le coppie di fatto eterosessuali non sono regolate. in Germania invece ci sono state due diverse legislazioni. Solo nel nostro paese viene rigettata anche l'idea che i pacs possano essere riconosciuti. C'è voluto lo "scandalo Zapatero" per muovere qualche idea, altrimenti non se ne sarebbe saputo nulla, come succede con tante cose qui in Italia. Per quanto riguarda le conseguenze sulle elettorali non ci spererei molto in quanto già nel 2001 la Chiesa ha aiutato Berlusconi, il tema a quel periodo erano le scuole private, ma c'era anche paura dei Pacs. E in quel triste 13 maggio, la coalizione conservatrice vinse.
_________________ con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
Marcellus Wallace in Pulp Fiction |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-09-2005 08:00 |
|
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-09-2005 11:57 |
|
Non vedo quale sia il problema.
Io sono molto cattolica, ma non sono affatto contraria alle coppie omosessuali anzi, trovo che sia un passo avanti contro le discriminazioni che spesso subiscono.
_________________
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamoci, e le chiacchiere dei vecchi arcigni stimiamole tutte due soldi.
I soli possono sorgere e tramontare; noi, una volta che la breve luce è tramontata, dobbiamo dormire un unica notte eterna.(Catullo)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 15-09-2005 alle 11:58 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 15-09-2005 alle 11:58 ] |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 15-09-2005 12:52 |
|
quote: In data 2005-09-14 23:57, klaus85 scrive:
Secondo voi, in un paese cattolico come il nostro, che in un certo senso ospita la Santa Sede e che è molto soggetto alle influenze della Chiesa,la scelta di Prodi,di annunciare il riconoscimento delle unioni omosessuali,avrà una ricaduta sul risultato delle politiche?
|
C'è un errore. Prodi non vuole solo riconoscere le coppie gay, ma vuole concedere alcuni diritti agli eterosessuali che convivono.
Mi sembra un'ottima cosa, che andava fatta molto prima.
non me ne frega nulla se la chiesa ritiene la convivenza un pecato, che Ratzinger tenga la bocca chiusa e non si intrometta per una volta.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 15-09-2005 12:54 |
|
quote: In data 2005-09-15 11:57, sgamp2003 scrive:
Non vedo quale sia il problema.
Io sono molto cattolica, ma non sono affatto contraria alle coppie omosessuali anzi, trovo che sia un passo avanti contro le discriminazioni che spesso subiscono.
_________________
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamoci, e le chiacchiere dei vecchi arcigni stimiamole tutte due soldi.
I soli possono sorgere e tramontare; noi, una volta che la breve luce è tramontata, dobbiamo dormire un unica notte eterna.(Catullo)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 15-09-2005 alle 11:58 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 15-09-2005 alle 11:58 ]
|
La posizione ufficiale della chiesa sulle coppie gay è molto doversa, e anche sulla convivenza.
Mi piacerebbe sapere il perchè...in fondo è dio che dovrebbe giudicare...
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
klaus85
 Reg.: 25 Lug 2004 Messaggi: 450 Da: marigliano (NA)
| Inviato: 15-09-2005 14:26 |
|
quote: In data 2005-09-15 12:52, Ascanio scrive:
quote: In data 2005-09-14 23:57, klaus85 scrive:
Secondo voi, in un paese cattolico come il nostro, che in un certo senso ospita la Santa Sede e che è molto soggetto alle influenze della Chiesa,la scelta di Prodi,di annunciare il riconoscimento delle unioni omosessuali,avrà una ricaduta sul risultato delle politiche?
|
C'è un errore. Prodi non vuole solo riconoscere le coppie gay, ma vuole concedere alcuni diritti agli eterosessuali che convivono.
Mi sembra un'ottima cosa, che andava fatta molto prima.
non me ne frega nulla se la chiesa ritiene la convivenza un pecato, che Ratzinger tenga la bocca chiusa e non si intrometta per una volta.
|
Si' ma il riconoscimento si estendeva anche alle coppie omosessuali o sbaglio?
_________________ con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
Marcellus Wallace in Pulp Fiction |
|
klaus85
 Reg.: 25 Lug 2004 Messaggi: 450 Da: marigliano (NA)
| Inviato: 15-09-2005 14:31 |
|
In ogni modo è stata fatta una campagna denigratoria contro questa ipotetica riforma additandola come volontà di riconoscere addirittura il matrimonio tra coppie omosessuali. Prodi ha semplicemente annunciato il riconoscimento dei Pacs sul modello francese, niente di più niente di meno. La Chiesa, la destra e perfino l'Udeur (non c'è da meravigliarsi) hanno polemizzato tale riforma, oscurando i notevoli progressi che questa porterebbe. Facciamo un esempio: in caso di degenza in ospedale, in alcuni casi solo i parenti possono entrare a visitare il paziente e magari la persona con cui convive da una decina d'anni è privata di tale diritto, con questo riconoscimento ciò non avverebbe.
_________________ con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
Marcellus Wallace in Pulp Fiction |
|
klaus85
 Reg.: 25 Lug 2004 Messaggi: 450 Da: marigliano (NA)
| Inviato: 15-09-2005 14:34 |
|
quote: In data 2005-09-15 11:57, sgamp2003 scrive:
Non vedo quale sia il problema.
Io sono molto cattolica, ma non sono affatto contraria alle coppie omosessuali anzi, trovo che sia un passo avanti contro le discriminazioni che spesso subiscono.
_________________
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamoci, e le chiacchiere dei vecchi arcigni stimiamole tutte due soldi.
I soli possono sorgere e tramontare; noi, una volta che la breve luce è tramontata, dobbiamo dormire un unica notte eterna.(Catullo)
|
Anch'io sono cattolico, ma non mi riconosco con le posizioni della Chiesa. Negare diritti agli omosessuali la considero come una sorta di razzismo e il riconoscimento delle unioni omosessuali prende spunto dall'art. 3 della Cost. E dopo anni di lotte per sostenere l'uguaglianza tra le persone spero che la Chiesa non spinga i cattolici a fare un passo indietro.
_________________ con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
Marcellus Wallace in Pulp Fiction |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 15-09-2005 14:52 |
|
quote: In data 2005-09-15 12:54, Ascanio scrive:
quote: In data 2005-09-15 11:57, sgamp2003 scrive:
Non vedo quale sia il problema.
Io sono molto cattolica, ma non sono affatto contraria alle coppie omosessuali anzi, trovo che sia un passo avanti contro le discriminazioni che spesso subiscono.
_________________
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamoci, e le chiacchiere dei vecchi arcigni stimiamole tutte due soldi.
I soli possono sorgere e tramontare; noi, una volta che la breve luce è tramontata, dobbiamo dormire un unica notte eterna.(Catullo)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 15-09-2005 alle 11:58 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 15-09-2005 alle 11:58 ]
|
La posizione ufficiale della chiesa sulle coppie gay è molto doversa, e anche sulla convivenza.
Mi piacerebbe sapere il perchè...in fondo è dio che dovrebbe giudicare...
|
Perchè in tal modo la Chiesa perderebbe molto potere.Finchè nella coscienza comune è accettata solo la sua visione del matrimonio, la sua influenza sulla famiglia non viene messa in discussione.Diversamente si avrebbe anche in quell'ambito un relativismo culturale che la Chiesa non può accettare.Ogni dichiarazione o mossa del Vaticano sottointende questo timore..ma la Chiesa è un'organizzazione fenomenale,esiste da 2000 anni ed è riuscita a sopravvivere schierandosi sempre a fianco del potere economico(dai Romani ai feudatari ai sovrani fino ad oggi..basti pensare ai patti lateranensi).Ma nel momento in cui il potere cambia(dopo la rivoluzione francese,ad esempio),la Chiesa è brava a cambiare alleato ed a restare al vertice.
Anche il problema della famiglia va visto in questa ottica generale.Così come sono da interpretare in questo senso le dichiarazioni del Papa contro la religione fai-da-te.
E' ovvio che queste affermazioni non han nulla di religioso.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
klaus85
 Reg.: 25 Lug 2004 Messaggi: 450 Da: marigliano (NA)
| Inviato: 15-09-2005 15:24 |
|
[/quote]
Perchè in tal modo la Chiesa perderebbe molto potere.Finchè nella coscienza comune è accettata solo la sua visione del matrimonio, la sua influenza sulla famiglia non viene messa in discussione.
[/quote]
Io invece la Chiesa la vedo come una sorta di re Mida capace di cambiare ideologia da un momento all'altro e riuscendo a riscuotere sempre fedeltà. Prendiamo l'esempio dei numerosi errori fatti dalla Chiesa in passato, sono stati riconosciuti dalla Santa Seda, ma nessuno più le rimprovera l'inquisizione, le indulgenze e via dicendo... così si potrà avere anche una svolta verso le unioni di tutti i generi. come detto prima, non riconoscere le unioni omosessuali è una sorta di razzismo, lo stesso che si è avuto coi musulmani, i protestanti... forse è solo questione di tempo...
_________________ con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
Marcellus Wallace in Pulp Fiction |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 15-09-2005 16:57 |
|
Onestamente io sono in guerra contro la santa sede, e se devo essere sincera non apprezzo tutto quel grande paradosso che è la religione cattolica.
Parliamo delle teocrazie islamiche, ma se non fosse per qualche intellettuale laico anche nel nostro paese retrocederemmo di parecchio: basta vedere quante polemiche sul referendum scorso, e quante polemiche perle convivenze e coppie gay.
E per un sacco di altre cose...
Mi chiedo: ma qual'è il concetto di famiglia che i cattoici sbandierano? questa idea di famiglia non esiste più!
Una volta ci si sposava e si moriva in tandem, ora ci si sposa, si divorzia, ci si risposa....ci sono fratellastri e sorellastre.
La chiesa dice che estendere il matrimonio gay abbatterebbe la sacralità della famiglia, che al giorno d'oggi non esiste più per scelta delle persone.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
klaus85
 Reg.: 25 Lug 2004 Messaggi: 450 Da: marigliano (NA)
| Inviato: 15-09-2005 17:06 |
|
Per questo la Chiesa dovrà adeguarsi un giorno. La visione della Santa Sede è antiquata e obsoleta. Ma non confondiamo le parole Chiesa (intesa come Vaticano)e cattolici, molti esponenti della Chiesa non hanno gridato allo scandalo parlando di coppie di fatto, anzi...
_________________ con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
Marcellus Wallace in Pulp Fiction |
|
josebono
 Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 15-09-2005 17:55 |
|
quote: In data 2005-09-15 12:52, Ascanio scrive:
quote: In data 2005-09-14 23:57, klaus85 scrive:
Secondo voi, in un paese cattolico come il nostro, che in un certo senso ospita la Santa Sede e che è molto soggetto alle influenze della Chiesa,la scelta di Prodi,di annunciare il riconoscimento delle unioni omosessuali,avrà una ricaduta sul risultato delle politiche?
|
C'è un errore. Prodi non vuole solo riconoscere le coppie gay, ma vuole concedere alcuni diritti agli eterosessuali che convivono.
Mi sembra un'ottima cosa, che andava fatta molto prima.
non me ne frega nulla se la chiesa ritiene la convivenza un pecato, che Ratzinger tenga la bocca chiusa e non si intrometta per una volta.
|
quoto totalmente giacchè Prodi non vuole legislare solo sulle coppie gay, anche sulle coppie etero. |
|
|