FilmUP.com > Forum > Attualità - relativismo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > relativismo   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore relativismo
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 02-08-2005 20:47  
la Chiesa considera negativamente l'attuale relativismo.
ma come si fa a non essere relativisti?
tutto è relativo.

il cattolico ha valori assoluti!
il laico ha solo valori, se li ha, relativi e non potrebbe essere altrimenti.

la giustizia, la liberta', la democrazia restano valori relativi, anche se la maggior parte (..o forse neppure!?) li condivide.

Ratzinger nel toccare questo delicatissimo tasto dovrebbe essere piu' cauto e attento alle posizioni di chi non fa parte del suo "gregge".

insistere in tal senso provocherebbe solo l'allontanamento di chi gia' è...oltre la collina!

cerchi piuttosto il riavvicinamento agli altri credi, come aveva iniziato con gli anglicani.



_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 02-08-2005 22:14  
Se il papa accettasse il relativismo la chiesa perderebbe tutto il suo potere... ovvio che è contro.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
mariano

Reg.: 01 Nov 2003
Messaggi: 2283
Da: san remo (IM)
Inviato: 02-08-2005 23:39  
ahahaha

ma basta parlare di papa ratzy;
ha(e avete)un po' sufato, no?

io nn capisco cosa ci sia poi di così strano nell'esercizio di retoria propagandatorio del vaticano.
le masse cattoliche (soprattutto le istituzioni cattoliche) sono state sempre state "relative".
relative alla storia, allo stato, al potere, ai potenti....
nelle parole e nel breve (per ora) mandato di ratzy, piuttosto, si alza tutta la debolezza e l'aridità della tale tradizione cattolica in sacrificio di un grottesco esercizio politico e dottrinale.

definire la religione cattolica una "religione" mi pare un'esagerazione.
al massimo la si può intendere come un impulso sociale con il quale scendere a compromessi a forza di cosa, ma nn una grande religione teologica.

tu prendi un ebreo e ti parlerà di tutta la genesi del suo popolo.
l'islamico conoscerà alla perferzione il suo libro,il corano.
il cattolico (9 su 10...) a malapena sa chi cazzo fosse mosè....

se poi vogliamo fare il politically corret,tutti peace and love, fatti vostri io nn c'entro...

ciauz


_________________
Io accetto il caos, non so se il caos accetta me.

  Visualizza il profilo di mariano  Invia un messaggio privato a mariano    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 03-08-2005 11:14  
quote:
In data 2005-08-02 23:39, mariano scrive:
ahahaha

ma basta parlare di papa ratzy;
ha(e avete)un po' sufato, no?

io nn capisco cosa ci sia poi di così strano nell'esercizio di retoria propagandatorio del vaticano.
le masse cattoliche (soprattutto le istituzioni cattoliche) sono state sempre state "relative".
relative alla storia, allo stato, al potere, ai potenti....
nelle parole e nel breve (per ora) mandato di ratzy, piuttosto, si alza tutta la debolezza e l'aridità della tale tradizione cattolica in sacrificio di un grottesco esercizio politico e dottrinale.

definire la religione cattolica una "religione" mi pare un'esagerazione.
al massimo la si può intendere come un impulso sociale con il quale scendere a compromessi a forza di cosa, ma nn una grande religione teologica.

tu prendi un ebreo e ti parlerà di tutta la genesi del suo popolo.
l'islamico conoscerà alla perferzione il suo libro,il corano.
il cattolico (9 su 10...) a malapena sa chi cazzo fosse mosè....

se poi vogliamo fare il politically corret,tutti peace and love, fatti vostri io nn c'entro...

ciauz



Già... sarà anche vero che un imam mussulmano ha più presa sul suo gregge di pecoroni rispetto a quanto un qualunque prete cattolico possa sperare. Ma non è questo il punto. Per quanto indebolito il potere della chiesa vaticana rimane comunque in grado di influenzare l'opinione pubblica, questo è un fatto.
Ed influenza le decisioni politiche e culturali di molte nazioni non tanto basandosi su argomentazioni "democratiche" o comunque basandosi sui fatti o sulle oggettività, ma approfittando della ingenuià e dell'ignoranza dilagante.

Ora qualla sorta di imperatore assoluto seduto sul trono del Vaticano si è messo in testa di alimentare il suo assolutismo e nessuno dalla sua testa può toglierla questa idea perchè lui è assoluto e quello che dice è verità. Ed è nel momento in cui questa verità indiscutibile diventa un movimento politico nel sovrano e democratico stato d'Italia che mi sento profondamente minacciato, esattamente ciò che stà succedendo.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 03-08-2005 15:18  
...giusto, esercizio politico e dottrinale, mi pare la definizione ad hoc...Se penso al passato quando la Chiesa cattolica mise in croce De Gasperi per fare l'alleanza coi fascisti pur di abbattere il pericolo comunista, questo mi è bastato per farmene un'idea.La Chiesa farebbe bene ad agire in direzione di chi ha veramente bisogno, in senso materiale soprattutto, piuttosto che predicare dall'alto del seggio, dato che se non hai il corpo sufficientemente confortato almeno in quelle che sono le richieste primarie, difficilmente puoi avere un'anima da coltivare."Beati gli ultimi che saranno i primi", è una canzoncina obsoleta a cui nessuno crede più, mi viene in mente la frase."Il denaro non è tutto", detta da Liz ne Il gigante, alla quale risponde James Dean con una risatina:"Questo lo dicono coloro che lo hanno"!
In quanto al relativismo, oggi tutto fa pensare ad esso visto che niente ci appare più sicuro, nemmeno la nostra casa, il naturale nido di ogni famiglia, tutto è stato sconvolto dal potere, dalla sete di denaro, dall'estetismo più sfacciato e gratuito, dalle apparenze, dal mostrarsi piuttosto che essere individui essenziali; le masse sono diventate una sagoma informe e oppressa, guidata dall'alto da pochi uomini che dettano leggi insulse e senza alcun scopo di benessere sociale.Alé, un'altra rivoluzione?
Stamattina per entrare alla stazione di Caserta(io abito qualche km fuori dalla città, ho dovuto fare il giro di tutta la città avendo i signori del Comune chiuse alcune strade di accesso per lavori o non so cosa, osservavo dalla mia macchina gli altri autisti in quel casino indiavolato di traffico al centro, dove tutti ci muovevamo passivi e senza ombra di ribellione verso la stupidità totale degli amministratori, si può andare avanti così?L'Italia è diventata un'anarchia completa e..il Papa accusa di relativismo le povere vittime oppresse e vessate da una politica omicida,certo tutto è relativo, ci stanno togliendo quelle poche certezze rimasteci come il lavoro, la pace e la sicurezza.Fino a quando la popolazione potrà sopportare? Io me lo chiedo e qualche volta mi sento davvero spaventata.Ciao.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 03-08-2005 20:23  
il mio non voleva essere il solito attacco anticlericale, anzi.
saluti Ginestra.e benritrovata.
se la chiesa crede in valori assoluti farebbe meglio a prodigarsi per far si' che le altre confessioni - in alcuni casi sorte nel passato per meri interessi politici - trovino , come possono se vogliono, elementi di unicita' che le avvicini piu' di quanto non sia ora.
in fondo il cristianesimo è si' la religione piu' praticata, ma se guardiamo alla religione cattolica...viene al secondo posto, dopo l'islam.
tener presente che il 25% della popolazione mondiale è atea. atea , non pagana...le altre religioni tutte insieme raccolgono le briciole.
se io fossi nato in India sarei induista.
è questo essere relativisti?
io ritengo di no. è essere realisti.
perche' se un valore è ASSOLUTO deve essere condiviso e accettato da tutti, non solo da una minoranza nella minoranza.

la vita , perche' da qui nasce il tutto..e mi si scusi il gioco di parole, è un valore assoluto.

anche a costo della morte della partoriente.
questo ho letto!

solo la fede spiega il miracolo della vita, mi si dice.la scienza, essendo umana, è limitata.
la fede è un altro valore assoluto.
e io accetto questo assunto.
non le contraddittorie conclusioni a cui si giunge in certi casi cercando di voler spiegare e motivare quello che puo' essere anche solo percepito con una virtu' talmente alta che non puo' essere tradotta in parole.





_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 03-08-2005 alle 20:26 ]

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 03-08-2005 21:01  
La vita è un valore assoluto,si, e chi lo mette in dubbio?Tutto sta a capire il significato effettivo e profondo della parola e a cogliere le interpretazioni che i profittatori le danno per il proprio vantaggio all'occorrenza.Mi viene da pensare a quella battuta di qualche mese fa detta da un comico, forse l'avete sentita anche voi,diceva più o meno così: "Molti si stanno battendo oggi al referendum per i diritti dell'embrione ritenendolo sacro e già una vita che è nata,come mai questo embrione, diventato adulto, è abbandonato dalla società"?Non so se mi spiego. Allora il sunto è che l'assoluto è relativo anch'esso,dipende dal tempo e dalle mode.Morale corrente in un mondo labile e falso come quello che ci appartiene.

P.S.Grazie del benvenuto
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 04-08-2005 09:22  
Questo discorso sul relativismo è una cosa che mi sconvolse, anche perchè furono le prime parole che sentii dire da Ratzinger!
Mi ricordo che a me e al mio fratello ci andò di traverso il boccone e scattammo in reazioni loquacemente violente contro quelle cazzate uscite come oro colato e incontrovertibili perchè assolute.
La Chiesa ha la ragione in tasca, mentre noi in tasca ce lo pigliamo!
Da ateo non mene dovrebbe fregar niente, ma finchè i pretacci si permetteranno di fare politica e di dire come dovremmo gestire le nostre leggi non perderò occasione di evidenziare le boiate di questa istituzione che definire cristiana farebbe rivoltare Cristo nella tomba!
Aveva anche lui i suoi limiti, ma continuo a rimpiangere Woijtila
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 04-08-2005 18:26  
quote:
In data 2005-08-03 20:23, Hellboy scrive:

solo la fede spiega il miracolo della vita, mi si dice.la scienza, essendo umana, è limitata.
la fede è un altro valore assoluto.
e io accetto questo assunto.
non le contraddittorie conclusioni a cui si giunge in certi casi cercando di voler spiegare e motivare quello che puo' essere anche solo percepito con una virtu' talmente alta che non puo' essere tradotta in parole.




A mio parere la fade non spiega un bel niente, fornisce solo al credente l'illusione del perchè accade quello o quell'altro, usando dogmi di fede partoriti dalla mente umana. Quindi la fede è limitata almeno quanto la scienza ma in realtà molto di più, perchè la fede non si basa sul dato empirico e sulla sperimentazione ma su concezioni e convinzioni vecchie di millenni e quindi decisamente obsolete.

Poi certo, tutti devono pur credere in qualcosa... e qui c'entra anche quello che diceva Ginestra... i valori cambiano col tempo e con le situazioni, quindi non ha senso parlare di valori assoluti, non esistono valori assoluti.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 04-08-2005 20:40  
dire che la fede non spiega nulla lo vorrei sentir dire da uno che la fede ce l'ha!

la fede si acquisisce internamente, non si impara.

e quanti dicono di averla!...ma è poi proprio quella la fede ?

trovare un proprio equilibrio psico-fisico per me, semplice uomo della strada,è gia' un buon risultato.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 05-08-2005 20:48  
Io, invece, non vorrei contraddirvi ma ho visto e conosciuto persone di fede che frequentano la Chiesa, la Caritas, i conventi,che sono proprio quelle che mancano di un equilibrio interiore ed hanno ancora un mucchio di problemi da risolvere.Come la mettiamo??????
Sarà solo il mio punto di vista? Non so.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 06-08-2005 00:10  
quote:
In data 2005-08-05 20:48, ginestra scrive:
Io, invece, non vorrei contraddirvi ma ho visto e conosciuto persone di fede che frequentano la Chiesa, la Caritas, i conventi,che sono proprio quelle che mancano di un equilibrio interiore ed hanno ancora un mucchio di problemi da risolvere.Come la mettiamo??????
Sarà solo il mio punto di vista? Non so.



Quoto!
Purtroppo, queste persone citate da Ginestra le conosco anche troppo bene, persone che per donare i soldi rimangono senza e ci si accaniscono contro anche i preti della sua parrochia non fidandosi o addirittura approfittandosene.

_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
josebono

Reg.: 14 Gen 2005
Messaggi: 1606
Da: partinico (PA)
Inviato: 06-08-2005 08:42  
la religione è una questione di fede e basta. Non si puo discutere...

  Visualizza il profilo di josebono  Invia un messaggio privato a josebono  Email josebono    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 06-08-2005 13:01  
mai detto che la fede dia una pace interiore.
io conosco alcune persone che sono sempre in chiesa ma non vuol dire che abbiano la fede.
sono convinti di averla, che è diverso.

i problemi li hanno tutti, credenti e non, ma secondo me chi crede - veramente, non per autoconvinzione - vive meglio perche' considera questa vita solo un passaggio verso ben altre mete.




_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 22-08-2005 16:24  
il tema è tornato d'attualita' grazie a Pera!
che pone in antitesi il concetto di liberta' - democrazia, oggi invocato e osannato da tutti, con quello di pace - amore.
allora vogliamo un mondo pieno di pace e amore ?! e chi non lo vorrebbe, peccato che senza la liberta' valga poco.
anche perche' l'amore nasce dentro di noi, la liberta' bisogna guadagnarsela e mantenersela .
due concetti, a parer mio, che non possono essere messi sullo stesso piano.

al prossimo revival antirelativismo.

_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 22-08-2005 alle 16:25 ]

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.009408 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd