Autore |
pensiamo alla salute! |
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 16-02-2005 20:26 |
|
ho ricevuto l'opuscolo sulla salute con lettera accompagnatoria del Presidente del Coniglio...
leggo...."il nostro sistema sanitario sia considerato "ottimo" dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, anzi "il secondo al mondo".
tre domande:
chi è al primo posto? il Burundi ?
perchè Sirchia litiga coi medici?
ma oltre che Berlusca sono fuori di testa anche all'OMS ?
votate e fate votare FI!
_________________
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 16-02-2005 20:35 |
|
Quante pagine contiene?No, perché io non l'ho ancora ricevuto ma se è un romanzo preferisco leggermi La coscienza di Zeno!
P.S.Fa che sei raccomandato???????????
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 16-02-2005 20:48 |
|
quote: In data 2005-02-16 20:35, ginestra scrive:
Quante pagine contiene?No, perché io non l'ho ancora ricevuto ma se è un romanzo preferisco leggermi La coscienza di Zeno!
P.S.Fa che sei raccomandato???????????
|
ma tu non lo riceverai mai!
io voto e faccio votare FI!!!
_________________
|
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 16-02-2005 21:30 |
|
Io non ho ricevuto nulla!!
|
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 17-02-2005 08:40 |
|
Il nostro sistema sanitario è il secondo al mondo. L'Italia è uno dei pochi paesi che si permette il "lusso" di un'assistenza sanitaria alla popolazione che è quasi gratuita. Le tasse che si pagano per la sanità non coprono nemmeno il 5% della spesa, vi basti pensare che un malato di cancro o cardiovascolare, ovvero di malattia cronica che necessita di assistenza continua, viene a costare in media anche 5 miliardi durante la sua vita di "paziente" allo stato. Pensate ad ex. che negli Stati Uniti d'America, se vi ammalate di cancro la polizza vi copre le cure fino ad una spesa (ad esempio 5 miliardi di vecchie lire, ma non sono sicuro) dopodiche se vi potete permettere le cure da soli BENE altrimenti vi abbandonano alla morte. Non lamentiamoci di un servizio ottimo. Il problema sanità sta nel fatto che i medici guadagnano "poco" per il lavoro che fanno, essendo di grande responsabilità e molto molto difficile. Vi basti pensare quanti di voi comprano tranquillamente un pantalone pagandolo 300 euro o un paio di occhiali da sole pagandolo 150 euro e si lamentano di una visita medica privata di 90 euro. Un primario prende di base circa 10 milioni al mese, ma per diventare primari ce ne vuole e soprattutot lo si diventa a 53 anni. Metteteci responsabilità ed una vita dedicata allo studio (da medici si studia sempre, anche dopo la laurea) e paragonatelo agli stipendi di un qualsiasi piccolo imprenditore che evade il fisco (non parlo di calciatori e Costantino che non ha nemmeno senso per quanto è illogico). Ponete che io da Specializzando (ovvero MEDICO) prenderei in Italia per 5 anni 800 euro al mese, lavorando circa 80 ore settimanali in reparto. Se qualcuno di voi ha un amico specializzando o un parente, può sapere benissimo che praticamente abita in reparto.
Questa volta Berlusconi ha solo usato un dato mondiale.
Problemi nella sanità ce ne sono, e molti, ma potrebbero essere appianati investendo molto sulla ricerca, facendo poli statali e di ricerca farmacologica nazionali che possono aumentare gli introiti del paese tramite sfruttamente dei tanto odiati "brevetti"
Questo è il mio pensiero. Au revoire
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 17-02-2005 17:30 |
|
Au revoire a te, ma, visto che le nostre tasse non riescono a coprire le spese per l'assistenza a chi ha la sfortuna d'ammalarsi, perché spendere altri soldi?C'era proprio bisogno di mandare questi opuscoli del cazzo a tutte le famiglie italiane, le quali hanno già un medico dell'ASL, che dovrebbe ottemperare a questo compito, oltre a scrivere, spesso, ricette inutili o a reclamizzare medicine che gli propongono quegli altri scassacazzi degli informatori sanitari, che vengono nel bel mezzo di una tua attesa nello studio, scavalcando la fila e portandosi dietro tutti le bestemmie dei pazienti, in attesa da ore?
Ho parlato troppo ?????
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......
[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 17-02-2005 alle 17:31 ] |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 17-02-2005 18:20 |
|
quote: In data 2005-02-17 08:40, Ipsedixit scrive:
Il nostro sistema sanitario è il secondo al mondo. L'Italia è uno dei pochi paesi che si permette il "lusso" di un'assistenza sanitaria alla popolazione che è quasi gratuita. Le tasse che si pagano per la sanità non coprono nemmeno il 5% della spesa, vi basti pensare che un malato di cancro o cardiovascolare, ovvero di malattia cronica che necessita di assistenza continua, viene a costare in media anche 5 miliardi durante la sua vita di "paziente" allo stato. Pensate ad ex. che negli Stati Uniti d'America, se vi ammalate di cancro la polizza vi copre le cure fino ad una spesa (ad esempio 5 miliardi di vecchie lire, ma non sono sicuro) dopodiche se vi potete permettere le cure da soli BENE altrimenti vi abbandonano alla morte. Non lamentiamoci di un servizio ottimo. Il problema sanità sta nel fatto che i medici guadagnano "poco" per il lavoro che fanno, essendo di grande responsabilità e molto molto difficile. Vi basti pensare quanti di voi comprano tranquillamente un pantalone pagandolo 300 euro o un paio di occhiali da sole pagandolo 150 euro e si lamentano di una visita medica privata di 90 euro. Un primario prende di base circa 10 milioni al mese, ma per diventare primari ce ne vuole e soprattutot lo si diventa a 53 anni. Metteteci responsabilità ed una vita dedicata allo studio (da medici si studia sempre, anche dopo la laurea) e paragonatelo agli stipendi di un qualsiasi piccolo imprenditore che evade il fisco (non parlo di calciatori e Costantino che non ha nemmeno senso per quanto è illogico). Ponete che io da Specializzando (ovvero MEDICO) prenderei in Italia per 5 anni 800 euro al mese, lavorando circa 80 ore settimanali in reparto. Se qualcuno di voi ha un amico specializzando o un parente, può sapere benissimo che praticamente abita in reparto.
Questa volta Berlusconi ha solo usato un dato mondiale.
Problemi nella sanità ce ne sono, e molti, ma potrebbero essere appianati investendo molto sulla ricerca, facendo poli statali e di ricerca farmacologica nazionali che possono aumentare gli introiti del paese tramite sfruttamente dei tanto odiati "brevetti"
Questo è il mio pensiero. Au revoire
|
mi sembra di capire che sei "addentro" alla materia.
ho letto con interesse le tue argomentazioni.
ma che il ns sistema sanitario sia ottimo...bhe per l'esperienza diretta e indiretta che ho avuto direi proprio...figuriamoci gli altri paesi!!!
a proposito sarebbe interessante quale è al 1° posto.
quando vedo che se vuoi fare una visita di un certo tipo e non vuoi aspettare 3 mesi devi pagartela, quando vedo che c'e' chi muore perche' non trova un pronto soccorso che lo riceva, quando constato che i prezzi dei medicinali che io uso sono tutti a pagamento - tranne uno mutuabile, ma anche i ticket sono aumentati - , quando vedo tutto questo dico solo : non trattenetemi iente sullo stipendio e mi faccio un'assicurazione privata.
secondo punto : perche' i meridionali riempiono gli ospedali del nord ?
perche' nessuno vuol fare l'infermiere ?
e abbiamo gli extracomunitari che ci salvano.
i soldi bisognerebbe usarli non solo per la ricerca, fanalino di sempre nel ns paese, ma anche per altro.
la letterina ricevuta è solo battage elettorale.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 17-02-2005 18:23 |
|
quote: In data 2005-02-17 17:30, ginestra scrive:
Au revoire a te, ma, visto che le nostre tasse non riescono a coprire le spese per l'assistenza a chi ha la sfortuna d'ammalarsi, perché spendere altri soldi?C'era proprio bisogno di mandare questi opuscoli del cazzo a tutte le famiglie italiane, le quali hanno già un medico dell'ASL, che dovrebbe ottemperare a questo compito, oltre a scrivere, spesso, ricette inutili o a reclamizzare medicine che gli propongono quegli altri scassacazzi degli informatori sanitari, che vengono nel bel mezzo di una tua attesa nello studio, scavalcando la fila e portandosi dietro tutti le bestemmie dei pazienti, in attesa da ore?
Ho parlato troppo ?????
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......
[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 17-02-2005 alle 17:31 ]
|
Ginestra per me qui sei sempre la benvenuta.
l'opuscolo è di 80 pagg. circa.
l'ho messo vicino al convertitore euro.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 17-02-2005 18:27 |
|
direi che sanita' e scuola sono stati e sono i talloni d'Achille del ns paese.
insieme all'assistenza-previdenza di cui ho gia' dissertato piu' volte.
_________________
|
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 17-02-2005 18:31 |
|
Il fatto è che semplicemente la ricerca porta introiti e innovazione, permettendoti di avere più soldi da investire. Il problema della gente che muore perchè non lo riceve un pronto soccorso io non l'ho mai vissuto, perchè il pronto soccorso riceve tutti, anche (purtroppo) quelle mamme che ci portano il figlio che si è sbucciato il ginocchio e aspettando ore, che ad ogni minima cosa che può fare anche il medico di famiglia corrono al pronto soccorso. Però posso dirti che se devi fare un bypass negli USA tra degenza e ricovero e tutto il resto ti costa circa 300.000 dollari, perchè per un paziente cardiovascolare la spesa sanitaria è quella solo per intervento e 7 giorni di degenza.
Poi ci devi mettere la corruzione e l'ignoranza dei medici che sono in certi posti non per merito ma per clientelismo e nepotismo... sono queste le bataglie da combattere.
Cmq resta che l'opuscolo è solo campagna pubblicitaria, ma è anche vero che spesso si parla da profani.
Per esempio, Ginestra, da sempre l'informatore farmaceutico serve a spiegare al medico di base i nuovi farmaci che sono stati progettati e porta materiale sulle ricerche cliniche e le curve farmacologiche del farmaco, così da permettere di usare il più efficace possibile nmell'interesse del paziente. Per legge un informatore entra ogni 3 pazienti... ovvero 3 pazienti 1 informatore; se dovessero fale le file non potrebbero avvertire tutti i medici che ci sono in giro. Se poi parli delle "vantaggiose offerte" fatte al medico per cambiare farmaco e farne prescirvere uno più costoso piuttosto che uno meno costoso o famoso "farmaco genrico", quello lo devi alla coscienza del tuo medico. Se i pazienti richiedessero il farmaco generico oppure in caso si accorgessero che ci sono farmaci con lo stesso effetto e prezzo inferiore, cambiassero medico si risolverebbe tutto.
Questo è il mio pensiero. Au revoire. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 17-02-2005 18:39 |
|
quale sia il miglior paese al mondo, davanti all'Italia di Berlusconi, non è dato sapere.
vorrei sapere che ci voleva ad indicarlo.
forse è un paese comunista?!?!
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 17-02-2005 18:46 |
|
il farmaco generico!
io l'ho chiesto , con tanto di ricetta medica, ma quasi sempre la farmacia ne è sprovvista.
per cui compro l'altro, visto che si tratta di pochi euro in piu'.
non sempre posso tornare il giorno dopo a ritirarlo.
è voluto o è voluto tutto cio'?
perche' non esiste un calmiere dei medicinali, al di la' dei farmaci generici che, almeno nel mio caso, non trovo quasi mai ?
per gli altri medicinali che uso non esistono generici.
alcuni hanno subito 2 aumenti nel giro di pochi mesi.
_________________
|
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 17-02-2005 19:57 |
|
Scrivimi il nome dei due medicinali, ti dirò il motivo per il quale non si trovano in fascia A, ovvero fascia mutuabile. Per il resto posso dirti che la farmacia che non possiede i farmaci generici lo fa per convenienza, sfrutta proprio la vostra pigrizia. Andate a comprare i farmaci quando vi manca una sola scatola e prendetene più di una; dopo di che se vi dicono che non lo hanno ordinatelo e se vi da una data strampalata allora dite chiaro e tondo che cambierete farmacia... se lo fai solo tu non cambia niente, se cominciamo a farlo tutti, vedrete come cominceranno ad ordinarli. Le farmacie ormai sono diventati dei veri e propri negozi di speculazione, si sapeva, si sa esi saprà sempre, visto la casta allucinante che le governa.
Per quanto riguarda la Sanità e la Scuola vi dico che sono il nostro tallone d'Achille solamente per noi italiani, visto che il nostro sistema d'istruzione è uno dei migliori del mondo e lo dimostra il fatto che in Italia c'è il maggior numero di laureati e di diplomati per numero di abitanti e lo dimostra anche il fatto che quando un italiano va all'estero lavora praticamente sempre, visto l'alta qualificazione e professionalità, oltre che preparazione culturale e specialistica che offre la nostra nazione. Per quanto riguarda la Medicina in USA ci sono ben 10 posti ad Harvard riservati a studenti stranieri e 5 dei quali in media vanno ad Italiani. Per gli altri campi non so, ma della scuola non potete lamentarvi, visto che possiediamo grandi insegnanti e grandi professori... certo, sempre se quella deficiente della Letizia non ce la distrugge.
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 17-02-2005 20:18 |
|
Grazie per le tue parole sugli insegnanti ,ma invece di soffermarti sul nobile lavoro degli informatori farmaceutici, parla dell'ignobile commercio delle case farmaceutiche.
Ultime dal Tg: un uomo muore, in attesa di un posto nella sala di rianimazione, ha atteso dodici ore!!!E sai quanti casi ci sono come questi? Vuoi che ti racconti la mia odissea al pronto soccorso, quando due anni fa corsi lì per una colica renale????Uno schifo.
Dall'altra parte, però, sono d'accordo con te, nell'asserire che uno straccio di assistenza, per quanto molto precaria, in Italia, l'abbiamo.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 17-02-2005 20:30 |
|
quote: In data 2005-02-17 19:57, Ipsedixit scrive:
Scrivimi il nome dei due medicinali, ti dirò il motivo per il quale non si trovano in fascia A, ovvero fascia mutuabile. Per il resto posso dirti che la farmacia che non possiede i farmaci generici lo fa per convenienza, sfrutta proprio la vostra pigrizia. Andate a comprare i farmaci quando vi manca una sola scatola e prendetene più di una; dopo di che se vi dicono che non lo hanno ordinatelo e se vi da una data strampalata allora dite chiaro e tondo che cambierete farmacia... se lo fai solo tu non cambia niente, se cominciamo a farlo tutti, vedrete come cominceranno ad ordinarli. Le farmacie ormai sono diventati dei veri e propri negozi di speculazione, si sapeva, si sa esi saprà sempre, visto la casta allucinante che le governa.
Per quanto riguarda la Sanità e la Scuola vi dico che sono il nostro tallone d'Achille solamente per noi italiani, visto che il nostro sistema d'istruzione è uno dei migliori del mondo e lo dimostra il fatto che in Italia c'è il maggior numero di laureati e di diplomati per numero di abitanti e lo dimostra anche il fatto che quando un italiano va all'estero lavora praticamente sempre, visto l'alta qualificazione e professionalità, oltre che preparazione culturale e specialistica che offre la nostra nazione. Per quanto riguarda la Medicina in USA ci sono ben 10 posti ad Harvard riservati a studenti stranieri e 5 dei quali in media vanno ad Italiani. Per gli altri campi non so, ma della scuola non potete lamentarvi, visto che possiediamo grandi insegnanti e grandi professori... certo, sempre se quella deficiente della Letizia non ce la distrugge.
|
i farmaci di cui parlo mi servono perche' ho avuto un'ischemia alcuni mesi fa e per l'ipertensione.
è chiaro il gioco della casta dei farmacisti.
ma io cambio, vado in quella piu' vicina a dove mi trovo in quel momento, quindi non è un vizio ristretto, ma generalizzato, come appunto dici tu.
ma siccome - ripeto - la medicina in questione (KETOPROFENE generico) costa poco ed è l'unica mutuabile - non posso tornare a scatola aquisita perche' da li' magari ripasso tra un mese.
quindi ORUDIS che costa qualcosina in piu'.
è un po' come la visita o l'esame specialistico?
"guardi c'e' libero il 31 luglio".
"e se pago?"
"anche domani!".
_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 17-02-2005 alle 20:31 ] |
|
|