FilmUP.com > Forum > Attualità - Berlinguer e Craxi e la socialdemocrazia italiana
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Berlinguer e Craxi e la socialdemocrazia italiana   
Autore Berlinguer e Craxi e la socialdemocrazia italiana
mariano

Reg.: 01 Nov 2003
Messaggi: 2283
Da: san remo (IM)
Inviato: 20-08-2004 20:32  
ricordare la bellissima frase di Alfredo Reichlin (ex dirigente comunista oggi nei DS) ad una festa dell'Unità a Bologna, inizio anni '80:" ecco, vedete qui in Italia la socialdemocrazia la fanno i comunisti; il socialismo siamo noi altro che quei 4 pasticcioni scalzacani di palazzo chigi!!"
un oceano di applausi e i + vivi complimenti pubblici dello stesso segretario nazionale Berlinguer, che pubblicamente definì l'espletazione di reichlin "ingegnosa e arguta".
berlinguer negli ultimi anni della sua vita stava finendo in minoranza nel partito,a causa dell'isolamento forzato del Pci e dell'espandersi della fanta-politica craxista in Italia e negli italiani.
in enrico stava sempre + fermentando l'amaro disincanto della realtà comunista-internazionale ed era suo interesse finire lo "strappo" finale con la Madre sovietica, iniziato nel '81.
lo strappo finale significava la svolta finale del partito comunista italiano, e la svolta finale di un partito declinato e sacrificato al comunismo significava proprio l'abnegazione umana e politica dal cosiddetto comunismo.
se berlinguer nn fosse caduto in quel tragico giorno di Giugno '84, probabilmente egli avrebbe compiuto quella svolta partitica che i suoi "figli" prediletti, Achille Occhetto e Massimo D'Alema, compiranno anni dopo con la caduta dell'egemonia politica comunista nei paesi dell'est.
allora ci sarebbero stati 2 partiti politici italiani socialisti, uno incredibilmente + grande e credibile dell'altro, e Berlinguer avrebbe potuto affrontare Craxi ad armi pari, probilmente perdendo, ma se Enrico solo ce l'avrebbe fatta ad arrivare nel '92, a tangentopoli, allo sfldamento della politica criminle e di rapina (almeno in teoria xchè dopo craxi arriva berlusconi..), allora il vincitore morale sarebbe risultato lui, e la nostra sinistra sarebbe ora molto differente da quella che realmente dobbiamo
sopportare noi sinistroidi: una sinistra + unita e rodata di esperienza politica, figlia unigenita di Enrico Berlinguer.
effettivamente anche se le cose nn sono risultate così rimango fermo dell'idea che in Italia, dopo la svolta di Craxi nel 81 che per sempre ha mutato (in peggio) la politica italiana, la socialdemocrazia l'abbiano fatta, paradossalmente, i comunisti.
ora vorrei continuare su questo discorso che molto mi interessa, ma il tempo scarseggia e la riprenderò in seguito.
ora vi cito solo alcuni "comunisti" che hanno fatto la socialdemocrazia italiana: Napoletano,Amendola, Reichlin,Terracini,Occhetto,Ariemma, D'alema,Pajetta,Tortorella e, naturalmente, Enrico Berlinguer. ( ovviamente ce ne sono ancora molti altri!)
_________________
Io accetto il caos, non so se il caos accetta me.

  Visualizza il profilo di mariano  Invia un messaggio privato a mariano    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 20-08-2004 21:07  
Sono d'accordissimo con te, tante circostanze, purtroppo, hanno giocato a sfavore di Berlinguer e a favore di Craxi.Quel suo fare da gran condottiero, contro l'umiltà e il tono dimesso ma fermo di Berlinguer, ha avuto più presa sugli italiani, c'è da dire anche questo.Conosco alcuni ex craxiani, che, per ripicca e sfregio,alla fine sono diventati di rifondazione, figurati!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
mariano

Reg.: 01 Nov 2003
Messaggi: 2283
Da: san remo (IM)
Inviato: 20-08-2004 21:31  
quote:
In data 2004-08-20 21:07, ginestra scrive:
Sono d'accordissimo con te, tante circostanze, purtroppo, hanno giocato a sfavore di Berlinguer e a favore di Craxi.Quel suo fare da gran condottiero, contro l'umiltà e il tono dimesso ma fermo di Berlinguer, ha avuto più presa sugli italiani, c'è da dire anche questo.Conosco alcuni ex craxiani, che, per ripicca e sfregio,alla fine sono diventati di rifondazione, figurati!



sono molto giovane ma mi pare che il Psi di craxi nn abbi mai superato l' 11/12%, massimo 13%, dell'elettorato italiano.
una sciocchezza in confronto al Pci di berlinguer che tocco pure il 37%!!!
rimane che berlinguer sbagliò con Craxi, lo avrebbe potuto ingabbire e fagocitare quando voleva negli anni '70, l'ultimo periodo in cui craxi era ancora un politico attendibile e serio, ma enrico preferì la strada (incocludente) del "compromesso storico" credendo nell'onestà, nn ricambiata, della Democrazia cristiana.
a craxi nn rimaneva che l'azione forte e violenta, e nel 81 arriva la svolta che cambierà x sempre il psi e distruggerà la politica italiana e la stessa italia.
_________________
Io accetto il caos, non so se il caos accetta me.

  Visualizza il profilo di mariano  Invia un messaggio privato a mariano    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 20-08-2004 23:07  
Io parlavo della sua carica di presidente del Consiglio.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 20-08-2004 23:38  
E' anche vero, però, che, quando Craxi prese il potere, il PCI era stato già fatto fuori,la strada era spianata e non certo per merito suo.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 21-08-2004 00:28  
quote:
In data 2004-08-20 23:38, ginestra scrive:
E' anche vero, però, che, quando Craxi prese il potere, il PCI era stato già fatto fuori,la strada era spianata e non certo per merito suo.






su Craxi c'è questa gemma, un po'lunghetta ma bellissima e ancora attuale !

[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 21-08-2004 alle 00:31 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 21-08-2004 12:02  
L'ho sentita ieri, quando tu hai postato quella chicca di Benigni, sono andata sul sito apposta per sentire i suoi mp3.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005535 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd