Autore |
a voi la scelta... |
Cheyenne ex "miticooo"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Giu 2004 Messaggi: 1340 Da: cosenza (CS)
| Inviato: 09-07-2004 11:53 |
|
(da repubblica.it)
ROMA - Giovedì 15 luglio, per due ore scioperano i telefoni cellulari. O meglio, scioperano gli utenti stanchi di tariffe esorbitanti. Tra sette giorni, cioè, niente telefonate, sms o mms tra le 12 e e le 14. L'iniziativa, promossa dall'Intesa dei consumatori, provocherà, secondo le stime, una perdita di incasso per i gestori di ben 500 milioni di euro.
Lotta senza quartiere agli inutili scatti alla risposta, agli aumenti dei prezzi degli sms (ogni messaggio a noi costa 15 centesimi e ai gestori soltanto uno), ai servizi inutili e alle promozioni "truffaldine". Ma la protesta è anche contro le chiamate ai telefoni fissi a prezzi da capogiro e alla nuova mania di loghi e suonerie, ultimo business della telefonia mobile.
Altri motivi di malcontento dei consumatori, spiega l'Intesa (che riunisce Codacons, Adusbef, Federconsumatori e Adoc), sono poi l'assenza di trasparenza sui costi delle chiamate dall'estero con il telefonino per chi vuole utilizzare il roaming internazionale e i problemi creati dalla number portability sia per i crediti residui trattenuti dai gestori di origine sia per le difficoltà nel conoscere il nuovo gestore del numero che si sta chiamando.
In Italia, paese che non ha rivali in Europa nell'utilizzo dei portatili, si spende in media, rivelano le associazioni dei consumatori, dai 4 ai 5 euro al giorno: di questi solo una quota che va da 1,5 a 2 euro sono soldi effettivamente spesi in chiamate utili. Tutto il resto (più del 50%) è assorbito da scatti alla risposta, arrotondamenti strani e spesso incomprensibili, sms non indispensabili, mms, richiamate a chi aveva trovato il telefono spento o non raggiungibile e da linee che cadono all'improvviso.
|
|
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-07-2004 11:59 |
|
|
Ladyanne ex "ladyann2"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 09-07-2004 12:05 |
|
sono d'accordo fino ad un certo punto, da quando ho il telefonino faccio due ricariche l'anno da 50 euro, mi bastano e mi avanzano. Non mando mess inutili, se sono a casa chiamo da li, niente suonerie e loghi scaricati. Nessuno vi mette la pistola alla tempia basta avere un minimo di criterio...
_________________ Tzè |
|
Cheyenne ex "miticooo"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Giu 2004 Messaggi: 1340 Da: cosenza (CS)
| Inviato: 09-07-2004 12:12 |
|
e pensa che io ho ancora un ericsson T (qualche cosa) da 5 anni ... gli amici lo hanno sprannominato "il grammofono"! |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 09-07-2004 12:13 |
|
Io in un anno spendo meno di 50€, di cui la maggior parte per chiamare casa da Bologna, dove studio.
Non possiamo prendercela coi gestori se abbocchiamo come dei polli ai loro specchietti.
Certo, è vero che i prezzi ultimamente non sono tutti convenientissimi, ma nessuno ci obbliga ad usare il cellulare.
Mi ricordo una frase di un topic sugli anni '80 di (spero di non sbagliare) MisterX:
noi che... agli appuntamenti c'eravamo tutti anche senza telefonini.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 09-07-2004 14:45 |
|
Infatti, basta non diventare schiavi e dipendenti dalle comodità.L'equilibrio è sempre alla base della vita pratica, in ogni cosa.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gwaihyr
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 15 Mar 2004 Messaggi: 195 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-07-2004 16:25 |
|
si, ognuno utilizza il telefonino con il criterio che gli pare, ma questi si che prendono soldi a buffo...cioè è solo guadagno molte volte...e cmq a me è arrivato un msg quindi magari sta girando...
_________________
|
|
Julian
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 09-07-2004 16:33 |
|
Io spendo parecchio di cellulare senza
scaricare loghi nè suonerie nè altre cazzatine varie.Perciò credo che l'iniziativa sia da appoggiare...però anche che chi vive per una nuova cover,per i videofonini sia abbastanza imbecille e un modaiolo del cazzo. |
|
liliangish
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 09-07-2004 18:46 |
|
io prima spendevo anche 80 euro al mese di cellulare per chiamare il tipo... ora con la noidue di wind non spendo più niente, e devo dire che sul budget pesava non poco...sicuramente aderirò allo sciopero giovedì (anche se a dire il vero quello è un orario in cui non chiamo mai)
_________________ ...You could be the next. |
|
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-07-2004 19:09 |
|
il fatto è semplice,
nel resto dell'europa occidentale, noi siamo dopo la Francia(in cui stanno cambiando dopo le proteste dei consumatori)quelli con le tariffe realtivamente più alte.Soprattutto gli sms.
Paghiamo più di Germania, UK, Svizzera, Grecia, Spagna, Portogallo, Belgio, etc.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 09-07-2004 19:27 |
|
scusate la mia ignoranza ma io ho la stessa tariffa di 4 anni fa che è
chiamata 21 centesimi di scatto alla risposta e 21 x ogni minuto + 10 centesimi x ogni sms, sono alte secondo voi? me lo chiedo perchè sento solo ora queste lamentele
_________________ Tzè |
|