FilmUP.com > Forum > Attualità - elezioni in francia: avanti popolo/alla riscossa/...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > elezioni in francia: avanti popolo/alla riscossa/...   
Autore elezioni in francia: avanti popolo/alla riscossa/...
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 29-03-2004 15:13  
Qualcuno si chiedeva se la vittoria di Zapatero in Spagna potesse segnare un'inversione di tendenza nel panorama politico europeo.
Oggi i risultati delle amministrative in Francia sembrano confermare questi sospetti: una sola regione avrà un governo di destra,l'Alsazia.50,5% alla sinistra,13% alla destra di LePen e 35-36% alla destra di governo.
Praticamente tutti i ballottaggi vinti ,ora si aspetta solo che il primo ministro Raffarin,venga silurato e chissà che non si ricominci a breve con la coabitazione (presidente di destra e primo ministro di sinistra...o viceversa !)...
I punti su cui vorrei un vostro dibattito sono principalmente due:
1.Avrà influito la scelta fatta dagli spagnoli? E' possibile che un effetto domino sposti a sinistra altre nazioni? Un blocco 'rosso' potrebbe portare l'UE a costituire quel contrappeso che tutti si auspicano agli USA?
2.Appena un anno fa si era consumata in Francia l'harakiri della sinistra (ballottaggio per le presidenziali Chirac-LePen...wow! ), oggi la sinistra francese ha ottenuto uno dei risultati più positivi mai visti.Una dimostrazione di fiducia da parte del popolo così schiacciante da risultare sottostimata perfino nelle prime pagine dei giornali di stamani.Il punto è perchè secondo voi a tre anni dall'inizio del governo Berlusconi la sinistra italiana è sempre più una barzelletta mentre oltralpe dopo aver toccato il fondo la gauche ha già riconquistato il potere che le spetta? Pensate che le elezioni europee e il troncone di amministrative che si terranno fra poco saranno un banco di prova o che piuttosto anche un'eventuale vittoria della sinistra non sarebbe che un fuoco di paglia? Potrebbero esserci ripercussioni sul governo?

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 29-03-2004 15:54  
1.Avrà influito la scelta fatta dagli spagnoli?

Solo in parte.

E' possibile che un effetto domino sposti a sinistra altre nazioni?

Si'.

Un blocco 'rosso' potrebbe portare l'UE a costituire quel contrappeso che tutti si auspicano agli USA?

Ho seri dubbi.

2.Appena un anno fa si era consumata in Francia l'harakiri della sinistra (ballottaggio per le presidenziali Chirac-LePen...wow! ), oggi la sinistra francese ha ottenuto uno dei risultati più positivi mai visti.Una dimostrazione di fiducia da parte del popolo così schiacciante da risultare sottostimata perfino nelle prime pagine dei giornali di stamani.Il punto è perchè secondo voi a tre anni dall'inizio del governo Berlusconi la sinistra italiana è sempre più una barzelletta mentre oltralpe dopo aver toccato il fondo la gauche ha già riconquistato il potere che le spetta?

Intanto bisogna dire che la sinistra vince se unita. Jospin, piu' che da LePen e' stato "battuto" dagli altri outsider di sinistra che gli hanno tolto voti.
E con un ballottaggio Jospin-Chirac non credo che il secondo avrebbe vinto.



Pensate che le elezioni europee e il troncone di amministrative che si terranno fra poco saranno un banco di prova o che piuttosto anche un'eventuale vittoria della sinistra non sarebbe che un fuoco di paglia?

Alle amministrative le sinistre prendono sempre piu' voti che alle politiche per cui vinceranno, nonostante il decisionismo dell'ultimo Berlusconi rendera' questa vittoria molto ristretta.


Potrebbero esserci ripercussioni sul governo?

Assolutamente no.


_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 29-03-2004 15:56  
Beh,io ho espresso i miei punti di vista su molte delle domande da te poste,nella discussione alla quale hai fatto indirettamente riferimento in principio.

Quindi riconfermo sostanzialmente le cose dette lì.

Le destre stanno pagando a caro prezzo le loro scelte recenti di politica estera,questo secondo me è quanto mai evidente.Con la vittoria di Prodi in Italia(ammesso che avverrà)ci sarà un passaggio di consegne totalizzante.Una situazione che rispetto a pochissimi anni fa,verrebbe o verrà completamente ribaltata,e la questione iraquena rappresenta(ha rappresentato e rappresenterà)il fulcro di questo processo.

Questo non porterà vantaggi immediati,tutto dipenderà dalla strada che i vari governi decideranno di intraprendere(sappiamo troppo bene che all'opposizione è fin troppo facile riempirsi la bocca di ottime intenzioni).

Una cosa è assolutamente certa in tutto questo...

La popolazione europea,nella sua stragrande maggioranza,sta dimostrando,attraverso le elezioni,le manifestazioni di massa e quant'altro,quanto poco si sia lasciata abbindolare dalle motivazioni addotte per l'inizio di quell'intervento armato.Quanto si stia pian piano rendendo conto delle contraddizioni a riguardo,delle speculazioni e le storpiature mediatiche di un avvenimento di questo calibro.Di quanto quella guerra abbia ottenuto l'effetto opposto a quello che si sperava,o che si è voluti far credere.Il terrorismo ne ha tratto giovamento,fomentandosi,unificandosi quando possibile o necessario,adottando strumenti come minacce,stragi,inseguendo e facendosi scudo di una logica che non tende a metterne in crisi le fondamenta,ma ad affrontarlo utilizzando i suoi stessi mezzi.

In questo momento storico,a farne le spese, sono quegli esecutivi che hanno assecondato queste tragiche conseguenze con politiche interventiste e poco ponderate.La gente chiede a gran voce che l'ONU(deturpata della sua istituzionalità,umiliata dall'egemonia anglo-americana)torni a giocare un ruolo fondamentale sul fronte diplomatico.E affida questo mandato nelle mani delle sinistre...se saranno in grado di portarlo a termine a dovere non possiamo saperlo,è tutto da verificarsi.

L'unica possibilità è quella di essere fiduciosi.
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 29-03-2004 18:05  
scusa marxetto
prendo spunto dal tuo messaggio per un fare un discorso più generale.
Ma qui mi sembra che la questione dell'iraq abbia dato alla testa.
Ormai si banalizzano tutti i risultati elettorali sulla base dell'iraq.
Credo che i francesi che hanno votato pensassero a tutto tranne che alla questione dell'Iraq.
I motivi della sconfitta della coalizione dell'attuale governo francese vanno ricercati nei gravi problemi di carattere sociale e del lavoro che affliggono la Francia , altro che Iraq.
Peraltro in relazione alla Francia la questione della politica estera non centra niente più che mai, visto che ci si dovrebbe ricordare che Francia e Germania si sono fortemente, e ripeto fortemente opposte all'attacco militare da parte degli Usa.

Prendendo spunto da queste elezioni e questi risultati mi sento di affermare che allo stato attuale in tutti i paesi si è ormai creata una porzione di elettori che è pronta a votare entrambe le coalizioni che si presentano agli elettori e che quindi fanno pendere l'ago della bilancia da una parte e dall'altra a seconda della soddisifazione e dei risultati ottenuti dai governi.
E' evidente che in Francia ci sono gravi problemi che non hanno niente a che vedere con la guerra e l'attuale governo non è stato in grado di migliorare la situazione.

Quando non c'è il lavoro, quando i soldi non bastano per vivere, quando i servizi non funzionano i cittadini cambiano il voto altro che Iraq del cavolo.

_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 29-03-2004 18:42  
Sì,certo...davo per scontato il fatto che quello non fosse l'unico motivo per il quale le destre iniziano a perdere consensi,soprattutto per quanto riguarda la Francia,ma la questione iraquena è tutt'altro che irrilevante,nello spostamento dell'asse politica europea,in una situazione internazionale diversa,il partito di Aznar non avrebbe mai perso le recenti politiche,ne sono assolutamente convinto.Tutte le controversie che sono scaturite da quel conflitto,hanno spezzato gli equilibri,a tal punto da porre in secondo piano la politica interna dei singoli paesi.Anche questo è un fatto,penso.Ed è lo stesso motivo per cui mi sembra inutile cantar vittoria prima del tempo.La sinistra ha ancora molto da fare per riacquisire credibilità a livello continentale,ciò detto,dal mio punto di vista,questi ribaltamenti di fronte,sono segnali positivi comunque.
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 29-03-2004 21:39  
Io l'ho detto in un altro post: la "vendetta" sarà lenta...ma gustosa.Ormai les jeux sont faits, anche l'Italia tornerà al suo colore rubino, prima o poi

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 29-03-2004 21:41  
Mox, perché hai messo questo titolo, tu non sai che sono sensibile al...popolo alla riscossa!!!!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 29-03-2004 23:56  
quote:
In data 2004-03-29 21:41, ginestra scrive:
Mox, perché hai messo questo titolo, tu non sai che sono sensibile al...popolo alla riscossa!!!!



anch'io anche se il mio rosso s'è sbiadito nel tempo!

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005425 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd