|
> > Attualità - Torneremo al medioevo o ci siamo ancora ? |
| Autore |
Torneremo al medioevo o ci siamo ancora ? |
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 09-03-2004 16:28 |
|
ESTERI
I conviventi saranno obbligati a pagare una multa di 600 dollari
Indonesia, caccia alle coppie non sposate
Il governo locale dell'isola di Batam ha deciso di setacciare il territorio per scovare «irregolari» e costrigerli al matrimonio
GIACARTA (Indonesia) - E' un po' come l'Italia post-bellica scandalizzata dalla relazione segreta fra Fausto Coppi e la «dama bianca». Solo che nell'isola indonesiana di Batam lo scandalo è dei giorni nostri: nelle scorse settimane i politici locali si sono accorti che sotto i loro nasi molte coppie convivono senza essere sposate. E in quattro e quattr'otto ecco il rimedio: tanto per cominciare una bella multa e poi l'obbligo di mettersi in regola, vale a dire di sposarsi.
Tutto questo mentre il governo centrale, nella capitale Giacarta, mette a punto una legge anti-pornografia che vieta il bacio in pubblico, pena l'arresto.
INVESTIGATORI - A parte l'applicazione della legge anti-bacio, il governo locale di Batam ha schierato decine di investigatori contro i conviventi. Il loro compito? Setacciare l'isola, casa per casa, scovare gli «irregolari», pretendere il pagamento di una contravvenzione di circa 600 dollari e costringere la coppia di fatto a regolarizzare l'unione.
Azwan, un responsabile del governo locale, non ha nascosto il suo disappunto per la situazione degli irregolari. Al Jakarta Post ha detto: «Il nostro Paese ha valori orientali che sono di alto livello morale, non come quelli dei Paesi occidentali, che consentono simili pratiche». Azwan ha avvertito: i raid a caccia di coppie non sposate, che saranno eseguiti sulla base a una legge studiata apposta per Batam, cominceranno il 16 marzo.
9 marzo 2004
OTTO MARZO MA IL GOVERNO VUOL VIETARE I BACI Alcune donne velate sfilano in corteo per festeggiare la ricorrenza dell'8 marzo a Jakarta, in Indonesia. In questi giorni, alcuni membri del Parlamento indonesiano hanno preparato una legge «anti-pornografia» che pone limiti severi alle manifestazioni di affetto in pubblico. Chi fosse sorpreso a baciarsi sulla bocca potrà essere condannato fino a cinque anni di prigione e ricevere un'ammenda fino a 250 milioni di rupie (25 mila euro) . «Dobbiamo porre dei freni a certi atti, perché sono contro la nostra tradizione e la decenza», ha detto Aisyah Hamid Baidlowi, capo della commissione parlamentare che sta portand avanti il progetto di legge. Perché diventino effettive, la nuove norme - che vietano anche la nudità in pubblico, le danze «erotiche» e le feste equivoche - dovranno essere approvate dal Governo (Afp)
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-03-2004 17:02 |
|
|
|
|
|
 |
0.003614 seconds.
|