Autore |
La propaganda dei media sul prolongamento della missione in Iraq |
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 20-02-2004 13:22 |
|
Seguendo quella che è una precisa linea di disinformazione,i media hanno trattato la notizia del voto il Parlamento sul prolungamento della missione italiana sul territorio iracheno con la solita inconsistenza e sviando dalla vera questione.
Tutta la questione alla fine si risolveva -secondo l'ottica di giornali e tv- sul fatto che la sinistra era divisa tra chi si voleva astenere e chi votava per il no.
La questione è stata ridotta a questo punto.
Certo è rilevante sapere cosa fanno i parlamentari, e personalmente ritengo l'astensione un atto di ipocrisia.
Ma non è possibile ricondurre il dibattito solamente su questo punto.
Il vero tema era infatti se era giusto o meno che le nostre truppe rimanessero sul territorio iracheno. Questa era la vera notizia. Su questo punto un'informazione responsabile avrebbe dovuto sentire cosa ne pensavano ad esempio i soldati che stanno rischiando la pelle laggiù,le associazioni umanitarie che sono presenti sul territorio;un'informazione responsabile avrebbe dovuto informare il cittadino su cosa stiamo effettivamente facendo i militari.
Nulla. non si sa nulla.
Invece che parlare di questi argomenti che avrebbero potuto rendere chiara l'idea al cittadino sul fatto se sia più o meno responsabile mantenere un esercito in un terrirorio di guerra senza alcun mandato dell'Onu, l'informazione ha toccato superficialmente il tema limitandosi a dire che la sinistra era divisa sul voto.
L'idea che ne derivava ,per un osservatore poco attento ,era l'idea di una coalizione divisa su questo punto importante e un'altra coalizione invece compatta. Peccato che questo fosse un aspetto marginale perchè la questione vera e non sottoposta all'elettore era se fosse effettivamente responsabile che un gruppo parlamentare votasse a favore della missione e un altro semi-gruppo si astenesse abbastanza ipocritamente.
Non abbiamo sentito il parere di Amnesty International,nessuno è andato a intervistare la Croce Rossa o i soldati.
Questi sono i medoti dei media per informare la gente. Sul voto parlamentare la sinistra è divisa e Berlusconi no.Fine.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
RoyBatty82
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 16 Feb 2004 Messaggi: 312 Da: Tyrell Corp. (es)
| Inviato: 20-02-2004 14:02 |
|
Io credo che ci sia della disinformazione sì, ma non certo solo da noi e non certo solo da parte di questo governo.
La politica della disinformazione purtroppo è ormai diffusa ovunque, in tutti i paesi e in tutti i governi.
Ognuno fa i prorpio interessi, nussuno escluso.
Ma più brutto di questo trovo il fatto che in relatà a volte si fa vedere cosa fanno..ma solo quando accade qualcosa tipo l'attentato a Nassirya.
Facendo un paragone meno serio...è come quando tutti tifavano LunaRossa, quando la tv faceva vedere la CoppaAmerica o come si chiama....dopodichè silenzio totale..e LunaRossa chi se la ricorda più.
Va anche detto però a onor del vero che la sinistra è davvero divisa sull'argomento.....e lo dico non in base ai TG...ma dalle voci stesse dei parlamentari che sento tutti i giorni a GR Parlamento alla radio quando sono in macchina.
Ognuno ovviamente è leggittimato ad avere la sua opinione....però sarebbe anche coerente avere una opinione decisa e comune in merito da parte della sinistra. |
|
moxfurbona
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 20-02-2004 14:35 |
|
Già quilty siamo in regime,che ci vuoi fa? |
|
clagle01
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 20-02-2004 18:37 |
|
è vero siamo in regime....oggi Berlusconi ha telefonato personalmente alle tv e ha dato l'ordine di dare la notizia in quel modo altrimenti.......hai toppato caro Silvio dittatore.....
_________________ Nulla accade per caso..... |
|