Autore |
Vajont |
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 14-09-2003 13:14 |
|
Che tristezza dover sentire che qualcuno non ha proprio imparato niente dalla storia e non ha nessun rispetto per i morti e per i sopravissuti.
Basta. |
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 15-09-2003 13:43 |
|
Misaki, a chi ti riferisci? Hanno detto qualcosa di sgradevole sul Vajont? Perché, se così è stato, non l'ho saputo.
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 15-09-2003 17:47 |
|
Qualcuno ha pensato bene di provare ad utilizzare l'acqua del fiume per fare energia elettrica.Non so di preciso chi, qualche politico locale ma non so a che grado.Non sapevo che la cosa fosse passata sotto silenzio.
_________________ Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 05-10-2003 14:50 |
|
Giovedì 9 ottobre sarà il 40°anniversario della tragedia.Credo sia doveroso pensare a quello che è successo a quella gente.Il Presidente Ciampi andrà di persona a Longarone per commemorare le vittime e per dichiarare il cimitero di caduti Monumento Nazionale . Ho trovato giusto rispolverare questo topic in occasione della tristissima vicenda e nn solo perchè fa parte della mia regione. Io ho visto Longarone dopo moltissimi anni per fortuna e ancora stavano ricostruendo, si parla di 15 anni fa eh e ho visto dei muri nn ancora ripitturati che portavano il segno del livello impressionante dell'acqua erano a tre-quattro metri sopra la mia testa.
Mi piacerebbe che diceste qualcosa in merito.Grazie.
_________________
Odio la guerra democratica e assassina, è una rovina per me che sto laggiù in cucina.
[ Questo messaggio è stato modificato da: MRSSTEELE il 05-10-2003 alle 15:14 ] |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 05-10-2003 16:23 |
|
Ed anche quello è stato un errore dell'ignoranza e della superficialità degli uomini.Ricordo bene perché ne discussi con un mio caro amico:per evitare il disastro, che già si prevedeva,( ma, come al solito, si interviene con ritardo,in queste vicende) fu abbassato il livello dell'acqua. Così facendo, l'equilibrio che si era creato tra le due forze, quello dell'acqua contenuta e la montagna che premeva sulla diga, venne a rompersi,la furia devastante della montagna premette sulle acque, che non trovando una valvola di sfogo, ruppero la diga e dilagarono nella vallata.Se pensiamo che gli Egizi, civiltà di tremila anni prima di Cristo, riuscirono a domare il Nilo, dobbiamo convenire che la storia non insegna nulla e gli uomini non imparano mai dagli errori.La stessa Appia antica è un esempio di architettura magnifica, a distanza di secoli è duratura nel tempo, le nostre strade quanto campano?????Per lo meno, dalle mie parti, sono dei colabrodi dopo il primo affacciarsi delle piogge!!!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 10-10-2003 18:43 |
|
Qualcuno sa dove potrei trovare il monologo di Marco Paolini, dedicato alla tragedia del Vajont? C'è, sul suo sito?
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 10-10-2003 18:45 |
|
ragazzi avete visto il film? da brividi....
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 10-10-2003 21:03 |
|
Correggo, la diga non si ruppe, infatti, fu la frana che fece traboccare l'acqua dalla diga.E' un errore che hanno fatto in molti, alla TV, poi Striscia la notizia lo ha fatto notare.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 16-10-2003 13:30 |
|
Leggo oggi testualmente sul giornale . Lettera aperta di un lettore che a quel tempo
faceva il dj alla radio...dice il lettore:
" per tutta la giornata avevo messo musica pop allegra ,e tanta musica da ballo. Tutti gli anni 60. Poi durante le notte, l'APocalise.... Il girno dopo ci recammo al lavoro mogi e senza nerv ovitale. Ci dissero di nn troncare le trasmissioni ma di mettere solo musica seria e sacra. Dopo mezza giornata mi telefona una signora inviperita "perchè è tutto il giorno che sento musica da camera....." Signora -dico io con un filo di voce -sono morte più di 2ooo persone. E la voce dall'altra parte del telefono disse una frase che ancora adesso a 64 anni nn scorderò mai: E CHI SE NE FREGA!!
Da nn commentare.
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 21-10-2003 13:29 |
|
per chi avesse il coraggio di sentire quel racconto danno Il racconto del Vajont di Paolini il 28/10 su rai3
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 21-10-2003 14:50 |
|
A che ora? Spero vivsmente non a notte fonda!!!!!
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 21-10-2003 16:24 |
|
no credo alle 21 o 21.30
_________________
Meno sono i nostri bisogni d'amore, più somigliamo agli dei. Per te ho deciso di rimanere mortale.
[ Questo messaggio è stato modificato da: MRSSTEELE il 21-10-2003 alle 16:24 ] |
|