> > Attualità - IL DELITTO DI ROZZANO |
Autore |
IL DELITTO DI ROZZANO |
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 29-08-2003 15:07 |
|
So che anche questo topic scatenerà una serie di polemiche, ma vi prego di non fraintendermi. Ieri, mentre ascoltavo, al TG4, (me lo ripeto sempre che non devo vederlo!!!!)la notizia dei funerali delle povere vittime, la bambina e il vecchio,della sparatoria a Rozzano in provincia di Milano, mi ha dato fastidio una cosa, senza voler intaccare il dolore dei familiari per la perdita dei loro cari: ad un certo punto lo speaker del tg si è messo a fare il panegirico del paese, dicendo che Rozzano non è solo un paese dove abitano i delinquenti ma dove esistono persone onestissime e timorate. Vi confesso che l'ho ritenuto fuori luogo, anche perché, quando si trasmettono notizie di regolamenti avvenuti in paesini del sud,questo concetto non è stato mai sottolineato. Non si è mai detto, parlando di un grave fatto di sangue, avvenuto in Sicilia o in Campania:"Questo però è un paese onesto, malgrado i delinquenti". Mi sono sentita toccata, lo confesso, forse era un momento di predisposizione mia sbagliata, non so,vi pregi di dirmi se ho torto o ragione, senza però accusarmi di fare polemica o demagogia.Provate a rispondermi, grazie.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-08-2003 16:14 |
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 29-08-2003 17:31 |
|
Perfetto, ho capito. Io comunque ci vedo sempre una sottile forma di discriminazione, nei confronti del meridione.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
pibedeoro
 Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 29-08-2003 17:35 |
|
quote: In data 2003-08-29 17:31, ginestra scrive:
Perfetto, ho capito. Io comunque ci vedo sempre una sottile forma di discriminazione, nei confronti del meridione.
|
Per una volta forse sono d'accordo con te...
Il problema è che i telegiornali come tutto del resto sono semipoliticizzati e come tale dicono le cose secondo un certo punto di vista... bisogna prenderle con le pinze e non dargli troppo peso...
_________________ Non può piovere per sempre |
|
Dodolino
 Reg.: 10 Nov 2002 Messaggi: 3036 Da: Arezzo (AR)
| Inviato: 29-08-2003 19:00 |
|
tutto il mondo è paese.....queste sono cose che sono successe e sempre succederanno in tutto lo stivale.....però bisogna ammettere che cose del genere ne succede di più al sud che al nord....i TG li guardo anche io ma mi limito solo ad apprendere la notizia....per me i giornalisti faranno pure il suo lavoro ma per me sono degli sciacalli.....vai a chiedere alla mamma di una bambina di 2 anni a cui hanno appena sparato in faccia cosa farebbe all'assassino.....una teglia di pasta al forno?
_________________ Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze |
|
pibedeoro
 Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 30-08-2003 09:21 |
|
quote: In data 2003-08-29 19:00, Dodolino scrive:
in tutto lo stivale.....però bisogna ammettere che cose del genere ne succede di più al sud che al nord.... vai a chiedere alla mamma di una bambina di 2 anni a cui hanno appena sparato in faccia cosa farebbe all'assassino.....una teglia di pasta al forno?
|
Sei un contro senso prima dici che capitano intutto lo stivale e poi dici che soprattutto alsud succedono, cmq secondo me è solo un luogo comune, è perchè identifichiamo per esempio la sicilia come la "Regione della Mafia", quando il problema dovrebbe essere affrontato più globalmente, gli stupri etc... per medie lette in un giornale ce ne sono di più al nord per esempio... Perchè invece di identificare questoo quello non si potrebbe risolvere la cosacon aiuti reciproci... Sennò se non siamo uniti noi italiani ha ragione Bossi (Strano che si possa leggere unacosa del genere) a dividere l'Italia... |
|
Dodolino
 Reg.: 10 Nov 2002 Messaggi: 3036 Da: Arezzo (AR)
| Inviato: 30-08-2003 11:34 |
|
quote: In data 2003-08-30 09:21, pibedeoro scrive:
quote: In data 2003-08-29 19:00, Dodolino scrive:
in tutto lo stivale.....però bisogna ammettere che cose del genere ne succede di più al sud che al nord.... vai a chiedere alla mamma di una bambina di 2 anni a cui hanno appena sparato in faccia cosa farebbe all'assassino.....una teglia di pasta al forno?
|
Sei un contro senso prima dici che capitano intutto lo stivale e poi dici che soprattutto alsud succedono, cmq secondo me è solo un luogo comune, è perchè identifichiamo per esempio la sicilia come la "Regione della Mafia", quando il problema dovrebbe essere affrontato più globalmente, gli stupri etc... per medie lette in un giornale ce ne sono di più al nord per esempio... Perchè invece di identificare questoo quello non si potrebbe risolvere la cosacon aiuti reciproci... Sennò se non siamo uniti noi italiani ha ragione Bossi (Strano che si possa leggere unacosa del genere) a dividere l'Italia...
|
non mi sembra un controsenso dire che succede da tutte le parti e in maggioranza in una zona ....maggioranza non vuol dire totalità.....è come dire che tutta l'italia ha votato Berlusconi.....quali sarebbero poi gli aiuti reciprochi?? bisogna che il "risanamento" se così si può chiamare parta principalmente dalla mentalità delle persone che vivono nella zona da "risanare"....hai parlato di mafia....se una comunità intera decidesse di ribellarsi alla paura e all'omertà quanto pensi durerebbe il probrema mafia?? ma ormai la cosa è radicata da decenni e secondo il mio parere è impossibile estirparla....poi possiamo continuare a dare la colpa allo stato come abbiamo sempre fatto,sia con le sinistre che con le destre.
_________________ Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 30-08-2003 11:56 |
|
[/quote]
bisogna che il "risanamento" se così si può chiamare parta principalmente dalla mentalità delle persone che vivono nella zona da "risanare"....hai parlato di mafia....se una comunità intera decidesse di ribellarsi alla paura e all'omertà quanto pensi durerebbe il probrema mafia?? ma ormai la cosa è radicata da decenni e secondo il mio parere è impossibile estirparla....poi possiamo continuare a dare la colpa allo stato come abbiamo sempre fatto,sia con le sinistre che con le destre.
[/quote]
Laddove lo stato è impotente o colpevole (e i legami fra mafia e politica non sono cose da ultima ora) si tira in ballo la mentalità della gente, come se fossero alieni dal comportamneto incomprensibile per noi: ma perchè non si ribellano, ma perchè non manifestano?
I tentativi di opporsi alla mafia ci sono stati, da parte dello Stato (Falcone,Borsellino, ecc...) da parte delle persone "della strada" (Libero Grassi), quanti se ne ricordano, quanti valorizzano l'operato di questi uomini? Qual è la NOSTRA mentalità nei loro confronti?
Questo è quello che abbiamo: un ministro che dice che con la mafia bisogna convivere (è stato frainteso, certo certo...puntualizziamo) e un paese dove ogni manifestazione spontanea (come quelle che si invocano per i siciliani "deboli e cacasotto") viene irrisa, demonizzata e cosparsa da strati di merda verbale.
Hai ragione Dodo, a volte è solo questione di mentalità. Di chi? |
|
Dodolino
 Reg.: 10 Nov 2002 Messaggi: 3036 Da: Arezzo (AR)
| Inviato: 30-08-2003 12:08 |
|
di certo la mia.....una singola persona anche se ha il potere di un magistrato non credo possa fare più di tanto e se alla gente piace vedere check point dell'esercito ogni dieci chilometri come succede per i vespri siciliani....
_________________ Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 30-08-2003 14:54 |
|
Sulla mafia sarebbe un discorso troppo lungo,dico solo che fu uno stesso giudice, che si occupava di indagini mafiose, a dirmi che è difficile da estirpare, purtroppo,e se lo ha detto lui...possiamo crederci. In quanto alla gente che dovrebbe ribellarsi in massa, è una parola, come si fa a trovare un'unanimità di consensi?C'è sempre il bastian contrario, anche quando la maggioranza è d'accordo, e questo accade in tutti gli strati sociali e politici.E'chiaro che la mafia attecchisce lì dove l'ignoranza è maggiore, o dove vige costantemente la paura, ma in fin dei conti, chi può condannare colui che si rifiuta di collaborare perché sa che, dal momento che lo fa, ha firmato la sua condanna?
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-09-2003 08:32 |
|
|
Dodolino
 Reg.: 10 Nov 2002 Messaggi: 3036 Da: Arezzo (AR)
| Inviato: 01-09-2003 14:33 |
|
quote: In data 2003-09-01 08:32, gatsby scrive:
Ho sentito che a Rozzano vi è una zona molto ampia di case popolari, concesse in gran parte a pregiudicati.Il numero è talmente alto, che a Rozzano una persona su tre è un pregiudicato.
Adesso capirai il perché di tutte quelle assicurazioni dei giornalisti e del sindaco
|
hai dimenticato di mensionare che c'è una sola caserma dei carabinieri con poco più di una decina di militari....
_________________ Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze |
|
pibedeoro
 Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 03-09-2003 17:22 |
|
quote: In data 2003-09-01 14:33, Dodolino scrive:
quote: In data 2003-09-01 08:32, gatsby scrive:
Ho sentito che a Rozzano vi è una zona molto ampia di case popolari, concesse in gran parte a pregiudicati.Il numero è talmente alto, che a Rozzano una persona su tre è un pregiudicato.
Adesso capirai il perché di tutte quelle assicurazioni dei giornalisti e del sindaco
|
hai dimenticato di mensionare che c'è una sola caserma dei carabinieri con poco più di una decina di militari....
|
Non diamo la colpa allo stato o alle istituzioni ma quei pregiudicati la chi ce li ha messi? oppure solo 10 Carabinieri o chi per essi la... perchè non ce ne mandiamo 100?... di certo io non l'ho deciso...
_________________ Non può piovere per sempre |
|
tabris74
 Reg.: 29 Mag 2002 Messaggi: 623 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 04-09-2003 12:46 |
|
...
[ Questo messaggio è stato modificato da: tabris74 il 04-09-2003 alle 14:22 ] |
|
|
|
 |
0.008600 seconds.
|