FilmUP.com > Forum > Attualità - La "mattanza"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > La "mattanza"   
Autore La "mattanza"
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 26-06-2003 11:26  
Qualcuno si ricorderà del mio topic sul Mostro di Firenze che partiva da una splendida puntata di Blu Notte.Ebbene,intendo ripetere quell'operazione prendendo stavolta spunto dalla puntata di ieri,inutile dire condotta con insuperabile maestria,nonostante utilizzasse materiale già più volte mostrato in precedenti occasioni.Un uomo che cammina.Tutto parte da qui,"come un romanzo".Quest'uomo che cammina per la strada,non accorgendosi di essere seguito.Quest'uomo che compie gli anni.Ma quest'uomo è solo la fine della storia.Bisogna tornare indietro.Ed è qui che secondo me c'è il vero colpo di genio.Tutto è veramente orchestrato come fosse finzione,i personaggi,pur essendo persone reali sono presentati ad uno ad uno proprio come nei libri e caratterizzati in modo individuale.
C'è Salvatore "Totò u'curtu"Riina,un "quint'elementare"sanguinario.C'è Leoluica Bagarella,l'uomo così robusto che ci vogliono sette sbirri per trattenerlo.C'è Bernardo "Binnu u'tratturi"Provenzano,l'uomo senza identità.Ma insieme ai "cattivi"ci sono anche i "buoni":Mario Francese,il giornalista che distrusse o perlomeno incrinò l'omertà sulla Mafia:magistrati coscienziosi e ostinati che lastricheranno di sangue la strada della lotta(Falcone,Borsellino,Costa,Chinnici,ma anche poliziotti "american way"come Boris Giuliano)
Senza nominare coloro che useranno il denaro come fazzoletto per pulirsi le mani insanguinate,ovvero la "mafia sotterranea"i politici conniventi:Salvo Lima,i fratelli Salvo,Vito Ciancimino,ecc...
Attraverso questi "personaggi"sono magistralmente narrati 30 anni di Mafia e di lotta mafiosa:dal processo di Bari del 1969 susseguente alla "prima guerra di mafia"al regno inconstratato,in tutti i versanti,dei Corleonesi nei '70,fino alla "rivoluzione bianca",ovvero un nuovo modo di lucrare:gli stupefacenti.Niente più edilizia e appoggi politici.Solo droga,almeno secondo Stefano Bontade e la sua gente.E allora ecco scoppiare la prima "mattanza":uno sterminio.1000 morti in un biennio.
La forza dello stato si fa più pressante ed ecco cadere sconfitti gli alfieri nostrani della legalità,già sopra menzionati.Ci vuole una svolta.Gente innovativa.Spazio alle novità.Finalmente il microcosmo mafioso viene scoperchiato,anche grazie al fenomeno del "pentitismo".Un "maxi processo"nell'"astronave verde".Un pulviscolo di gente nota e meno nota,la crème della crème dei papaveri mafiosi,nonchè dei gregari.Ed ecco un altro coniglio dal cappello del nostro Mastro Scrittore.Come per il mostro,spezzoni di repertorio significativi ed efficaci.Spuntano così altre affascinanti "macchiette criminali":Luciano Liggio,"il cubano";Michele Greco,l'uomo che cita Mose;Ciccio Contorno,che "se non avesse visto "Il Padrino"e mettiamo...."Mosè"non svrebbe fatto quel che ha fatto perchè sono certi film,è certa violenza...."(parole di M.Greco).La condanna è pesante e inaudita..Una terribile scossa da cui difficilmente il crimine si riprenderà,grazie anche all'introduzione del 41 bis(ma dico io....hanno il coraggio di lamentarsi????in ALTRI PAESI avrebbero tagliato loro la testa o li avrebbero fritti...quindi che meditino).Si d'accordo c'è stata la "strategia della tensione"ma è stato un fuoco di paglia.E alla fine si torna a quell'uomo che cammina,che presto verrà ammazzato e che scopriamo essere Don Puno Puglisi,più recente simbolo della lotta alla mafia,ora divenuta invisibile,ma che come avverte Piero Grasso ,procuratore di Palermo potrebbe anche tornare a colpire.
Alla fine comunque la c amera si alza e tutti personaggi che ci hanno accompagnato ci guardano colle loro facce di cartone,a testimonianza che quello a cui abbiamo assistito è purtroppo tutto vero.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 26-06-2003 20:39  
quote:
In data 2003-06-26 11:26, seanma scrive:
Qualcuno si ricorderà del mio topic sul Mostro di Firenze che partiva da una splendida puntata di Blu Notte.Ebbene,intendo ripetere quell'operazione prendendo stavolta spunto dalla puntata di ieri,inutile dire condotta con insuperabile maestria,nonostante utilizzasse materiale già più volte mostrato in precedenti occasioni.Un uomo che cammina.Tutto parte da qui,"come un romanzo".Quest'uomo che cammina per la strada,non accorgendosi di essere seguito.Quest'uomo che compie gli anni.Ma quest'uomo è solo la fine della storia.Bisogna tornare indietro.Ed è qui che secondo me c'è il vero colpo di genio.Tutto è veramente orchestrato come fosse finzione,i personaggi,pur essendo persone reali sono presentati ad uno ad uno proprio come nei libri e caratterizzati in modo individuale.
C'è Salvatore "Totò u'curtu"Riina,un "quint'elementare"sanguinario.C'è Leoluica Bagarella,l'uomo così robusto che ci vogliono sette sbirri per trattenerlo.C'è Bernardo "Binnu u'tratturi"Provenzano,l'uomo senza identità.Ma insieme ai "cattivi"ci sono anche i "buoni":Mario Francese,il giornalista che distrusse o perlomeno incrinò l'omertà sulla Mafia:magistrati coscienziosi e ostinati che lastricheranno di sangue la strada della lotta(Falcone,Borsellino,Costa,Chinnici,ma anche poliziotti "american way"come Boris Giuliano)
Senza nominare coloro che useranno il denaro come fazzoletto per pulirsi le mani insanguinate,ovvero la "mafia sotterranea"i politici conniventi:Salvo Lima,i fratelli Salvo,Vito Ciancimino,ecc...
Attraverso questi "personaggi"sono magistralmente narrati 30 anni di Mafia e di lotta mafiosa:dal processo di Bari del 1969 susseguente alla "prima guerra di mafia"al regno inconstratato,in tutti i versanti,dei Corleonesi nei '70,fino alla "rivoluzione bianca",ovvero un nuovo modo di lucrare:gli stupefacenti.Niente più edilizia e appoggi politici.Solo droga,almeno secondo Stefano Bontade e la sua gente.E allora ecco scoppiare la prima "mattanza":uno sterminio.1000 morti in un biennio.
La forza dello stato si fa più pressante ed ecco cadere sconfitti gli alfieri nostrani della legalità,già sopra menzionati.Ci vuole una svolta.Gente innovativa.Spazio alle novità.Finalmente il microcosmo mafioso viene scoperchiato,anche grazie al fenomeno del "pentitismo".Un "maxi processo"nell'"astronave verde".Un pulviscolo di gente nota e meno nota,la crème della crème dei papaveri mafiosi,nonchè dei gregari.Ed ecco un altro coniglio dal cappello del nostro Mastro Scrittore.Come per il mostro,spezzoni di repertorio significativi ed efficaci.Spuntano così altre affascinanti "macchiette criminali":Luciano Liggio,"il cubano";Michele Greco,l'uomo che cita Mose;Ciccio Contorno,che "se non avesse visto "Il Padrino"e mettiamo...."Mosè"non svrebbe fatto quel che ha fatto perchè sono certi film,è certa violenza...."(parole di M.Greco).La condanna è pesante e inaudita..Una terribile scossa da cui difficilmente il crimine si riprenderà,grazie anche all'introduzione del 41 bis(ma dico io....hanno il coraggio di lamentarsi????in ALTRI PAESI avrebbero tagliato loro la testa o li avrebbero fritti...quindi che meditino).Si d'accordo c'è stata la "strategia della tensione"ma è stato un fuoco di paglia.E alla fine si torna a quell'uomo che cammina,che presto verrà ammazzato e che scopriamo essere Don Puno Puglisi,più recente simbolo della lotta alla mafia,ora divenuta invisibile,ma che come avverte Piero Grasso ,procuratore di Palermo potrebbe anche tornare a colpire.
Alla fine comunque la c amera si alza e tutti personaggi che ci hanno accompagnato ci guardano colle loro facce di cartone,a testimonianza che quello a cui abbiamo assistito è purtroppo tutto vero.



Giusto, visto, bello!
Bravo Lucarelli!
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004554 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd