Autore |
l'ampliamento della base Usa a Vicenza |
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 17-02-2007 20:15 |
|
La cosa divertente è che oramai non si può più nemmeno manifestare, o meglio lo si può fare in maniera singolarmente ridicola quando ci toccano i privilegi di cateogoria invocando il duce, quello sì, ma non per altri motivi.
Questo al di là del fatto che la cosidetta "sinistra radicale" (la smettiamo di usare sta espressione?) dovrebbe manifestare e combattere per gli interessi di classe e non di partito e soprattutto occuparsi di cose in cui è possibile intervenire. Su questioni come quella della base NATO la democrazia giustamente non c'è, così come sulla finanziaria o sul mercato del lavoro, perchè non è la maggioranza delle persone a decidere ma la maggioranza del potere economico, che si impone sempre con la forza (e quando parla di forza alludo alla forza vera, fisica, all'imposizione, non certo alla forza delle idee)...manifestare in maniera confusionaria, dal punto di vista ideologico, non porta a nulla.
Comunque, quanto mi dispiace aver avuto sempre ragione (qui nel forum, ovviamente le cose che dico che imparo e verifico sul campo grazie ad altri ben più preparati di me) sul ruolo della politica nel nostro sistema. Lo conferma ogni giorno.
La sinistra che siede in Parlamento ha sfruttato la buona fede o ingenuità di tante persone che credevano, votandola, di modificare la società italiana. La società italiana rimane la stessa, è imposta con la forza, non sarà certo un voto a cambiarla, il potere rimane nelle mani di chi lo detiene tanto che governi Prodi quanto che governi Berlusconi. I No-global possono esser animati da tante buone intenzioni (non sempre, dato il servilismo nei confronti di Rifondazione), ma non hanno MAI capito il nocciolo della questione ed incidono sulla vita politica solo in modo negativo, consentendo ai loro nemici di criminalizzare qualunque forma di contestazione e di opposizione a quello che è un vero e proprio regime.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 17-02-2007 21:13 |
|
quote: In data 2007-02-17 13:10, Futurist scrive:
quote: In data 2007-02-17 10:38, MARQUEZ scrive:
in primis si tratta di servilismo e non di alleanza perché gli italiani non hanno basi militari nel suolo degli stati uniti. e tantomeno gli italiani hanno 90 bombe atomiche nel suolo statunitense come invece loro hanno tra aviano e l'altra base di cui al momento non ricordo il nome. Alleanza significa essere partecipi di una politica estera condivisa, quindi prima di attaccare l'iraq avrebbero quantomeno dovuto contattare l'italia. Io credo che la nato sia un organismo da 1600-1700 o poco più avanti. la sua istutuzione dopo la guerra mondiale era già criticabile, ma adesso è francamente ridicola. non c'è infatti un pericolo rosso, né un pericolo islamico, infatti in Italia attentati non ce ne sono stati. quindi uscire dalla Nato è una cosa logica e soprattutto utile agli italiani perché porterebbe ad un graduale smantellamento dell'esercito italiano con un risparmio nell'ordine dei 15-20 miliardi di euro annui.
|
Leggi, magari ti rendi conto delle sciocchezze che vai dicendo.
http://www.nato.int/docu/other/it/treaty-it.htm
La prima mobilitazione della NATO dalla data della sua creazione è scattata all'indomani dell'11 settembre quando il continente Nord Americano subì un attacco dal pericolo islamico, che tu ritieni non esistere.
L'attacco poteva verificarsi anche in inghilterra (come poi è avvenuto) o in Italia, la NATO si sarebbe mossa ugualmente.
Ciò che dici te semplicemente è falso. La decisione di attaccare l'Afganistan fu presa comunicando la cosa a tutti i paesi membri della NATO, anche perchè altrimenti i generali della NATO in che modo avrebbero potuto impostare una strategia? E comunque ai membri della nato non è preclusa l'iniziativa.
La Francia e la Germania che non erano favorevoli all'intervento militare diedero comunque, in virtù dell'accordo di mutuo soccorso, pieno supporto logistico ai militari americani.
Se l'Italia non facesse parte della NATO dovrebbe sviluppare un potente esercito nazionale o cadrebbe immediatamente in balia del primo dittatore psicopatico in cerca di facili conquiste. Gheddafi ne è un facile esempio dato che nel periodo della sua dittatura è riuscito a dichiarere guerra a tutti gli stati confinanti con la Libia, a minacciare un'invasione del suolo italiano con tanto di lanci di missili sull'isola di Pantelleria a scopo dimostrativo, violando di continuo lo spazio aereo italiano.
Purtoppo l'Italia si trova nella linea di confine tra l'occidente pacifista e i barbari militaristi, come i libici gheddafiani, i nazionalisti serbi, i terroristi algerini, i signori della guerra del corno d'Africa e così via. Mi sembra assolutamente ovvio che le basi della NATO vengano dislocate principalmente in Italia e Turchia, i paesi membri più vicini ai punti caldi. A cosa dovrebbe servire una base NATO italiana al confine col Messico? Bho. Non mi sembra che gli USA abbisognino di assistenza sul proprio territorio in questo momento. Quindi dire che l'Italia è asservilita perchè non ha basi in USA non ha molta logica.
E tornando alla Turchia dovresti sapere che ben presto entrerà nell'Unione Europea, perciò l'UE confinerà (e con l'UE anche l'Italia) con l'Iran, l'Iraq, la Siria... tutti luoghi in cui il pericolo islamico minaccia la nostra civiltà. Ora secondo te l'UE dovrebbe smantellare l'esercito e rifiutare l'assistenza degli americani con tutti questi estremisti militaristi che premono alle frontiere aspettando solo un cenno di debolezza per spadroneggiare e distruggerci (cioè, l'iran sta fabbricando la bomba atomica, non mi sembra da sottovalutare).
I preferisco di gran lunga restare sotto lo scudo spaziale americano che rischiare di finire sotto le bombe iraniane.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 17-02-2007 alle 13:16 ]
| riportare lo statuto della nato non serve a nulla, solo a far vedere che non pensi, perché non ci si convince leggendo una costituzione ma ragionandoci e tu non hai risposto alle obiezioni che ho sollevato. Se la metti così mi sembra che gli USA abbisognino(come dici tu) di serio apporto militare visto che entrano nei suoi territori 1-32 milioni di messicani all'anno e che sono il paese con la più grande percentuale di cittadini spacciatori o di cittadini criminali. vai negli stati uniti, stacci 3 anni, magari a Los Angeles e poi ne riparliamo.
quello che dici tu è falso, non quello che dico io. la risi con la libia è frutto della escalation americana e della militarizzazione antilibica che non sarebbe mai esistita se l'italia non avesse avuto manie imperialistiche nella sua storia.
La guerra in Iraq che sia iniziata senza nessuna dichiarazione agli stati nato lo disse lo stesso BUSH. c'è tanto di video in inglese su youtube.
la turchia entrerà ben presto nell'UE, beh, questo è da vedere, prima devono fare molti passi avanti sui diritti civili. Se l'italia avesse una politica estera finalizzata a creare benessere e non a cercare di sottrarre materie prime agli iraniani con le sue multinazionali non esisterebbe il pericolo(che vedete solo voi) di essere attaccati militarmente dagli iraniani.
e poi soprattutto, esistono i caschi blu e c'è un progetto di esercito europeo. credo che siano così assai più valide del leccaculismo filostatunitense.
ma possibile che non sappiate vedere a due centimetri dal vostro pisello? dico pisello perché i militaristi ragionano con quello, non con la testa. Ma d'altronde è inutile parlare con chi sostiene che la ricchezza si fa con lo sviluppo delle multinazionali.....
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-02-2007 13:19 |
|
quote: In data 2007-02-17 20:00, Futurist scrive:
quote: In data 2007-02-17 17:47, dan880 scrive:
il centro-sinistra dell'ala riformista avrebbe potuto almeno avere le palle di sostenere unitariamente questa democratica iniziativa.
la paura è sempre quella: paura di farsi nemici i militari Usa e la casa bianca e paura di ritorsioni in politica estera.
queste paure le può avere solo un Paese che non ha vera autonomia nazionale all'interno dell'unione europea dinanzi agli Usa e che è sotto la continua invisibile colonizzazione Usa.
ed è appunto il caso dell'Italia.
e non è un fatto di antiamericanismo: dato che i manifestanti italiani hanno trovato dalla loro persino il contributo di cittadini Usa.
|
Il centrosinistra dell'area riformista dovrebbe sapere che le decisioni spettano ai parlamenti e alle giunte comunali, non a quattro fanatici in preda ad un delirio di protagonismo.
Se i parlamentari della sinistra riformista credessero veramente a quello che rappresenta la manifestazione di Vicenza potrebbero facilmente palesare la loro volontà di uscire dalla NATO semplicemente preparando un testo di legge e proponendolo in parlamento, visto che quello è il luogo dove si esercita il potere legislativo, non la piazza.
Naturalmente il governo non farà nulla del genere perchè il bene dell'Italia non potrebbe essere più lontano da quello che frulla nella testa degli stolti di Vicenza, a loro basta solo andare nelle piazze perchè quello è il luogo dove si esercita la demagogia.
Poi sono d'accordo, dal punto di vista della politica internazionale l'Italia ha solo da perdere con una rottura dei rapporti militari con gli USA. Ci sarebbe da aver paura. Ma come ho già detto una scelta esiste. O l'Italia decide di stare nella NATO oppure si necessita lo sviluppo di un potente esercito nazionale per provvedere a una difesa solitaria.
|
1-quando parli di demagogia allora ti riferisci pure alle decine di cittadini Usa che si sono affiancati al corteo?
2-parliamo di una fila di 6 km: non penso che erano 6 km di stolti, come tu dici.
3-piazza, demagogia: allora vuoi dire che le persone che dissentono, e che non possono stare in parlamento perchè non sono deputati, non hanno il diritto di far sentire democraticamente la loro opposizione con manifestazioni tranquille?
ha fatto bene la sinistra radicale a scendere e a sostenere la manifestazione.
anche perchè la sinistra radicale sa cosa vuol dire non staccare i contatti diretti con l'elettorato, che è una cosa importante.
purtroppo uscire dalla Nato mi sa che sarebbe un pò difficile, se non impossibile.
il fatto è che pur restandoci l'Italia non deve farsi schiacciare accettando tutto quello che viene imposto.
perchè quì appunto arriviamo alla limitazione della sovranità non solo territoriale. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 18-02-2007 19:37 |
|
quote: In data 2007-02-17 21:13, MARQUEZ scrive:
riportare lo statuto della nato non serve a nulla, solo a far vedere che non pensi, perché non ci si convince leggendo una costituzione ma ragionandoci e tu non hai risposto alle obiezioni che ho sollevato. Se la metti così mi sembra che gli USA abbisognino(come dici tu) di serio apporto militare visto che entrano nei suoi territori 1-32 milioni di messicani all'anno e che sono il paese con la più grande percentuale di cittadini spacciatori o di cittadini criminali. vai negli stati uniti, stacci 3 anni, magari a Los Angeles e poi ne riparliamo.
quello che dici tu è falso, non quello che dico io. la risi con la libia è frutto della escalation americana e della militarizzazione antilibica che non sarebbe mai esistita se l'italia non avesse avuto manie imperialistiche nella sua storia.
La guerra in Iraq che sia iniziata senza nessuna dichiarazione agli stati nato lo disse lo stesso BUSH. c'è tanto di video in inglese su youtube.
la turchia entrerà ben presto nell'UE, beh, questo è da vedere, prima devono fare molti passi avanti sui diritti civili. Se l'italia avesse una politica estera finalizzata a creare benessere e non a cercare di sottrarre materie prime agli iraniani con le sue multinazionali non esisterebbe il pericolo(che vedete solo voi) di essere attaccati militarmente dagli iraniani.
e poi soprattutto, esistono i caschi blu e c'è un progetto di esercito europeo. credo che siano così assai più valide del leccaculismo filostatunitense.
ma possibile che non sappiate vedere a due centimetri dal vostro pisello? dico pisello perché i militaristi ragionano con quello, non con la testa. Ma d'altronde è inutile parlare con chi sostiene che la ricchezza si fa con lo sviluppo delle multinazionali.....
|
Riportare lo statuto della NATO serve per smentire le minchionate che andavi dicendo sull'illegittimità dell'operato degli USA. Perchè fino a prova contraria tale statuto rappresenta una fonte del diritto sottoscritta da tutti gli stati membri. Quindi o contesti quello che c'è scritto o ti riferisci a cose inesistenti.
E invece te ne esci con gli spacciatori di Los Angeles come se il ruolo della NATO riguardasse la faccenda... ma levati.
La NATO ha uno scopo prettamente di difesa militare alla quale si può anche non partecipare.
Nel 1966 per esempio la Francia decise di uscire dalla NATO ma immediatamente si procurò un migliaio di bombe atomiche, decine di portaerei, sottomarini, bombardieri, squadre di fanteria da rimpiazzare alle truppe americane che abbandonavano l'area francese. L'italia dovrebbe fare altrettanto.
Riguardo alla Libia poi hai idee molto confuse. Prima dici che ciò che affermo è falso senza dire il motivo. Poi vaneggi sul passato imperialista dell'Italia, come se legittimasse le esaltazioni di Gheddafi. Dopodichè ti scordi di quello appena detto e parli degli americani come se Gheddafi fosse colpa loro. Bho. Gheddafi non ha invaso l'Italia solo perchè noi (e i nostri alleati) eravamo più potenti militarmente, altrimenti l'avrebbe fatto come invase il Ciad (poveri abitanti del Ciad, se fossero stati nella NATO gli americani si sarebbero erti a scudi umani per difenderli).
Poi parli dell'esercito europeo, che se esistesse dovrebbe rimpiazzare i militari americani nelle basi in Italia con soldati europei... cosa di preciso cambierebbe lo sai solo te. Dato che gli obbiettivi militari dell'UE e degli USA combaciano perfettamente verrebbero svolte le solite identiche attività, solo che a pagarle sarebbe il contribuente italiano.
I caschi blu poi svolgono compiti di polizia, non hanno neanche un'aviazione ne una flotta. Come avrebbero potuto affrontare i talebani? Bho.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 18-02-2007 alle 19:37 ] |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 19-02-2007 14:01 |
|
quote: In data 2007-02-18 19:37, Futurist scrive:
quote: In data 2007-02-17 21:13, MARQUEZ scrive:
riportare lo statuto della nato non serve a nulla, solo a far vedere che non pensi, perché non ci si convince leggendo una costituzione ma ragionandoci e tu non hai risposto alle obiezioni che ho sollevato. Se la metti così mi sembra che gli USA abbisognino(come dici tu) di serio apporto militare visto che entrano nei suoi territori 1-32 milioni di messicani all'anno e che sono il paese con la più grande percentuale di cittadini spacciatori o di cittadini criminali. vai negli stati uniti, stacci 3 anni, magari a Los Angeles e poi ne riparliamo.
quello che dici tu è falso, non quello che dico io. la risi con la libia è frutto della escalation americana e della militarizzazione antilibica che non sarebbe mai esistita se l'italia non avesse avuto manie imperialistiche nella sua storia.
La guerra in Iraq che sia iniziata senza nessuna dichiarazione agli stati nato lo disse lo stesso BUSH. c'è tanto di video in inglese su youtube.
la turchia entrerà ben presto nell'UE, beh, questo è da vedere, prima devono fare molti passi avanti sui diritti civili. Se l'italia avesse una politica estera finalizzata a creare benessere e non a cercare di sottrarre materie prime agli iraniani con le sue multinazionali non esisterebbe il pericolo(che vedete solo voi) di essere attaccati militarmente dagli iraniani.
e poi soprattutto, esistono i caschi blu e c'è un progetto di esercito europeo. credo che siano così assai più valide del leccaculismo filostatunitense.
ma possibile che non sappiate vedere a due centimetri dal vostro pisello? dico pisello perché i militaristi ragionano con quello, non con la testa. Ma d'altronde è inutile parlare con chi sostiene che la ricchezza si fa con lo sviluppo delle multinazionali.....
|
Riportare lo statuto della NATO serve per smentire le minchionate che andavi dicendo sull'illegittimità dell'operato degli USA. Perchè fino a prova contraria tale statuto rappresenta una fonte del diritto sottoscritta da tutti gli stati membri. Quindi o contesti quello che c'è scritto o ti riferisci a cose inesistenti.
E invece te ne esci con gli spacciatori di Los Angeles come se il ruolo della NATO riguardasse la faccenda... ma levati.
La NATO ha uno scopo prettamente di difesa militare alla quale si può anche non partecipare.
Nel 1966 per esempio la Francia decise di uscire dalla NATO ma immediatamente si procurò un migliaio di bombe atomiche, decine di portaerei, sottomarini, bombardieri, squadre di fanteria da rimpiazzare alle truppe americane che abbandonavano l'area francese. L'italia dovrebbe fare altrettanto.
Riguardo alla Libia poi hai idee molto confuse. Prima dici che ciò che affermo è falso senza dire il motivo. Poi vaneggi sul passato imperialista dell'Italia, come se legittimasse le esaltazioni di Gheddafi. Dopodichè ti scordi di quello appena detto e parli degli americani come se Gheddafi fosse colpa loro. Bho. Gheddafi non ha invaso l'Italia solo perchè noi (e i nostri alleati) eravamo più potenti militarmente, altrimenti l'avrebbe fatto come invase il Ciad (poveri abitanti del Ciad, se fossero stati nella NATO gli americani si sarebbero erti a scudi umani per difenderli).
Poi parli dell'esercito europeo, che se esistesse dovrebbe rimpiazzare i militari americani nelle basi in Italia con soldati europei... cosa di preciso cambierebbe lo sai solo te. Dato che gli obbiettivi militari dell'UE e degli USA combaciano perfettamente verrebbero svolte le solite identiche attività, solo che a pagarle sarebbe il contribuente italiano.
I caschi blu poi svolgono compiti di polizia, non hanno neanche un'aviazione ne una flotta. Come avrebbero potuto affrontare i talebani? Bho.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 18-02-2007 alle 19:37 ]
| ahahaha a si sarebbero erti a scudi umani, gli americani!!! questa è fantastica. ma fammi il piacere, scrivi cazzate si cazzate. Gli americani se ne intendono di buchi costituzionali, in primis nella loro costituzione che nei corsi di logica matematica è presa ad esempio di come sia autoreferenziale(quindi circolare, si legittima su se stessa) e di come permetta azioni contro l'uomo basandosi su certi concetti. chiaramente nessuno commette omicidi in base a questi buchi(per altro difficilissimi da trovare, tanto che il primo è stato trovato mi pare nel 1956 da Kurt Godel). quindi non mi stupisco di come siano anche così idioti da scrivere una costituzione che i costituzionalisti anche repubblicani reputano scadente. e mi riferisco a quella della nato. e in base a questa ridotta bontà di tale costituzione non è facile legittimare(anche se solo per gli stolti) qualche guerra. Purtroppo non è successo neanche questo. quando si fanno le guerre si devono interpellare i popoli, non iniziarle dicendolo informalmente ad un qualche capo di stato o presidente del consiglio.
Ora una parte di ragione te la potrei anche dare se tu dicessi che l'europa o la nato si creano uno scudo militare per fare guerre contro stati che minacciano l'entrata in guerra direttamente. però, primo questo non è mai successo. nessuno stato ha mai attaccato direttamente l'occidente, secondo gli stati che sono nel mirino degli usa sono guardacaso stati che hanno smesso di vendere i lori prodotti in dollari e hanno iniziato a commerciare in Euro. che stranezza. altra cosa: l'italia nel solo 2005 e 2006 ha incrementato la produzione di armi da vendere all'estero del 72%. quindi come cazzo si fa a dire che ci si deve difendere e poi si vendono le armi a stati esteri compresi stati canaglia(secondo gli USA) come Libia, Iran? questo caro mio me lo devi proprio spiegare.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 15:25 |
|
Io sono abbastanza d'accordo con chi dice che gli USA stanno diventando invadenti, si arrogano il diritto di esportare ed imporre la democrazia in Iraq destituendo il regime di Saddam, stabilendo eprsonalmente quello che era bene e quello che era male per gli Iracheni, si permettono di mettere il dito fra la moglie (Palestinesi) ed il marito (Israele), comandano il mercato "sporco" o "pulito" di armi, petrolio, diamanti, fomentando guerre e guerriglie e aspre lotte in cui adulti e bambini africani o terzomondisti perdono la vita per poche briciole avariate.
Ma quando hanno liberato l'Italia erano degli eroi. O no?
_________________
- "Scriveranno dei libri e forse faranno anche un film su di te".
- "Un film? e che cos'è?"
- "E' una specie di televisione....ma senza la pubblicità".
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 19-02-2007 alle 15:25 ] |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-02-2007 15:58 |
|
Richmond, ma che c'entra? Quando gli americani (assieme ai partigiani) liberarono l'Italia, il presidente era Franklin Delano Roosevelt, uno dei presidenti più "socialdemocratici" che gli USA abbiano mai avuto. George W. Bush è l'antiRoosevelt per antonomasia.
Gli USA di F.D. Roosevelt sono diversi dagli USA di Bush come il giorno e la notte.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ] |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:05 |
|
quote: In data 2007-02-19 15:58, quentin84 scrive:
Richmond, ma che c'entra? Quando gli americani (assieme ai partigiani) liberarono l'Italia, il presidente era Franklin Delano Roosevelt, uno dei presidenti più "socialdemocratici" che gli USA abbiano mai avuto. George W. Bush è l'antiRoosevelt per antonomasia.
Gli USA di F.D. Roosevelt sono diversi dagli USA di Bush come il giorno e la notte.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
|
I problemi dell' "America marpiona e assassina" sono iniziati ben prima di Bush. Dimenticate la bomba atomica? Era la stessa America che ha affiancato i partigiani. Ma erano quelli che ci hanno liberati, quindi tutto ok.
Io dico solo che l'America ha sempre messo il becco negli affari altrui, a volte anche invadendo i territori altrui e facendo le leggi per gli altri, con o senza Bush (senior o Junior).
Non lamentiamoci, adesso.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-02-2007 16:26 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:05, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:58, quentin84 scrive:
Richmond, ma che c'entra? Quando gli americani (assieme ai partigiani) liberarono l'Italia, il presidente era Franklin Delano Roosevelt, uno dei presidenti più "socialdemocratici" che gli USA abbiano mai avuto. George W. Bush è l'antiRoosevelt per antonomasia.
Gli USA di F.D. Roosevelt sono diversi dagli USA di Bush come il giorno e la notte.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
|
I problemi dell' "America marpiona e assassina" sono iniziati ben prima di Bush. Dimenticate la bomba atomica? Era la stessa America che ha affiancato i partigiani. Ma erano quelli che ci hanno liberati, quindi tutto ok.
Io dico solo che l'America ha sempre messo il becco negli affari altrui, a volte anche invadendo i territori altrui e facendo le leggi per gli altri, con o senza Bush (senior o Junior).
Non lamentiamoci, adesso.
| Studia la storia. Quando gli Usa hanno atomizzato Hiroshima e Nagasaki, Roosevelt era morto e sepolto. La decisione venne presa dal suo vice, diventato il nuovo presidente, Harry Truman (un democratico di tendenze più conservatrici rispetto al predecessore). Roosevelt avrebbe usato l'atomica contro il Giappone? Probabilmente no, ma non lo sapremo mai quindi è inutile ragionarci.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:27 ] |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:36 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:26, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:05, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:58, quentin84 scrive:
Richmond, ma che c'entra? Quando gli americani (assieme ai partigiani) liberarono l'Italia, il presidente era Franklin Delano Roosevelt, uno dei presidenti più "socialdemocratici" che gli USA abbiano mai avuto. George W. Bush è l'antiRoosevelt per antonomasia.
Gli USA di F.D. Roosevelt sono diversi dagli USA di Bush come il giorno e la notte.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
|
I problemi dell' "America marpiona e assassina" sono iniziati ben prima di Bush. Dimenticate la bomba atomica? Era la stessa America che ha affiancato i partigiani. Ma erano quelli che ci hanno liberati, quindi tutto ok.
Io dico solo che l'America ha sempre messo il becco negli affari altrui, a volte anche invadendo i territori altrui e facendo le leggi per gli altri, con o senza Bush (senior o Junior).
Non lamentiamoci, adesso.
| Studia la storia. Quando gli Usa hanno atomizzato Hiroshima e Nagasaki, Roosevelt era morto e sepolto. La decisione venne presa dal suo vice, diventato il nuovo presidente, Harry Truman (un democratico di tendenze più conservatrici rispetto al predecessore). Roosevelt avrebbe usato l'atomica contro il Giappone? Probabilmente no, ma non lo sapremo mai quindi è inutile ragionarci.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:27 ]
|
Da quanto tempo l'America stava studiando per la creazione dell'ordigno?
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-02-2007 16:43 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:36, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:26, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:05, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:58, quentin84 scrive:
Richmond, ma che c'entra? Quando gli americani (assieme ai partigiani) liberarono l'Italia, il presidente era Franklin Delano Roosevelt, uno dei presidenti più "socialdemocratici" che gli USA abbiano mai avuto. George W. Bush è l'antiRoosevelt per antonomasia.
Gli USA di F.D. Roosevelt sono diversi dagli USA di Bush come il giorno e la notte.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
|
I problemi dell' "America marpiona e assassina" sono iniziati ben prima di Bush. Dimenticate la bomba atomica? Era la stessa America che ha affiancato i partigiani. Ma erano quelli che ci hanno liberati, quindi tutto ok.
Io dico solo che l'America ha sempre messo il becco negli affari altrui, a volte anche invadendo i territori altrui e facendo le leggi per gli altri, con o senza Bush (senior o Junior).
Non lamentiamoci, adesso.
| Studia la storia. Quando gli Usa hanno atomizzato Hiroshima e Nagasaki, Roosevelt era morto e sepolto. La decisione venne presa dal suo vice, diventato il nuovo presidente, Harry Truman (un democratico di tendenze più conservatrici rispetto al predecessore). Roosevelt avrebbe usato l'atomica contro il Giappone? Probabilmente no, ma non lo sapremo mai quindi è inutile ragionarci.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:27 ]
|
Da quanto tempo l'America stava studiando per la creazione dell'ordigno?
| Studia la storia!! Roosevelt ha dato il via alle ricerche nucleari per evitare che un caporale austriaco megalomane di nome Adolf Hitler si procurasse la bomba atomica per primo.
Hai la vaga idea di cosa sarebbe successo se il caporale austriaco si fosse procurato la bomba prima degli americani?
Roosevelt voleva il dialogo con l'Unione Sovietica, se la sua linea avesse prevalso, oggi vivremmo in un mondo diverso, forse migliore.
Studia la storia!! |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:57 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:43, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:36, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:26, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:05, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:58, quentin84 scrive:
Richmond, ma che c'entra? Quando gli americani (assieme ai partigiani) liberarono l'Italia, il presidente era Franklin Delano Roosevelt, uno dei presidenti più "socialdemocratici" che gli USA abbiano mai avuto. George W. Bush è l'antiRoosevelt per antonomasia.
Gli USA di F.D. Roosevelt sono diversi dagli USA di Bush come il giorno e la notte.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:01 ]
|
I problemi dell' "America marpiona e assassina" sono iniziati ben prima di Bush. Dimenticate la bomba atomica? Era la stessa America che ha affiancato i partigiani. Ma erano quelli che ci hanno liberati, quindi tutto ok.
Io dico solo che l'America ha sempre messo il becco negli affari altrui, a volte anche invadendo i territori altrui e facendo le leggi per gli altri, con o senza Bush (senior o Junior).
Non lamentiamoci, adesso.
| Studia la storia. Quando gli Usa hanno atomizzato Hiroshima e Nagasaki, Roosevelt era morto e sepolto. La decisione venne presa dal suo vice, diventato il nuovo presidente, Harry Truman (un democratico di tendenze più conservatrici rispetto al predecessore). Roosevelt avrebbe usato l'atomica contro il Giappone? Probabilmente no, ma non lo sapremo mai quindi è inutile ragionarci.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 16:27 ]
|
Da quanto tempo l'America stava studiando per la creazione dell'ordigno?
| Studia la storia!! Roosevelt ha dato il via alle ricerche nucleari per evitare che un caporale austriaco megalomane di nome Adolf Hitler si procurasse la bomba atomica per primo.
Hai la vaga idea di cosa sarebbe successo se il caporale austriaco si fosse procurato la bomba prima degli americani?
Roosevelt voleva il dialogo con l'Unione Sovietica, se la sua linea avesse prevalso, oggi vivremmo in un mondo diverso, forse migliore.
Studia la storia!!
|
Io la studio la storia, solo che lo faccio con un approccio diverso da quello che uso quando guardo un film.
Tutto questo romanticismo, questo dividere la storia in buoni e cattivi...non mi piace. A sentire Bush ci sono altrettante valide buone ragioni per la guerra in Iraq: a cominciare dal fatto che anche un certo Saddam parlava di bombe atomiche e battereologiche. forse un domnai gli abitanti dell'Iraq vivranno tranquilli e sereni. Ma sempre poi....
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 19-02-2007 18:04 |
|
[/quote] Studia la storia!! Roosevelt ha dato il via alle ricerche nucleari per evitare che un caporale austriaco megalomane di nome Adolf Hitler si procurasse la bomba atomica per primo.
Hai la vaga idea di cosa sarebbe successo se il caporale austriaco si fosse procurato la bomba prima degli americani?
Roosevelt voleva il dialogo con l'Unione Sovietica, se la sua linea avesse prevalso, oggi vivremmo in un mondo diverso, forse migliore.
Studia la storia!!
[/quote]
il tuo discorso, che in parte condividerei, nasce dal fatto che tu però pensi che chiunque ha parlato contro l'ampliamento di questa base Usa sia antiamericano.
già una volta ho detto che oggi si fa un uso irritante di questo termine: antiamericanismo.
termine col quale significa che uno è contro l'america in generale, non solo gli stati uniti.
chi è contro questa base, contro bush e contro la guerra in iraq(come me, anche) non è antiamericano:
chi la pensa come me è contro l'amministrazione repubblicana della casa bianca(almeno per quella che al momento ancora c'è), contro i soprusi e le prepotenze che obbligano l'Italia ad accettare tutto ciò che viene imposto solo perchè è una nazione potente, contro il coinvolgimento di molti paesi europei in guerre da loro scatenate per motivi di interesse, contro gli oscuri misteri che loro non vogliono mai rivelare sui complotti che riguardano il terrorismo nero, i servizi segreti, lo stragismo e i complotti internazionali per bloccare l'avanzata delle sinistre italiane al potere.
c'è poi un'altra parte di storia americana: ed è quella che è stata rappresentata da personaggi come lincoln, kennedy e tutto sommato sì anche roosevelt.e anche bill clinton.
il problema è di come quella nazione viene politicamente amministrata e degli oscuri segreti che le trame tra politica-terrorismo-servizi segreti e apparati militari si trascinano da 40 anni a questa parte e che coinvolgono anche l'Italia.
e questa è l'america criticata fortemente da chi la pensa come me(ed è una opinione che hanno anche molti cittadini americani, tra i quali quelli che hanno partecipato alla manifestazione di vicenza contro la base militare). |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-02-2007 18:25 |
|
Scusa Dan, ma a chi ti rivolgi? A Richmond o a me? Perchè io la penso esattamente come te. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-02-2007 18:34 |
|
[quote]In data 2007-02-19 16:57, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:43, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:36, RICHMOND scrive:
quote: [iquentin84 scrive:[/i][b
| Studia la storia!! Roosevelt ha dato il via alle ricerche nucleari per evitare che un caporale austriaco megalomane di nome Adolf Hitler si procurasse la bomba atomica per primo.
Hai la vaga idea di cosa sarebbe successo se il caporale austriaco si fosse procurato la bomba prima degli americani?
Roosevelt voleva il dialogo con l'Unione Sovietica, se la sua linea avesse prevalso, oggi vivremmo in un mondo diverso, forse migliore.
Studia la storia!!
|
Io la studio la storia, solo che lo faccio con un approccio diverso da quello che uso quando guardo un film.
Tutto questo romanticismo, questo dividere la storia in buoni e cattivi...non mi piace. A sentire Bush ci sono altrettante valide buone ragioni per la guerra in Iraq: a cominciare dal fatto che anche un certo Saddam parlava di bombe atomiche e battereologiche. forse un domnai gli abitanti dell'Iraq vivranno tranquilli e sereni. Ma sempre poi....
| Non sono così ingenuo. Roosevelt ha commesso degli errori: dopo Pearl Harbor ha ordinato l'internamento di centinaia di americani solo perchè erano di origine giapponese.
Quello che sostengo è molto semplice: l'America di George W. Bush NON è quella che ci liberò dal nazifascismo.
Il paragone Roosevelt-Bush non regge da nessuna parte e, inoltre, il caporale austriaco costituiva una minaccia VERA a differenza di Saddam Hussein.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-02-2007 alle 18:35 ] |
|
|