FilmUP.com > Forum > Attualità - L'attacco
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > L'attacco   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 )
Autore L'attacco
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 06-04-2003 12:13  
quote:
In data 2003-04-05 14:09, Quilty scrive:
C'è veramente da ridere(o forse da piangere) a leggere le baggianate di Sofri,uomo lodato persino da un giornale del fascista Giuliano Ferrara, e con questo abbiamo detto tutto.
E c'è da ridere a leggere di chi parla di democrazia-abbiamo gli esempi di Pakistan, Cile, Panama,Iran ,Afghanistan,Salvador, Nicaragua....tutti paesi dove la democrazia è stata ribaltata e sono stati insediati i più crudeli dittatori(vi lascio immaginare a opera di chi).

[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 05-04-2003 alle 14:13 ]



Davanti a queste, di parole, si può solo rimanere ammutoliti. Si commentano da sole.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 06-04-2003 12:38  
Su Sofri, su Repubblica, c'è una lettera di Pino Arlacchi. Il tenero pinoarlacchi smonta (almeno lui crede così), la tesi sofriana dell'inutilità del chiedere ora lo stop alla guerra. Arlacchi dice che gli argomenti di Sofri sono "alquanto deboli". Vediamo i suoi: 1) "Mobilitarsi per una cessazione dell'attacco non è più irrealistico della mobilitazione prima della guerra" (deboluccio, quasi autogol); 2) "La cessazione delle ostilità rappresenterebbe una vittoria di Saddam solo agli occhi dei fanatici e dei terroristi" (ah, allora possiamo stare tranquilli). Ma pinoarlacchi è anche propositivo, come ricordano gli amici talebani. C'è da riportare la questione "nell'alveo della diplomazia". Come? Facile, ci pensa pinoarlacchi: "Disarmo tramite ispezioni sostenute dal possibile uso autorizzato della forza". Non è un genio pinoarlacchi?
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 06-04-2003 12:49  
Chi ha armato l'Iraq?
Tra le tante analisi, quella del SIPRI .
Lo studio completo si trova qui


_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 06-04-2003 13:48  
Innanzitutto complimenti a Sofri che come al solito si dimostra un'intelligente uomo di sinistra e per questo completamente ignorato e dimenticato dai cari "compagni".
Quello che mi chiedo io è quale sia a questo punto il senso di fermare adesso la guerra. Qualcuno ha scritto che "questa guerra deve terminare,come il regime di Saddam";bè vi renderete bene conto anche voi di come sia impossibile tale affermazione,no? Chi pensa che Hussein e soci si leverebbero di mezzo di fronte ad una cessazione della guerra mi pare sinceramente un povero illuso.
Un'eventuale ritirata alleata significherebbe la legittimazione e la vittoria di Saddam, ridarebbe forza ad un regime morente e toglierebbe ogni minima volontà di cambiamento che è rimasta nell'oppresso popolo iracheno.
Chi dice che fermare la guerra sarebbe la salvezza per la popolazione si rende conto delle reali conseguenze che invece essa patirebbe? Vorrebbe dire lasciare il potere al Baath che come prima cosa certamente effettuerebbe una "deliziosa" carneficina tra coloro che si sono mostrati traditori durante la guerra.
In secondo luogo non dimentichiamo che gran parte dell'Iraq è da ricostruire;l'Iraq, non dimentichiamolo, è un paese povero e a regime dittatoriale. Potere e ricchezza sono nelle mani di pochissimi (per lo più menti malate);queste persone credete abbiano un qualche interesse nell'aiutare in qualche modo la popolazione bombardata? Credete che risolleverebbero le sorti del loro paese?
Infine vorrei concludere ripetendo che l'eventuale ritirata sarebbe ovviamente vista come una vittoria dal mondo arabo (specie quello dell'estremismo islamico) e porterebbe ad una lievitazione della Jihad a livelli impensabili con conseguenze che non oso nemmeno immaginare,in particolare per quanto concerne il conflitto tra israeliani e palestinesi.
Io la vedo così;se qualcuno mi spiegasse i vantaggi che a suo avviso avrebbe il cessate il fuoco a questo punto della guerra gli sarei estremamente grato.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 )
  
0.019531 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd